FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Fuji Finepix S3 O Nikon D200?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
Grazie a tutti per i consigli...ho accattato la D200
Simone Cesana
Messaggio: #27
ottimo acquisto!
ciao
simone cesana
paolo.bartolozzi
Messaggio: #28
QUOTE(cesa89 @ May 21 2006, 11:09 AM)
ottimo acquisto!
ciao
simone cesana
*


Salve a tutti,sono nuovo del forum,ho entrambe le reflex-la D200 da pochi giorni,ma provata assiduamente prima di acquistarla-la fuji S3 è un'anno che la ho, vengo sia da D 100 che da
Fuji S2.
Quando ho prima provato e poi acquistato la Fuji S3,sono rimasto entusiasta della gamma dinamica,la lettura sia delle alte ,che delle basse luci non aveva precedenti,mi consentiva di spedire le immagini jpeg in redazione,senza apportare alcuna correzione.
Sono rimasto sbalordito,per come ha "lavorato"in una galleria della TAV con pessima luce,a 1600 asa con su montato il 18.35/3,5-4,5 originale,c'erano con me tanti pro con sia le D2 che le EOS,che bestemmiavano perchè tiravano fuori immagini,praticamente inservibili,tranne passare delle ore in post produzione-eravamo in un camerone del tunnel,illuminato da tre riflettori,con luce pessima,era impossibile usare il lampeggiatore,perchè i soggetti da fotografare erano troppo lontani.
Posso garantirvi che il sensore funziona alla grande,purtroppo però la macchina è molto lenta,mi è capitato di fotografare molti treni-la mia seconda grande passione-e quì l'autofocus porge impietosamente il fianco,anche usando gli AFS è sempre lento,costruttivamente è un'altra cosa rispetto alla D70 ed ha la grande comodità del secondo pulsante di scatto, in un anno non ho avuto il minimo problema,ho solo fatto pulire il sensore.
E' favolosa per i ritratti,la uso con soddisfazione anche per fotografare modelli ferroviari, ho amici che non la cambierebbero per niente al mondo,usandola per foto di matrimoni.
Rispetto alla D200 da' la possibilità di montare qualsiasi flash,basta che sia DX,però non lavora al meglio con gli obiettivi ais. Dopo averla provata,mi sono innamorato della D200 ed appena ho avuto la disponibilità economica l'ho presa, te la consiglio,già impugnandola ti dà un'altra sensazione e come prestazioni meccaniche sembra di avere tra le mani quel "bulldozzer" della F100.
saluti paolo bartolozzi.
Sgushonka
Messaggio: #29
QUOTE(roccotdf @ May 10 2006, 06:05 PM)
L's3 è lenta in tutto, ha lo stesso mirino piccolo della d70, meccanicamente superata, è una f80, ma fa delle foto bellissime, va bene per foto di matrimoni, da studio, paesaggi, per foto sportive meglio lasciar perdere. Come gamma dinamica le altre 2 che ho gli portano la valigia. Comunque quando devo prenderne una preferisco o la nikon o la canon perchè sono velocissime, hanno un bel mirino luminoso e tante funzioni in più, ti consiglio sicuramente la d200
*


Dopo un anno che uso una D2X
mi sono ricomperato una S3 che avevo prematuramente venduto.

Con 17-55 e 70-200Vr e' semplicemente fantastica.
Non c'e' bisogno di nessuna postproduzione ,bilanciamenti,correzioni.
Inquadri,scatti e stampi.

Pur essendo una 6 megapixel,non la ritengo inferiore alla D2X.

Fotografa a 800 iso con totale assenza di rumore.
Colori strabilianti.
Gamma dinamica pure.

Per il resto....
E' una ciofeca in tutto.
Ma il sensore ragazzi....

Se si potesse montare su un corpo tipo D2X
sarebbe veremente il TOP.
E non ce ne sarebbe per nessuno.

Un saluto e buone foto!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
roccotdf
Messaggio: #30
sinceramente in questo periodo non conviene acquistare l's3 visto che tra qualche mese esce l's4, dovrebbe avere la meccanica e il corpo dell'f6 e un sensore di 13,4mp dx, vedremo, sarà interessante
giorgiobevacqua
Messaggio: #31
Con la Nikon D200 hai fatto davvero un grande acquisto, complimenti.
Giorgio.
nickwing
Messaggio: #32
QUOTE(Fabbry @ May 8 2006, 06:05 PM)
Ciao
La S3 va  bene se non vuoi fare quasi per nulla post produzione, se vuoi avere i files pronti subito.
Per il resto, è una macchia al quale ho preferito la D100 un anno e mezzo fa... con la D200 non ci sono paragoni... soprattutto a velocità (all'epoca la velocistà dell'autofocus era quasi la stessa con ottiche af-s).
Vai su D200 che non sbagli, anche se paghi qualche cosa di più
Ciao
Fabrizio
*



passi la superiorità della D200, ma fra la D100 e la S3 (le ho entrambe) c'è un abisso in termini di risultati... la S3 è indubbiamente superiore per resa cromatica, latitudine di posa, correttezza espositiva e risoluzione, che non arriverà esattamente ai 12 MPixel reali della D2X ma facendoci un piccolo downsampling per arrivare ad 8 magari, ecco lì ci sono tutti wink.gif ... dove la S3 perde è la precisione dell'esposimetro (passi a 1/2EV) e sicuramente la velocità nello scatto RAW, mentre in Jpeg è superiore alla D100.
Foffonews
Messaggio: #33
Grande acquisto D 200 !!! wink.gif
Complimentoni!!!! smile.gif
gitantil
Messaggio: #34
ho acquistato la d200, con la quale mi trovo molto bene, ma in certe occasioni rimpiango cmq la s3, come risoluzione è leggermente più bassa (ma solo leggermente e ha patto di mettere ottiche di classe nella d200) ma sopra i 400 iso la s3 risulta più definita e meno rumorosa, peccato solo per la lentezza.

p.s. qualcuno ha lamentato il mirino ma pur non essendo quello della d200 è ottimo ed imparagonabbile a quello della d70
Antonio Cerri
Messaggio: #35
Ho avuto modo di provare la S3 poche settimane fa ..
Il sensore è veramente eccezionale soprattutto a iso elevati..
Lenta molto lemta i 25 mega di Raw in gamma estesa si fa sentire e le Cf non sono mai abbastanza grandi.
L'autonomia con batterie da 2000 mAh è buona, quasi come quella della D70.
Lcd posterione non mi è piaciuto, di gran lunga migliore quello della D70.
Si impugna bene, ma per l' impugnatura verticale c'è solo il pulsante di scatto .. niente ghiere in verticale..
Tutto sommato è un buona macchina e va bene per chi non ha fretta .. :-)

Allego una foto
Nikon 80-200 Iso 800

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Antonio Cerri
Messaggio: #36
Dimenticavo la foto è un crop , convertita con CR, non post produzione.
kaiba1982
Messaggio: #37
il crop è della S3 o della D70?
autolycus
Messaggio: #38
QUOTE(Antonio Cerri @ Jun 30 2006, 09:36 PM)
Ho avuto modo di provare la S3 poche settimane fa ..
Il sensore è veramente eccezionale  soprattutto a iso elevati..
Lenta molto lemta i 25 mega di Raw in gamma estesa si fa sentire e le Cf non sono mai abbastanza grandi.
L'autonomia con batterie da 2000 mAh è buona, quasi come quella della D70.
Lcd posterione non mi è piaciuto, di gran lunga migliore quello della D70.
Si impugna bene, ma per l' impugnatura verticale c'è solo il pulsante di scatto .. niente ghiere in verticale..
Tutto sommato è un buona macchina e va bene per chi non ha fretta .. :-)

Allego una foto
Nikon 80-200 Iso 800
*




che vuoi che sia 25 mb in raw
le schede ora mai te le tirano dietro...
ci saranno poi cam che sfoneranno anche 50 mb di raw... 100 mb...
l informatica è cosi....

solo sul mio pc ho 2000 gb di hd
Antonio Cerri
Messaggio: #39
QUOTE(kaiba1982 @ Jul 2 2006, 10:13 AM)
il crop è della S3 o della D70?
*


Della S3
Antonio Cerri
Messaggio: #40
QUOTE(autolycus @ Jul 2 2006, 10:35 AM)
che vuoi che sia 25 mb in raw
le schede ora mai te le tirano dietro...
ci saranno poi cam che sfoneranno anche 50 mb di raw... 100 mb...
l informatica è cosi....

solo sul mio pc ho 2000 gb di hd
*


Si hai ragione le cf sono scelse di molto.. 1 Gb oramai e abbordabilissimo
Tieni presente però che la S3 impiega circa 10 e più secondi per salvare il raw sulla Cf, puoi cmq continuare a scattare fino a quando il Buffer è pieno ( 3 o 4 foto non ricordo bene )..
Se non sbaglio Fuji mette a disposizione la modifica per ampliare il buffer della S3.
Ritengo che questa lentezza nel salvare i file e il buffer limitato fanno della S3 una macchina non di azione ...
Molti la definiscono una macchina per matrimonio.
Saluti
paolo.bartolozzi
Messaggio: #41
QUOTE(roccotdf @ May 25 2006, 09:28 PM)
sinceramente in questo periodo non conviene acquistare l's3 visto che tra qualche mese esce l's4, dovrebbe avere la meccanica e il corpo dell'f6 e un sensore di 13,4mp dx, vedremo, sarà interessante
*




Dall'annuncio ufficiale della S3 alla vendita nei negozi, a suo tempo è passato quasi un anno,se fanno così anche per la S4 hai voglia ad aspettare!!
Saluti paolo bartolozzi.
alby65
Messaggio: #42
Ottimo acquisto la D200,ma anche la S3 nel suo campo è super Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #43
QUOTE(alby65 @ Jul 3 2006, 11:04 AM)
Ottimo acquisto la D200,ma anche la S3 nel suo campo è super Pollice.gif
*



Anche l'Arna e la Duna erano delle gran macchine... rolleyes.gif

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Jul 3 2006, 11:10 AM
bdcpv
Messaggio: #44
QUOTE
Anche l'Arna e la Duna erano delle gran macchine...


perdonami la domanda..... ma sei azionista nikon? biggrin.gif

dai, non prendertela, e' una battuta!

ma sembra proprio che chi si azzarza a " toccare " la d200 commette il piu' grave errore della propria vita.....

stiamo parlando di un'ottima reflex, ci mancherebbe, ma costa 2000 euro ( anche se e' semplice trovarla sui 1800 nital ), la s3pro, invece, si trova in " svendita " a poco piu' di 1000 euro..... consentimi di dire che se dovessi scegliere tra una d200+18-70 e una s3 con 28-70f2.8 ( o 17-55dx2.8 ) opterei certamente per la seconda opzione! ( ogni tanto bisogna anche scendere a qualche compromesso economico..... )

insomma, un sensore come quello della d200, richiede ottiche di primissima qualita' per sfoggiare la quantita' di dettagli di cui e' capace! mentre un sensore da 12mp " virtuali " ( ovvero 6mp risoluti reali ) si accontenta anche di ottiche piu' modeste.....

certo come corpo/prestazioni velocistiche/qualita' costruttiva paragonerei la s3 piu' alla d70 che alla d200..... ma non e' detto che a tutti interessi la velocita', il mirino e i 10mp ( per esempio chi utilizza il sistema 4/3 se ne frega di queste caratteristiche ).

comunque, detto questo, appoggio la scelta della d200..... l'avrei certamente presa anch'io in luogo della s3.... senza alcuna remora!

ciao
joe
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #45
QUOTE(bdcpv @ Jul 3 2006, 12:46 PM)
perdonami la domanda..... ma sei azionista nikon? biggrin.gif

*



Ma, no...il punto è che davvero, non c'è paragone tra i due apparecchi, la D200 offre prestazioni "come a quelle della D2x", nella velocità operativa, nell'autonomia come costo pila-numero di scatti...
Comprare una S3 al posto di una D200 significa dover rinunciare proprio a troppe cose utili nella fotografia di oggi, per risparmiare in compenso, pochi soldi...ad un vero appassionato non potrebbe mai convenire! wink.gif
La S3 magari è meglio di D70 e D50, ma non ditemi che se la gioca con la D200 perchè nei campi sportivi, rispetto ai colleghi che fotografano con una S3 riesco a produrre il triplo delle immagini! texano.gif
bdcpv
Messaggio: #46
QUOTE
Ma, no...il punto è che davvero, non c'è paragone tra i due apparecchi, la D200 offre prestazioni "come a quelle della D2x", nella velocità operativa, nell'autonomia come costo pila-numero di scatti...
Comprare una S3 al posto di una D200 significa dover rinunciare proprio a troppe cose utili nella fotografia di oggi, per risparmiare in compenso, pochi soldi...ad un vero appassionato non potrebbe mai convenire! 
La S3 magari è meglio di D70 e D50, ma non ditemi che se la gioca con la D200 perchè nei campi sportivi, rispetto ai colleghi che fotografano con una S3 riesco a produrre il triplo delle immagini!


guarda che mi sembra di aver specificato che io prenderei senza ombra di dubbio la d200..... semplicemente, con un occhio ai costi, puo' risultare vantaggioso acquistare una s3 e una lente paurosa piuttosto che una d200 e una lente mediocre.....

per il resto, posso attribuire un solo vantaggio ( per il mio gusto ) alla s3..... la doppia scheda ( che sembra una minchiata.... ma spesso si rivela un salvavita! ), mentre alla d200 tutto il resto!

comunque, il mio commento, scaturiva dal fatto che gia' un'altra volta avevi risposto a un mio post ( dove per altro confermavo che e' possibile che la 5d manifesti banding orizzontale con determinate lenti a 3200iso ), in modo piuttosto pittoresco.... tutto qui!

ciao
joe

p.s. riguardo a quel thread, aspetto ancora i tuoi crop del 300f2.8+tc20...... io i miei li ho messi..... smile.gif
autolycus
Messaggio: #47
QUOTE(bdcpv @ Jul 3 2006, 06:12 PM)
guarda che mi sembra di aver specificato che io prenderei senza ombra di dubbio la d200..... semplicemente, con un occhio ai costi, puo' risultare vantaggioso acquistare una s3 e una lente paurosa piuttosto che una d200 e una lente mediocre.....

per il resto, posso attribuire un solo vantaggio ( per il mio gusto ) alla s3..... la doppia scheda ( che sembra una minchiata.... ma spesso si rivela un salvavita! ), mentre alla d200 tutto il resto!

comunque, il mio commento, scaturiva dal fatto che gia' un'altra volta avevi risposto a un mio post ( dove per altro confermavo che e' possibile che la 5d manifesti banding orizzontale con determinate lenti a 3200iso ), in modo piuttosto pittoresco.... tutto qui!

ciao
joe

p.s. riguardo a quel thread, aspetto ancora i tuoi crop del 300f2.8+tc20...... io i miei li ho messi..... smile.gif
*




attenzione attenzione bdcpv sul forum nital siamo tipo all asilo come ragionamenti...
ahahahahahh

come ramarra bene il mio ramarro peccato che è un crop minuscolooooo fatto con il teleee

user posted image
user posted image

Messaggio modificato da autolycus il Jul 3 2006, 06:53 PM
giannizadra
Messaggio: #48
QUOTE(autolycus @ Jul 3 2006, 07:51 PM)
attenzione attenzione bdcpv sul forum nital siamo tipo all asilo come ragionamenti...



In effetti, quando ti leggo, un dubbio mi viene.. rolleyes.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #49
QUOTE(bdcpv @ Jul 3 2006, 06:12 PM)
p.s. riguardo a quel thread, aspetto ancora i tuoi crop del 300f2.8+tc20...... io i miei li ho messi..... smile.gif
*





Gulp unsure.gif ...mi deve essere passato di mente...è che ho avuto molto da fare ultimamente, fammi un link al thread e vedrò di capire dove eravamo rimasti...

Vorrei sottolineare che comunque non c'era nessun intento polemico, prima ho solo espresso il mio punto di vista sull'accostamento D200 e Fuji S3...
Vorrei ance ricordare che i file in uscita dalla S3 non sono compatibili con Nikon capture. wink.gif
Infine, sottolineo che sarei davvero molto contento se tutti i miei "concorrenti" nelle foto sportive si comprassero la S3... cool.gif


bdcpv
Messaggio: #50
vai tranquillo che sto scherzando! ci mancherebbe.....

comunque, non male il crop....

QUOTE
Infine, sottolineo che sarei davvero molto contento se tutti i miei "concorrenti" nelle foto sportive si comprassero la S3...


cosi' a spanne, mi sa che i tuoi concorrenti si orientano su qualcosa di diverso dalla s3..... biggrin.gif

ciao
joe

p.s. ecco il link....
link
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >