Senza titolo

  8
  0
  3
  4 anni fa
8.71 Punteggio più alto 24 Novembre 2020
2.75
Image Impact
 |  Segnala
Da prospettiva, un albero che con i suoi rami sembra nascondersi - o affacciarsi - dietro un muro. Da prospettiva ovviamente dovevo "alzare" lo sguardo, cercando di mantanere l'inquadratura verticale (in questo caso anzi orizzontale paralela al terreno). Non avevo punti di riferimento in verticale, un pò "ad occhio" a mano libera. Foto ridimensionata, utilizzo di un obiettivo AI-s e filtro C.PL.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5000
Data 22/11/2020 12:21:31
Lunghezza focale 0 mm
Diaframma f 0
Tempo di posa 1/80 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Conceptual e minimal
Album Fiori & piante

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
alpacigno 4 anni fa
QUOTE (Gio45rgio @ 24 Novembre 2020 18:39)
Essenziale ma interessante per la sensazione di profondità rafforzata dalla parete. Belli anche i colori e l'albero. Un saluto. Giorgio

La posisizione in cui mi trovavo - ovviamente ho dovuto alzare lo sguardo - credo che era la migliore: l'albero si intravedeva dando questo senso di profondità ma ovviamente il tipo di obiettivo, essendo un 55mm, si comporta come un 80mm circa e si possono ottenere dei campi più "stretti" rispetto al 28mm o 50mm che solitamente utilizzo. E' stata un'osservazione immediata da parte mia, cercando di mantenere una metà dell'inquadratura sulla parete. Si sfutta l'obiettivo che si possiede per ottenere magari delle "cose" diverse dal solito... altre fotografie scattate in quel giorno ovviamente su oggetti più ravvicinati dato che non è possibile ottenere un'inquadratura omogenea su monumenti e oggetti di grandi dimensioni... non c'era lo spazio necessario e l'angolo di campo è troppo ristretto. Poi "allontana" gli oggetti anzichè "ravvicinarli" rispetto ad un medio grandangolo...

Gio45rgio 4 anni fa
Essenziale ma interessante per la sensazione di profondità rafforzata dalla parete. Belli anche i colori e l'albero. Un saluto. Giorgio

Senza titolo