FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Af200mm F4 Micro
non solo micro ?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
ciao a tutti,
sto facendo un pensierino all'obiettivo in oggetto, sò che in macro è forse l'ottica migliore ma vorrei chiedervi come si comporta in altri ambiti, per distanze non da macro oppure ha poco senso utilizzarlo per paesaggi, ritratti o altro.
Grazie in anticipo
ciao

Giallo
Messaggio: #2
Ne parlano tutti come il miglior "oggetto" con cui puoi fotografare utilizzando la focale 200mm.
A qualunque distanza.
smile.gif
Claudio Pia
Messaggio: #3
Cercasi gentile e disponibile possessore del suddetto obiettivo al fine di intraprendere un cordiale scambio di esperienze ed opinioni.

Massima riservatezza e cordialità!!! laugh.gif biggrin.gif smile.gif

Cloude

Messaggio modificato da CloudeD70 il Sep 13 2006, 03:15 PM
Giallo
Messaggio: #4
Io posseggo un micro Nikkor 200/4 IF, ma della serie Ais.
Se intendi quello, che vuoi sapere?
Se intendi l'altro - ahimè - dovrai aspettare un po', almeno per quel che mi riguarda...ho appena preso - e non era nei miei piani - il 105VR... smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Giallo @ Sep 13 2006, 03:48 PM) *

Ne parlano tutti come il miglior "oggetto" con cui puoi fotografare utilizzando la focale 200mm.
A qualunque distanza.
smile.gif


Grazie Giallo per la risposta.
hmmm.gif sempre più interessante ma però mi chiedo (macro a parte) con un rapporto focale un pò chiuso non sarebbe meglio un 180mm 2,8 (con qualche mellimetro in meno di focale)?
Sarebbe migliore anche del mitico 80-200?
Claudio Pia
Messaggio: #6
Ciao Giallo,

intendo l'altro...

grazie mille comunque x la disponibilità!!

Cloude
Giallo
Messaggio: #7
QUOTE(blu_nova @ Sep 13 2006, 04:26 PM) *

hmmm.gif sempre più interessante ma però mi chiedo (macro a parte) con un rapporto focale un pò chiuso non sarebbe meglio un 180mm 2,8 (con qualche mellimetro in meno di focale)?


Se parliamo di resa ottica in senso assoluto, pare che questo micro 200 AF IF Ed non abbia rivali, 180 compreso.
Siamo comunque su livelli eccelsi: se ti serve un diaframma più aperto e non ti interessa la macro, il 180 è a propria volta il meglio che c'è nel suo genere.
Sicuramente entrambe le ottiche fisse superano il pur ottimo zoom alla focale corrispondente.
smile.gif

p.s. - "rapporto focale un po' chiuso" da sostituire con "apertura massima un po' limitata"

QUOTE(CloudeD70 @ Sep 13 2006, 04:29 PM) *

Ciao Giallo,

intendo l'altro...

grazie mille comunque x la disponibilità!!

Cloude


Prego: allora unisco le discussioni ed attendiamo assieme G.Zadra, che l'ha provato direttamente, e chi lo possiede.
Meglio, chi lo usa...
smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(Giallo @ Sep 13 2006, 04:36 PM) *

Se parliamo di resa ottica in senso assoluto, pare che questo micro 200 AF IF Ed non abbia rivali, 180 compreso.
Siamo comunque su livelli eccelsi: se ti serve un diaframma più aperto e non ti interessa la macro, il 180 è a propria volta il meglio che c'è nel suo genere.
Sicuramente entrambe le ottiche fisse superano il pur ottimo zoom alla focale corrispondente.


Giallo come sempre sei una miniera di informazioni utili e preziose! Grazie
Ora però sorge il dilemma meglio un 200 con una nitidezza da paura ma un pò "buio" o il 180 più luminoso? hmmm.gif
Tra i due cosa sceglieresti?


QUOTE(Giallo @ Sep 13 2006, 04:36 PM) *

p.s. - "rapporto focale un po' chiuso" da sostituire con "apertura massima un po' limitata"


E' vero non è un termine corretto! Grazie per la precisazione.
Fulvio46
Messaggio: #9
Ciao Ragazzi ho posseduto il 200 Micro D e ancora verso lacrime amare per averlo venduto mad.gif Ottica ECCEZZIONALE sia in macro che infinito splendito sfocato colori reali enorme scala tonale il MIGLIORE 200/4 al Mondo guru.gif
Parola di Fulvio
giannizadra
Messaggio: #10
QUOTE(Fulvio46 @ Sep 13 2006, 06:54 PM) *

Ciao Ragazzi ho posseduto il 200 Micro D e ancora verso lacrime amare per averlo venduto mad.gif Ottica ECCEZZIONALE sia in macro che infinito splendito sfocato colori reali enorme scala tonale il MIGLIORE 200/4 al Mondo guru.gif
Parola di Fulvio


Concordo in toto.
Lo uso spesso (non è mio..) e lo considero uno dei due o tre migliori Nikkor in assoluto. Macro o non macro.

Detto ciò, se si prevede di non usarlo per nulla in macro, meglio prendere il 180/2,8, eccellente e più compatto.
Ma il 200/4 AF Nikkor è una meraviglia.

Messaggio modificato da giannizadra il Sep 13 2006, 06:58 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(giannizadra @ Sep 13 2006, 07:58 PM) *

Concordo in toto.
Lo uso spesso (non è mio..) e lo considero uno dei due o tre migliori Nikkor in assoluto. Macro o non macro.

Detto ciò, se si prevede di non usarlo per nulla in macro, meglio prendere il 180/2,8, eccellente e più compatto.
Ma il 200/4 AF Nikkor è una meraviglia.


grazie.gif per le vs. preziose indicazioni, allora vada per il 200 micro!
mando subito la letterina a Babbo Natale! laugh.gif

Non è che avete qualche scatto fatto con il 200 che non sia una macro?
grazie.gif ancora.
ciao
georgevich
Messaggio: #12
Sicuramente una ottica di grandissima qualita, un caro saluto a tutti
Giallo
Messaggio: #13
Prendi il 200/4 solo se prevedi di usarlo anche in macro; altrimenti, come ha scritto Gianni, il 180/2.8, che costa meno, pesa meno, ingombra meno, ha in sostanza la stessa qualità alle distanze mediolunghe e può contare su un'apertura massima f:2,8 effettiva di lavoro, e non solo "di facciata".
L'unico avvertimento, se lo usi con una D200, controlla molto molto bene la messa a fuoco (t.a. ad infinito) prima di comperarlo.

Un'ultima cosa: guardando la tua firma mi accorgo che più che un 180 o 200 che sia, ti servirebbe un vero grandangolare per il Dx.

Buona luce
smile.gif
stb-5000
Messaggio: #14
QUOTE(rimidalv @ Sep 14 2006, 09:47 AM) *

Sicuramente una ottica di grandissima qualita, un caro saluto a tutti

scusate l' OT

ben tornato vladimir
Giallo
Messaggio: #15
QUOTE(stb-5000 @ Sep 14 2006, 10:03 AM) *

scusate l' OT

ben tornato vladimir


Toh! l'anagramma! Bentornato anche da parte mia!
Scusate anche il mio o.t. ... smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Giallo @ Sep 14 2006, 09:55 AM) *

Prendi il 200/4 solo se prevedi di usarlo anche in macro; altrimenti, come ha scritto Gianni, il 180/2.8, che costa meno, pesa meno, ingombra meno, ha in sostanza la stessa qualità alle distanze mediolunghe e può contare su un'apertura massima f:2,8 effettiva di lavoro, e non solo "di facciata".
L'unico avvertimento, se lo usi con una D200, controlla molto molto bene la messa a fuoco (t.a. ad infinito) prima di comperarlo.

Un'ultima cosa: guardando la tua firma mi accorgo che più che un 180 o 200 che sia, ti servirebbe un vero grandangolare per il Dx.

Buona luce
smile.gif


Grazie Giallo per i tuoi suggerimenti, mi piace fotografare la natura e quindi mi attira il mondo delle macro. Il tuo discorso riguardo la luminosità è molto importante infatti è l'unica cosa che non mi "piace" del 200.
Hai ragione mi serve un vero grandangolare in DX, pensavo al 14 visto che mi capita di fare ancora delle dia. Entrambe li sto cercando usati (in buono stato) e quindi il primo che mi capita (200mm o 14mm)......
Ho trovato un vecchio (in ottimo stato) AIS 15mm ma non sò se è migliore del 14.

ciao


Messaggio modificato da blu_nova il Sep 14 2006, 09:24 AM
iengug
Messaggio: #17
QUOTE(blu_nova @ Sep 14 2006, 10:22 AM) *

Grazie Giallo per i tuoi suggerimenti, mi piace fotografare la natura e quindi mi attira il mondo delle macro. Il tuo discorso riguardo la luminosità è molto importante infatti è l'unica cosa che non mi "piace" del 200.
Hai ragione mi serve un vero grandangolare in DX, pensavo al 14 visto che mi capita di fare ancora delle dia. Entrambe li sto cercando usati (in buono stato) e quindi il primo che mi capita (200mm o 14mm)......
Ho trovato un vecchio (in ottimo stato) AIS 15mm ma non sò se è migliore del 14.

ciao



Ti sconsiglio il 15 mm con la D200. Io ce l'ho, l'ho provato, ma ai bordi c'è veramente troppo colore laterale. Su pellicola va bene come nitidezza e distorsione, ma patisce molto i riflessi (perlopiù flares molto diffusi).
PicNik
Messaggio: #18

Dopo aver visto tantissime foto fatte con l'AF 180mm f2.8 IF (che avevo intenzione di prendere), mi sono convinto di due cose:

1) Come nitidezza e dettaglio è superiore all'80-200 a pari focale (soprattutto a tutta apertura)

2) Putrtroppo, però, ha un mediocre sfuocato, almeno secondo me (de gustibus...) rispetto all'80-200...

Consiglio, prima di prendere una decisione tra i due (18mm o 200f4), di considerare anche la piacevolezza personale dello sfuocato (che soprattutto per un 2.8 penso sia un requisito essenziale)...
Claudio Pia
Messaggio: #19
QUOTE(rimidalv @ Sep 14 2006, 09:47 AM) *

Sicuramente una ottica di grandissima qualita, un caro saluto a tutti



Un saluto anche a te Vlad... biggrin.gif

Cloude
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
grazie.gif a tutti per le risposte utili e preziose.
ciao


PS: se qualcuno ha un'immagine (non macro) fatta con il 200 siamo tutti un pò curiosi !
Rikj
Messaggio: #21
QUOTE(blu_nova @ Sep 16 2006, 03:10 PM) *

grazie.gif a tutti per le risposte utili e preziose.
ciao


PS: se qualcuno ha un'immagine (non macro) fatta con il 200 siamo tutti un pò curiosi !

Foto cn messa a fuoco ad infinito. F/6.3 - 4sec. Pollice.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nano70
Messaggio: #22
QUOTE(blu_nova @ Sep 14 2006, 10:22 AM) *

Grazie Giallo per i tuoi suggerimenti, mi piace fotografare la natura e quindi mi attira il mondo delle macro. Il tuo discorso riguardo la luminosità è molto importante infatti è l'unica cosa che non mi "piace" del 200.
Hai ragione mi serve un vero grandangolare in DX, pensavo al 14 visto che mi capita di fare ancora delle dia. Entrambe li sto cercando usati (in buono stato) e quindi il primo che mi capita (200mm o 14mm)......
Ho trovato un vecchio (in ottimo stato) AIS 15mm ma non sò se è migliore del 14.

ciao


Per il grandangolo prova il 12-24. Ciao smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(nano70 @ Sep 16 2006, 04:28 PM) *

Per il grandangolo prova il 12-24. Ciao smile.gif


Sò che il 12-24 è un mito come grandangolo ma non sono un'amante degli zoom (in qualsiasi focale e salsa), preferisco di granlunga le ottiche fisse e inoltre vorrei dovrei utilizzarle anche per delle dia quindi il DX non mi andrebbe bene.
Grazie lo stesso per il tuo suggerimento.
ciao
Mauro Villa
Messaggio: #24
Sono un fortunato possessore del 200micro preso usato e imballato (botta di c..) ho solo dia e non posso farti vedere nulla per adesso, non l'ho uso molto ma ti posso garantire che vale tutto quello che costa, così come il 14. Avanti con la lista della spesa.
Il 200 và alla grande anche usato all'infinito.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 16 2006, 07:12 PM) *

Sono un fortunato possessore del 200micro preso usato e imballato (botta di c..) ho solo dia e non posso farti vedere nulla per adesso, non l'ho uso molto ma ti posso garantire che vale tutto quello che costa, così come il 14. Avanti con la lista della spesa.
Il 200 và alla grande anche usato all'infinito.


grazie.gif Mauro per le tue indicazioni
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >