Risultato della ricerca: sora frosinone pescosolido
AngioloManetti
Una bufera di foglie ci investe mentre attraversiamo un bosco d'aceri che stende sulla strada davanti a noi un manto color rosso ruggine (Forca d'Acero, Frosinone, Italia)
CARMINEDELMA
............................................. ................................................. Laudato sie mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore,de te, Altissimo, porta significatione. Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle, in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle. Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento. ........................................ ........................................
paolopompei
Ausonia (Frosinone)
Assilem
Nikon d 7200+ 16-85 iso 320 f.9 1/800s a 16mm
Dino_Mazzocchi
Lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nella Valle di Comino al confine del Lazio con l'Abruzzo e il Molise, nella media valle del Liri, al centro dell'omonima riserva in Provincia di Frosinone versante del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Situato nel versante sud-occidentale dei Monti della Marsica, il lago si forma grazie ad un sistema di sorgenti pedemontane che derivano dal bacino imbrifero carsico dell'alta Val di Sangro in Abruzzo, dove una serie di fenomeni carsici le raccolgono nel sottosuolo fino a permetterne l'affioramento presso il vasto sistema di sorgenti di Posta Fibreno.
albymus
Vsta della cascata presso Isola del Liri (FR)
ferdinando fuoco
Il Fibreno tra Sora e Isola del Liri
nikarmelo
Il lago racconto l\'autunno
ToniLaura
"Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba."