Paesaggio_2

  14
  2
  5
  4 anni fa
14.08 Punteggio più alto 07 Agosto 2020
4.28
Image Impact
 |  Segnala
Utilizzo di un filtro polarizzatore circolare su un obiettivo AI. Foto ridimensionata. Monocromo modificato on-camera e sotto esposizione per effetto del filtro C.PL. (intenzionale). Il palo della luce nella realtà non è perfettamente orizzontale e potrebbe trarre in inganno: infatti ho cercato di regolare l'orizzonte con la parte del paesaggio tra la vegetazione spontanea e l'orizzonte delle case. È una zona paludosa, alcuni cavi e pali della luce sono un po'abbattuti perché il terreno è argilloso e durante le piogge diventa un pantano.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5000
Data 06/08/2020 11:32:39
Lunghezza focale 0 mm
Diaframma f 0
Tempo di posa 1/80 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Bianco e nero
Album PaeSaggia_mente

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
alpacigno 4 anni fa
In un immaginario "reticolo" fotografico 3x3, un terzo è rappresentato da una ipotetica "striscia" (linea dal basso fino all'orizzonte sulla vegetazione e le case), mentre due terzi rappresentano il cielo, che a sua volta è suddiviso più o meno nella sua metà: in definitiva un terzo della scena è il terreno mentre due terzi aria.
Il palo elettrico è leggermente abbattuto, quindi non perfettamente verticale. La fotografia orizzontale più o meno tenendo l'orizzonte terreno-case e cielo.
I tre fili della luce, dalla metà in alto a sinista degradano leggermente e si allontanano verso la metà a destra della foto. Le nuvoie, suddivise rappresentano un triangolo scaleno che dal centro-sinistra si allarga a destra.
Credo che ho rispettato tutte le "proporzioni" prospettiche e la regola dei terzi.

Paesaggio_2