FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Val Venegia
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
Il 14-24 logora chi non ce l'ha.. ohmy.gif

LOL

Sto scherzando...

Sono parzialmente d'accordo con Maury solo per una cosa, il polarizzatore mi piacerebbe, ma non lo trovo assolutamente indispensabile come invece lo sono i gradual... poterli usare per me è stato più che sufficiente per farmi abbandonare il buon 16-35 VR per il 14-24...
Maury_75
Messaggio: #52
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 20 2011, 07:20 PM) *
Sai anche che ho posseduto Nikkor 12-24 (su DX) e Nikkor 16-35 e possiedo tuttora, oltre al 14-24, anche un ottimo 20 fisso, ma, se ti fidi della mia parola, ti garantisco che nessuno di questi zoom si avvicina, a livello qualità del file, al Re.
Oripikkiami!!!! tongue.gif
Ale

Ale mi fido ciecamente di quello che mi dici e per la terza volta vi dico che NON DISCUTO LA QUALITà ASSOLUTA DELLA LENTE.
Però vi faccio un esempio stupidissimo: la settimana scorsa sono andato con Max a fare 2 fotine su un laghetto, giornata grigia con ogni tanto qualche sprazzo di sole, nuvole che correvano nel cielo, ho montato il pola ed il big stopper, cose che con il 14/24 non avrei potuto fare, e sono riuscito a tirar fuori qualcosa di guardabile solo per gli affetti del big e del pola, in altro modo non avrei fatto nulla.

@Beppe: il polarizzatore sulla montagne non sarebbe servito, ma sull'acqua ti assicuro di sì

E se leggete bene nel mio primo intervento io ho scritto che le limitazioni sono "PER ORA", chissa che le prossime reflex non abbiano i filtri graduati on camera? Prima o poi uscirà anche il big stopper per il 14/24, ed allora montare solo un pola potrà essere fattibile e voglio proprio vedere quanti di voi compreranno il big ed il pola se un giorno uscirà, tutti voi che ora dite che non serve tongue.gif perchè non c'è o non potete metterlo laugh.gif
Saluti Maury

QUOTE(simone coltri @ Dec 20 2011, 10:01 PM) *
Il 14-24 logora chi non ce l'ha.. ohmy.gif

Ho visto tante foto in notturna dove non servono filtri ma solo qualità della lente ed il 14/24 è imbattibile!!!
beppe cgp
Messaggio: #53
QUOTE(Maury_75 @ Dec 21 2011, 09:42 AM) *
Ale mi fido ciecamente di quello che mi dici e per la terza volta vi dico che NON DISCUTO LA QUALITà ASSOLUTA DELLA LENTE.
Però vi faccio un esempio stupidissimo: la settimana scorsa sono andato con Max a fare 2 fotine su un laghetto, giornata grigia con ogni tanto qualche sprazzo di sole, nuvole che correvano nel cielo, ho montato il pola ed il big stopper, cose che con il 14/24 non avrei potuto fare, e sono riuscito a tirar fuori qualcosa di guardabile solo per gli affetti del big e del pola, in altro modo non avrei fatto nulla.

@Beppe: il polarizzatore sulla montagne non sarebbe servito, ma sull'acqua ti assicuro di sì

E se leggete bene nel mio primo intervento io ho scritto che le limitazioni sono "PER ORA", chissa che le prossime reflex non abbiano i filtri graduati on camera? Prima o poi uscirà anche il big stopper per il 14/24, ed allora montare solo un pola potrà essere fattibile e voglio proprio vedere quanti di voi compreranno il big ed il pola se un giorno uscirà, tutti voi che ora dite che non serve tongue.gif perchè non c'è o non potete metterlo laugh.gif
Saluti Maury
Ho visto tante foto in notturna dove non servono filtri ma solo qualità della lente ed il 14/24 è imbattibile!!!


Il pola e i GND on camera sarebbero davvero una trovata pazzesca messicano.gif
Maury_75
Messaggio: #54
QUOTE(beppe cavalleri @ Dec 21 2011, 09:43 AM) *
Il pola e i GND on camera sarebbero davvero una trovata pazzesca messicano.gif

Il pola la vedo dura perchè è un fenomeno puramente ottico, a meno che non riescano ad inventarsi un pola che viene montato prima dell'obbiettivo, tipo duplicatore (dovrei brevettarlo e diventare milionario laugh.gif ), il GND invece non lo vedo così difficile perchè agisce solo sull'esposizione ed un software che dice al sensore di utilizzare una diversa sensibilità secondo una sfumatura lineare non mi pare fantascienza, se si tiene conte del fatto che la sensibilità base potrebbe essere 50 iso nelle luci avresti con 400 iso nelle ombre 3 stop di differenza che non sono pochi... un bel monitor live che ti permette di inclinarlo, alzarlo e abbassarlo.. la speranza e sempre l'ultima a morire...
beppe cgp
Messaggio: #55
QUOTE(Maury_75 @ Dec 21 2011, 09:50 AM) *
Il pola la vedo dura perchè è un fenomeno puramente ottico, a meno che non riescano ad inventarsi un pola che viene montato prima dell'obbiettivo, tipo duplicatore (dovrei brevettarlo e diventare milionario laugh.gif ), il GND invece non lo vedo così difficile perchè agisce solo sull'esposizione ed un software che dice al sensore di utilizzare una diversa sensibilità secondo una sfumatura lineare non mi pare fantascienza, se si tiene conte del fatto che la sensibilità base potrebbe essere 50 iso nelle luci avresti con 400 iso nelle ombre 3 stop di differenza che non sono pochi... un bel monitor live che ti permette di inclinarlo, alzarlo e abbassarlo.. la speranza e sempre l'ultima a morire...


Concordo... ho pensato spesse volte a questa cosa... che in teoria non dovrebbe essere pazzesca da realizzare... speriamo dai!
ValerioMusi
Messaggio: #56
Ottima composizione...
Strepitoso il primo piano e la nitidezza...
La luce sui monti e' eccezionale....
Ottimo lavoro....


Buon 2012 e Buona Luce

Vale
Danilo Bruzzone
Messaggio: #57
Realizzazione ineccepibile, magnifico dettaglio e grande profondità, grazie all'uso dei differenti piani e del fuoco infinito.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3