Positano, la chiesa di Santa Maria Assunta

  63
  3
  16
  12 anni fa
24.95 Punteggio più alto 04 Settembre 2012
10.43
Image Impact
 |  Segnala
La chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua cupola in maiolica, è la maggiore attrazione artistica del luogo. Essa sorge nel centro di Positano, nella piazza Flavio Gioia, a pochi passi dalla spiaggia. A questa chiesa è legata la famosa leggenda della Madonna Assunta che spiega anche il nome del paese. Si narra che nel medioevo, intorno all'anno 1100, una nave che trasportava una icona bizantina della Madonna si fosse fermata proprio davanti a quella baia a causa della mancanza di vento. I marinai mentre cercavano in tutti i modi di far ripartire il veliero, sentirono una voce proveniente dal quadro che diceva “posa, posa, posa,....” cioè fermati in quel posto (da cui il nome) e così, seguendo il suggerimento delle Vergine, decisero di scendere a riva. Il prodigio fu interpretato come un segno della volontà della Vergine di restare in quelle terre, per cui il capitano consegnò il quadro ai Positanesi. Gli abitanti del posto, presero l’icona della Madonna e la portarono in una chiesa che sorgeva in una piazza del paese. Ma il giorno dopo il quadro non c'era più nella chiesa: esso fu ritrovato invece in un campo di ginestra, vicino al mare. Si gridò al miracolo, pensando che il quadro si fosse mosso da solo, e per questo fu costruita una nuova chiesa lì dove era stata ritrovata l'immagine della Vergine. Più verosimilmente l’icona bizantina giunse a Positano nel XII secolo ad opera di monaci benedettini, che con le loro navi percorrevano le rotte commerciali e di pesca lungo le coste del Tirreno meridionale. Questa icona può essere oggi ammirata all’interno della chiesa ed è uno dei tanti tesori in essa custoditi.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D800
Obiettivo 24-120mm f/3.5-5.6
Data 16/08/2012 11:21:17
Image Info
Categoria Paesaggi
Album La divina Costiera
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=40.6280528, 14.484981199999993

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
en.giuliani 12 anni fa
QUOTE (S2R1000 @ 04 Settembre 2012 15:11)
Ecco un modo di utilizzare al meglio la d800. Foto stupenda come tente tue realizzazioni . Ciao e salutoni. Giovanni

Grazie, Giovanni, troppo buono ... :)

S2R1000 12 anni fa
Ecco un modo di utilizzare al meglio la d800. Foto stupenda come tente tue realizzazioni . Ciao e salutoni. Giovanni

en.giuliani 12 anni fa
QUOTE (massimodemedici @ 04 Settembre 2012 11:12)
Bella foto corredata da una esaustiva e ,per me, interessante didascalia. Complimenti. Mi piace!!! Abbraccioni, Massimo.

Grazie e ben ritrovato, Massimo! Scusami se ho replicato a tuoi precedenti commenti in ritardo, ma - durante le ferie - non ho avuto modo di collegarmi al web. Comunque ci si vede stasera in pizzeria. un abbraccio affettuoso. Enrico

QUOTE (leonardo_lb @ 20 Agosto 2012 18:18)
Caro Enrico,grandi cromie in questa bella ripresa accompagnata come al solito da una sapiente didascalia,complimenti!Buona continuazione per le tue ferie,ci risentiamo al tuo rientro.Un caro saluto.Leonardo.

Grazie! Enrico

QUOTE (Blaiter @ 17 Agosto 2012 17:47)
Grazie per la bella foto e per la ricchissima didascalia.
Ma sai che non sapevo del perché Positano si chiamasse cosi?
Per uno di queste parti é grave.
Ciao
Salvatore

fa nulla, fa nulla ... :)! Grazie! Enrico

QUOTE (maricla67 @ 16 Agosto 2012 16:12)
Splendore!!! Eccoti tornato. Grande Enrico!
Ciao, Mary

Grazie! Enrico

QUOTE (mauriziot @ 16 Agosto 2012 12:15)
Ben tornato, caro Enrico, con una serie di belle foto. Piacevole questa. Complimenti e un caro saluto.mt

Grazie! Enrico

QUOTE (Baoleo @ 16 Agosto 2012 11:33)
molto bella anche questa caro Enrico, i miei complimenti. Un caro saluto, Mauro

Grazie! Enrico

Bella foto corredata da una esaustiva e ,per me, interessante didascalia. Complimenti. Mi piace!!! Abbraccioni, Massimo.

leonardo_lb 12 anni fa
Caro Enrico,grandi cromie in questa bella ripresa accompagnata come al solito da una sapiente didascalia,complimenti!Buona continuazione per le tue ferie,ci risentiamo al tuo rientro.Un caro saluto.Leonardo.

Positano, la chiesa di Santa Maria Assunta