Risultato della ricerca: il passato sposa il presente
ferprado
Molto presente nei prati a quote un pò più basse rispetto alla varietà Vernalis. Qui a 1600 mt circa.
FaustoMeini
L'ultima foto inserita,di circa un mese fa,raffigurava un albero e voglio ripartire con un albero, non lo stesso, ma un'altro, sempre della mia zona, che spesso vado a trovare, Dunque dopo un po' di tempo, ripubblico un mio scatto,a parte gli scatti del contest Nikon, Un periodo comunque,che non mi ha tenuto lontano del tutto dal forum, perchè ogni tanto, sono passato a vedere con piacere, i Vostri scatti. In questo lasso di tempo,naturalmente mi sono dedicato anche a far foto e studiare nuove tecniche, già  esistenti naturalmente, ho solo voluto approfondire e quindi,ho un po' di materiale da condividire con Voi tutti. Un abbraccio Fausto
Claudio_Moretti
L’aurora era già presente, quando mi sono fermato, e piazzato, sapevo dove sarebbe spuntato il sole, e lo volevo riprendere appena scollinava, quando si sarebbero formati i suoi splendidi raggi, e ho atteso, atteso, ma non mi volevo perdere assolutamente questo momento, siamo a Castelluccio di Norcia, dove il tutto e di più è stato fotografato, ma io volevo qualche cosa di differente, come sempre. Fa parte della mia natura, perché a me remare contro corrente piace moltissimo, è duro e faticoso, a volte, ma io amo farlo. Per i puristi dello scatto, che sembrano abbondare in questo forum, saccenti di teorie strampalate ed assurde, spiego la mia Post Produzione, molto complessa e difficile da ripetere, aumento generale del contrasto del 9% e maschera di contrasto, Intensità + 35%, raggio, 1%, soglia zero%. Poi un’ altra informazione molto utile, al momento dello scatto ero solo come un cane, ma a cena, con persone stupende, e credetemi è questo il valore aggiunto a questo scatto, stare bene in compagnia, aiuta ad essere sereni.
fernandospirito55
delle calle....e . fave verdi.(unguli...termine dialettale salentino) in. un cesto...in..passato... c'era un largo consumo...di questo legume..venivano mangiate o ancora verdi...o.. . fatte assiccare e cotte in delle pignatte di terracotta........e un vecchio...ventaglio......un caro ricordo.....
Claudio_Moretti
Il tramonto è passato da tempo, ma la notte questa volta non ha voglia di arrivare e stancamente, come la mattina facciamo noi, prima di alzarsi dal letto, ci stiracchiamo e completiamo il nostro riposo con pensieri sereni, che ci aiutino a combattere la dura giornata che ci aspetta, e abbiamo delle idilliache visioni, sensazioni, che poi andranno a sfumare, per far comparire, la realtà che ci aspetta. Questa mia proposta, è la visione, prima del definitivo risveglio, e come tutte le visioni, può essere trasformata dalla fantasia, basta restare ancora con gli occhi socchiusi e lasciarsi andare ancora per pochi istanti.
by photo alessio bonorva
By Photo Alessio © info: 347-7336485
Claudio_Moretti
Il 17 Giugno ricorre la Festa per il Santo Patrono di Pisa San Ranieri e la sera prima, le finestre dei palazzi che si affacciano sui Lungarni, sono addobbate dai Lumini, da qui il nome Luminaria, poi di norna alle 22,45 iniziano i Fuochi pirorecnici, questa è un\'immagine dell\'anno passato, ma è attuale anche ora. Sono d\'accordo con voi tutti che questa è una foto cartolina, non ha niente di artistico, di \"artistiche \" ne ho tante, ma ho preferito postare questa, perchè qui si vedono i Lungarni nel loro magnifico splendore, ed era questo il mio intendimento.
marcocalandra89
Io ed i miei amici abbiamo deciso di andare a fotografare l\'alba nella famosa località turistica Isola Bella in Sicilia. Il giorno antecedente ho fatto alcune richerche per controllare le condizioni atmosferiche. I risultati riportavano nuvoloso e parzialmente nuvoloso, condizioni ottime per realizzare le fotografia che avevo in mente. Il mattino seguente nel cielo non erano presente alcune nuvole ma siamo partiti ugualmente per passare un pò di tempo insieme. Forse il tempo non era come mi ero aspettato, ma il risultato non è male. Ho realizzato questa lunga espozione col mio filtro Haida Pro ND 1000 per avere un mare piatto, successivamente l\'immagine è stata postprodotta in Photoshop.
Katia_Marescotti
A volte la nostalgia t’investe all’improvviso, catapultandoti in tempi lontani. Tempi in cui, tutto era apparentemente “bello”, felice e tranquillo. Già, perchè era solo un’apparenza, solo un bel sogno, nel quale tutto va come vorremmo. Poi ti risvegli e ti ritrovi nel presente, e di quel sogno rimane solo il ricordo.
mattiabonavida
Glamour decay project. Progetto fotografico che impiega luoghi in abbandono, per creare contrasto con uno stile moderno ed elegante nel vestiario.
CaterinaFarina
un luogo incredibile.... dove si respira un senso di immensità e di pace interiore.... come essere tutt\'uno con l\'universo...non importa se credi o no in qualcosa... ma ogni pietra riesce a \"raccontare\" il suo passato .... fino a farci percepire la propria anima....un\'anima colma di fede...che pervade lo spirito... non si può restare indifferenti in un luogo cosi\' magico... lascia un segno ....x chi vuole conoscerne la storia, lascio un link di un articolo che avevo scritto sul luogo...:-) http://notizie.comuni-italiani.it/foto/51153
Claudio_Moretti
Dopo ore passate al lavoro, lo stress accumulato, i mille pensieri che ancora girano nella mente, a quello che si è fatto, a quello che non si è fatto, e quello che ci aspetterà il domani, il ritorno a casa, tra le mura amiche, è un sollievo, e pi ci si mette anche la natura, con simili spettacoli, allora si che uno si rigenera che cancella in pochissimi secondi tutto il passato e ed il futuro e si concentra nell\'ora, nell\'adesso, nell\'immediato, prima che questa visione passi, prima che con il buio tutto finisca, e piano piano tutto rientri nella normalità, leggere le bollette che sono arrivate in giornata, preparare la cena, sentire il telegiornale, sentire tua moglie che ti racconta la sua giornata e ....., ma la visione vista è lì fissata in una foto, e disponibile per altre sere, quando la natura non si produrrà più in simili scene. Ecco che cosa è anche la fotografia.
ilgiova75
ho capito che è inutile preoccuparsi del futuro , viviamo sempre nel presente...
mauriziot
.... il cormorano, fedele compagno del pescatore del Guilin. Il pescatore è in barca, per una esibizione sull'antica pesca con il cormorano; una tradizione che scomparirà anche perché i pescatori al momento non vengono rimpiazzati e sono tutti particolarmente anziani, anche se in ottima salute. Io ho fotografato stando nell'acqua (con gli stivaloni che mi ricordavano l'acqua alta di Venezia) e piegandomi il più possibile per mantenere macchina alla stessa altezza del viso; la lampada ha fatto il resto. Guangxi. Foto ammessa e/o segnalata in diversi concorsi; febbraio, 2020
Claudio_Moretti
Lo scatto che ho eseguito è stato fatto in una piazzola presente lungo la strada che porta al paese, è stata realizzata affinchè i turisti si possono fermare ed immortalare questo splendido posto, quindi non ho dovuto faticare molto, meno male di tanto in tanto ci vuole, poi ci si è messo anche il tempo, cielo scuro, e uno squarcio di sole radente, bianco fortissimo, che ha fatto incendiare l\'Etrusco paese
brizio61
SA EZZESA( la vecchiaia) Appo passadu custa vida mia Sempre currende, tribagliende..tribagliende troppu, Como non bando a passu, né galoppu Ca mi mancada in parte s’energia (Ho Passato questa vita mia sempre a correre,lavorando,lavorando troppo, adesso non vado più al passo,ne al galoppo perchè mi manca in parte l\'energia!)
fernandospirito55
.il lavoro dei nostri contadini....dai campi.... e... . sulle nostre tavole i colori i prodotti della nostra terra....in tre cesti...anche questi realizzati e ottenuti con pratiche artigianali del nostro passato..........
RosannaFerrari
Spesso ripeto sottovoce che si deve vivere di ricordi solo quando sono rimasti pochi giorni. Quello che è passato è come non ci fosse stato. Il passato è un laccio che stringe la gola alla mia mente e toglie energie per affrontare il mio presente. Il passato è solo fumo di chi non ha vissuto. Quello che ho già  visto non conta più niente. Il passato ed il futuro non sono realtà , ma sono effimere illusioni. Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacchè non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante. (Alda Merini)
mauriziot
... di una gregge verso \"casa\", con i loro pastori a cavallo; occorre tenere presente che in Mongolia non esistono ricoveri, tipo stalla o simili, per gli animali; tornare, quindi, significa solo avvicinarsi alla gher (tenda)dove vive la famiglia proprietaria; Mongolia, giugno 2013
viracocha50
Della serie di scatti sulla collisione fra gocce. Questa foto appartiene al gruppo cosidetto \"Serendipity\" ossia le \"piacevoli sorprese\" durante una sessione di foto di gocce, nel senso che il risultato è casuale. Tenere presente che, a parte l\'eliminazione di piccoli spruzzi insignificanti, non è stato eseguito nessun intervento di PP.