FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Riprese Manifestazione In Notturna Con D200
Rispondi Nuova Discussione
Bonomi Sergio
Messaggio: #1
Ho la D200 da circa 15gg, ed al di la dei post che segnalavano problematiche varie, devo dire che è una macchina stupenda.
Semplicemente un' altra vita rispetto alla D70s che peraltro è ottima.
Venendo all' argomento del post, sabato dovrei fare un piccolo servizio (a titolo privato naturalmente), su un presepio vivente notturno.
Illuminazione solo tramite torce (a fuoco non elettriche) e falò di legna, utilizzerei naturalmente la D200 + AF-S 17/35 con flash SB600.
Qualcuno mi può indicare dei settaggi adatti all' occasione (anche se sicuramente scatterò in .nef)?
Inoltre, ci sono consigli per il lavoro in particolare?
Ogni consiglio è ben accetto naturalmente.

Un cordiale Buone feste e grazie anticipato a tutti.

Sergio.
robertogregori
Messaggio: #2
QUOTE(Bonomi Sergio @ Dec 20 2006, 06:48 PM) *

[cut]
Venendo all' argomento del post, sabato dovrei fare un piccolo servizio (a titolo privato naturalmente), su un presepio vivente notturno.
Illuminazione solo tramite torce (a fuoco non elettriche) e falò di legna, utilizzerei naturalmente la D200 + AF-S 17/35 con flash SB600.
[cut]


settaggi a parte, sei così sicuro di voler usare il flash?
da come descrivi mi sembra che tu possa usare (e giocare) con l'illuminazione "naturale".
per la mia "esperienza", in questa occasioni c'e' sufficente luce per rappresentare bene l'ambiente

buone foto
Roberto
merk76
Messaggio: #3
Ciao io scatterei con bilanciamento settato in flash e per il resto tutto neutro a parte la nitidezza + 1 poi modificherai tutto in pp saluti Marco

io non userei il flash e fotograferei con luce naturale
Bonomi Sergio
Messaggio: #4
Grazie a entrambe, in merito al flash, lo porterei eventualmente per sicurezza, non ho idea della quantità / qualità della luce, non ho esperienze con questo tipo di riprese e per questo ho chiesto consiglio.

Vi farò sapere come va.

Ciao e grazie di nuovo, Sergio.
meialex1
Messaggio: #5
A volte il flash non è così dannoso come lo si vuol far vedere, è normale se vogliamo cogliere la luce, l atmosfera del momento devi per forza cercare di lavorare sfruttando al max la tua dslr, magari alzando gli iso.
Cmq il flash se usato con parsimonia può aiutare dando un aiuto notevole alla d200 dove non arriva, magari facendoti scattare con tempi lunghi creando dei mossi. (a volte anche il mosso cmq è bello).
Imposta sia la d200 che il flah in manuale, (o lasciandolo in ITTL), ma dosagli la luce, non "uccidere" la luce ambiente con grossi colpi di "luce", abbassa la sua potenza, come ti dicevo prima aiuta la d200 a lavorare con tempi ragionevoli senza immporre una luce esterna.
Spero di essere stato chiaro e di non averti creato confusione.
robertogregori
Messaggio: #6
QUOTE(meialex1 @ Dec 20 2006, 10:49 PM) *

A volte il flash non è così dannoso come lo si vuol far vedere, è normale se vogliamo cogliere la luce, l atmosfera del momento devi per forza cercare di lavorare sfruttando al max la tua dslr, magari alzando gli iso.
Cmq il flash se usato con parsimonia può aiutare dando un aiuto notevole alla d200 dove non arriva, magari facendoti scattare con tempi lunghi creando dei mossi. (a volte anche il mosso cmq è bello).
Imposta sia la d200 che il flah in manuale, (o lasciandolo in ITTL), ma dosagli la luce, non "uccidere" la luce ambiente con grossi colpi di "luce", abbassa la sua potenza, come ti dicevo prima aiuta la d200 a lavorare con tempi ragionevoli senza immporre una luce esterna.
Spero di essere stato chiaro e di non averti creato confusione.


in realtà io ben condivido quanto dici, ma diventa (a mio avviso) di difficile attuazione se non si è già allenati alla tecnica, specie su vasti ambienti.
certo con il flash ben dosato si può evidenziare un personaggio (es. Madonna se si tratta di presepe vivente), dandogli risalto nella scena.
converrai pero' che alle prime esperienze con tecniche di schiarimento si rischia di fare più danno che utile, specie se si è in una occasione in cui "non si può sbagliare"
Inoltre personalmente penso che situazioni come fiaccolate, presepi viventi, processioni (personalmente ne ho fatte un buon numero) abbiano il loro fascino se fotografate alla sola luce di torce e candele, specie negli atteggiamenti più strettamente meditativi e "religiosi" dei partecipanti, e questo anche a costo di dominanti cromatiche (che però a volte fa' ambiente) ed anche un po' di mosso, che comunque a volte come hai detto non guasta (Robert Capa docet)

almeno questo è il mio modesto pensiero
buone foo a tutti e Buon Natale

roberto
Mirto Luigi
Messaggio: #7
Per non perdere l'atmosfera calda delle torce potresti usare la sincronizzazione sulla seconda tendina sulla macchina regolando il flash in sottoesposizione di almeno 2/3 valori di potenza in modo da riprendere la scena con prevalenza con la luce "naturale" mentre il flesh farebbe la sua parte dando il colpetto di schiarita. Naturalmente ti consiglio di usare un cavalletto o meglio un monopiede. Se avessi poi la possibilità di pilotare e sincronizzarecon conil flash montato sulla camera un secondo flash(magari dandolo ad una persona distante da te e posizionato in punti strategici), anch'esso regolato in sottoesposizione di almeno 2/3 valori di potenza, potresti ottenere dei bei risultati.

Un calorosissimo saluto a tutti e BUON NATALE........
Saluti Gigiclick texano.gif
meialex1
Messaggio: #8
QUOTE(robertogregori @ Dec 21 2006, 01:53 AM) *

in realtà io ben condivido quanto dici, ma diventa (a mio avviso) di difficile attuazione se non si è già allenati alla tecnica, specie su vasti ambienti.
certo con il flash ben dosato si può evidenziare un personaggio (es. Madonna se si tratta di presepe vivente), dandogli risalto nella scena.
converrai pero' che alle prime esperienze con tecniche di schiarimento si rischia di fare più danno che utile
, specie se si è in una occasione in cui "non si può sbagliare"
Inoltre personalmente penso che situazioni come fiaccolate, presepi viventi, processioni (personalmente ne ho fatte un buon numero) abbiano il loro fascino se fotografate alla sola luce di torce e candele, specie negli atteggiamenti più strettamente meditativi e "religiosi" dei partecipanti, e questo anche a costo di dominanti cromatiche (che però a volte fa' ambiente) ed anche un po' di mosso, che comunque a volte come hai detto non guasta (Robert Capa docet)
almeno questo è il mio modesto pensiero
buone foo a tutti e Buon Natale

roberto


Nel mio post ho puntualizzato che il flash lo deve usare con parsimonia, quindi sarà lui a giudicare quando accenderlo oppure no.
Non conosco il livello fotografico del nostro amico, ho solo parlato per esperienza personale.
Oggi, rispetto ad anni indietro, quando si usava solo la pellicola (Le prime volte quante foto ho buttato via cerotto.gif , ma imparavo per le volte successive) possiamo rivedere immediatamente quel che facciamo, quindi possiamo eseguire un nuovo scatto corregendo.



Se hai letto bene il mio post ( smile.gif ) avrai notato che il mosso è anche una mia piccola fissa, ritengo che in alcune situazioni dia quel tocco di magia a tutta l imaagine.


robertogregori
Messaggio: #9
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2006, 04:22 PM) *

Nel mio post ho puntualizzato che il flash lo deve usare con parsimonia, quindi sarà lui a giudicare quando accenderlo oppure no.
Non conosco il livello fotografico del nostro amico, ho solo parlato per esperienza personale.
Oggi, rispetto ad anni indietro, quando si usava solo la pellicola (Le prime volte quante foto ho buttato via cerotto.gif , ma imparavo per le volte successive) possiamo rivedere immediatamente quel che facciamo, quindi possiamo eseguire un nuovo scatto corregendo.

Se hai letto bene il mio post ( smile.gif ) avrai notato che il mosso è anche una mia piccola fissa, ritengo che in alcune situazioni dia quel tocco di magia a tutta l imaagine.


quindi? blink.gif blink.gif
scusami, ma non capisco (provabilmente per mio limite) il tuo intervento..
non volevo certo contraddirti, ma integrare il tuo intervento.
il mio scopo era aiutare (nel modo in cui sono capace, ammesso che lo sia.. ) chi a posto la questione
FRANCAMENTE ho trovato fuori luogo la tua polemica posta in contraddittorio, da "alimentatore" più che da "Moderatore"
ma forse mi sbaglio.....io e francamente non posso dedicare molto tempo alla polemica essendo in "tutt'altre faccende affacendato" (Leggi fotografare)

cordialmente
roberto

Messaggio modificato da robertogregori il Dec 21 2006, 06:35 PM
meialex1
Messaggio: #10
QUOTE(robertogregori @ Dec 21 2006, 06:35 PM) *

quindi? blink.gif blink.gif
scusami, ma non capisco (provabilmente per mio limite) il tuo intervento..
non volevo certo contraddirti, ma integrare il tuo intervento.
il mio scopo era aiutare (nel modo in cui sono capace, ammesso che lo sia.. ) chi a posto la questione
FRANCAMENTE ho trovato fuori luogo la tua polemica posta in contraddittorio, da "alimentatore" più che da "Moderatore"
ma forse mi sbaglio.....io e francamente non posso dedicare molto tempo alla polemica essendo in "tutt'altre faccende affacendato" (Leggi fotografare)

cordialmente
roberto


Ma per carità, non era una polemica la mia, assolutamente, era solo ribadire un concetto, ho capito benissimo le tue intenzioni.

Però ribadisco una cosa, non sono proprio un "alimentatore", puoi scommetterci la camicia, infatti se vedi il mio post di mezzo c'è una faccina molto serena smile.gif , come lo sono e lo ero quando ho scritto.
Mi dispiace aver dato queell impressione.
Oltretutto sotto il periodo di Natale..................... wink.gif


robertogregori
Messaggio: #11
QUOTE(meialex1 @ Dec 22 2006, 10:08 AM) *

Ma per carità, non era una polemica la mia, assolutamente, era solo ribadire un concetto, ho capito benissimo le tue intenzioni.

[cut]
Oltretutto sotto il periodo di Natale..................... wink.gif


Al termine di una giornata pesante come è stata ieri,
certamente ho la tendenza a vedere "nero" e certamente ho male interpretato le Tue intenzioni.... mi dispiace, anche perchè le polemiche mi rendo conto fanno male al forum e non aiutano chi ha realizzato il post per un aiuto.

concludo con una nota operativa: dato che nei prossimi giorni penso che diversi di noi saranno impegnati (professionalemnte e non...) su eventi religiosi/ natalizi, che ne dite poi di scambiarci le esperienze e tecniche, magari aprendo un post specifico su W/NW?
magari questo puo' aiutare chi è alle prime armi e ...comunque c'e' sempre molto da imparare.
(p.s. ieri sera mi sono comunque consolato della giornata pesante "regalandomi" il 105 2,8 micro VR...)
ciao e AUGURI a tutti

Roberto
logon
Messaggio: #12
Ritengo che la D200 si comporti benissimo nelle situazioni di scarsa luce.

Nello scatto che allego ho usato la macchina a ISO 1600, bil. bianco su auto, misurazione matrix, esp a priorità dei diaframmi.
Certo molto ha fatto l'85mm f/1,4, ma anche negli scatti fatti con il 12-24 a f4 non ci sono stati particolari problemi, visto che con le ottiche grandangolari si può scendere con i tempi senza eccessivi problemi di mosso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se visiti la mia gallery trovi altre foto come questa.

Altro materiale simile lo trovi nel link presente nella mia firma.

Saluti e auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti.

Giuseppe
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio