la piazza

  30
  0
  11
  11 anni fa
25.46 Punteggio più alto 10 Marzo 2013
7.95
Image Impact
 |  Segnala
Ruderi di Poggioreale (TP) cittadina distrutta dal terremoto del Belice 14-15 gennaio 1968.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7000
Obiettivo AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED
Data 03/03/2013 07:13:10
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 10
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilità ISO 500
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Ruderi di Poggioreale
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=37.7908981, 13.022956900000054

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Ssinatra 11 anni fa
Ciao, Fabrizio, grazie della visita e dei complimenti.
Ciao
Salvatore

fabryzio 11 anni fa
Ottimo il B&N e bello il punto di vista.
Bravo Salvatore!
Un abbraccio, Fabrizio.

Ssinatra 11 anni fa
QUOTE (mauriziot @ 08 Marzo 2013 23:02)
bella conversione, Salvatore; complimenti e un saluto. mt

Grazie Maurizio.
Un caro saluto
Salvatore

QUOTE (alemale @ 08 Marzo 2013 22:51)
molto bello questo B/N complimenti , ciao Ale

ciao Ale,
grazie della visita e dei complimenti.
Un saluto
Salvatore

QUOTE (ditiz17 @ 06 Marzo 2013 16:11)
Li ho visti tutti gli scatti del reportage, mi incuriosivano molto! Ho visto il film ma non sapevo di preciso dove fosse stato girato! Quando lo rivedrò, mi concentrerò di più sull'ambientazione! ;-)

Ciao Tiz.
Grazie ancora, spero ti siano piaciuti gli scatti e le didascalie.
Un saluto
Salvatore.

QUOTE (ditiz17 @ 06 Marzo 2013 15:32)
Bellissime queste foto! Ma il paese è completamente disabitato?
Mi sono fermato su questa foto perché penso che un tempo, neanche poi lontanissimo, questo probabilmente era il centro del paese e delle varie attività e vederlo adesso così, disabitato senza un'anima, fa lavorare l'immaginazione su come poteva essere quando tutto andava bene!
Complimenti, un saluto. Tiz

Se hai la pazienza di dare un'occhiata al mio reportage su Poggioreale e' tutto spiegato. Si il paese fu completamente abbandonato dopo il terremoto del '68, e ricostruito più a valle. Oggi i ruderi sono circondati da un recinto e visitabili. Questa piazza fu utilizzata anche come set del film "l'uomo Delle stelle" di Tornatore ed era la piazza principale del paese.
Grazie della visita Tiz. Sono contento di avere suscitato interesse con questi scatti, oggi di questi ruderi pochi sanno qualche cosa.
Ciao
Salvatore

mauriziot 11 anni fa
bella conversione, Salvatore; complimenti e un saluto. mt

alemale 11 anni fa
molto bello questo B/N complimenti , ciao Ale

ditiz17 11 anni fa
Li ho visti tutti gli scatti del reportage, mi incuriosivano molto! Ho visto il film ma non sapevo di preciso dove fosse stato girato! Quando lo rivedrò, mi concentrerò di più sull'ambientazione! ;-)

ditiz17 11 anni fa
Bellissime queste foto! Ma il paese è completamente disabitato?
Mi sono fermato su questa foto perché penso che un tempo, neanche poi lontanissimo, questo probabilmente era il centro del paese e delle varie attività e vederlo adesso così, disabitato senza un'anima, fa lavorare l'immaginazione su come poteva essere quando tutto andava bene!
Complimenti, un saluto. Tiz

la piazza