Iphiclides podalirius (Linneaus 1758)

  52
  1
  25
  10 anni fa
47.09 Punteggio più alto 05 Agosto 2014
16.09
Image Impact
 |  Segnala
Nome scientifico:  Iphiclides podalirius (Linneaus 1758) Dimensioni:  è una farfalla di grandi dimensioni ( mm.32-40). Apertura alare: 70 - 80 mm. Descrizione della specie: nome comune Podalirio  La parte superiore ha ali anteriori con colore di fondo giallo pallido con sottili fasce trasversali a forma di V (in alcune varietà il colore di fondo è quasi bianco e le fasce nere sono molto più marcate); le ali posteriori hanno macchie blu che terminano dove iniziano le lunghe code, inoltre sul margine interno è presente una macchia ocellata arancione e azzurra. In alcune varietà il colore di fondo può essere bianco e le fasce essere di un nero marcato. È una specie termofila con buona tendenza migratoria. Il volo avviene da marzo a settembre, nelle aree aperte e/o coltivate, ma provviste di copertura arboreo-arbustiva. Dimorfismo sessuale: assente. Può avere 2-3 generazioni annue. Il bruco ha una forma che ricorda una piccola limaccia, ha il corpo verde con linee gialle ed è spesso macchiato di rosso. Piante nutrici del bruco: Rosaceae (prugnoli, biancospini e alberi da frutto, Prunus spinosa). Distribuzione e habitat: La specie frequenta le foreste temperate e le pianure assolate fino a circa i 1700 m di quota, ma sta risentendo della rarefazione delle siepi in pianura. Diffusa in Europa, Africa settentrionale, Asia temperata e parte della Cina; in Italia è presente ovunque dalle zone di pianura a quelle montuose, foreste e pianure, ambienti aperti e soleggiati dalla pianura alla media montagna. 0-1600 m. Estinta in Lussemburgo. Periodo di attività:  Periodo di sfarfallamento: da marzo a settembre con una o più generazioni annuali in accordo con la latitudine.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7000
Obiettivo 180.0 mm f/3.5
Data 20/07/2013 06:26:09
Lunghezza focale 180 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/25 sec
Sensibilità ISO 400
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Macro

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
MLV 10 anni fa
molto belle tutte le tue macro! ciao, Laura

Fioregiallo 10 anni fa
QUOTE (francoemarie @ 10 Settembre 2014 08:24)
Complimenti per le tue bellissime foto . Maria

Grazie Maria :)
Un saluto
Raffaella

francoemarie 10 anni fa
Complimenti per le tue bellissime foto . Maria

Iphiclides podalirius (Linneaus 1758)