FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
29 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Nikon D610
Rispondi Nuova Discussione
solstizio
Messaggio: #126
Visto che questo topic fa riferimento alla d610 dico la mia...... ma che dirà quello della nikon nel video di presentazione? "eccovi la nuova reflex ff" o " eccovi la nuova reflex ff che non spara olio " ?
Enrico_Luzi
Messaggio: #127
QUOTE(proteus1 @ Oct 16 2013, 04:09 PM) *
Così vi viene voglia di comprarla:

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/.../1540/D610.html

non male...


Non è che sia regalata ma se si aspetta 1 o 2 mesi il prezzo credo che di poco si abbassi.



QUOTE(solstizio @ Oct 16 2013, 04:15 PM) *
Visto che questo topic fa riferimento alla d610 dico la mia...... ma che dirà quello della nikon nel video di presentazione? "eccovi la nuova reflex ff" o " eccovi la nuova reflex ff che non spara olio " ?


Qualcosa di sensato e costruttivo no?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #128
QUOTE(proteus1 @ Oct 16 2013, 04:09 PM) *
Così vi viene voglia di comprarla:

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/.../1540/D610.html

non male...


Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano
Enrico_Luzi
Messaggio: #129
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano


Come sempre rimane un mistero.
In America le cose costano meno.
Qui a Roma sd extreme 95mb 65€ a NewYork 17€

comunque se parte da 1900€ dopo un po' si abbassa. Potrebbe anche uscire qualche sorpresa da nital per il vicino natale come in passato allora un bel guadagno esce fuori
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #130
QUOTE(horuseye @ Oct 16 2013, 04:33 PM) *
Potrebbe anche uscire qualche sorpresa da nital per il vicino natale come in passato allora un bel guadagno esce fuori


Tipo "D600 in omaggio a chi compra una D610 per Natale"? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Enrico_Luzi
Messaggio: #131
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:46 PM) *
Tipo "D600 in omaggio a chi compra una D610 per Natale"? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano



Esagerato
d610 con regalo un sb700 oppure il BG non sarebbe male

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:18 PM) *
Detto fatto messicano.gif messicano.gif

Graziano


Andrebbe pubblicizzata con motivazione e perché no con una sezione dedicata.
Rivisitazione del regolamento con regole precise in merito a certi comportamenti.

Frequento tanti forum ed in molti la sezione "utenti ammoniti/bannati" è presente.
Le regole ci sono e si devono rispettare.
buzz
Staff
Messaggio: #132
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano



Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #133
QUOTE(buzz @ Oct 16 2013, 05:22 PM) *
Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!


Posso dirti dell'Ungheria, dove un operaio medio prende 400 euro al mese...la D600 costa comunque 1700/1800 euro in negozio fisico smile.gif

Per il Kenya, ho trovato al volo questo sito, e convertendo il prezzo, la D800 viene comunque 2500 euro smile.gif

http://www.jumia.co.ke/nikon/

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Oct 16 2013, 04:30 PM
lancer
Messaggio: #134
Avevo accennato alla modalità Q con sequenza a 3 FPS della D610 ma mi sa che ho sbagliato thread, qui tutt'altri argomenti :-)
fabtr9
Messaggio: #135
da parte mia...un ringraziamento ai moderatori che (anche) grazie alla loro passione ci forniscono un forum di questo livello......
tornando a parlare della D610...


QUOTE(ifelix @ Oct 17 2013, 07:41 AM) *
Secondo me, risolti i problemi.............
potrebbe diventare una delle reflex più vendute in casa NIKON.


sono d'accordo...... e sono interessato alla macchina però penso che sia un peccato, oggi che è uscita la 5300, che la 610 non abbia integrati wi-fi e gps...........

ps. ma il manuale ancora non si trova on line?
MacMickey
Messaggio: #136
QUOTE(fabtr9 @ Oct 17 2013, 11:23 AM) *
tornando a parlare della D610...
sono d'accordo...... e sono interessato alla macchina però penso che sia un peccato, oggi che è uscita la 5300, che la 610 non abbia integrati wi-fi e gps...........


infatti era una funzione che i rumors davano "certa", oltre che utile, specie nel controllo remoto, in qualche modo avrebbe anche distolto l'attenzione dal famigerato shutterdaster, dando maggior sensazione di macchina aggiornata e rivista, invece resta disponibile come accessorio, decisamente poco integrato con il corpo della bella D610!
proteus1
Iscritto
Messaggio: #137
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano



Si! E' vero in Italia si considera 1:1 il cambio.

Tuttavia, personalmente la farò comprare da una mio amico americano che viene spesso in italia e con il cambio ci guadagno parecchio specie se apsetto qualche mese...

In Italia non si può comprare più nulla...

QUOTE(buzz @ Oct 16 2013, 05:22 PM) *
Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!



In questi paesi Il prezzo è l'equivalente in dollari... ammesso che la trovi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #138
QUOTE(proteus1 @ Oct 17 2013, 01:18 PM) *
In Italia non si può comprare più nulla...


Nital escluso, il prezzo dell'import in Italia è in linea con i prezzi europei... smile.gif

Graziano

QUOTE(proteus1 @ Oct 17 2013, 01:18 PM) *
In questi paesi Il prezzo è l'equivalente in dollari... ammesso che la trovi...


Non direi...ti rimando al mio messaggio poco più sopra, questo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3553569

Graziano smile.gif
fotosabbia
Messaggio: #139
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?
Umbi54
Messaggio: #140
QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 05:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

Pienamente d'accordo, se riuscirò a mettere da parte il malloppo penserò seriamente a prenderla.
Ciao
Umberto
Metalslug
Banned
Messaggio: #141
QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 06:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #142
QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 06:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

idem. Solo che a differenza del passato, vista l'esperienza D600, aspetterò dai 6-12 mesi prima di pensarci. La fiducia non la si riguadagna soltanto perchè hai un nome!
Enrico_Luzi
Messaggio: #143
capisco benissimo la diffidenza sul nuovo prodotto visti i precedenti e sono più convinto che a natale un "regalo" venga proposto da nital proprio per cercare di riconquistare quei clienti insoddisfatti
umbertocapuzzo
Messaggio: #144
QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 05:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

D600 sana e D610 sono praticamente la stessa macchina...ottima la prima, perché non dovrebbe esserlo la seconda? Accantonata un po' di asprezza, sbollito qualche legittimo disappunto...magari può essere vero che Nital si metta a studiare qualcosa per Natale per rifidelizzare qualche utente perso per strada...o con un utile gingillo (no roomba, per pietà...smile.gif ) o con uno sconto interessante.
In ogni modo...se te la puoi permettere...vai di D610 serenamente.
Dire "non la comprerò mai" a volte sa tanto di ripicca e si corre il rischio di precludersi un attrezzo che, se perfettamente funzionante, lavora davvero bene. Ho un collega che ci fa matrimoni con 2 D600 a posto e ci va alla grande. A volte io con la D800 mi fermo a fare qualche insana considerazione...poi penso al corpo "carro armato" della mia e passa ogni tentazione...ma per mie esigenze personali in relazione a robustezza, costruzione, ecc.

Umby
MacMickey
Messaggio: #145
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano


L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #146
QUOTE(MacMickey @ Oct 18 2013, 10:26 AM) *
L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%


Guarda, anche quando l'IVA era al 21% e anche al 20% il cambio è sempre stato pressochè 1:1 wink.gif

L'import in Italia costa come l'import nel resto d'Europa, 100 euro più 100 euro meno...in Ungheria l'IVA è al 27% ma la D600 in negozio fisico la vendono a 1600/1700 comunque, in Germania è al 19% e costa all'incirca uguale...

Non è lì la risposta, secondo me.

Graziano
hroby7
Messaggio: #147
QUOTE(MacMickey @ Oct 18 2013, 10:26 AM) *
L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%


La politica dei prezzi non segue esattamente queste logiche

Altrimenti non si capisce come mai in USA la nuova Sony A7 costa 1999 $ e in Italia viene proposta a 1499 €

Come puoi notare siamo molto prossimi al cambio reale di 1.37 circa

Ciao
Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #148
QUOTE(hroby7 @ Oct 18 2013, 10:51 AM) *
in USA la nuova Sony A7 costa 1999 $ e in Italia viene proposta a 1499 €


Su B&H 1700$ smile.gif

Comunque si, in questo caso sembra diverso (anche se convertendo euro/dollaro, non costa di più, per noi, 1700$ = 1240€)

Graziano
hroby7
Messaggio: #149
QUOTE(Grazmel @ Oct 18 2013, 11:01 AM) *
Su B&H 1700$ smile.gif


Effettivamente non avevo guardato su BH, ma solo nei canali diretti

Comunque, anche in quella catena leggo....

edit : ho tolto il link. Hai ragione, era inclusa la lente in kit

Roberto

Messaggio modificato da hroby7 il Oct 18 2013, 10:18 AM
proteus1
Iscritto
Messaggio: #150
Sinceramente, sono certo che la 610 sarà perfetta e se così non fosse La nikon si darebbe ulteriormente la mazza sui piedi e non credo siano stupidi.
Io penso di comprarla, non subito ma di comprarla ma... non Italia. Ho la fortuna di avere un amico americano che di tanto in tanto viene in Italia... e il risparmio con il cambio è notevole.
Tutavia, sono molto curioso di test e quindi aspetto le prime impressioni...


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D610 Risolve Problemi Di Polvere? sandrofoto 39 07-10-2013 09:25
D610 Sensore Sporco - Sì Avete Letto Bene D610 karayuschij 36 27-02-2015 22:03
Aggiornamento Firmware Nikon D600-d610 xaci 34 29-08-2014 15:22
Nikon D610 E D5300 giac23 15 02-09-2013 00:42
Nikon D610 E D5300 giac23 0 31-08-2013 23:34
29 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »