FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Ad Un Pricnipiante
Rispondi Nuova Discussione
eugenioforci
Messaggio: #1
ciao a tutti
ho da poco acquistato una D50 kit con obbiettivo 18-55.
Uso la macchina soprattutto per fotografare la mia bimba e mi piacciono molto i paesaggi.
Cosa mi consigliereste di acquistare?
mi piacerebbe iniziare con il 12-24 ma è fuori portata.
ho sentito parlare bene dell'85
il 55-200 che è un tutto fare si accoppierebbe bene con quello che ho già.
anche il 18-200 non sarebbe male un ottimo tutto fare per le brevi escursioni in montagna, ma anche lui è un pò fuori budget.
meglio aspettare mettendo via un pò di soldi oppure prendere un non nikon ed iniziare e poi si vedrà...
sono altamente indeciso.
grazie in anticipo per i consigli

_Simone_
Messaggio: #2
considerando che praticamente tutto è fuori budget, lascia perdere ogni nuovo acquisto per il momento.
il 18-55 va benissimo per i tuoi scopi
eugenioforci
Messaggio: #3
il 55-200 non costa tanto. nuovo lo trovo intorno ai 250 euro.
giannizadra
Messaggio: #4
QUOTE(eugenioforci @ Feb 2 2007, 09:49 AM) *

ciao a tutti
ho da poco acquistato una D50 kit con obbiettivo 18-55.
Uso la macchina soprattutto per fotografare la mia bimba e mi piacciono molto i paesaggi.
Cosa mi consigliereste di acquistare?
mi piacerebbe iniziare con il 12-24 ma è fuori portata.
ho sentito parlare bene dell'85
il 55-200 che è un tutto fare si accoppierebbe bene con quello che ho già.
anche il 18-200 non sarebbe male un ottimo tutto fare per le brevi escursioni in montagna, ma anche lui è un pò fuori budget.
meglio aspettare mettendo via un pò di soldi oppure prendere un non nikon ed iniziare e poi si vedrà...
sono altamente indeciso.
grazie in anticipo per i consigli


Per fotografare la bimba, un 85 va benissimo;
per i paesaggi, qualunque focale è adatta (dipende dal tuo stile) ma io non rinuncarei a uno zoom grandangolare;
il 18-200, se non pretendi l'eccellenza ottica, è un buon "tuttofare".

Tutto sommato, fossi in te prenderei il buon 55-200, rinviando acquisti più impegnativi a quando sentirai il bisogno di un'ottica particolare che ti consenta di realizzare foto impossibili con la dignitosissima accoppiata in tuo possesso.

eugenioforci
Messaggio: #5
QUOTE(giannizadra @ Feb 2 2007, 10:02 AM) *

Per fotografare la bimba, un 85 va benissimo;
per i paesaggi, qualunque focale è adatta (dipende dal tuo stile) ma io non rinuncarei a uno zoom grandangolare;
il 18-200, se non pretendi l'eccellenza ottica, è un buon "tuttofare".

Tutto sommato, fossi in te prenderei il buon 55-200, rinviando acquisti più impegnativi a quando sentirai il bisogno di un'ottica particolare che ti consenta di realizzare foto impossibili con la dignitosissima accoppiata in tuo possesso.


quindi il mi consiglieresti il:
- nikon AF-S DX 55-200MM F/4-5,6G BLACK costo intorno ai 250 euro
oppure uno non di marca ho visto un
- tamron AF 55-200mm F4-5,6 LD Di-II NIKON-AF costo 130 euro

ho visto anche un sigma:
SIGMA AF 18-200mm f/3.5-6.3 DC (Nik) circa 300 euro


Messaggio modificato da eugenioforci il Feb 2 2007, 10:52 AM
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(eugenioforci @ Feb 2 2007, 10:50 AM) *

quindi il mi consiglieresti il:
- nikon AF-S DX 55-200MM F/4-5,6G BLACK costo intorno ai 250 euro
oppure uno non di marca ho visto un
- tamron AF 55-200mm F4-5,6 LD Di-II NIKON-AF costo 130 euro

ho visto anche un sigma:
SIGMA AF 18-200mm f/3.5-6.3 DC (Nik) circa 300 euro


Prendi il Nikkor: vale molto più del suo prezzo.
GianfryMarty
Messaggio: #7
Un consiglio da una persona che come te non ha iniziato da molto, ma che oggi inizia a capirci qualcosa...
....perlustra il mercato dell'usato, le ottiche che hai menzionato le troverai a poco, fra un pò di tempo cominceranno ad andarti strette e passerai a qualcosa di meglio.
Inoltre questo periodo iniziale lo utilzzerai per far prove e per maltrattare quanto basta l'usato che hai acquistato, senza troppe remore.

Io ho cominciato con un 70-300 APO Sigma usato ed il 18-70 del kit e poi sono passato ad ottiche un tantino migliori, senza buttare troppi soldi.

Ciao
Gian
tosk
Messaggio: #8
Io ho fatto dei ritratti bellissimi a mia moglie col 50 mm 1.8 che costa una foglia da cento usato. Una spesa fatta bene. Per i paesaggi intanto lavora col 18/55
Luigi_Iannucci
Messaggio: #9
Consiglio il 50ntino anchio, una foglia da 100 nuovo anche se sai dove cercare.
Va be facciamo da 120
gandalef
Messaggio: #10
personalmente ti consiglierei il 55-200, complemento dello zoom che già hai. Per ora andrà bene e, come detto da Gianni, col tempo se sentirai la necessità passerai a qualcosa di qualitativamente migliore. Nel mentre avrai fatto esperienza provando e sperimentando, e magari avrai rimpinguato pure il portafogli

Saluti,
Gandy
stincodimaiale
Messaggio: #11
55-200mm. Non farti prendere dalla smania da acquisto perchè altrimenti non ti salvi più.
Se sei agli inizi è difficile capire cosa ti piace veramente.
Con questa coppia puoi vedere un po' con tutte le focali possibili e ti fai un'idea di che tagli fotografici vai ghiotto. smile.gif
maurizioricceri
Messaggio: #12
nell'usato,puoi sbizzarrirti come vuoi e con pochi investimenti.
Maurizio
Luigi_Iannucci
Messaggio: #13
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 2 2007, 11:11 PM) *

nell'usato,puoi sbizzarrirti come vuoi e con pochi investimenti.
Maurizio


Sto per comprare un 50mm 1,8 nel 3d riservato ai d50ntisti trovi molte foto scattate con questo obbiettivo, una nitidezza impressionante e un'apertura che ti permette di sperimentare ed impare. E' stato Maurizio a consigliarmelo e penso che farò un'ottima scelta
Fabbry
Messaggio: #14
300 / 350 euro per un 35-70 2.8 a xxx nikon usato.
Secondo me... stai già sull'eccellenza...
Poi col tempo... 12-24....
Ma non darei via io 18-55
Ciao
Fabrizio
MikyR1100R
Messaggio: #15
QUOTE(eugenioforci @ Feb 2 2007, 10:01 AM) *

il 55-200 non costa tanto. nuovo lo trovo intorno ai 250 euro.



A questo punto mi farei il 70-300 D usato.
Si trovano a qualche decina di euro in meno usati.... wink.gif
paolod50
Messaggio: #16
Ciao, io per la mia D50 ho acquistato per affiancare il 18-55 del kit un tamron af55-200 f4-5,6 ld macro diII, e sono contento dei risultati anche per il prezzo di acquisto inferiore ai 150 € nuovo (sono ancora agli inizi). Per ora penso vada bene così, un domani chissà... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio