FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1516 Pagine: V  « < 1479 1480 1481 1482 1483 > »   
Forum Notturno
...che silenzio...
Rispondi Nuova Discussione
alcarbo
Messaggio: #37001
Bellissimo James Tay(i)lor. Mi piaceva. Lo ricordo con piacere.
Altre musiche che proponete, per me sono un pò troppo sofisticate (nel senso che le ignoro).
Non ero certo un amante dei Pooh o peggio dei Cugini di Campagna e Angeli non so cosa.
Ero un pò più avanti, ma non come voi.
Voi proponete musica che mi è ignota.
Da giovanotto (1969 fino 1980) amavo tutti i reduci da Woodstock, specie West Coast (ho visto 4 anni fa nel vicentino CSN Y non più idonei come 80enni e poi gli Stones a Lucca; meravigliosi, ma vecchi come me) e stavo evolvendo (prima di bloccarmi per inizio lavoro e poi famiglia con figli) verso, che so, Wheather Report, Soft Machine, Eumir Deodato, Jerry Mulligan, Astor Piazzolla ed altri. Un tentativo di musica più evoluta, ma non a livello dei nomi che mi proponete voi, che non conosco.
I miei figli, che sono ripartiti dalle mie origini (suonano anzi suonavano, bene, entrambi, non come me che strimpellavo, anche in pubblico.... vi mando video senescente, se riesco) mi hanno istruito e aggiornato, ma non a sufficienza.
Ascolto molto questo sito https://www.jazzradio.com www.jazzradio.com. Sono 40 50 canali radio Usa, uno più bello dell'altro. Oltre rock e blues, io amo i vari generi , in particolare i vari Smooth (sono 2 o 3). Come sottofondo, per svolgere il lavoro (del quale sono in cerca a 70anni) sono ottimi.
SEGUE
Propongo di passare la musica in questa discussione

12 anni fa

IPB Immagine

sarogriso
Messaggio: #37002
QUOTE(alcarbo @ Apr 10 2022, 10:12 PM) *
Bellissimo James Tay(i)lor. Mi piaceva. Lo ricordo con piacere.........................................................................
...................Da giovanotto (1969 fino 1980) amavo tutti i reduci da Woodstock, specie West Coast (ho visto 4 anni fa nel vicentino CSN Y non più idonei come 80enni e poi gli Stones a Lucca; meravigliosi, ma vecchi come me) e stavo evolvendo (prima di bloccarmi per inizio lavoro e poi famiglia con figli) verso, che so, Wheather Report, Soft Machine,12 anni fa

Sempre musica di valore si tratta che ascolto pure io,

quella maglietta è mettere in cornice sotto vetro come una reliquia . tongue.gif

Messaggio modificato da sarogriso il Apr 10 2022, 11:04 PM
alcarbo
Messaggio: #37003
Ecco alcarbo 2.0 (1.0 non registrato) venticinque anni orsono, ed alcarbo era già vecchio. Bei ricordi (miei)

https://www.facebook.com/1636065500/videos/...22004219728002/

Cerco, più leggibile, youtube

IO C'ERO

Messaggio modificato da alcarbo il Apr 12 2022, 01:07 AM
davidebaroni
Messaggio: #37004
davidebaroni
Messaggio: #37005
QUOTE(sarogriso @ Apr 8 2022, 09:55 AM) *
Troppo remix ,
poi mi passi a Jeff Healey, quello è compreso tra i miei pochi "abilitati", era un grande, di lui ho alcuni album compreso dove fa questa. Pollice.gif

Ecco, Sarogriso, rabbrividisci, sei autorizzato. biggrin.gif
Anche se diversi dei ragazzi direi che suonano piuttosto bene... Loro! messicano.gif



Vediamo cosa proporranno per la prossima volta biggrin.gif .
sarogriso
Messaggio: #37006
QUOTE(davidebaroni @ Apr 18 2022, 03:25 PM) *
Ecco, Sarogriso, rabbrividisci, sei autorizzato. biggrin.gif

C'è il ragazzo con la chitarra rossa che attacca al minuto 2.00 che se la cava, biggrin.gif

il resto è Garage Band Group messicano.gif
davidebaroni
Messaggio: #37007
QUOTE(sarogriso @ Apr 18 2022, 07:03 PM) *
C'è il ragazzo con la chitarra rossa che attacca al minuto 2.00 che se la cava,

il resto è Garage Band Group

Siamo tutti "garage band group", ma qualcuno è più "garage" di altri biggrin.gif .
Tecnicamente io sono di gran lunga il più scarso, nel gruppo, ma ho fatto del mio meglio e mi sono divertito, e sono contento di aver partecipato. smile.gif
Poi cercherò di "rubare con gli occhi (e le orecchie)" da tutti gli altri.
Ma per me, questa è una canzone da suonare lentamente, poche note ma sentite, conta di più il mood che la tecnica pura, sempre secondo me. Ed è una cosa che se uno sa suonare dovrebbe riuscire a fare facilmente, senza bisogno di tirar fuori "evoluzioni" strane. In fondo la canzone si intitola "Mentre la mia chitarra piange dolcemente", quindi, sempre secondo me, è quello che si dovrebbe far fare alla chitarra: farla "piangere dolcemente". messicano.gif
sarogriso
Messaggio: #37008
QUOTE(davidebaroni @ Apr 18 2022, 11:02 PM) *
Ma per me, questa è una canzone da suonare lentamente, poche note ma sentite, conta di più il mood che la tecnica pura, sempre secondo me. Ed è una cosa che se uno sa suonare dovrebbe riuscire a fare facilmente, senza bisogno di tirar fuori "evoluzioni" strane.

Esatto, son proprio quelle evoluzioni di "note numeriche" che in tanti pezzi di chitarristi moderni non mi piacciono tanto mentre meno note come nel tuo frammento rendono meglio, cool.gif

anche sul tubo si vedono tanti improvvisatori con unico scopo di spadellare li una infinita e insipida serie di sedicesimi se non trentaduesimi che percorrono alcune ottave senza nessuna armonia. hmmm.gif
davidebaroni
Messaggio: #37009
QUOTE(sarogriso @ Apr 19 2022, 05:29 AM) *
Esatto, son proprio quelle evoluzioni di "note numeriche" che in tanti pezzi di chitarristi moderni non mi piacciono tanto mentre meno note come nel tuo frammento rendono meglio,

anche sul tubo si vedono tanti improvvisatori con unico scopo di spadellare li una infinita e insipida serie di sedicesimi se non trentaduesimi che percorrono alcune ottave senza nessuna armonia.

...Se io sapessi la musica, e negli ultimi 40 anni avessi praticato più di 2 ore complessive, avrei potuto fare qualcosa di meglio, proprio dal punto di vista della scelta delle note e dell'esecuzione. Ma sono un xxx, e questo è il meglio che sono riuscito a sviluppare biggrin.gif .

Infatti. Non sto dicendo che non si debba MAI fare, ma, come dice David Wallimann (un insegnante di chitarra che seguo un po', sul Tubo), "usa la tua tecnica per far sentire la tua musica, non viceversa!" wink.gif
Per inciso, la stessa cosa la dice anche Guthrie Govan, soprattutto nelle "clinics". Poi è ovvio che il pubblico si aspetta certe cose, e lui glie le dà. Ma il concetto resta quello.


Messaggio modificato da davidebaroni il Apr 19 2022, 10:59 AM
davidebaroni
Messaggio: #37010
QUOTE(sarogriso @ Apr 19 2022, 05:29 AM) *
Esatto, son proprio quelle evoluzioni di "note numeriche" che in tanti pezzi di chitarristi moderni non mi piacciono tanto...

Per inciso... A me questa versione, che qui è "fatta a fette", analizzata e spiegata, piace parecchio:

sarogriso
Messaggio: #37011
QUOTE(davidebaroni @ Apr 19 2022, 02:38 PM) *
Per inciso... A me questa versione, che qui è "fatta a fette", analizzata e spiegata, piace parecchio:

E' la versione che abbiamo ascoltato assieme qualche giorno fa qui sul notturno,
che dire, versione live dove la chitarra di Prince parla e "piange" come si deve specie nella parte finale dell'assolo, poi essendo dal vivo secondo me al musicista si crea dentro il giusto sound e lo strumento lo mette in chiaro, gran peccato che di inglese non capisco una mazzarella notturna messicano.gif però sospetto che anche all'autore del video piace non poco. cool.gif

l'esecuzione e la sonorità non è da garage band laugh.gif anche se perfetta resta "cattiva" al punto giusto e non certo robotica.

un 'altro chitarrista ( ma forse l'ho già proposto ) che suona divinamente pulito e cattivo allo stesso tempo sia nei live che in studio è questo,
un esempio dove sia i riff sotto al cantato che i due assoli fanno sentire come deve essere suonata una chitarra, almeno per per i miei gusti, si consiglia ascolto in cuffie con manopola alta.



davidebaroni
Messaggio: #37012
QUOTE(sarogriso @ Apr 19 2022, 06:48 PM) *
E' la versione che abbiamo ascoltato assieme qualche giorno fa qui sul notturno,
che dire, versione live dove la chitarra di Prince parla e "piange" come si deve specie nella parte finale dell'assolo, poi essendo dal vivo secondo me al musicista si crea dentro il giusto sound e lo strumento lo mette in chiaro, gran peccato che di inglese non capisco una mazzarella notturna però sospetto che anche all'autore del video piace non poco.

l'esecuzione e la sonorità non è da garage band anche se perfetta resta "cattiva" al punto giusto e non certo robotica.

un 'altro chitarrista ( ma forse l'ho già proposto ) che suona divinamente pulito e cattivo allo stesso tempo sia nei live che in studio è questo,
un esempio dove sia i riff sotto al cantato che i due assoli fanno sentire come deve essere suonata una chitarra, almeno per per i miei gusti, si consiglia ascolto in cuffie con manopola alta.

Sì, la versione di Prince piace parecchio anche al tizio del video biggrin.gif

Bonamassa piace anche a me, anche se il blues comincia a farmi l'effetto del reggae biggrin.gif , troppo simile a sé stesso... E comunque in questo brano in particolare di "pulito" la chitarra di Joe non ha niente, almeno secondo i miei canoni. messicano.gif
È bravo, eh! Ma anche lui a volte si fa prendere la mano, e mette troppe note in troppo poco posto, IMHO. L'unico, in questo genere, che lo faceva senza infastidirmi era Stevie Ray Vaughan, che come sai ha avuto la pessima idea di morire MOLTO troppo presto cerotto.gif .

A me piace molto il modo di suonare di Pat Metheny, ad esempio. Se tu avessi più familiarità con l'inglese ti consiglierei una lunga intervista a Pat da parte di Rick Beato, si trova su YouTube, estremamente interessante. smile.gif
sarogriso
Messaggio: #37013
QUOTE(davidebaroni @ Apr 19 2022, 09:30 PM) *
Sì, la versione di Prince piace parecchio anche al tizio del video

Bonamassa piace anche a me, anche se il blues comincia a farmi l'effetto del reggae biggrin.gif , troppo simile a sé stesso... E comunque in questo brano in particolare di "pulito" la chitarra di Joe non ha niente, almeno secondo i miei canoni.
È bravo, eh! Ma anche lui a volte si fa prendere la mano, e mette troppe note in troppo poco posto, IMHO. L'unico, in questo genere, che lo faceva senza infastidirmi era Stevie Ray Vaughan, che come sai ha avuto la pessima idea di morire MOLTO troppo presto

A me piace molto il modo di suonare di Pat Metheny, ad esempio. Se tu avessi più familiarità con l'inglese ti consiglierei una lunga intervista a Pat da parte di Rick Beato, si trova su YouTube, estremamente interessante. smile.gif

Non ti pare pulita perché usa la distorsione? Chiaro che ha un suono un filo aggressivo, in quanto al reggae non lo trovo fastidioso ma altamente lassativo laugh.gif

in quanto al blus direi che ci sono tanti blues, poi magari più che il genere come poi in altri concentro i timpani in modalità spot su un singolo strumento alla ricerca di qualche spunto, tanto per fare dei paragoni in ambito puro rock/blues e nomi noti con Jimmy Page vado in modalità spot con Ritchie Blackmore no,
Se poi mi venisse da rivelare il chitarrista in testa alla mia personale classifica è senza dubbio lui, capace non solo nel blues ma anche in altri generi.
Derek Trucks, che a 14 anni era già sui palchi. cool.gif
davidebaroni
Messaggio: #37014
QUOTE(sarogriso @ Apr 19 2022, 11:29 PM) *
Non ti pare pulita perché usa la distorsione? Chiaro che ha un suono un filo aggressivo, in quanto al reggae non lo trovo fastidioso ma altamente lassativo

in quanto al blus direi che ci sono tanti blues, poi magari più che il genere come poi in altri concentro i timpani in modalità spot su un singolo strumento alla ricerca di qualche spunto, tanto per fare dei paragoni in ambito puro rock/blues e nomi noti con Jimmy Page vado in modalità spot con Ritchie Blackmore no,
Se poi mi venisse da rivelare il chitarrista in testa alla mia personale classifica è senza dubbio lui, capace non solo nel blues ma anche in altri generi.
Derek Trucks, che a 14 anni era già sui palchi.

Esatto... "Pulito" é PULITO, per me. Distorsione meno di zero. In genere (poi ci sono le eccezioni anche lì), lo Stanley Jordan di Eleanor Rigby è "pulito", Walter Lupi è "pulito", ci sono altri esempi ma fino a che non mi entra in circolazione il SECONDO caffè non c'è possibilità che io ricordi. E non ho ancora bevuto nemmeno il PRIMO messicano.gif ...

"Modalità spot"... Ecco, quella mi sa che o mi manca, o la concepisco in un modo diverso. smile.gif
Non riesco ad ascoltare uno strumento se non inserito nel contesto dell'interazione con gli ALTRI strumenti e con il brano stesso.
Posso andare in "modalità spot" su un lick, o sul suono, ma sempre in funzione del brano e/o di quello che in quel momento sta essendo "detto", musicalmente.
Il blues "mi sembra sempre uguale a sé stesso"... Nella pendrive della musica, in macchina, ho parecchie cose blues (di sicuro non la maggioranza, ma abbastanza cose). Faccio fatica a distinguere chi è chi, con l'eccezione di SRV. Persino i lick tendono ad assomigliarsi. Sinceramente, preferisco il jazz, e infatti ella stessa chiavetta trovi (ad esempio) Pat Metheny, Miles Davis, Charlie Parker, Ian Carr coi suoi Nucleus, Richard Galliano, Baden Powell, Al diMeola, Piazzolla, Dave Brubeck, e tanti altri. Poi, certo, un bluesaccio qui e là ci sta benissimo, e infatti ce lo metto. smile.gif
Così come ci metto praticamente la qualunque, tranne la robaccia da discoteca. biggrin.gif

Messaggio modificato da davidebaroni il Apr 20 2022, 08:13 AM
luigi67
Messaggio: #37015
Manca poco...


Immagine Allegata


Davide, ci sei quest'anno, ....o devo fotografare ancora io tutto da solo messicano.gif



gtd
Messaggio: #37016
Bee the change!
Ovvero Ape il cambio!
Promuovono la partecipazione di aquiloni a forma di ape?
Buona notte a tutti quelli dei fusi europei, buongiorno agli altri!
davidebaroni
Messaggio: #37017
QUOTE(luigi67 @ Apr 20 2022, 11:05 PM) *
Manca poco...


Immagine Allegata


Davide, ci sei quest'anno, ....o devo fotografare ancora io tutto da solo messicano.gif

Dorai fare QUASI tutto tu, io ci sono solo gli ultimi tre giorni smile.gif , mica potevo perdermi un'altra Notte dei Miracoli! messicano.gif
luigi67
Messaggio: #37018
QUOTE(davidebaroni @ Apr 21 2022, 09:15 AM) *
Dorai fare QUASI tutto tu, io ci sono solo gli ultimi tre giorni smile.gif , mica potevo perdermi un'altra Notte dei Miracoli! messicano.gif


Chissà, magari questa volta la vado a vedere anche io... ma dico così tutti gli anni messicano.gif

lo scorso avevo parcheggiato l'auto proprio alla fine dei bagnini del festival, credo intorno al bagno 132 e scendendo in spiaggia in una cabina sul lato opposto del festival ho trovato questo...

Immagine Allegata
davidebaroni
Messaggio: #37019
QUOTE(luigi67 @ Apr 21 2022, 10:02 AM) *
Chissà, magari questa volta la vado a vedere anche io... ma dico così tutti gli anni messicano.gif

lo scorso avevo parcheggiato l'auto proprio alla fine dei bagnini del festival, credo intorno al bagno 132 e scendendo in spiaggia in una cabina sul lato opposto del festival ho trovato questo...

Doveva essere la cabina di Albert Trinks... O di qualcuno a cui piacciono molto i suoi aquiloni messicano.gif

Messaggio modificato da davidebaroni il Apr 21 2022, 01:24 PM
luigi67
Messaggio: #37020
QUOTE(gtd @ Apr 21 2022, 01:00 AM) *
Bee the change!
Ovvero Ape il cambio!
Promuovono la partecipazione di aquiloni a forma di ape?
Buona notte a tutti quelli dei fusi europei, buongiorno agli altri!


ogni anno c'è un tema diverso, l'anno scorso era dedicato al compleanno di Dante Alighieri, non ricordo quante candeline spegneva tongue.gif

quest'anno dedicato alle api? non lo so, bisogna chiedere a Davide, è lui l'esperto, io sono solo più vicino geograficamente al festival

beh, domenica pomeriggio c'è qualcosa dedicato alle api

Immagine Allegata


https://artevento.com/programma/

QUOTE(davidebaroni @ Apr 21 2022, 02:24 PM) *
Doveva essere la cabina di Albert Trinks... O di qualcuno a cui piacciono molto i suoi aquiloni messicano.gif


Quindi sono tutti i suoi tutti Gli aquiloni con i ritratti?


davidebaroni
Messaggio: #37021
QUOTE(luigi67 @ Apr 21 2022, 02:17 PM) *
Quindi sono tutti i suoi tutti Gli aquiloni con i ritratti?

No, ci sono altri aquilonisti che hanno aquiloni che sono anche ritratti... Trevor Reeves, per esempio (che quest'anno non ci sarà), o Claudio Capelli, e altri ancora. Ma l'aquilone della Ragazza Afghana è di Albert, di sicuro. smile.gif
Le altre cose non le riconosco. hmmm.gif
alcarbo
Messaggio: #37022
Un caro saluto a tutti
luigi67
Messaggio: #37023
QUOTE(alcarbo @ Apr 22 2022, 12:50 PM) *
Un caro saluto a tutti



Ormai ti conosco, un caro saluto anche a Te smile.gif
luigi67
Messaggio: #37024

Webcam live da Pinarella di Cervia, riprende solo una parte dello spazio dedicato agli aquiloni giganti

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/it...-di-cervia.html

...per i miei gusti c'è già troppa gente in spiaggia messicano.gif
luigi67
Messaggio: #37025
Oggi pomeriggio a Cervia

per la megattera ? hmmm.gif potrebbe essere anche in scala 1:1 ,... per il delfino invece ho i miei dubbi hmmm.gif biggrin.gif

IPB Immagine



IPB Immagine

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1516 Pagine: V  « < 1479 1480 1481 1482 1483 > »