FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > »   
E' Arrivata La D100
tutto un altro mondo
Rispondi Nuova Discussione
angie
Messaggio: #1
Oggi finalmente è arrivata la d100 e l'ho inaugurata con i Pooh. Le foto sono incise, niente problemi irrisolvibili, a parte forse un'incompatibilità con il 35-70 e con il flash, ma con l'obiettivo che uso sempre 80-200 va alla grande.Wow poi vi posto qualche primo piano dei Pooh. Beh, sarà che la d70 mi era capitata difettosa, ma stavo incominciando a pensare di mettere gli occhiali, invece non era colpa mia... laugh.gif
domenico marciano
Messaggio: #2
Buon divertimento wink.gif
Nessuno
Messaggio: #3
auguri, scusa la mia domanda, ma ke problemi ti dava la d70?
angie
Messaggio: #4
QUOTE (Nessuno @ Jun 8 2004, 08:41 AM)
auguri, scusa la mia domanda, ma ke problemi ti dava la d70?

Solo uno. Per me importantissimo. Non metteva a fuoco bene. Per il resto aveva delle cose che mi piacevano per esempio la sincronizzazione a flash fino a 1/500 invece la d100 arriva a 1/160. Peccato! E poi aveva un'altra cosa interessante. Il menu' in italiano. Invece la d100 non ce l'ha.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE (pollicina @ Jun 8 2004, 08:11 AM)
Solo uno. Per me importantissimo. Non metteva a fuoco bene.

Mandarla in assistenza NO????? sad.gif
DAF
Messaggio: #6
Auguri Angela, attendiamo bellisime foto,mi raccomando non dimenticare il forum, hai tanti estimatori... wink.gif
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #7
Nonostante quello che si scrisse tempo fa sulla D100, quando apparve la D70, non ti pentirai assolutamente del tuo acquisto, a mio avviso superiore alla D70 che ho provato brevemente.
Sono stato ai musei vaticani ed ho fatto circa 400 foto senza flash (é proibito) e senza treppiede, in condizioni di luce molto scarsa (vedi Cappella Sistina) ma lavorando di ISO e lasciando quasi sempre in automatico a causa dell'enorme variabilitá di luci presenti. Non una foto mossa, colori perfetti e grana assente. Giusto qualche ritocco con Nikon View ad un 20% delle foto.
Ciao Enzo
angie
Messaggio: #8
QUOTE (matteoganora @ Jun 8 2004, 10:36 AM)
QUOTE (pollicina @ Jun 8 2004, 08:11 AM)
Solo uno. Per me importantissimo. Non metteva a fuoco bene.

Mandarla in assistenza NO????? sad.gif

L'ho rimandata al mittente invece. Non sopporto le cose che nascono difettose. Gia di difettosa mi basto io laugh.gif laugh.gif Io ho anche la f70 un gioiellino leggera veloce nell'autofocus, pensavo che la d70 fosse un altro gioiellino, ma dato che non voglio denigrarla, diciamo che sono stata iellata e mi è capitata una fotocamera non perfettamente funzionante. Capita! A me finora non era capitato. Solo con un ottica sigma che come ho detto, se nascono difettose, non fanno per me. Mi ripeto... a mala pena sopporto me stessa biggrin.gif
Luca Moi
Messaggio: #9
huh.gif huh.gif huh.gif
acertmx
Iscritto
Messaggio: #10
per pollicina:


ciao ho visto che sei siciliana, anchio sono di quelle parti.

sono un fotografo, se ti interessa delle collaborazioni sono a tua disposizione.


fammi sapere in ogni caso

kad@giosearch.net
angie
Messaggio: #11
QUOTE (acertmx @ Jun 8 2004, 01:43 PM)
per pollicina:


ciao ho visto che sei siciliana, anchio sono di quelle parti.

sono un fotografo, se ti interessa delle collaborazioni sono a tua disposizione.


fammi sapere in ogni caso

kad@giosearch.net

Collaborazioni in che senso? Non ho mica un negozio. Non faccio matrimoni ne battesimi. Mi puoi spiegare solo la d100 e risolvere un problema che non mi sta piacendo molto . Nel monitor della macchina vedo le foto belle nitide, contrastate. Invece nel photoshop le vedo appannate e poco incise e soprattutto con colori spenti. Mah. Ogni macchina ha la sua. Ormai è andata.
everest
Messaggio: #12
Ciao, ho la D100 da 10 giorni, come scatti, in Jpeg o Raw?
Dicono che quando la si conosce e la si imposta bene, anche in Jpeg la D100 vada molto bene: io per ora scatto in Raw, e se faccio la stessa immagine in Jpeg, c'è un abisso. In Raw nitidezza e contrasto superiori, colori più saturi, tutto meglio wink.gif
E quello che non va bene, lo puoi regolare in maniera ottimale con Capture.

Saluti!
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #13
Il monitor della D100 mostra le immagini piú brillanti e nitide per varie ragioni: piú piccolo, nuovo,.....e via dicendo.
Se sul vs computer non sono come sul monitor dipende dallo schermo che usate e dal profilo colore.
Qui peró la discussione diventerebbe infinita, date un'occhiata al forum di uno/due mesi fa e troverete pane per i vs denti.
Ciao Enzo
domiad
Messaggio: #14
pollicina siciliana di dove? io sono di messina!! wink.gif
DAF
Messaggio: #15
Mimì, il collegamento LE MIE FOTO.... wink.gif
domiad
Messaggio: #16
miiiiii catanisi!!!! ttroppo bello!!!!! wink.gif

sicula!!! wink.gif Pollice.gif
sergiobutta
Messaggio: #17
Pollicina, prima che cambi anche la D100, fai un pò di attenzione. In molte discussioni abbiamo suggerito a chi usa DSLR di dare giudizi sulle foto dopo aver fatto un pò esperienza ed aver anche appreso qualche piccolo segreto del fotoritocco. Ora, proprio il fatto che nel display della macchina tu veda delle fotografie che ti piacciono, ti deve far comprendere che si tratta innanzitutto di taratura del monitor, oltre al fatto che, comunque, in special modo se hai scattato in raw, puoi miglirare sensibilmente il prodotto. Tu, infatti, saprai, che contrariamente alle compatte, sul monitor della D100 vedi la foto già memorizzata sul sensore e non ciò che stai inquadrando. Pertanto, se il piccolo display della macchina ti ha reso bene colori i nitidezza ecc..., figurati quello che dovresti vedere a video ... Calma, e facci sapere.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Ciao pollicina, anche io sono siciliano (CT). Dopo una breve esperienza con una D100 di un mio amico) ho deciso di aspettare, non ero sodisfatto dell'incisivita' delle foto, tutte piu' o meno "soffici". Poi ho preso la D70 ed anche la mia, purtroppo, e' risultata difettosa nella messa a fuoco tanto che ora e' in viaggio presso l'LTR service. Secondo me avresti dovuto fare la stessa cosa, mandarla in assistenza. La D70, a mio parere, e' molto piu' incisa nella definizione della D100.


Ma per caso eri da Ranzazzo a CT a provare la D70 con un 200mm ??
sergiobutta
Messaggio: #19
Prima di esprimere giudizi affrettati, recatevi su un sito, ad esempio quello di Morgan e guardate cosa fa un buon manico con una D100.
sergiobutta
Messaggio: #20
Le più vecchi sono fatte con la D1x. Le più recenti con D100.
everest
Messaggio: #21
Bravo Sergio, sono state proprio le foto di Cappellari a convincermi della assoluta bontà della D100!
E' chiaro che il manico ci vuole comunque e sempre wink.gif

Saluti fotografici!
sergiobutta
Messaggio: #22
Mi sono permesso di segnalare le foto di Franco, in quanto mi piacciono tutte, ed, inoltre conosco personalmente l'autore e, posso garantirvi, che quelle immagini, stampate, sono veramente eccezionali. Però, comunque, questo forum è pieno di belle immagini eseguite con D100 e D70, per cui quando uno si demoralizza come nel caso di Pollicina i motivi non possono essere che due : o è sfortunato, per cui gli capita la macchina difettosa, e può anche succedere, o esprime giudizi frettolosi, dopo aver scattato foto, senza neanche aver letto il libretto di istruzioni. Più la macchina è complessa, quindi è in grado di fornire ottime prestazioni, più è difficile dominarla. Angela, sin dal primo post, ha evidenziato una notevole irruenza, forse anche normale nelle persone piene di entusiasmo, ma sta anche fornendo esempio di marcato allarmismo, che la porta a commettere errori, come quello della frettolosa cessione della D70. Sono anch'io di origini siciliane, passerò per Catania intorno al 20 giugno. Spero che nel frattempo Angela abbia risolto i suoi dubbi. Se così non fosse, insieme a Flanker, che, però è un analogico, prenderemo una granita insiemee dibatteremo un pò di problemi fotografici. Io avrò la mia D100 al seguito così potremo anche fare qualche confronto.
angie
Messaggio: #23
Dato che sono stata fuori sede. Rispondo un po' a tutti. Allora oggi la d100 me ne ha combinata una. Si è bloccata piu volte e l'ho dovuta spegnere. Due foto non sono state salvate, eppure prima di uscire il microdrive dalla fotocamera li vedevo nel display e ancora peggio (ci saranno i fantasmi) ad un mio amico ho fatto due foto con Mario Venuti e ne ho trovato una sola sad.gif . Che caos!!! Cosa puo essere successo? L'umidità potrebbe essere una causa? C'era molta umidità.
Seconda cosa ho provato a scattare in raw e la qualità è nettamente superiore. Ma ora mi chiedo, come puo influire sull'incisione il fatto di aver salvato in jpg e non piuttosto in raw? e in piu come posso regolare la macchina (dato che non sempre posso salvare in raw, in modo che anche in jpg abbia dei buoni risultati?
Riguardo la taratura del monitor puo influire sui colori ma non sulla qualità di fuoco e cmq le foto ho fatte stampare... mai fatto foto cosi brutte e cosi spente e meno male che avevo il capture senno chissà cos'altro accadeva.

Per quel ragazzo di Catania, si sono proprio io quella che provava la macchina da Randazzo, non contenta di quella che era difettosa, ne ho beccata un'altra. Sono proprio de coccio.
E vabbe vediamo di risolvere i problemucci della d100.

Ps Per favore potete segnalarmi un flash che vada bene per la d100 che non sia di grosse spese e che abbia un numero guida elevato.
angie
Messaggio: #24
Questa foto l'ho fatta stasera e salvata in raw. Non è male. Mi piace anche il colore. Cosi va bene o no?

Ps questa è Haiduci
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
donagh@virgilio.it
Iscritto
Messaggio: #25
con il raw la nitidezza la puoi impostare "dopo" (lo sharpening)

cmq raw a manetta con la d100 , il tiff è praticamente inutile
dato che dal raw ottieni un tiff

il microdrive non mi convince in generale,., meglio le cf magari 2 da 500 o 2 da 1 gb biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V   1 2 3 > »