Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
CARBOTTI
carissimi amici che come me siete appassionati della fotografia, ieri ho ordinato una full frame Nikon d750 nuova,
e domani o in prossima settimana, mi arriverà. Dunque passero' dal DX all'fx.
Ora siccome la mia esperienza è solo DX, io vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi
può darmi qualche consiglio tecnico che puo' aiutarmi ad avere un approccio adatto con il formato pieno. Cosa devo fare?
Cosa devo cambiare? Come devo impostare la macchina? Poi volevo sapere se è proprio necessario
spegnere e riaccendere la macchina
ogni volta che devo fotografare, oppure posso tranquillamente tenerla in ON (accesa) e a lasciare che la macchina si autospegni andando in standbay?
Succede niente, oppure si può surriscaldare qualcosa? E qualcuque altro consiglio che potete darmi, mi sarà gradito.
Ho aperto questa discussione perché quando arriverà la D750, tra tanti pulsanti e impostazioni e quant'altro, avrò molte domande da farvi, e che farò qui in questo topic che ho aperto... senza così dover aprire ogni volta una nuova discussione per ogni domanda che dovro' porre.
Un grazie in anticipo a tutti voi, e un cordiale saluto, Giuseppe.
Antonio Canetti
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 12:06 PM) *
può darmi qualche consiglio tecnico che puo' aiutarmi ad avere un approccio adatto con il formato pieno. Cosa devo fare?
in un certo senso niente
Cosa devo cambiare?
cambiare cosa?
Come devo impostare la macchina?
questa è l'arte del fotografo ogni foto od set di foto ha le sue impostazioni

spegnere e riaccendere la macchina ogni volta che devo fotografare, oppure posso tranquillamente tenerla in ON (accesa) e a lasciare che la macchina si autospegni andando in standbay?
dipende da come sei comodo, lasciarla accesa non succede niente anche la lasci tutto il giorno accesa percheè se va in standbay
Succede niente, oppure si può surriscaldare qualcosa?
si addormenta e basta, o meglio consuma un po' di più la batteria

senza così dover aprire ogni volta una nuova discussione per ogni domanda che dovro' porre.
non porti problemi, l'argomento è molto articolato e le domande sono tante


Antonio
dbertin
Siccome sto facendo il passaggio inverso seguo con interesse la discussione e prenderò i consigli al contrario messicano.gif
robermaga
Studiati bene TUTTO il libretto di istruzioni e li troverai risposta a TUTTE le domande.
Poi lo capacità creativa è un'altra cosa, me pure quella studiando e sbagliando qualcosa si fa!
Buona luce
Roberto
Cobaltatore
Ovviamente da usarsi con il superlativo 18-55mm ...
CARBOTTI
QUOTE(Cobaltatore @ Nov 19 2015, 04:43 PM) *
Ovviamente da usarsi con il superlativo 18-55mm ...

anche se lo userei molto volentieri, purtroppo pero' su di una full frame il mio caro 18-55mm non si adatta
molto bene, non riuscendo a coprire l'intero sensore, e sarei obbligato a usare una full frame come una DX, e ciò non avrebbe molto senso.
perciò ho provveduto all'acquisto di un nuovo obiettivo per fx, nikkor 20mm f1.8 da affiancare alla D750.
Vi ringrazio per le vostre risposte, e ben ne vengano altre per aiutarmi e consigliarmi, perché vi confesso che quando
ho visto tutti quei comandi, pulsanti e roba varia, doppie rotelline, mi è venuto il panico.
Ho visto che la macchina possiede due slot per la card, io uso una sola card, e vorrei sapere in quale dei due slot la devo inserire?
ma tante altre cose che mi mandano in tilt, perciò ho aperto questo topic, per porre delle domande ogni qual volta, quando avro' tra domani o lunedi' prossimo la nuova macchina,
qualche domanda da fare su tutti sti pulsanti e impostazioni varie. Vi ringrazio a tutti...
lupaccio58
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 07:08 PM) *
Ho visto che la macchina possiede due slot per la card, io uso una sola card, e vorrei sapere in quale dei due slot la devo inserire?

Gli slot sono numerati, n. 1 e n. 2, se usi una sola SD la metterai nel n. 1. Ma è utile usarne 2, la seconda puoi configurarla come eccedenza della prima, oppure come backup, ovvero puoi scattare in jpg sulla prima e in raw sulla seconda. Ma la prima cosa da fare è studiare il libretto wink.gif
giampal
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 12:06 PM) *
carissimi amici che come me siete appassionati della fotografia, ieri ho ordinato una full frame Nikon d750 nuova,
e domani o in prossima settimana, mi arriverà. Dunque passero' dal DX all'fx.
Ora siccome la mia esperienza è solo DX, io vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi
può darmi qualche consiglio tecnico che puo' aiutarmi ad avere un approccio adatto con il formato pieno. Cosa devo fare?
Cosa devo cambiare? Come devo impostare la macchina? Poi volevo sapere se è proprio necessario
spegnere e riaccendere la macchina
ogni volta che devo fotografare, oppure posso tranquillamente tenerla in ON (accesa) e a lasciare che la macchina si autospegni andando in standbay?
Succede niente, oppure si può surriscaldare qualcosa? E qualcuque altro consiglio che potete darmi, mi sarà gradito.
Ho aperto questa discussione perché quando arriverà la D750, tra tanti pulsanti e impostazioni e quant'altro, avrò molte domande da farvi, e che farò qui in questo topic che ho aperto... senza così dover aprire ogni volta una nuova discussione per ogni domanda che dovro' porre.
Un grazie in anticipo a tutti voi, e un cordiale saluto, Giuseppe.

L'unico suggerimento che mi sento di darti, a parte lo studio del manuale come ti hanno giustamente suggerito altri amici (per un'ovvia dimestichezza con la fotocamera), è quello di valutare quanto hai fatto sinora in fotografia in quanto la tua attuale esperienza dovrà affrontare una prospettiva, proprio fisica, diversa (FX), ma il nuovo formato non aggiungerà/cambierà il tuo stile ed é su quello devi lavorare se non sei soddisfatto dei risultati raggiunti. La nuova fotocamera resta comunque "solo" un mezzo tecnico.
Auguri e complimenti per l'acquisto.
Giampaolo
Marco Senn
Se ti resta solo il 20 ti troverai all'inizio spiazzato dato che la minima focale apparente che avevi era un 27 (18x1.5). Tra il 20 usato su DX e quello usato su FX c'è una differenza piuttosto elevata (lo dico a ragion veduta dato che possiedo 21 e 35 fissi) di angolo inquadrato. Valuta l'ipotesi di acquistare o cercare nell'usato uno zoom che copra le focali a cui eri abituato (esiste il 24-85 che assomiglia molto al 18-55 dx come angolo inquadrato alle focali estreme).
Per il resto non cambia nulla.
CARBOTTI
QUOTE(Marco Senn @ Nov 20 2015, 09:33 AM) *
Se ti resta solo il 20 ti troverai all'inizio spiazzato dato che la minima focale apparente che avevi era un 27 (18x1.5). Tra il 20 usato su DX e quello usato su FX c'è una differenza piuttosto elevata (lo dico a ragion veduta dato che possiedo 21 e 35 fissi) di angolo inquadrato. Valuta l'ipotesi di acquistare o cercare nell'usato uno zoom che copra le focali a cui eri abituato (esiste il 24-85 che assomiglia molto al 18-55 dx come angolo inquadrato alle focali estreme).
Per il resto non cambia nulla.

Grazie per le vostre risposte, un grazie a tutti quanti. il 20mm finalmente potrà fare il 20 come angolo visivo,
e non più il 30 equivalente.
poi considera che sono un paesaggista,
di ritratti non ne faccio mai o quasi mai, ma più in là comunque ho intenzione di acquistare un 85mm fisso per i ritratti. Adesso purtroppo non posso, sono già stato
spremuto molto con l'aquisto di questa D750, dunque, l'85mm adesso deve un po' aspettare.
CMQ ho appena scaricato da internet il manuale d'istruzioni della D750, che molto probabilmente arriverà nel negozio nital oggi pomeriggio.
Molte cose che ho letto nel manuale le ho capite abbastanza bene, e ne ho imparate molte di cose, sull'uso dei pulsanti e sulle varie impostazioni.
Una cosa che non mi è stata chiara riguarda la pulizia del sensore, che nel manuale mi dà quattro opzioni nel menù impostazioni:
PULISCI ALL'AVVIO - PULISCI ALLO SPEGNIMENTO - PULISCI ALL'AVVIO E SPEGNIMENTO - PULITURA.
Ora io voglio disattivare la pulizia automatica del sensore, e pulire solo quando lo voglio io, sapete dirmi quale opzione devo selezionare per disattivare
la pulizia automatica del sensore sia all'avvio che allo spegnimento? E' una operazione che voglio eseguire solo quando voglio io.
Antonio Canetti
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 20 2015, 11:25 AM) *
Una cosa che non mi è stata chiara riguarda la pulizia del sensore, che nel manuale mi dà quattro opzioni nel menù impostazioni:
PULISCI ALL'AVVIO - PULISCI ALLO SPEGNIMENTO - PULISCI ALL'AVVIO E SPEGNIMENTO - PULITURA.
Ora io voglio disattivare la pulizia automatica del sensore, e pulire solo quando lo voglio io, sapete dirmi quale opzione devo selezionare per disattivare
la pulizia automatica del sensore sia all'avvio che allo spegnimento? E' una operazione che voglio eseguire solo quando voglio io.


quello che desideri è "pulitura", si avvia solo se lo desaideri tu, ma...il mio consiglio è invece di tenerlo sulla terza opzione, praticamente riduci parecchio l'intervento di spompettare e pulizia umida del sensore, logicamente a te la scelta smile.gif

Antonio
CARBOTTI
grazie mille per le vostre risposte. E' finalmente arrivataaaa! E' bella, nuova di zecca, e con un aria tutta sua, austera e professionale. C'è l'ho tra le mani, e domani vi farò vedere le mie prime foto. Scusatemi la mia manifestazione di entusiasmo, ma sono felice. Certo mi è costata cara, 2150 euroni, e la ragione mi diceva sempre che non potevo permettermi questa spesa, c'erano altre priorità, ma da quando la passione va' d'accordo con la ragione? CMQ -
Ora carissimi appassionati come me, ora ho una domanda da fare, a proposito del picture control, ho visto che a differenza della D3300, nella personalizzazione dell'opzione standard, oltre che a regola nitidezza - contrasto - luminosità, mi da' anche la chiarezza; che cos'è questa chiarezza? Il contrasto e la nitidezza e la luminosità so' cosa sono, ma non so di cosa si tratta questa chiarezza' sapete spiegarmelo?
Marco Senn
Chiarezza (traduzione di clarity, da tempo presente in vari sw di post, anche se clarity sarebbe meglio tradotta come lucidità) agisce sui mezzitoni aumentando il contrasto. In sostanza aumenta il contrasto ma lascia inalterate ombre e luci. Rende in un certo senso più "carica" di colore la foto.
giampal
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 12:06 PM) *
ogni volta che devo fotografare, oppure posso tranquillamente tenerla in ON (accesa) e a lasciare che la macchina si autospegni andando in standbay?
Succede niente, oppure si può surriscaldare qualcosa? E qualcuque altro consiglio che potete darmi, mi sarà gradito.

Mi ero chiesto il perché di questa tua domanda, all'apparenza -consentimi- da "principiante", quale tu non mi sembravi essere. Poi, leggendoti su un altro post, ho capito. E' proprio vero che non si finisce mai di imparare, e quanto, specialmente, ci si può sbagliare a "pre" giudicare il prossimo. Questa mia osservazione, un po' fuori tema, sarà una banalità, ma -almeno per me- è stata istruttiva.
Ciao e nuovamente auguri per il tuo acquisto.
Giampaolo
marce956
Ciao, passare dal dx all'fx dal punto di vista dell'uso della reflex, non cambia nulla, devi semplicemente stare attento intanto ai parametri di base (tempo, diaframma, ISO), all'inquadratura ecc...
L'uso se possiedi le corrette basi della fotografia, tutto andrà da sè ... rolleyes.gif
Buona luce ...
CARBOTTI
QUOTE(marce956 @ Nov 29 2015, 12:40 PM) *
Ciao, passare dal dx all'fx dal punto di vista dell'uso della reflex, non cambia nulla, devi semplicemente stare attento intanto ai parametri di base (tempo, diaframma, ISO), all'inquadratura ecc...
L'uso se possiedi le corrette basi della fotografia, tutto andrà da sè ... rolleyes.gif
Buona luce ...

Era proprio questa la questione, l'uso tempi, diaframmi, iso. Ho notato che a differenza del Dx, esempio, se a f7.1 in priorità di diaframmi, con il dx mi calcola 1/125 di secondo, la stessa condizione di luminosità, con la stessa apertura di f7.1, il full frame mi da un tempo di posa pari al doppio, e cioè, 1/250. Come mai? Con il dx usando tempi pari a 1/125 di secondo, molto raramente mi ritrovavo con diaframmi chiusi fino a f16 - f14, si manteneva sempre intorno a f10 - f11, anche con giornata soleggiata, mentre con il full frame, a 1/125 di secondo mi ritrovo molto facilmente a f10- f11 anche con tempo nuvoloso, e se c'è il sole, chiude fino a f16 molto facilmente, superando abbondantemente anche i 1/125 di secondo. da quando sto usando il full frame, per mantenermi a diaframmi chiusi in priorità di tempi, devo abbreviare i tempi di posa per due volte. Come mai?
Marco Senn
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 29 2015, 06:49 PM) *
Era proprio questa la questione, l'uso tempi, diaframmi, iso. Ho notato che a differenza del Dx, esempio, se a f7.1 in priorità di diaframmi, con il dx mi calcola 1/125 di secondo, la stessa condizione di luminosità, con la stessa apertura di f7.1, il full frame mi da un tempo di posa pari al doppio, e cioè, 1/250. Come mai?


Se è così è anomalo perché il tempo non è il doppio ma la metà (1/125 * 1/2 = 1/250)
Dovrebbe al limite essere il contrario dato che la scala delle sensibilità della D750 parte da 100ISO, la DX credo da 200ISO quindi lo stop che perdi nelle sensibilità lo compensi a parità di diaframma con un tempo "doppio".
CARBOTTI
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2015, 09:11 PM) *
Se è così è anomalo perché il tempo non è il doppio ma la metà (1/125 * 1/2 = 1/250)
Dovrebbe al limite essere il contrario dato che la scala delle sensibilità della D750 parte da 100ISO, la DX credo da 200ISO quindi lo stop che perdi nelle sensibilità lo compensi a parità di diaframma con un tempo "doppio".

sì praticamente con la full frame ho la metà del tempo rispetto al DX, anche le DX partono da 100 iso.
Ma non è che ho fatto un test specifico, ma ho avuto solo l'impressione che quando usavo 1/125 secondi con la dx, molto raramente arrivavo a f16 - f14, f13 - mentre usando 1/125 con full frame, mi ritrovo con diaframmi chiusi anche con cielo nuvoloso, e per aprire il diaframma, devo dimezzare i tempi.
robermaga
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 07:20 AM) *
sì praticamente con la full frame ho la metà del tempo rispetto al DX, anche le DX partono da 100 iso.
Ma non è che ho fatto un test specifico, ma ho avuto solo l'impressione che quando usavo 1/125 secondi con la dx, molto raramente arrivavo a f16 - f14, f13 - mentre usando 1/125 con full frame, mi ritrovo con diaframmi chiusi anche con cielo nuvoloso, e per aprire il diaframma, devo dimezzare i tempi.

Scusa tanto, ma questa mi sembra una barzelletta ... poi parli di impressione e allora tutto si aggiusta.
In realta la prova la devi fare in condizioni identiche di luce, di iso ed in particolare con la stessa inquadratura perfetta. Poi qualche piccola differenza ci può pure stare anche con apparecchi dello stesso tipo.

Roberto
CARBOTTI
QUOTE(robermaga @ Nov 30 2015, 10:34 AM) *
Scusa tanto, ma questa mi sembra una barzelletta ... poi parli di impressione e allora tutto si aggiusta.
In realta la prova la devi fare in condizioni identiche di luce, di iso ed in particolare con la stessa inquadratura perfetta. Poi qualche piccola differenza ci può pure stare anche con apparecchi dello stesso tipo.

Roberto

Hai parlato d'inquadratura, non è che prima usando il 20mm sul dx, essendo che mi dava un angolo visivo equivalente a 30mm, ora con la full frame lo stesso obiettivo mi restituisce un angolo visivo molto più esteso, pari a 20mm effettivi, dunque più cose inquadrate, più porzione di cielo, ecc. ?
Marco Senn
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 07:20 AM) *
sì praticamente con la full frame ho la metà del tempo rispetto al DX, anche le DX partono da 100 iso.
Ma non è che ho fatto un test specifico, ma ho avuto solo l'impressione che quando usavo 1/125 secondi con la dx, molto raramente arrivavo a f16 - f14, f13 - mentre usando 1/125 con full frame, mi ritrovo con diaframmi chiusi anche con cielo nuvoloso, e per aprire il diaframma, devo dimezzare i tempi.


Prendi foto simili, DX e FX, fatte con lo stesso tempo e verifica i diaframmi (e sensibilità); poi non tutte le macchine sono tarate uguali, non tutte le ottiche sono tarate uguali, qualche lieve differenza ci sta (ma non uno stop...)

QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 05:11 PM) *
Hai parlato d'inquadratura, non è che prima usando il 20mm sul dx, essendo che mi dava un angolo visivo equivalente a 30mm, ora con la full frame lo stesso obiettivo mi restituisce un angolo visivo molto più esteso, pari a 20mm effettivi, dunque più cose inquadrate, più porzione di cielo, ecc. ?


No, altrimenti con uno zoom avresti esposizioni molto diverse ai due estremi mantenendo il diaframma.
CARBOTTI
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2015, 08:38 PM) *
Prendi foto simili, DX e FX, fatte con lo stesso tempo e verifica i diaframmi (e sensibilità); poi non tutte le macchine sono tarate uguali, non tutte le ottiche sono tarate uguali, qualche lieve differenza ci sta (ma non uno stop...)
No, altrimenti con uno zoom avresti esposizioni molto diverse ai due estremi mantenendo il diaframma.

scusa ma se io uso il 20 su dx, prenderà un volume di cielo molto inferiore se lo stesso obiettivo lo uso su fx, che si aprirà una fetta di cielo che era stata tagliata sul DX a causa del fattore cropp, e si sa che più porzione di cielo inquadri, più luce riceve il sensore... mi sembra che sia questa la spiegazione più logica... penso.
CARBOTTI
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2015, 08:38 PM) *
Prendi foto simili, DX e FX, fatte con lo stesso tempo e verifica i diaframmi (e sensibilità); poi non tutte le macchine sono tarate uguali, non tutte le ottiche sono tarate uguali, qualche lieve differenza ci sta (ma non uno stop...)
No, altrimenti con uno zoom avresti esposizioni molto diverse ai due estremi mantenendo il diaframma.

innanzitutto il 20mm fx montato sul dx non puo' mai avere la stessa scena, perché il 20mm fx su di una full frame, ha un angolo visivo di 20mm, mentre lo tesso obiettivo usato su di una dx, ha un agolo visivo di 30mm, percio' non si puo' fare la stessa scena, perché il 20mm fa entrare nella scena molte più cose, e tra queste potrebbe esserci anche un faro che invece si troverebbe tagliato fuori se il 20mm operasse su di una dx. Inquadrando molte più cose, tra queste c'è anche il cielo, che è una fonte luminosa, la quale sul dx ne resterebbe tagliata fuori. se fosse come dici tu, me ne sarei accorto dalla sovraesposizione delle foto, invece il fatto è che le foto sono tutte esposte bene, perfettamente, hanno la giusta luminosità.
Mi sa che tu ti sei dimenticato una cosa, che io usavo sul dx un obiettivo fx di 20mm, e lo stesso obiettivo ora lo sto usando sulla full frame; sai cosa significa questo? Significa che ho di fronte una scena completamente diversa, che include cose che invece prima, sul dx venivano tagliate, e basta che mi tagli un faro o un pezzo di cielo o altre fonti luminose, ecco che wuaLa', i tempi di posa variano.
robermaga
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 11:16 PM) *
scusa ma se io uso il 20 su dx, prenderà un volume di cielo molto inferiore se lo stesso obiettivo lo uso su fx, che si aprirà una fetta di cielo che era stata tagliata sul DX a causa del fattore cropp, e si sa che più porzione di cielo inquadri, più luce riceve il sensore... mi sembra che sia questa la spiegazione più logica... penso.

Ma fai un confronto improprio. Le cose le devi vedere a parità di inquadratura. Prendiamo due zoom come il 24-120 su FX e il corrispondente 16-80 su DX. A 24 una fx inquadra esattamente come un 16 su DX. Se tu potessi fare questa prova a parità di luce e soggetto l'esposizione sarà di sicuro a stessa o differirà di una virgola.

E' evidente che se la prova la fai col tuo 20 su FX inquadrerà circa 90° e se lo metti su DX circa 70 e l'esposizione non sarà mai la stessa a parità di distanza di ripresa.

Dai un'occhiata qui ... https://www.nikonschool.it/experience/formati-video.php

Roberto
danielg45
Pensavo di passare al medio formato dal FX. Vale lo stesso discorso?
CARBOTTI
QUOTE(danielg45 @ Dec 1 2015, 07:41 AM) *
Pensavo di passare al medio formato dal FX. Vale lo stesso discorso?

Se usi una lente fx su di una dx, poniamo un 20mm, anziché avere un angolo visivo di 20mm, avrai su dx un angolo visivo di 30mm; da ciò consegue che il 20mm sul DX, a causa del fattore crop, molti oggetti che inquadreresti con questo obiettivo se montato su di un formato pieno, sono tagliate fuori dalla scena se usato su di una DX, e se questi oggetti che vengono tagliati fuori dalla scena, costituiscono delle fonti luminose, come una fetta di cielo in prossimità del sole, o un faro, o delle finestre luminose,, è normale che l'esposimetro non rivela queste fonti luminose che invece entrano tutte nell'inquadratura, e calcola dei tempi diversi rispetto allo stesso obiettivo di uguale focale, ma montato su di una full frame. facciamo un esempio che io devo fotografare un paesaggio con un 20mm fx ma montato su di una dx, e il sole si trova abbastanza alto sull'orizzonte, la porzione di cielo che vado ad inquadrare è quella fetta di cielo che si trova più distante dalla sorgente luminosa che è il sole, ma se tolgo l'obiettivo e lo monto su di una full frame, il sensore inquadrerebbe una fetta una porzione di cielo molto maggiore e molto più vicina alla sorgente luminosa che è il sole, e di conseguenza i tempi di posa variano, ma non perché una è full frame e l'altra è dx, semplicemente perché cambia l'angolo visivo, inquadra molte più cose nella scena, e tra queste cose che inquadra, possono esserci fonti luminose che invece sarebbero escluse e tagliate fuori su di una dx, a causa del fattore crop. Facciamo un esempio, io monto un 200mm sull'fx, inquadro una persona, e con questo angolo visivo, l'obiettivo mi taglia completamente il cielo ed ogni altra fonte luminosa che si trova intorno alla persona, calcolando così dei tempi necessari per esporre correttamente la persona, ma se con il 200mm zoommassi, espandendo la scena, in modo che entrino dentro anche le cose che stanno intorno alla persona, come eventualmente delle finestre luminose, o una grande porzione di cielo sopra la sua testa, tutte fonti luminose che a 200mm erano state tagliate fuori, io ampliando la scena scendendo a 20mm anziché 200mm, quelle fonti luminose che prima erano rimaste fuori dall'inquadratura, entrano tutte dentro all'interno della scena, ed è normale che viene calcolato un tempo di posa diverso per esporre correttamente la scena. Ed è proprio questo che è successo a me quando io con il mio 20mm, lo usavo sul DX, molti oggetti del paesaggio che potevano costituire delle fonti luminose, rimanevano tagliate fuori, ora che invece lo stesso obiettivo lo sto usando su di una fx, quegli oggetti che costituivano delle fonti luminose, che prima venivano tagliate sul DX, rientrano tutte dentro la scena, così che variano i tempi di posa.
Marco Senn
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 11:16 PM) *
scusa ma se io uso il 20 su dx, prenderà un volume di cielo molto inferiore se lo stesso obiettivo lo uso su fx, che si aprirà una fetta di cielo che era stata tagliata sul DX a causa del fattore cropp, e si sa che più porzione di cielo inquadri, più luce riceve il sensore... mi sembra che sia questa la spiegazione più logica... penso.


Se l'inquadratura è diversa quindi ha più luci e meno ombre allora cambia l'esposizione. Altrimenti la quantità di luce per unità di superficie del sensore è la stessa quindi l'esposizione a parità di inquadratura non cambia.

QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 11:52 PM) *
innanzitutto il 20mm fx montato sul dx non puo' mai avere la stessa scena, perché il 20mm fx su di una full frame, ha un angolo visivo di 20mm, mentre lo tesso obiettivo usato su di una dx, ha un agolo visivo di 30mm, percio' non si puo' fare la stessa scena


Come no, basta fare un congruo numero di passi avanti (o indietro su DX). Cambia la profondità di campo ma non la scena.
CARBOTTI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
QUOTE(Marco Senn @ Dec 1 2015, 10:37 AM) *
Se l'inquadratura è diversa quindi ha più luci e meno ombre allora cambia l'esposizione. Altrimenti la quantità di luce per unità di superficie del sensore è la stessa quindi l'esposizione a parità di inquadratura non cambia.
Come no, basta fare un congruo numero di passi avanti (o indietro su DX). Cambia la profondità di campo ma non la scena.

hai capito bene allora, cambiando l'angolo visivo, cambia la condizione di luminosità che l'esposimetro matrix rivela, perché si aggiungono nuovi e più elementi, ombre, luci, che altrimenti rimarrebero fuori
nel caso l'angolo di campo si restringesse. Certamente se aumentando l'angolo di campo, non ci sono
fattori netevolmente diversi di luce, è chiaro che l'esposimetro non cambia. CMQ -

ha sì, fai due passi indietro, e tutto ritorna uguale... ... allora,
come mai io ho fatto due passi indietro per allontanare il sole dalla scena, invece è rimasto sempre nel bordo dell'inquadratura?
Dovevo abbassare la fotocamera verso il basso, verso terra per allontanarmi dal sole? E che inquadratura sarebbe uscita? In verticale?
Questo bordino di sole che si vede in alto sull'immagine, se invece di aver montato il 20mm su dui una full frame,
lo avessi montato su di una dx, l'angolo di campo diminuribbe da 20mm a 30mm, con la conseguenza che il solo si sarebbe trovato molto più fuori dall'immagine, e di conseguenza, sarebbero cambiati i tempi dellesposimetro,
perché avere il sole quasi dentro la scena, o averlo molto lontano dalla scena, sono due condizioni di luminosità completamente diverse.
CONCLUSIONE: variando l'angolo di campo, nel piàù delle volte, salvo qualche situazione più omogenea di luminosità, cambia anche la condizione di luce della scena,

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
cuomonat
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 1 2015, 01:38 PM) *
...
ha sì, fai due passi indietro, e tutto ritorna uguale... ... allora,
come mai io ho fatto due passi indietro per allontanare il sole dalla scena, invece è rimasto sempre nel bordo dell'inquadratura?
...

Forse Marco si riferiva a distanze umane non - interplanetarie.
CARBOTTI
QUOTE(cuomonat @ Dec 1 2015, 02:00 PM) *
Forse Marco si riferiva a distanze umane non - interplanetarie.

ed il suo riferimento è del tutto limitativo, perché c'è sempre il cielo che non puoi tagliare facendo due passi avanti
o due passi indietro, ed il cielo non ha una luminosità uniforme: le zone del cielo che si trovano più in prossimità
del sole, sono molto più luminose di quelle zone di cielo che si trovano più lontane dal sole. Bisogna considerare che
ampliando l'angolo visivo, non solo ci si allarga orizzontalmente, ma anche verticalmente, esponendo anche zone di cielo
più vicine al sole, e ciò pone all'esposimetro una diversa valutazione della luminosità dell'inquadratura, e apliando
l'angolo di campo, possono intrudursi delle varianti importanti sulla condizione di luminosità, come per esempio,
facendo entrare dentro la scena un ombra o una sorgente luminosa che altrimenti, con un angolo visivo più ristretto,
rimarrebbero tagliati fuori dalla scena, determinando così, una diversa valutazione dell'esposimetro.
Questa variante dell'esposizione non è dovuta al fatto che sia dx o che sia fx, ma dipende dagli elementi introdotti dalla scena.
Per fare un confronto corretto di calcolo della esposizione tra dx e fx, allora sull'fx invece del 20, dovrei montare un 28, che presso
a poco, ha più o meno lo stesso angolo visivo del 20mm montato sul dx. Con la mia fx non ho mai avuto una fotografia sovraesposta
, sono tutte correttamente esposte, la differenza che io ho riscontrato, e cioè, che mentre sul dx, usando il 20mm
mi dava un angolo di campo di 30mm per fattore crop, mi mantenevo sempre intorno
a f10 con 1/125 di tempo su paesaggi soleggiati, ora con l'fx, sempre con lo stesso 20mm ma che
ha un angolo di campo senza fattore crop, e dunque, rimane un 20mm anziché 30 come sul dx,
mi ritrovo facilmente a 1/250 di tempo sempre a f10,
ciò è dovuto al fatto che, nella foto paesaggistica, amplificando l'area inquadrata, di conseguenza ho scoperto quelle zone di cielo
che si trovano in prossimità del sole, che prima invece rimaneva fuori sul dx, mentre su fx
quasi a ritrovarmi il sole dentro la scena, oppure in altri casi, mi ritrovo fonti luminose o ombre all'interno della scena su fx, che prima
su dx rimanevano semplicemente tagliati fuori. Teniamo presente che il confronto è sempre usando lo stesso obiettivo fx 20mm, sia su dx che sulla full frame,
e dunque, se cambia l'angolo di campo dell'inquadratura, da 30mm a 20mm, puo' cambiare anche la condizione di luminosità della scena, in rapporto
all'intruduzione o al ritaglio di ombre o di fonti luminose. Logicamente se non ci sono elementi importanti nella scena che possano infulire sulla condizione di luminosità, come ombre
o fonti luminose, le cose, sul piano dell'esposizione, rimangono invariate; Esempio: se fotografo un cielo stellato
di notte, o che lo fotografo con un angolo visivo di 30mm o con un angolo visivo di 20mm, come dice giustamente Marco, se non ci sono altre varianti importanti nell'inquadratura, il calcolo dell'esposizione
rimane lo stesso, sia che si usi un dx o un fx, o che si usi un 300mm o che si usi un 14mm.
cuomonat
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 1 2015, 02:42 PM) *
ed il suo riferimento è del tutto limitativo, perché c'è sempre il cielo che non puoi tagliare facendo due passi avanti
o due passi indietro, ed il cielo non ha una luminosità uniforme: le zone del cielo che si trovano più in prossimità
del sole, sono molto più luminose di quelle zone di cielo che si trovano più lontane dal sole. Bisogna considerare che
ampliando l'angolo visivo, non solo ci si allarga orizzontalmente, ma anche verticalmente, esponendo anche zone di cielo
più vicine al sole, e ciò pone all'esposimetro una diversa valutazione della luminosità dell'inquadratura, e apliando
l'angolo di campo, possono intrudursi delle varianti importanti sulla condizione di luminosità, come per esempio,
facendo entrare dentro la scena un ombra o una sorgente luminosa che altrimenti, con un angolo visivo più ristretto,
rimarrebbero tagliati fuori dalla scena, determinando così, una diversa valutazione dell'esposimetro.
Questa variante dell'esposizione non è dovuta al fatto che sia dx o che sia fx, ma dipende dagli elementi introdotti dalla scena.
Per fare un confronto corretto di calcolo della esposizione tra dx e fx, allora sull'fx invece del 20, dovrei montare un 28, che presso
a poco, ha più o meno lo stesso angolo visivo del 20mm montato sul dx. Con la mia fx non ho mai avuto una fotografia sovraesposta
, sono tutte correttamente esposte, la differenza che io ho riscontrato, e cioè, che mentre sul dx, usando il 20mm
mi dava un angolo di campo di 30mm per fattore crop, mi mantenevo sempre intorno
a f10 con 1/125 di tempo su paesaggi soleggiati, ora con l'fx, sempre con lo stesso 20mm ma che
ha un angolo di campo senza fattore crop, e dunque, rimane un 20mm anziché 30 come sul dx,
mi ritrovo facilmente a 1/250 di tempo sempre a f10,
ciò è dovuto al fatto che, nella foto paesaggistica, amplificando l'area inquadrata, di conseguenza ho scoperto quelle zone di cielo
che si trovano in prossimità del sole, che prima invece rimaneva fuori sul dx, mentre su fx
quasi a ritrovarmi il sole dentro la scena, oppure in altri casi, mi ritrovo fonti luminose o ombre all'interno della scena su fx, che prima
su dx rimanevano semplicemente tagliati fuori. Teniamo presente che il confronto è sempre usando lo stesso obiettivo fx 20mm, sia su dx che sulla full frame,
e dunque, se cambia l'angolo di campo dell'inquadratura, da 30mm a 20mm, puo' cambiare anche la condizione di luminosità della scena, in rapporto
all'intruduzione o al ritaglio di ombre o di fonti luminose. Logicamente se non ci sono elementi importanti nella scena che possano infulire sulla condizione di luminosità, come ombre
o fonti luminose, le cose, sul piano dell'esposizione, rimangono invariate; Esempio: se fotografo un cielo stellato
di notte, o che lo fotografo con un angolo visivo di 30mm o con un angolo visivo di 20mm, come dice giustamente Marco, se non ci sono altre varianti importanti nell'inquadratura, il calcolo dell'esposizione
rimane lo stesso, sia che si usi un dx o un fx, o che si usi un 300mm o che si usi un 14mm.

Mi pare che si dicano cose ovvie, Marco si riferiva ad una situazione in cui l'illuminazione dello sfondo (a luce riflessa) risulti pressoché uniforme. Nel caso del sole che, secondo l'inquadratura, influenza +/- l'esposizione è palese che variando angolo di campo si verifichi variazione di esposizione. Non a caso i paesaggisti ricorrono al sistema zonale più spesso che in altri generi, anche se una volta capito il concetto si finisce per applicarlo sempre. Il formato sensore, come la focale, c'entra nella misura in cui la scena presenta livelli di illuminazione diversa. Fa' la prova su sfondo illuminato unifrmemente e vedi che succede. Volendo potresti fare la lettura sulla stessa macchina (FX) varando il formato, se il dubbio riguarda la precisione della lettura esposimetrica. In che modalità hai impostato l'esposizione, matrix, media o spot? Già impostando in spot su un punto preciso a parità di inquadratura e distanza potresti toglierti i dubbi.
Se sono fuori tema scusami, ammetto di non aver letto tutto.
danielg45
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 30 2015, 07:20 AM) *
sì praticamente con la full frame ho la metà del tempo rispetto al DX, anche le DX partono da 100 iso.
Ma non è che ho fatto un test specifico, ma ho avuto solo l'impressione che quando usavo 1/125 secondi con la dx, molto raramente arrivavo a f16 - f14, f13 - mentre usando 1/125 con full frame, mi ritrovo con diaframmi chiusi anche con cielo nuvoloso, e per aprire il diaframma, devo dimezzare i tempi.

Si le racconti bene. Purtroppo sembran vere
pinazza
.....ciò è dovuto al fatto che, nella foto paesaggistica, amplificando l'area inquadrata, di conseguenza ho scoperto quelle zone di cielo
che si trovano in prossimità del sole, che prima invece rimaneva fuori sul dx.


Esatto Giuseppe, è semplicemente ( e naturalmente ) così.

Ciao
Pino
Marco Senn
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 1 2015, 01:38 PM) *
come mai io ho fatto due passi indietro per allontanare il sole dalla scena, invece è rimasto sempre nel bordo dell'inquadratura?


Pino il sole sta a 149 milioni di km, non puoi cambiare l'inquadratura rispetto al sole con pochi passi. Lo puoi fare rispetto ad una casa, una chiesa. Siccome il ragionamento era quello di valutare se l'esposizione è la stessa con la stessa scena usando il 20 fisso su DX e FX con una casetta il gioco lo puoi fare, se mi fai un panorama marino il gioco non funziona più...
Marco Senn
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 29 2015, 06:49 PM) *
Ho notato che a differenza del Dx, esempio, se a f7.1 in priorità di diaframmi, con il dx mi calcola 1/125 di secondo, la stessa condizione di luminosità, con la stessa apertura di f7.1, il full frame mi da un tempo di posa pari al doppio, e cioè, 1/250. Come mai?


Io sono partito da qui, dove affermavi che nella stesa condizione di luminosità avevi un tempo doppio (che poi è la metà ma non è quello che conta), quindi la macchina esponeva in modo diverso dall'altra. Se la scena cambia il paragone non regge, è come fotografare con una di giorno e l'altra di notte. Se invece la scena è sostanzialmente la stessa, e la puoi simulare cambiando la posizione in DX e FX con la stessa ottica, anche la lettura esposimetrica deve essere la stessa, nel limite della diversa sensibilità reale a fronte di quella indicata dalle due macchine, che potrebbe variare di qualche punto percentuale.
robermaga
QUOTE(Marco Senn @ Dec 1 2015, 10:05 PM) *
Io sono partito da qui, dove affermavi che nella stesa condizione di luminosità avevi un tempo doppio (che poi è la metà ma non è quello che conta), quindi la macchina esponeva in modo diverso dall'altra. Se la scena cambia il paragone non regge, è come fotografare con una di giorno e l'altra di notte. Se invece la scena è sostanzialmente la stessa, e la puoi simulare cambiando la posizione in DX e FX con la stessa ottica, anche la lettura esposimetrica deve essere la stessa, nel limite della diversa sensibilità reale a fronte di quella indicata dalle due macchine, che potrebbe variare di qualche punto percentuale.

Perfetto Pollice.gif .
Mi sembra però che stiamo ragionando del nulla ...

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.