Scorcio a nord

  62
  3
  23
  10 anni fa
39.54 Punteggio più alto 14 Ottobre 2014
14.82
Image Impact
 |  Segnala
Marken, villaggio dei pescatori

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5000
Obiettivo 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6
Data 29/03/2014 14:14:30
Lunghezza focale 35 mm
Diaframma f 7.1
Tempo di posa 1/200 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Viaggi
Album Amsterdam express
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=52.45899259999999, 5.1032056999999895

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
bluebell 10 anni fa
QUOTE (ippia70 @ 02 Novembre 2014 13:41)
La preferisco a colori...bella immagine.


grazie :)

ippia70 10 anni fa
La preferisco a colori...bella immagine.

bluebell 10 anni fa
QUOTE (manley @ 23 Ottobre 2014 00:20)
Non è facile trovare un compromesso estetico-comunicativo in questa tipologia di immagini. Il rischio di replica è sempre in agguato. Mi riferisco al fatto che in questi casi quello che fa la differenza è l'approccio mentale al luogo, non tanto il livello compositivo o cromatico. Tuttavia da un tale soggetto si può ricavare qualcosa di interessante, legittimandolo criticamente, solo se il luogo, l'ambiente diventa un "pretesto" per rappresentare altro e tanti luoghi e tanti ambienti ricalchino lo stesso pretesto. Gli esempi importanti che posso farti sono quelli relativi a due autori (ma ce ne sono tanti) che hanno reso importanti e "godibili" immagini, situazioni e ambienti apparentemente banali e statici. Mi riferisco a Stephen Shore e al nostro Luigi Ghirri. Ma questa è un tappa non la fine del giro. La materia e il soggetto, attraverso l'esternazione della forma è in continua evoluzione, è pronta per essere ancora stravolta e riproposta fino al punto di lasciarsi alle spalle anche i due autori che ho citato.
Ciao Bluebell.
Mario


sono completamente digiuna di cultura fotografica quindi apprezzo i tuoi spunti e suggerimenti filosofico-artistici.. grazie, un caro saluto :)

manley 10 anni fa
Non è facile trovare un compromesso estetico-comunicativo in questa tipologia di immagini. Il rischio di replica è sempre in agguato. Mi riferisco al fatto che in questi casi quello che fa la differenza è l'approccio mentale al luogo, non tanto il livello compositivo o cromatico. Tuttavia da un tale soggetto si può ricavare qualcosa di interessante, legittimandolo criticamente, solo se il luogo, l'ambiente diventa un "pretesto" per rappresentare altro e tanti luoghi e tanti ambienti ricalchino lo stesso pretesto. Gli esempi importanti che posso farti sono quelli relativi a due autori (ma ce ne sono tanti) che hanno reso importanti e "godibili" immagini, situazioni e ambienti apparentemente banali e statici. Mi riferisco a Stephen Shore e al nostro Luigi Ghirri. Ma questa è un tappa non la fine del giro. La materia e il soggetto, attraverso l'esternazione della forma è in continua evoluzione, è pronta per essere ancora stravolta e riproposta fino al punto di lasciarsi alle spalle anche i due autori che ho citato.
Ciao Bluebell.
Mario

arnaldomanunta 10 anni fa
Ci sono stato recentemente, ma prima che finisca di lavorare le foto......

bluebell 10 anni fa
Sì ho esagerato con l'hdr.. ;-)

FaustoMeini 10 anni fa
molto ben composta,peccato per il cielo, che non ti ha aiutata, prova a fare una conversione in B/N,sempre un mio modesto consiglio
di nuovo saluti
Fausto

Scorcio a nord