Risultato della ricerca: filtro
ferprado
Rosa giallo paglierino. Utilizzato filtro verde.
massimodemedici
Foto scattata con Nikon f 100, obiettivo afd 200 mm micro nikkor, scelto per ottenere la compressione dei piani.Ho usato un filtro polarizzatore in qualità di ND, per poter allungare il tempo di esposizione. Pellicola sensia, digitalizzata con scanner nikon.
MatteoBertetto
Sviluppo con MB Panel V7
BATTAGLIA59LUCIANO
In una nebbiosissima mattinata autunnale ho fotografato il famosissimo boschetto di cipressi della Val d\'Orcia usando un filtro digradante arancio...la mia dannata e personalissima versione dei Triboli.
mauriziot
... stessa "location" della precedente foto ma con un punto di scatto più vicino ma soprattutto circa 25 minuti più tardi, a sole già alzato; interessante le differenza cromatica che hanno prodotto questi 25 minuti, aiutati peraltro a un bilanciamento del bianco molto più caldo e da un filtro Lee. Orbetello, novembre 2016.
leonardo_lb
...girovagando per la campagna...in un pomeriggio d\'ottobre...al calar del sole...Poiché qualche amico me lo ha chiesto...nessun fotoritocco in postproduzione,ho solo usato in fase di scatto un Filtro Lee 0,6 Neutral Density Grad Soft per spalmare la luce sulle dolci colline...questo filtro non altera i colori,mi e\'servito per non bruciare la parte alta del frame con le alte luci...
marcocalandra89
Io ed i miei amici abbiamo deciso di andare a fotografare l\'alba nella famosa località turistica Isola Bella in Sicilia. Il giorno antecedente ho fatto alcune richerche per controllare le condizioni atmosferiche. I risultati riportavano nuvoloso e parzialmente nuvoloso, condizioni ottime per realizzare le fotografia che avevo in mente. Il mattino seguente nel cielo non erano presente alcune nuvole ma siamo partiti ugualmente per passare un pò di tempo insieme. Forse il tempo non era come mi ero aspettato, ma il risultato non è male. Ho realizzato questa lunga espozione col mio filtro Haida Pro ND 1000 per avere un mare piatto, successivamente l\'immagine è stata postprodotta in Photoshop.
FaustoMeini
Come ho detto tempo fa, ho iniziato da poco a valutare una tecnica già  esistente da anni, le foto ad INFRAROSSO. Sono rimasto affascinato leggendo in qua e la nel Web e vedendo scatti di fotografi affermati.,tipo l'amico Alberto Ghizzi Panizza. Una tecnica almeno per il digitale, che ha bisogno di tanta luce, quindi le ore migliori per scattare sono quelle centrali della giornata. In questo periodo, già  dalle 9.00 del mattino ,fino alle 19.00 di sera, si ottengono ottimi effetti e poi chiaramente,c'è bisogno di PP. Le foto in RAW, restituite dalla macchina, sono tutte rosse e bianche. La macchina che uso io è modificata permanentemente, con filtro IR720 nanometri.
vinci62
Ti alzi presto al mattino, controlli l'attrezzatura, fai quattro chiacchiere con Gianluca tenendo in mano un caffè caldo. Ti metti in macchina e inizi a viaggiare con i fari accesi. Che bello, nessuno in giro. Il cielo comincia a schiarirsi, le colline sembrano tutte uguali, con alberi e casali. Ci vuole un'idea, qualcosa che rompa il silenzio della natura, allora dico a Gianluca di continuare a guidare. La strada serpeggia, il tempo passa, ancora poche decine di minuti per evitare che l'anima dell'alba sfumi. Ci siamo, ferma! Ecco la quotidiana visita della mia stella preferita, la nascita del giorno. Il vento soffia forte smuovendo sagome che galleggiano nel cielo. Emozioni... Filtro Lee GND 0.9
famasse
Ancora la tradizionale pesca con il cormorano in notturna. Infatti i pescatori tornano a riva e accendono il lume ad olio per la pesca notturna. Questa immagine è scattata con un filtro sunset e polarizzatore, per accentuare il colore del tramonto ( il sole si intravedeva appena coperto dalle nuvole. Il risultato mi sembra buono, a voi??????
Mala27
Filtro zomei IR 720
leonardo_lb
...paesaggio innevato,insolito per la mia terra.Inverno di Sicilia. Piano Battaglia a quota 1572 mt,nel cuore del massiccio delle Madonie.Filtro Lee 0,6 ND Grad soft,allo scatto,per spalmare la luce del cielo sulle montagne in fondo ...Si consiglia visione...in originale.
leonardo_lb
...sotto un pallido sole d\'inverno,le cangianti cromie sembrano animare la terra...Inverno di Sicilia. Filtro Lee 0,6 ND Grad Soft allo scatto per non bruciare le alte luci del cielo.
miciagilda
Sempre su base hdr e con una leggera applicazione di filtro arancio pallido. L'idea del bw è stata del gentile Maszande... ma non ho rinunciato a sfruttare l'hdr: l'originale aveva zone decisamente troppo buie, secondo me. Questa fotografia ha ricevuto il terzo premio al concorso fotografico 2014 "La via di Genova e il Piacenziano" indetto dal Piacenza Jazz Club, che ringrazio.
dattaro.mattia
Nikon D300 modificata con filtro Polaroid 720nm
sassopiatto
un prato verde..ed un papavero..un sole splendido..e mille sorrisi.. era un quadro e nn il posto in cui vivevo .. l avevo dipinto io ..lo butto via.. filtro polarizzazione 2 stop
leonardo_lb
...una distesa di sulla,con i suoi fiori,veste di rosso la terra... Nessuna PP,solo Filtro Lee 0,9 Grad Hard allo scatto per non bruciare le luci del cielo.
marcocalandra89
Alle 5:00 mi sono svegliato e ho visto che il cielo era perfetto per realizzare una lunga esposizione con il mio nuovo filtro Haida Pro ND 1000. Il mare appare piatto come un piano e il cielo dà movimento all\'immagine. Sono molto felice per il risultato ottenuto.
brizio61
La magia della spiaggia vicino casa mia,San Giovanni Posada(nu) Sardegna. ho voluto fare li i miei primi esperimenti con tempi lunghi e qualcosa di buono ne è uscito fuori :) Non è stato usato nessun filtro,non ne posseggo,ma ho solo giocato sul contrasto e luce e così al naturale :)
FaustoMeini
Scatto ad Infrarosso con macchina modificata, Filtro IR 720 nanometri