FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Sondaggio Pulsante Funzione D200
a cosa lo avete associato ?
Rispondi Nuova Discussione
fred94
Messaggio: #1
Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico
iengug
Messaggio: #2
A nulla, ci sono già troppi pulsanti mad.gif E fra un pò incollo anche il flash, che non uso praticamente mai e si apre spesso a sproposito quando metto la macchina nello zainetto mad.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S

Lorenzo
Pietro.M
Messaggio: #4
lettura spot per il momento
kogaku
Messaggio: #5
...io prima ce l'avevo per lo spot, ma ora ho messo il blocco flash...
Molto buona come idea, quella di mettere un pippolo per i capricci! Fa sentire di più la macchina come propria!
Andrea Meneghel
Messaggio: #6
Lettura spot, per le foto che faccio mi è molto comodo

saluti,

Andrea wink.gif
giannizadra
Messaggio: #7
Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 13 2006, 04:24 PM
lhawy
Messaggio: #8
sono d80 ma mi intrometto lo stesso biggrin.gif

prima lo avevo per escludere il flash, quando mi sono accorto che esce automaticamente solo se si scatta in auto, l'ho impostato per visualizzare gli iso a mirino wink.gif
peccato che non si possa usare anche per variarli, trovo così scomodo dover utilizzare anche la mano sinistra...
maufirma
Messaggio: #9
QUOTE(fred94 @ Dec 13 2006, 03:41 PM) *

Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico


Misurazione spot
iengug
Messaggio: #10
QUOTE(Franz @ Dec 13 2006, 03:51 PM) *

Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S

Lorenzo



Mi sa che copierò la tua impostazione, se non c'è il copyright smile.gif
Giallo
Messaggio: #11
QUOTE(Franz @ Dec 13 2006, 03:51 PM) *

Per quel che mi rigurada ho attivato il pulsante funzione per la gestione delle ottiche AI/AI-S


Idem.
wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Anch'io misurazione Spot (sulla D2Xs, ma tanto il senso è lo stesso).

A presto.
ag_adrar
Messaggio: #13
Misurazione spot

Ciao
Gianluigi
Mauro Villa
Messaggio: #14
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


Esattamente quello che ho fatto anch'io.
L'unico dubbio è che sul manuale mi dice pulsante+ghiera principale invece sulla mia fà pulsante+ghiera secondaria, ma non è un problema.

Franz D200?
maurizioricceri
Messaggio: #15
QUOTE(fred94 @ Dec 13 2006, 03:41 PM) *

Vediamo un po' quale fra le varie opzioni e stata quella più gettonata dagli utenti della D200...
io per ora ce l'ho ancora " a spasso"...

federico


Sinceramente,per il momento anche io lo tengo a spasso, ancora non ho sentito la necessità di impostargli una funzione.
Andrea Lapi
Messaggio: #16
Su consiglio di Francesco Fiorenza (ex Gemisto) misurazione spot.

A differenza della ghierettina non si corre il rischio di lasciarla su "spot" e siccome io uso quasi sempre "matrix"... è una bella idea.

Sarebbe bello poter disattivare con esso gli iso auto ma mi sa che non è possibile...
merk76
Messaggio: #17
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.

Anch'io saluti Marco
andy68
Messaggio: #18
Anche io lo uso per la misurazione spot!!
Ma è un ripiego!!! hmmm.gif ancora (nonostante la discussione in altro post!!) non ho capito come farlo funzionare per il brectering bratiknig,beckting, o come cavolo si scrive!!!!!!! biggrin.gif

Chi ci prova a rispiegarlo!!! rolleyes.gif dal manuale non si capisce molto bene!!!! grazie.gif
shadowman!!
Messaggio: #19
per la D200 gestione delle ottiche AI-S;
per la D2x attivazione della funzione crop.
Giorgio Marinelli
Messaggio: #20
Sia con la d200 che con la d80 ho impostato il pulsante Funz. per il passaggio dell' AF da aree ristretta ad area allargata.
Ciao
giannizadra
Messaggio: #21
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2006, 05:23 PM) *

Esattamente quello che ho fatto anch'io.
L'unico dubbio è che sul manuale mi dice pulsante+ghiera principale invece sulla mia fà pulsante+ghiera secondaria, ma non è un problema.

Franz D200?


Forse hai invertito a menù la funzione delle ghiere.


QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 13 2006, 06:04 PM) *

Sarebbe bello poter disattivare con esso gli iso auto ma mi sa che non è possibile...


Basta non attivarli proprio.. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 13 2006, 05:23 PM) *

Franz D200?

Esatto caro il mio neo-digitalista biggrin.gif
Ho approfittato del nuovo finanziamento e quando finirò di pagare il 14 inizierò con la D200 (che poi era esattemente quello che avevo in mente di fare, ma avrei dovuto aspettare questa primavera). Diciamo che ho anticipato i tempi e scatterò di più Pollice.gif

Lorenzo
Skylight
Messaggio: #23
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


Uguale. biggrin.gif
Massimiliano Piatti
Messaggio: #24
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).

Inizialmente lo avevo adibito allo Spot, poi ho considerato che il passaggio in spot era già comodo col selettore.


idem

ciao smile.gif massi
iMauro
Messaggio: #25
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2006, 04:22 PM) *

Passaggio dell' AF da aree ristrette ad aree allargate (e viceversa).


Idem
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >