11_12_16_Bozzolo_C19 copia

  5
  0
  3
  8 anni fa
8.54 Punteggio più alto 26 Dicembre 2016
2.63
Image Impact
 |  Segnala
Telescope or acquisition : C8 Celestron CPC 800 XLT Acquisition Camera: Canon 550D-FullSpectrum-Peltier Cooling, ATIK Titan mono Frame: Celstron CPC800 alt / az t (Wedge) Guide: TS TS ED APO 70 to now Camera: ATIK Titan mono Software: Accessories: Celestron equatorial wedge, TS Optics APO Barlow 2.5x Focal Reducer: NextGen WF 0.5X 10x180 "ISO1600 20x300" ISO1600 20x240 ISO1600: Integration 3.5 hours Dark: 11 (x session) Flat:41 Bias:34 IC 5146 è un ammasso aperto legato ad una nebulosa diffusa visibile nella costellazione del Cigno. Si individua 3,5 gradi ad est di M39, nella parte settentrionale della costellazione; è invisibile con un binocolo, occorre un telescopio di 150mm per apprezzare l'oggetto minimamente. È un piccolo ammasso circondato da una nebulosa molto raccolta (a forma di Bozzolo), connessa a sua volta ad un sistema di nebulosità oscure, conosciute con la sigla B 168, che si estende per circa 2 gradi in direzione di M39, evidentissima anche con piccoli strumenti in quanto oscura un ricco campo stellare. La stella principale dell'ammasso ha magnitudine 9,74 (probabilmente però appare solo in "sovraimpressione", perché la sua distanza sarebbe inferiore a quella dell'ammasso). Quest'insieme di nebulose avrebbero una distanza dal Sole pari a circa 3300 anni-luce. (FONTE WIKI)

Dati EXIF
Data 00/00/0000 00:00:00
Lunghezza focale 0 mm
Diaframma f 0
Tempo di posa 0/1000000 sec
Image Info
Categoria Astrofotografia


Effettua il Login per commentare!
11_12_16_Bozzolo_C19 copia