FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 142 143 144 145 146 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
Andrea Moro
Messaggio: #3576
QUOTE(swaily @ Mar 27 2007, 12:46 AM) *

Allora Andrea, come va la tua nuova compagnona? Puoi dirmi se è vera la cosa della rumorosità ad alti iso della 200? A me sembra già rumorosa la D50, che dici?

Dalle prime foto di prova (poche per la verità) mi sembra che il rumore sia più che accettabile fino agli 800 iso. A 1600 è bruttina come tutte le macchine digitali...anche se ha un tipo di rumore diverso dalla D50. A me non dispiace. Devo ancora vedere i vari 1000 iso, 1250 iso, ecc...Comunque c'è un algoritmo per il NR su alti iso che migliora la resa anche oltre gli 800. Le cose più eclatanti della D200, a parte la vastità dei settaggi disponibili, è l'ergonomia, il mirino enorme e l'otturatore di qualità: in mano la vibrazione percepita a seguito del ribaltamento dello specchio è impercettibile rispetto alla D50.
mauro.giorni
Messaggio: #3577
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 27 2007, 07:27 PM) *

Dalle prime foto di prova (poche per la verità) mi sembra che il rumore sia più che accettabile fino agli 800 iso. A 1600 è bruttina come tutte le macchine digitali...anche se ha un tipo di rumore diverso dalla D50. A me non dispiace. Devo ancora vedere i vari 1000 iso, 1250 iso, ecc...Comunque c'è un algoritmo per il NR su alti iso che migliora la resa anche oltre gli 800. Le cose più eclatanti della D200, a parte la vastità dei settaggi disponibili, è l'ergonomia, il mirino enorme e l'otturatore di qualità: in mano la vibrazione percepita a seguito del ribaltamento dello specchio è impercettibile rispetto alla D50.

Beh direi che la "cosa" è abbastanza mostriciattola... comunque per il rumore purtroppo non si può fare molto anche gli algoritmi migliori hanno le loro debolezze!
Se non ci fosse il rumore, d'altra parte, non ci sarebbe neanche l'Elettronica!

Complimenti per l'acquisto... (sui prodotti ho notato che possiedi il meraviglioso "70-30" Sigma, o forse volevi mettere 70-300 tongue.gif )

ph34r.gif

./Ma
swaily
Messaggio: #3578
QUOTE(marco.pesa @ Mar 27 2007, 08:48 AM) *

Ciao swaily, dai una letta qui ci sono le regole per la firma, una sola riga è concessa...

Grazie per l'info Marco.
dario-
Messaggio: #3579
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 27 2007, 08:27 PM) *

Dalle prime foto di prova (poche per la verità) mi sembra che il rumore sia più che accettabile fino agli 800 iso. A 1600 è bruttina come tutte le macchine digitali...anche se ha un tipo di rumore diverso dalla D50. A me non dispiace. Devo ancora vedere i vari 1000 iso, 1250 iso, ecc...Comunque c'è un algoritmo per il NR su alti iso che migliora la resa anche oltre gli 800. Le cose più eclatanti della D200, a parte la vastità dei settaggi disponibili, è l'ergonomia, il mirino enorme e l'otturatore di qualità: in mano la vibrazione percepita a seguito del ribaltamento dello specchio è impercettibile rispetto alla D50.


Che cosa vuoi più dalla vita wink.gif ... buon divertimento e buone foto.

Ciao ciao
_angelo_
Messaggio: #3580
Scusate il fuori tema:
dove si impostastano la regione di provenienza e i propri prodotti?
non trovo questi campi nell'aggiornamento dati dell'utente.
Grazie!
dario-
Messaggio: #3581
QUOTE(luisascotuzzi @ Mar 28 2007, 10:13 AM) *

Scusate il fuori tema:
dove si impostastano la regione di provenienza e i propri prodotti?
non trovo questi campi nell'aggiornamento dati dell'utente.
Grazie!


Allora per i prodotti:

Opzioni -> Profilo Personale -> Gestisci Sito personale -> Prodotti registrati (testo libero)

Per la regione:

Opzioni -> Profilo Personale -> Gestisci Sito personale -> Città di provenienza ... oppure (in basso) Modifica profilo Personale li trovi Informazioni Obbligatorie.

Pollice.gif

geppoman
Messaggio: #3582
qualcuno di voi possiede il Sigma 70-300 Apo Macro ??

come vi trovate?
potete pubblicare qualche scatto?
dario-
Messaggio: #3583
QUOTE(geppoman @ Mar 28 2007, 11:14 AM) *

qualcuno di voi possiede il Sigma 70-300 Apo Macro ??

come vi trovate?
potete pubblicare qualche scatto?


blink.gif Andrea Moro ne possiede uno geppo!! Leggerà sicuramente questo topic. Altrimenti mandagli un PM smile.gif wink.gif
geppoman
Messaggio: #3584
QUOTE(Dariotto @ Mar 28 2007, 11:24 AM) *

blink.gif Andrea Moro ne possiede uno geppo!! Leggerà sicuramente questo topic. Altrimenti mandagli un PM smile.gif wink.gif


mille grazie smile.gif
salvatore27
Messaggio: #3585
QUOTE(Dariotto @ Mar 28 2007, 10:54 AM) *

Che cosa vuoi più dalla vita wink.gif ... buon divertimento e buone foto.

Ciao ciao

Non penso che la D200 sia migliore riguardo al rumore e l'otturature è meglio quello della D50 che puoi usare il flash a 1/500.
Andrea Moro
Messaggio: #3586
Ecco le foto per Geppo: una piccola selezione su più generi, tutte col 70-300 e ovviamente una posproduzione attenta ma mai falsa od invasiva:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@ Salvatore: per l'otturatore: il tempo di 1/500 è ottenuto con un misto di meccanica ed elettronica. Il 1/250 della D200 è esclusivamente meccanico e a livello qualitativo non c'è paragone (a favore della D200), fidati, mi sono bastati due giorni per rendermene conto. Ho scattato 11000 foto con la D50 e parlo per esperienza diretta.

Messaggio modificato da Andrea Moro il Mar 28 2007, 11:18 AM
dario-
Messaggio: #3587
QUOTE(salvatore27 @ Mar 28 2007, 12:08 PM) *

Non penso che la D200 sia migliore riguardo al rumore e l'otturature è meglio quello della D50 che puoi usare il flash a 1/500.


Sul rumore non so, sulla D50 in effetti è abbastanza contenuto, per l'otturatore lascerei stare e 1/500 in realtà è ottenuto da diverse combinazioni di elettronica e meccanica.
E cmq come robustezza e dotazione tecnologica non ha paragone con l'onestissima e ottima D50.
Solo che è indirizzata su un'altra utenza. smile.gif
symonfly
Messaggio: #3588
In quanto a rumore la d50 si comporta meglio...il sensore ha la stessa grandezza ma quello di d80 e d200 ha + pixel quindi potenzialmente + rumore...fermatemi se dico castronerie huh.gif ...come qualità, ergonomia, completezza la d200 è su un altro pianeta.

Ciauz!
sangria
Messaggio: #3589
Geppo lascia perdere è meglio un bel 80-200 di seconda mano wink.gif
geppoman
Messaggio: #3590
QUOTE(sangria @ Mar 28 2007, 02:25 PM) *

Geppo lascia perdere è meglio un bel 80-200 di seconda mano wink.gif


me lo consigli sempre..
ma io non sono molto propenso a spender tutti quei soldi eh..
e poi altri 100mm in più fan comodo alle volte eh...

no?
sangria
Messaggio: #3591
lo so che il prezzo non economico, ma cosa vuoi provi delle ottiche luminose e ti maledisci per aver preso delle ottiche meno luminose wink.gif
cesare.genocchio
Messaggio: #3592
Un cordiale saluto agli amici del forum, premesso la mia totale inesperienza e l'ancor minore pratica, ho voluto provare sulla D50 l'obiettivo 70-300 g apppena acqistato, so perfettamente la scarsa qualità dello stesso ma e rapportato alla mia provata incapacità, ho scattato la foto allegata ad una distanza di circa 50 mt con focale alla massima apertura ieri pomeriggio alle 18,00, in condizioni di scarsa luce e cielo nuvoloso. Datemi addosso con tutte le critiche possibili ed immaginabili !
Saluti
Cesare
File allegati
File Allegato  Prova_2.jpg ( 258.43k ) Numero di download: 65
 
geppoman
Messaggio: #3593
cesare,
non è che sia di scarsa qualità.. anzi.. è che non può fare i miracoli.. smile.gif
cesare.genocchio
Messaggio: #3594
QUOTE(geppoman @ Mar 28 2007, 03:46 PM) *

cesare,
non è che sia di scarsa qualità.. anzi.. è che non può fare i miracoli.. smile.gif


Ti ringrazio per l'attenzione, ma come ripeto oltre alla scarsa qualità degli strumenti c'è da tenere presente la scarsissima qualità del fotografo, cosa che in molti casi fa la differenza a prescindere dall'attrezzatura. Spero, con pazienza di ottenere fra qualche tempo qualche scatto accettabile.
Saluti
cesare
Massimiliano_S
Messaggio: #3595
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 28 2007, 03:33 PM) *

Un cordiale saluto agli amici del forum, premesso la mia totale inesperienza e l'ancor minore pratica, ho voluto provare sulla D50 l'obiettivo 70-300 g apppena acqistato, so perfettamente la scarsa qualità dello stesso ma e rapportato alla mia provata incapacità, ho scattato la foto allegata ad una distanza di circa 50 mt con focale alla massima apertura ieri pomeriggio alle 18,00, in condizioni di scarsa luce e cielo nuvoloso. Datemi addosso con tutte le critiche possibili ed immaginabili !
Saluti
Cesare

Mi pare che la qualità vada bene. E' vero il 70-300 G è inferiore al 70-300 APO ma il suo rapporto qualità prezzo è ottimo. Non credo che lo scatto fosse tale da metterlo in crisi tongue.gif . Io ho il 55-200 della Sigma, anche lui economico (mancano sempre i soldi nella fotografia...), anche lui con le sue limitazioni (che vengono tutte fuori in riprese molto contrastatate nel passaggio tra alte e basse luci o nei controluce in cui compaiono degli evidenti (ed odiosissimi) riflessi), ma mi sta dando un sacco di soddisfazioni per la maggiorparte dei miei scatti. Ritornando allo scatto, la qualità dei colori mi sembra buona magari mi sarei avvicinato di più al soggetto e avrei cercato una diversa composizione (i rami secondo me distolgono l'attenzione)... però si sà... il passero non è una modella che aspetta lo scatto tongue.gif .
cesare.genocchio
Messaggio: #3596
QUOTE(Massimiliano_S @ Mar 28 2007, 04:34 PM) *

Mi pare che la qualità vada bene. E' vero il 70-300 G è inferiore al 70-300 APO ma il suo rapporto qualità prezzo è ottimo. Non credo che lo scatto fosse tale da metterlo in crisi tongue.gif . Io ho il 55-200 della Sigma, anche lui economico (mancano sempre i soldi nella fotografia...), anche lui con le sue limitazioni (che vengono tutte fuori in riprese molto contrastatate nel passaggio tra alte e basse luci o nei controluce in cui compaiono degli evidenti (ed odiosissimi) riflessi), ma mi sta dando un sacco di soddisfazioni per la maggiorparte dei miei scatti. Ritornando allo scatto, la qualità dei colori mi sembra buona magari mi sarei avvicinato di più al soggetto e avrei cercato una diversa composizione (i rami secondo me distolgono l'attenzione)... però si sà... il passero non è una modella che aspetta lo scatto tongue.gif .


Condivido pienamete quello che dici, in effetti la foto non ha nulla di artistico o voluto, non ero nella condizione di avvicinarmi al soggetto perchè scattata dal balcone di casa e considerando la notevole distanza riuscivo a vedere solo il fogliame, questo è stato il terzo scatto fatto con il 70-300g, e comunque anche con l'obiettivo del kit ho fatto pochissime foto, si può dire che da quando ho la d50 non ho fatto più di 150 scatti. Insomma, ho moltissima strada da fare e sono veramente l'ultima ruota del carro, ma qui c'è tanto da imparare e ringrazio tutti gli amici del forum.
Cesare
Andrea Moro
Messaggio: #3597
Per coloro che me lo chiedevano...

Rumore della D200

crop al 100% iso 1250. Obiettivo 70-300 Sigma a f/7.1 secondo me se si espone correttamente l'immagine è bella lo stesso da questo punto di vista..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cesare.genocchio
Messaggio: #3598
Domanda : secondo voi ha logica affiancare il 70-300g con un 70-210 4 - 5.6 usato ma in ottime condizioni che ho trovato intoro ai 120,00 €. ??
Cesare
LadraDiTempo
Messaggio: #3599
Tra un po' anch'io voglio comprarmi un nuovo obiettivo...discussione molto utile wink.gif

Andrea, complimenti per le foto!

Andrea Moro
Messaggio: #3600
QUOTE(cesare.genocchio @ Mar 28 2007, 08:07 PM) *

Domanda : secondo voi ha logica affiancare il 70-300g con un 70-210 4 - 5.6 usato ma in ottime condizioni che ho trovato intoro ai 120,00 €. ??
Cesare

Secondo me no, la sovrapposizione di focali è troppa. Come si diceva, la qualità dei vari 70-300 è simile e se si vuole di più bisogna spendere veramente troppo. Il 70-300 VR non ce l'ha nessuno? Anche vorrei sapere come se la cava. Sarebbe bello un 70-200 f/4 ad un prezzo decente dry.gif

PS: grazie Rosa

Messaggio modificato da Andrea Moro il Mar 28 2007, 07:39 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 142 143 144 145 146 > »