CollineSpaziali 20080203-049.jpg

  161
  0
  1
  16 anni fa
3.00 Punteggio più alto 07 Febbraio 2013
0.91
Image Impact
 |  Segnala
..entrare nella dimensione del piccolo e come esplorare nuovi mondi, in pochi millimetri si possono vedere le meraglie degli "universi minimi" che fanno parte della nostra vita ...

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D80
Data 00/00/0000 00:00:00
Image Info
Categoria Foto a tema libero
Album Universi minimi

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
adrimas51 15 anni fa
Ciao Maria Pia, gli ingredienti sono semplicissimi acqua, qualche goccia d'olio su un piatto trasparente, poi utilizzo dei fondali (in questo caso con photoshop ho fatto le bande rossonere e le ho stampate), un pò di studio di come disporre il fondale e le luci. Come ottica uso al 90% il 105 micro nikkor f 2,8 oppure il 60 micro; illuminazione ho il kit con 2 sbr200 e 1 sb600, per foto di questo tipo in genere ne utilizzo 2. Una volta che hai messi gli ingredienti questi si muovono creando forme in continua evoluzione che io cerco di cogliere negli aspetti più interessanti e intriganti (le porzioni riprese sono di 10-15mm , rapporto ingr. 1:1).
Spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao Adriano.

butterfly1 15 anni fa
un effetto compositivo molto bello e misterioso...
Non è che ci provi a dire che focale usi e con quale tecnica? Saluti, Maria Pia

CollineSpaziali 20080203-049.jpg