Ombre e luci

  205
  31
  120
  7 anni fa
90.59 Punteggio più alto 02 Febbraio 2017
29.19
Image Impact
 |  Segnala
Monte Bianco

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3S
Data 25/06/2011 12:15:00
Lunghezza focale 85 mm
Diaframma f 7.1
Tempo di posa 1/5000 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Foto a tema libero
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=45.82910552948065, 7.67812505364418


Effettua il Login per commentare!
Urano37 7 anni fa
QUOTE (Urano37 @ 03 Aprile 2017 12:35)
QUOTE (Gaijin @ 02 Febbraio 2017 19:27)
Complimenti per l' impresa e per il risultato! Quest'anno ce l'ho anche io in programma dalla normale francese e volevo togliermi qualche dubbio sul corredo... Anche io pensavo di evitare i grandangoli in favore di qualche mm in più ma resta un dubbio, più di metà della salita sarà al buio pesto ed in vetta invece si dovrebbe arrivare dopo l'alba, ha senso portare ottiche luminose secondo te? Grazie mille.



Urano37 7 anni fa
QUOTE (Gaijin @ 02 Febbraio 2017 19:27)
Complimenti per l' impresa e per il risultato! Quest'anno ce l'ho anche io in programma dalla normale francese e volevo togliermi qualche dubbio sul corredo... Anche io pensavo di evitare i grandangoli in favore di qualche mm in più ma resta un dubbio, più di metà della salita sarà al buio pesto ed in vetta invece si dovrebbe arrivare dopo l'alba, ha senso portare ottiche luminose secondo te? Grazie mille.

Scusa se ti rispondo solo adesso ... è da un pò che non aprivo Nikon Club Italia ...nello zaino avevo il 20/35 f. 2,8 - 24/120 f4 - 70/200 f2,8 ho quasi sempre usato 24/120 - tranne che per questa panoramica dove ho giocato su diverse inquadrature-

QUOTE (Gaijin @ 02 Febbraio 2017 19:27)
Complimenti per l' impresa e per il risultato! Quest'anno ce l'ho anche io in programma dalla normale francese e volevo togliermi qualche dubbio sul corredo... Anche io pensavo di evitare i grandangoli in favore di qualche mm in più ma resta un dubbio, più di metà della salita sarà al buio pesto ed in vetta invece si dovrebbe arrivare dopo l'alba, ha senso portare ottiche luminose secondo te? Grazie mille.



Veramente una sorpresa avver raggiunto il Nikon Monthly Podiom di Marzo ...ringrazio tutti per favorevoli commenti


QUOTE (Alessandro Castagnini @ 02 Febbraio 2017 16:01)
Congratulazioni Urano37,
La tua foto è stata scelta per essere inserita nella pagina ufficiale Nikon su facebook:
https://www.facebook.com/NikonItalia/photos/a.380376239661.158168.147466084661/10155094456069662/?type=3&theater
Grazie
per averla condivisa con noi!



QUOTE (luigi ciannamea @ 03 Febbraio 2017 17:50)
Siamo davvero piccoli, piccolissimi, di fronte alla maestosità del creato. Complimenti per la stupenda realizzazione. Saluti Luigi

Grazie a tutti ...è stato emozionante anche x me

rossoila 7 anni fa
Ciao Urano37, la tua foto è davvero emozionante. I giochi di luce del Bianco sono davvero unici, aggiungono grande fascino a qualcosa già bello di per sè. Le sue caratteristiche ed improvvise perturbazioni sono ottime dal punto di vista fotografico, ma pessime per visibilità e sicurezza... Complimenti per la bellissima immagine.

S2R1000 7 anni fa
Una foto "agghiacciante"! Successo meritatissimo.

Siamo davvero piccoli, piccolissimi, di fronte alla maestosità del creato. Complimenti per la stupenda realizzazione. Saluti Luigi

Gaijin 7 anni fa
Complimenti per l' impresa e per il risultato! Quest'anno ce l'ho anche io in programma dalla normale francese e volevo togliermi qualche dubbio sul corredo... Anche io pensavo di evitare i grandangoli in favore di qualche mm in più ma resta un dubbio, più di metà della salita sarà al buio pesto ed in vetta invece si dovrebbe arrivare dopo l'alba, ha senso portare ottiche luminose secondo te? Grazie mille.

Ombre e luci