FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Polarizzatori Circolari Hoya
Rispondi Nuova Discussione
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #1
Qualcuno sa' spiegarmi le differenze tra gli hmc ed i pro 1 ?
Grazie
Nickel
Messaggio: #2
I Pro1 sono dichiarati come "progettati esclusivamente per foto camere digitali", trovi maggiori dettagli all'indirizzo
http://www.hoyafilter.com/products/hoya/pro1d-04.html

Ciao
Maurizio1966
Messaggio: #3
Oltre alla descrizione di Nickel c'è anche il fatto che i Pro costano molto di più degli altri.

Io ho acquistato un Polarizzatore Circolare Hoya Pro, le foto sono stupende, però non dimenticare che il Pol. Circ. toglie 1 stop e mezzo ed il suo costo...sigh....se si può dire sul forum è stato di 175 €.

SENZA POL. CIRC.








QUOTE(Maurizio1966 @ Mar 18 2007, 09:14 PM) *

Oltre alla descrizione di Nickel c'è anche il fatto che i Pro costano molto di più degli altri.

Io ho acquistato un Polarizzatore Circolare Hoya Pro, le foto sono stupende, però non dimenticare che il Pol. Circ. toglie 1 stop e mezzo ed il suo costo...sigh....se si può dire sul forum è stato di 175 €.

SENZA POL. CIRC.





CON POL. CIRC.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #4
Grazie ragazzi!
Mi sembra efficace ma veramente esoso!
gianluca.pirro
Messaggio: #5
Non serve che prendi per forza il PRO, puoi prendere anche il circolare HMC, va bene lo stesso. Poi il prezzo dipende molto dal diametro...
Maurizio1966
Messaggio: #6
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 21 2007, 09:48 AM) *

Grazie ragazzi!
Mi sembra efficace ma veramente esoso!



Io ho dovuto acquistare quello PRO erchè in casa non aveva l'altro più economico.....però visti i risultati......non mi posso lamentare.....

PS: Quell'altro almeno qui da me comunque si aggira attorno ai 100 euro.....quindi non abbiamo tutta sta differenza
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #7
Diametro 77 prezzo 60
Non compare pero' ne la scritta hcm ne pro,capperi!!!!!!!!!!
maxiclimb
Messaggio: #8
QUOTE(Nickel @ Mar 16 2007, 08:36 PM) *

I Pro1 sono dichiarati come "progettati esclusivamente per foto camere digitali", trovi maggiori dettagli all'indirizzo
http://www.hoyafilter.com/products/hoya/pro1d-04.html

Ciao


Ne esistono due tipi:
Oltre ai Pro1 esistono anche i Pro1 Digital, che sono simili ai Pro, ma hanno un effetto meno intenso e costano (guarda caso) un po' meno.
Detto tra noi, la faccenda del "digital" è solo marketing, il principio di funzionamento è identico...

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 23 2007, 03:30 PM) *

Diametro 77 prezzo 60
Non compare pero' ne la scritta hcm ne pro,capperi!!!!!!!!!!


Occhio, tra i Pro1 e gli altri c'è una notevole differenza, tipo il trattamento antiriflesso a 12 strati.
Poi i Pro1 sono sottilissimi (quindi adatti anche ai supergrandangolari), ma conservano un minimo di filettatura frontale, che permette di mettere il tappo dell'obbiettivo senza togliere il filtro.
Per esempio i B+W slim, altrettanto validi, invece ne sono privi e il tappo non si può mettere.

Con i Pro1 mi trovo benissimo, ma li ho comprati online in Inghilterra, risparmiando un buon 40% rispetto al prezzo in Italia.

Messaggio modificato da maxiclimb il Mar 23 2007, 04:03 PM
Nickel
Messaggio: #9
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2007, 03:59 PM) *

Ne esistono due tipi:
Oltre ai Pro1 esistono anche i Pro1 Digital, che sono simili ai Pro, ma hanno un effetto meno intenso e costano (guarda caso) un po' meno.


I Pro-1 a cui ti riferisci tu sono in pratica i super HMC, che su vari siti inglesi,tra cui hoya.uk,
vengono appunto definiti super HMC Pro-1.
Dicendo che hanno un diverso effetto ma che sono la stessa cosa ti contraddici, non trovi? smile.gif

Ciao
maxiclimb
Messaggio: #10
QUOTE(Nickel @ Mar 23 2007, 08:27 PM) *


Dicendo che hanno un diverso effetto ma che sono la stessa cosa ti contraddici, non trovi? smile.gif

Ciao

No, perchè non ho detto questo. smile.gif
Ho detto che il principio di funzionamento (di tutti i polarizzatori circolari) è il medesimo.
Che siano diversi come effetto non lo dico io, ma lo dice Hoya.
Tempo fa avevo visto una comparazione sul loro sito, dove era evidente un effetto meno intenso nella versione digital.

Comunque sia, immagino che siano entrambi validi.

L'aspetto importante che volevo sottolineare è lo spessore ridotto malgrado la presenza della filettatura anteriore.
Quelli che ne sono privi sono parecchio scomodi. wink.gif
Nickel
Messaggio: #11
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2007, 09:48 PM) *


Che siano diversi come effetto non lo dico io, ma lo dice Hoya.

L'aspetto importante che volevo sottolineare è lo spessore ridotto malgrado la presenza della filettatura anteriore.
Quelli che ne sono privi sono parecchio scomodi. wink.gif

Benissimo, allora siamo d'accordo che la "la faccenda del digital" non è solo marketing, visto che abbiamo un effetto diverso, ancor di più
siamo d'accordo sul resto visto che il Pro1 Digital lo possiedo wink.gif
Fabrizio31
Messaggio: #12
Ho appena comprato un pola Hoya circ standard (confezione blu - vedi allegato) da abbinare al 18-200vr/D80
Qualcuno di voi ha fatto la stessa scelta ?
Leggendo quanto sopra non vorrei aver fatto una caxxxxx

grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Fabrizio31
Messaggio: #13
hmmm.gif
Nickel
Messaggio: #14
Dalla confezione che hai postato sembrerebbe un filtro polarizzatore standard, senza trattamento multistrato antiriflesso.
DavideL
Messaggio: #15
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2007, 04:59 PM) *

Poi i Pro1 sono sottilissimi (quindi adatti anche ai supergrandangolari), ma conservano un minimo di filettatura frontale, che permette di mettere il tappo dell'obbiettivo senza togliere il filtro.



Pensi che il Pro 1 possa andare bene con il 12-24 tokina che da cosa ho sentito ha problemi di vignettatura con filtri non slim, oppure esiste una serie ancora più sottile?
E' possibile poi acquistare adattatori per utilizzarlo con obiettivi di diametro minore?

Grazie, Davide
maxiclimb
Messaggio: #16
Il pro1 è la serie più sottile prodotta.
Onestamente non l'ho ancora preso per il Tokina, ma non dubito che vada bene.
Gli adattatori li puoi certamente usare, ma non potresti poi usare contemporaneamente anche il paraluce, che giudico essenziale.
Con qualche sacrificio ho comprato tutti i diametri che mi servono, tranne il 77mm che prenderò presto.
cicconf
Messaggio: #17
Ho da poco acquistato un super HMC Pro-1 per il 18-200 Vr, è un'ottimo polarizzatore, molto sottile e con uno splendido antiriflesso.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio