FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Stampa Diretta Da Dia...
..sarà vero?
Rispondi Nuova Discussione
Vufiyellow
Messaggio: #51
QUOTE(paole @ Jun 21 2007, 04:39 PM) *

E a Padova per caso qualcuno sa se c'è qualcuno che stampa ancora in ciba?


Nota Moderatore: Link rimosso come da regolamento

Good luck.

Fabio.

Messaggio modificato da Giacomo.B il Jul 6 2007, 01:11 PM
paole
Messaggio: #52
QUOTE(Vufiyellow @ Jul 3 2007, 03:23 PM) *

Mah...prova a sentire il fotolab di Cardin a Limena PD tel. 049 8841700

Good luck.

Fabio.



Grazie! Proverò.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
Nota Moderatore: Il Fotoclub passi...gli indirizzi dei laboratori scambiateveli pero' in MP wink.gif

Saluti

Giacomo

gianluca.pirro
Messaggio: #54
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 4 2007, 03:26 PM) *

Nota Moderatore: Il Fotoclub passi...gli indirizzi dei laboratori scambiateveli pero' in MP wink.gif

Saluti

Giacomo



Mi ricollego all'intervento del moderatore per dire la mia...perchè non si modifica questo regolamento assurdo? Le ditte, i negozi, i rivenditori e i laboratori seri e che lavorano bene hanno diritto ad essere pubblicizzati, quelli poco seri al contrario devono essere segnalati pubblicamente. Frequento molti forum anche di un certo livello e queste cose si possono e si devono dire pubblicamente senza riserve. Sinceramente è l'unico che ho trovato che vieta di segnalare prezzi favorevoli o shop convenienti o laboratori che fanno bene il il loro lavoro.

Chi è serio e lavora bene vada pure avanti.
Chi non sa fare il suo mestiere è meglio che faccia altro.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
Come Moderatore devo far rispettare il regolamento all'interno del sito e in particolar modo nell'area di Moderazione che mi e' stata assegnata.
Detto questo come da regolamento non possono essere divulgati, Prezzi, Siti Commerciali etc etc, ricordo per l'ennesima volta che ci sono Forum in rete (come hai fato notare giustamente tu) che permettono questa cosa, ma non sono Aziende distributrici di un Brand e di altri prodotti come e' Nital.
Cio' non toglie che i vari utenti possano scambiarsi fra loro Indirizzi, Prezzi etc etc tramite PM.
Detto questo vorrei che la discussione sulle Dia continuasse in modo sereno.

Saluti

Giacomo
DoF
Messaggio: #56
buon pro vi faccia! biggrin.gif


Nota Moderatore: Link Rimosso come da Regolamento

Messaggio modificato da Giacomo.B il Jul 6 2007, 01:09 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
Estratto dal regolamento: È assolutamente vietato utilizzare questa Community come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale

Chi volesse quindi il link dei laboratori contatti l'utente Dof in forma privata.

Saluti

Giacomo
DoF
Messaggio: #58
posso dire almeno di guardare nel sito di tauvisual? ho messo l'elenco proprio per eliminare le decine di pm... cerotto.gif

Nota Moderatore: Ho evidenziato il nome del Sito.. wink.gif

Messaggio modificato da Giacomo.B il Jul 6 2007, 03:18 PM
Gino Severini
Messaggio: #59
Salve a tutti,
anche io è da un po' di tempo che cerco di informarmi il più possibile per darmi alla stampa della dia e la coclusione sembra essere sempre la stessa: la scansione.
Purtoppo anche se, come ha convincentemente illustrato Gianni Zadra, la soluzione migliore è quella di comprarsi un buon scanner, i soldi sono sempre tanti e affrontare tutta la spesa in un colpo unico è sempre impegnativo. Soprattutto per uno studente come me biggrin.gif ! Inoltre vorrei passare il più in fretta possibile al medio formato e con un Coolscan il problema si riporrebbe comunque (certo c'è anche quello per il medio formato, ma tremila euro sono davvero irraggiungibili).
Scrivo allora per chiedere se qualcuno mi sa indicare un lab. dove facciano scansioni professionali ad un prezzo ragionevole nelle zone di Milano/Bergamo oppure di Venezia. (inviatemi un messaggio privato).
Una cosa che vorrei invece chiedere a chi ha un Coolscan V è fino a che formato si riesce a stampare una dia mantenendo l'alta qualità lodata da Gianni.

Ciao a tutti
gianluca.pirro
Messaggio: #60
Ciao Gino.

Ti consiglio innanziutto di comprare l'attrezzatura medio formato. Poi magari per le scansioni, se non sono tante, vedi dove portarle o a chi darle. Ci sono anche molti fotoamatori in giro dotati di ottimi scanner che fanno scansioni a terzi (come me). Oppure puoi vedere di scovare un buon usato.

Da una dia 35 mm scansita alla massima risoluzione con il Coolscan ci ricavi buone stampe fino a 40x50 tranquillamente. Io ho stampato inkjet fino a A3+ (33x48) e le stampe sono ottime.
Di base calcola che dai Coolscan ci ricavi bene fino a un 12-13x
Se avrai il medio formato ( 6x6 o 6x7) allora puoi arrivare tranquillamente a circa un metro di lato.
MicheleForese
Messaggio: #61
Ciao a tutti,
io ho fatto una esperienza non positiva con la stampa di diapositive da scansione. Le ho trovate "diverse" dalla diapositiva.
In particolare sono spariti dei particolari rillevati dalla pellicola.
Ho fotografato un'alba in un parco, vicino ad una piscina nelle quali si riflettevano le nubi colorate del sole nascente, attorno alla piscina si levava dal terreno una certa umidità che rifletteva i colori dell'alba.
Nella stampa ottenuta tramite scanzione l'umidità attorno alla piscina era completamente scomparsa.
Quindi ho l'impressione che lo scanner, come le macchine digitali?, semplifico l'immagine, nel senso che i pixel fotosensibili reagiscono solo una volta producendo una certa quantità di corrente.
Un laboratorio mi ha parlato di una carta metallizzata sulla quale le diapositive vengono stampate direttamente, senza scansione è per caso quella a cui avete più volte accennato?

ciao
Gino Severini
Messaggio: #62
Ciao ragazzi, ho appena ritirato una stapa 20x30 da un fotografo che ha da poco aperto e che mi ha dato l'impressione di essere abbastanza affidabile. E' una stapa da dia. Ero andato per informarmi sui metodi di stapa da DIA e lui mi ha offerto l'alternativa scansione e quella stampa diretta (se non sbaglio l'ha chiamata RC o qualcosa del genere), consigliandomi la seconda per qualità.
Ho optato per la stampa diretta e la foto che ho ricevuto non è malvagia (anche se non molto soddisfaciente), il punto è che sul retro della foto si leggono dei dati che sono stati stampati sulla carta come avviene con i nomi dei file digitali. Ci sono alcune lettere e numeri, c'è scritto 20x30 e infine un poco rassicurante "JP".
Mi vien subito da pensare che si tratti di una scansione con stampa digitale e che lui mi abbia preso in giro, ma prima di farmi sentire volevo assicurarmi con voi che il mio sospetto sia fondato. E' possibile (o megli o ha senso) che vengano stampati questi dati dietro ad una foto stampata direttamente da dia?

E, a questo punto, esiste davvero questo tipo di stampa diretta da DIA?

Grazie per i consigli anticipatamente
Vufiyellow
Messaggio: #63
La stampa da dia in Cibachrome è oramai un miraggio nel panorama dei fotolab, almeno in Italia. Non ho idea all'estero. huh.gif

Rassegnati al fatto che vengano scansionate. Non sarebbe poi cosi' male se le scansioni fossero fatte a regola d'arte, ma non lo si puo' pretendere da terzi. Come piu' volte affermato nella sezione Scanner (che ti consiglio di consultare) se sei appassionato di diapositive ti conviene prenderti un buon scanner da pellicola tipo i Coolscan e avrai parecchio da divertirti.
Inoltre i risultati che otterrai saranno decisamente migliori di quanto possa fare un fotolab. wink.gif

Saluti.

Fabio.
gianluca.pirro
Messaggio: #64
Ci metterei la mano sul fuoco che non è una stampa diretta da dia.
Concordo col suggerimento del post precedente. Se vuoi continuare a scattare in dia prenditi un Coolscan
-andrea-
Messaggio: #65
Confermo parola per parola chi mi ha preceduto.

Io sono arrivato a questa conclusione dopo numerose prove in giro: costi elevati e risultati mediocri se non scarsi.

Io credo che la scansione in casa per chi è appassionato di dia è l'unica soluzione fattibile, anzi ti diro di piu, se poi ci metti vicino anche una buona stampante (io ho un r2400) e lavori con una gestione del colore corretta non userai piu il laboratorio se non per lo sviluppo delle pellicole.

Ciao
A.
Gino Severini
Messaggio: #66
Ragazzi grazie,
per quanto riguarda il coolscan è un pensierino lo stavo già facendo, ed ero molto attento alle discussioni sulla stampa delle dia.
Però volevo provare questo tipo di stampa di cui mi ha parlato questo fotografo, che a sue parole non corrisponde al cibachrome, ma si tratterebbe comunque di una stampa diretta (senza scansione).
Io pensavo che esistesse davvero perchè avevo sentito parlare di qualcuno nel forum che l'aveva fatta su una carta particolare, metallizzata, che cerca di emulare il ciba (o così credevo di aver capito).
Esiste davvero questo metodo o no?
Vorrei avere le idee più chiare una volta per tutte per evitare altre prese in giro...

Grazie per gli interventi!
gianluca.pirro
Messaggio: #67
E' una semplice stampa laserchimica su carta metal. Quindi non fanno stampa diretta ma sempre tramite scansione. Vedi tu se ti soddfisfa...
Gino Severini
Messaggio: #68
Sono tornato dal negoziante e mi sono fatto sentire..che gran xxxxx!!!!
Ha dato la responsabilità al laboratorio, ma non si è sognato di restituirmi i soldi e di chiedermi scusa...l'ennesimo negozio che non frequenterò più! Se cominciano a prenderti per il xxx per una stampa....

Messaggio modificato da Giacomo.B il Jul 22 2007, 06:20 PM
VI_FI_MA
Messaggio: #69
Il ciba esiste ancora eccome anche a Firenze nessun laser chimica se non a richiesta, se a qualcuno interessa posso anche dare l'indirizzo di alcuni posti presso cui mi servo, niente miraggio ma realtà.
smile.gif
Diciamo che un paio di laboratori si sono attrezzati e hanno ricominciato, la richiesta era pressante,per un paio di anni era quasi impossibile trovarne uno (se non a Scandicci).

Messaggio modificato da VI_FI_MA il Jul 20 2007, 02:01 PM
Gino Severini
Messaggio: #70
Sarebbe una bella cosa se ricominciassero in massa!
Conosci posti solo a Firenze o anche altrove (a Milano per esempio)?
VI_FI_MA
Messaggio: #71
Purtroppo solo Firenze, dove abito, li i lab sono almeno 3 uno storico a Scandicci (paese alle porte di Firenze) e altri 2 in città.
Io invio le dia tramite il mio negoziante di fiducia anche se a Scandicci mi è capitato di andarci qualche volta di persona.
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #72
forse non avete fatto caso che gia' c'era una discussione in corso circa le stampe da dia ,con vari consigli e dritte wink.gif
buone foto !!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
Esatto sono stato assente un po' di giorni per problemi di linea telefonica...provvedo ad unire le discussioni..

Saluti

Giacomo
gianluca.pirro
Messaggio: #74
Certo che ci sono i lab che fanno ciba vera. Ma saranno una decina in tutta Italia.
MicheleForese
Messaggio: #75
Io pure ho appena ritirato stampe da dia dal laboratorio che mi avava garantito stampa diretta, anche in questo caso il risultato non è soddisfacente.
Ho l'impressione che i colori siano un tantino calcati.
Per quanto riguarda il digitale e quindi anche la scansione son riesco a convincermi che sia altrettanto preciso come la pellicola. Se non ho capito male il funzionamento del digitale, il sensore fornisce una certa quantità di corrente che viene poi tramutata....
Mi è successo con la dia di un'alba di veder sparire l'umidità che si alzava dal terreno e che velava la superfice con i colori dell'alba.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >