FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pixel Accesi Su Ccd
Pixel accesi su CCD con scarsa luce
Rispondi Nuova Discussione
Alex Grillo
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Vi voglio sottoporre una domanda alla quale non riesco a rispondermi, nemmeno leggendo altri thread.

Ho una coolpix 5700 (anzi, al momento ce l'ha la Pravo huh.gif )
Ho riscontrato che fotografando di notte con esposizioni discretamente lunghe, le fotografie risultano tutte con un certo numero di pixel accesi, sempre nella stessa posizione.
Per capirci meglio vi allego il collegamento alle fotografie che ho pubblicato sulla mia pagina web:

http://sandro.servepics.com/images/20021119-sicily/

Per apprezzare il fenomeno, bisogna cliccare il thumbnail, poi quando si apre la foto piccola bisogna aprire il file originale (quello scaricato dalla macchina).
Mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che sia in grado di dirmi se questi pixel sono un difetto, e in tal caso se si tratta di un difetto da tollerare o meno.
Grazie per l'attenzione.

(Alex Grillo)


frivoli@yahoo.com
Iscritto
Messaggio: #2
Ciao,
ogni sensore ccd ha una sua "rumorosita'"intrinseca, dettata dal fatto che ogni pixel altro non e' che un fototransistor, la cui corrente d'uscita e' funzione della luce incidente su di esso. Come ogni componente elettronico, esso e' caratterizzato da una sua rumorosita' intrinseca (dettata dalle caratteristiche del processo produttivo) che fa si che vi sia una corrente di uscita (di intensita' trascurabile) anche in assenza di "sollecitazioni" (luce) incidente su di esso. L'insieme delle correnti sulla matrice di fototransistor che compone il sensore CCD viene poi rielaborata e trasformata nell'immagine che si vede.

Se puo' interessarti, ho sviluppato insieme ad un collega un software che partendo da una foto (preferibilmente in formato tif, ma va bene anche jpg) fatta al buio "completo" (prendi le dovute precauzioni, metti il tappo all'obiettivo e scatta in ambienti bui, ect, etc) e' in grado di analizzare la rumorosita' del sensore CCD della tua macchina fotografica. Mandami una foto fatta nelle condizioni sopra descritte che ti rimando l' analisi del tuo sensore.

Federico
wink.gif
Alex Grillo
Iscritto
Messaggio: #3
A federico:
grazie per la risposta tecnica. Attualmente la macchina si trova in assistenza perche' il lampeggiatore ha improvvisamente smesso di funzionare, quindi non posso mandarti niente se non tra almeno un mesetto... sad.gif
Detto questo, mi domando se, come nel caso dei TFT, c'e' una tolleranza di legge oltre la quale posso chiedere la sostituzione del CCD...
huh.gif
(Alex Grillo)
MikyR1100R
Messaggio: #4
Generalmente 4-5 pixel ma poi valutano di volta in volta in laboratorio.
MikyR1100R
Messaggio: #5
OOOOOPSSS! scusa,ho letto male e avevo capito la tolleranza sul TFT e non che intendevi sensore CCD.

Non so che dirti.Prova a mandare una mail a nital.
frivoli@yahoo.com
Iscritto
Messaggio: #6
Ciao,
non conosco i termini legali, la mia era solo una considerazione di natura tecnica.
Mandami pure la foto quando vuoi.

Federico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ciao Federico,
ho letto la tua risposta data ad Alex riguardo la presenza di pixel bianchi nelle foto da lui scattate. Quello che non ho ben capito è la relazione che intercorre tra i pixel bianchi, presenti nella foto, ed il rumore di cui tu parli... In base a ciò che ho letto nella tua risposta a me verrebbe da pensare più a qualche difetto del sensore ccd piuttosto che a del semplice rumore.
Ancora un'altra curiosità... il rumore di cui tu parli potrebbe essere legato anche alla temperatura ambientale alla quale viene scattata la foto?

Giuseppe
frivoli@yahoo.com
Iscritto
Messaggio: #8
I pixel bianchi potrebbero essere un caso limite della rumorosita' del sensore ccd, imputabili al fatto che i pixel in questione possano essere bruciati. In questa ipotesi l'uscita del fototransistor potrebbe essere sempre saturata (da cui il colore bianco) anche in assenza di luce incidente su esso.
Per questo motivo, l'indagine software che avevo proposto ad Alex.

"... Ancora un'altra curiosità... il rumore di cui tu parli potrebbe essere legato anche alla temperatura ambientale alla quale viene scattata la foto? ..."

Si, almeno al punto di vista teorico si. Ma nella pratica ....

Federico


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio