Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andry81
Dovrei spiegare a delle persone come mai, nel mondo digitale, un obiettivo focale 35mm diventa circa 50mm, insomma il cosidetto 1,5x.

Nella mia mente so che è per il discorso del sensore più piccolo del classico 24*36 ma, dovendolo spiegare per bene, non riesco a trovare un discorsino chiaro per farlo capire.

Mi potete aiutare???


Andrea
dema
QUOTE(Andry81 @ Mar 27 2007, 01:31 PM) *

...
Nella mia mente so che è per il discorso del sensore più piccolo del classico 24*36 ma, dovendolo spiegare per bene, non riesco a trovare un discorsino chiaro per farlo capire.
...

Ci sei già arrivato vicino... facciamo un po' di matematica sperando di non sbagliare:
Dal 24x36mm per ottenere una stampa 10x15cm (100x150mm) devo ingrandire il negativo di 100/24 = 4.16 volte circa ora essendo il sensore
16x24 circa (credo) per avere la stessa dimensione della stampa lo devo ingrandire 100/16 = 6.25 volte al fine di avere la stessa stampa 10x15 da cui ricavo il rapporto d'ingrandimento facendo 6.25/4.16 = 1.5 circa.

Spero di essere stato chiaro.
lucaoms
proviamo
pensa al obbiettivo come ad un imbuto con due punte, dalla parte in cui inquadri ,lente anteriore, entra la luce, converge al centro della lente per poi riespandersi (a cono dove con converge intendo la punta) ed andare ad impressionare il sensore....
detto cio ,la superfice dove vai ad impressionare l'immagine (sensore) è piu piccola (per facilitare la cosa le dimensioni sensore valutale in diagonale) di quella di ena pellicola (che ha i lati lunghi 24mm per 36mm), quindi i raggi di luce lontani dal centro e direzionati dagli obbiettivi in base al propio anngolo di campo, verso i bordi, nel momento in cui "escono dalla dimensione" del sensore non vengono impressionati, ecco perche si parla di angolo di campo equivalente sul 35mm....
quindi a con il calcolo della focale varia l'angolo di campo (si riduce) rendendo cosi' iol 35mm con un ancgolo di campo al 50mm (visto che perdi una parte di superfice impressionabile) ecco anche perche' puoi usare un vetro non dx sul sensore (tanto vai a tagliare alcuni raggi che non impressionano il sensore) ma non il contrario,in quanto un 17-55 a 17 mm ha un angolo di campo calcolato per aps-c e quindi visto che hai piu spazio a dispetto del sensore ,i bordi del fotogramma esterni soffriranno di una paesante vignettatura....
luca
matteoganora
Innanzitutto, il 35 non diventa un 50, ma rimane un 35... è solo l'angolo di campo che varia.

Qua:
I millimetri non sono importanti (Nadir)
E' spiegato in modo chiaro e semplice!
Andry81
Si, lo so che la lunghezza focale rimane la stessa e varia l'angolo di campo, mi sono espresso male!! tongue.gif

Devo spigargli come mai cambia l'angolo di campo e i vostri interventi mi hanno aiutato!!
Grazie a tutti .

Stasera speriam bene!!

Andrea
lucaoms
QUOTE(lucaoms @ Mar 27 2007, 01:42 PM) *

....
quindi a con il calcolo della focale varia l'angolo di campo (si riduce) rendendo cosi' iol 35mm con un ancgolo di campo al 50mm (visto che perdi una parte di superfice impressionabile)



QUOTE(matteoganora @ Mar 27 2007, 02:00 PM) *

Innanzitutto, il 35 non diventa un 50, ma rimane un 35... è solo l'angolo di campo che varia.


era poi quello che si era detto una riga sopra..
ciao
luca
Andry81
Perciò, per spiegare bene la differenza tra un obiettvivo Dx e uno no, devo far capire semplicemente che nell'obiettivo dx il famoso cerchio di copertura (sarebbe da spiegare anche questo se mi date una mano) è studiato appositamente per il sensore (cerchio più piccolino), mentre per un classico obiettivo questo cerchio è più ampio.

Sapete dove posso trovare qualche immagine che spiega ciò??

Andrea
Maicolaro
QUOTE(Andry81 @ Mar 27 2007, 02:26 PM) *

Sapete dove posso trovare qualche immagine che spiega ciò??

Se guardi in alto "catalogo prodotti", "brochure", "Obiettivi".
Ti scarichi il pdf e tra i Dx trovi una bella immagine con relativa spiegazione
Stidy
Ho provato a buttar giù uno schemino semplice semplice... spero possa aiutarti e che sia corretto nella semplice spiegazione.

[attachmentid=75797]
Andry81
QUOTE(Maicolaro @ Mar 27 2007, 02:38 PM) *

Se guardi in alto "catalogo prodotti", "brochure", "Obiettivi".
Ti scarichi il pdf e tra i Dx trovi una bella immagine con relativa spiegazione


Grazie, non ci avevo fatto caso. grazie.gif



QUOTE(Stidy @ Mar 27 2007, 02:42 PM) *

Ho provato a buttar giù uno schemino semplice semplice... spero possa aiutarti e che sia corretto nella semplice spiegazione.

[attachmentid=75797]


Ben fatto, semplice come interessa a me.

Perciò questo cerchio di copertura è posto sulla lente frontale, diciamo tra la prima e la seconda??
danighost
QUOTE(Andry81 @ Mar 27 2007, 02:57 PM) *

Perciò questo cerchio di copertura è posto sulla lente frontale, diciamo tra la prima e la seconda??


Il cerchio di copertura (se non erro) si trova sullla superfice sensibile? hmmm.gif
Andry81
uso l'esempio di stidy per vedere se ho capito bene.

Andrea
Andry81
giusto???
lucaoms
QUOTE(Andry81 @ Mar 27 2007, 04:01 PM) *

giusto???

il cerchio devi portarlo sotto verso la parte fotosensibile,e quindi l'angolo di campo ,visto che il sensore è piu piccolo si riduce di conseguenza , (se lo valutiamo visto da dietro il sensore e quindi per capire che quantita' di luce arriva al sensore), ma nel tuo disegno è la stessa cosa solo che invece di vedere la causa,(sensore che non riesce ad inquadrare la stessa dimensione diagonale,) hai rappresentato l'effetto (l'immagine ripresa riduce la sua "ampiezza" angolare)come vedi se ricolleghi al fatto dei due imbuti....l'esempio calzava
Luca
Andry81
Grazie Luca!!
lucaoms
allora andrea come è andata la spigazione quella he dovevi fare tu al tuo collega?
luca
Andry81
Che telepatia Luca,stavo pensando di scrivere!!!! laugh.gif

E' andata bene, mi sono districato decentemente nella spiegazione e spero sia stata ben recepita.
Era la prima volta che facevo da "insegnate" e devo dire che ho ancora molto da imparare, è stata comunque un esperienza positiva per conoscere i miei limiti.
I vostri consigli mi sono stati di enorme aiuto, grazie ancora.
Se devo fare qualche altra "lezione" state certi che vi chiamo!! biggrin.gif

Andrea
Stidy
Bene! Pollice.gif

Approfitto per chiedere un'informazione visto che +o- siamo in argomento.

Il termine DX che c'è su alcune ottiche Nikon indica che non può essere utilizzato su corpi analogigi...infatti manca la ghiera dei diaframmi.

Ma la focale indicata è sempre relativa al formato pieno giusto?

Il 10.5 DX è un 10.5 su pellicola e diventa, che so, un 15 e rotti su digitale giusto?
matteoganora
QUOTE(Stidy @ Mar 28 2007, 10:22 AM) *

Bene! Pollice.gif

Approfitto per chiedere un'informazione visto che +o- siamo in argomento.

Il termine DX che c'è su alcune ottiche Nikon indica che non può essere utilizzato su corpi analogigi...infatti manca la ghiera dei diaframmi.

Ma la focale indicata è sempre relativa al formato pieno giusto?

Il 10.5 DX è un 10.5 su pellicola e diventa, che so, un 15 e rotti su digitale giusto?

Il termine DX indica che il cerchio di copertura è studiato per il formato DX.
Il fatto che non abbia la ghiera dei diaframmi è un altra cosa, e sono le ottiche G. Di norma, le ottiche DX sono anche G, infatti si presuppone che le ottiche DX si impieghino su digitale, per le cui reflex la ghiera dei diaframmi è inutile.
La focale, come spiegato nel link da me postato, è una misura fisica, nulla c'entra con il formato.

Un 80mm è sempre un 80 mm, sia esso montato su DX, 24x36 o medio formato.
Solo che su medio formato avrà l'angolo di campo di un normale, su 24x36 di un mediotele e su DX di un tele.

Il 10.5 è un fisheye sulla diagonale ottimizato per il formato DX, rimane un 10.5 e il suo angolo di campo è di 180° sulla diagonale del frame.
Su 24x36, esiste il 16mm fisheye, che è sempre 180° sulla diagonale del formato 24x36.
Stidy
Spiegazione eccellente, grazie mille! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.