S. Giorgio al Velabro, l'altare maggiore e l'abside

  15
  0
  3
  12 anni fa
8.30 Punteggio più alto 06 Luglio 2012
2.65
Image Impact
 |  Segnala
Lo spazio asimmetrico (la facciata è più larga della parete di fondo) è diviso in tre navate, segnate da due file di 8 colonne - tutte diverse e tutte di spoglio - di marmo scanalato, di pavonazzetto e granito bigio. Il soffitto fu dipinto da Francesco Avalli. L'altare maggiore è una costruzione paleo-cristiana del VII secolo. L'abside, rialzata rispetto al piano pavimentale e riservata al clero, presenta un affresco del Salvatore fra san Giorgio e san Sebastiano, opera inizialmente attribuita a Giotto che l'avrebbe eseguita nel 1298, ma che l'Hermanin rivendica a Pietro Cavallini. L'affresco è molto restaurato. Nella navata di sinistra: frammenti del paliotto e di un recinto presbiteriale, opera bizantina dell'epoca di Leone II e di un pluteo dei tempi di Gregorio IV.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Data 21/04/2012 15:26:22
Lunghezza focale 48 mm
Diaframma f 4.8
Tempo di posa 1/8 sec
Sensibilità ISO 400
Image Info
Categoria Street
Album Roma, Clikon, 20 - 22 aprile 2012

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
en.giuliani 12 anni fa
Grazie, Renzo, per la visita e per i complimenti. Un caro saluto, Enrico

renmas 12 anni fa
Qui e' tutto all'altezza! Una bella ripresa senza sbavature. Bravo Enrico! Complimenti. Un caro saluto, Renzo.

en.giuliani 12 anni fa
Grazie, Mauro, sempre gentile! Enrico

Baoleo 12 anni fa
familiarizziamo carissimo Enrico, intanto ti faccio i complimenti per questo scatto. Un abbraccio Mauro

en.giuliani 12 anni fa
Grazie, Max! sempre presente tra i miei scatti... sto familiarizzando con il nuovo spazio, a presto! Un saluto, Enrico

maxcar 12 anni fa
Bellissime cromie e magistrale controllo della luce... Grande Enrico. Salutoni, Massimo

S. Giorgio al Velabro, l'altare maggiore e l'abside