FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Micro F 4 - 105 F 2,5
Doppione?
Rispondi Nuova Discussione
Vinicio
Messaggio: #1
Buongiorno, avere il 105 micro f 4 e il 105 f 2,5 è un doppione?
Cesare44
Messaggio: #2
la risposta è NO se fai scatti in macro, oppure NI, se dai via il 105 F7.2.5 e usi il macro per ritratti...ma non è la stessa cosa prendendo a paragone gli attuali 105 micro Vr, e 105 DC.

Con il micro 105 f/2.8, puoi anche fare ritratti, l'odierno rende meglio alle lunghe distanze del micro AI/AIS; personalmente l'ho venduto per monetizzare l'acquisto di un 85 mm, specie nei ritratti femminili, dove non c'è assolutamente storia.

ciao
Vinicio
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Feb 26 2015, 02:07 PM) *
la risposta è NO se fai scatti in macro, oppure NI, se dai via il 105 F7.2.5 e usi il macro per ritratti...ma non è la stessa cosa prendendo a paragone gli attuali 105 micro Vr, e 105 DC.

Con il micro 105 f/2.8, puoi anche fare ritratti, l'odierno rende meglio alle lunghe distanze del micro AI/AIS; personalmente l'ho venduto per monetizzare l'acquisto di un 85 mm, specie nei ritratti femminili, dove non c'è assolutamente storia.

ciao


Scusate mi sono dimenticato di dire che si tratta del 105 Nikon micro AI 105 F4 e Nikon AIS 105 F 2,5 messicano.gif

Messaggio modificato da Vinicio il Feb 26 2015, 02:28 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #4
QUOTE(Vinicio @ Feb 26 2015, 01:23 PM) *
Buongiorno, avere il 105 micro f 4 e il 105 f 2,5 è un doppione?


io avevo il 105mm/2,8 AIS macro e il 105mm/2,5 AI, li ho sempre tenuti entrambi perché il macro in riprese generiche era meno gradevole del 105mm (sfuocato troppo duro).
Quando ho sostituito l'AIS con il nuovo 105mm/2,8 AFS G VR mi sono deciso di vendere il 105mm/2,5. La resa del nuovo macro nelle riprese generiche secondo me è davvero eccellente, tale da non far rimpiangere un mostro sacro come il 105mm/2,5

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Feb 26 2015, 02:28 PM
Cesare44
Messaggio: #5
QUOTE(Vinicio @ Feb 26 2015, 02:27 PM) *
Scusate mi sono dimenticato di dire che si tratta del 105 Nikon micro AI 105 F4 e Nikon AIS 105 F 2,5 messicano.gif

che si trattasse degli AIS, l'avevo capito, appunto ho portato il paragone tra quelle ottiche e le nuove, dato che i "vecchi" 105 micro, al di fuori della macro, non brillavano per resa.

Tra gli amici di allora, anche se puoi scattare con qualsiasi obiettivo, quasi nessuno l'avrebbe usato per altri scopi, tenuto conto che in analogico non potevi controllare in tempo reale gli scatti.

ciao
Gian Carlo F
Messaggio: #6
non ho capito però se li hai entrambi, o se intendi acquistarne uno dei due
Vinicio
Messaggio: #7
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 26 2015, 02:58 PM) *
non ho capito però se li hai entrambi, o se intendi acquistarne uno dei due


Posseggo il 105 micro e ho l'occasione di acquistare il 105 F 2,5 . . . cosa faccio!!
pes084k1
Messaggio: #8
QUOTE(Vinicio @ Feb 26 2015, 01:23 PM) *
Buongiorno, avere il 105 micro f 4 e il 105 f 2,5 è un doppione?


Per nulla. Sono 2 ottimizzazioni ottiche opposte, il 105/2.5 oltre 1 m e verso TA, il 105/4 ben sotto in distanza e apertura. Le due ottiche sono relativamente poco flessibili in distanza (il 105/2.5 in close-up deve montare una lente acromatica sempre per riallineare la curvatura di campo), quindi vanno tenute entrambe. Io ho affiancato il 105/2.5 AI con un Tokina 100 ATX pro (pari o più nitido e flessibile di ogni Nikon 105 Micro) e so che cosa prendere ogni volta, non è ovvio, anche all'infinito.
La specializzazione è tutto in ottica. Non si possono ottenere rese elevate o perlomeno impeccabili, a meno di non avere ottiche scure con 3-4 CRC (es.: 70-180 macro), a varie distanze e a vari diaframmi.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Messaggio: #9
QUOTE(Vinicio @ Feb 26 2015, 06:51 PM) *
Posseggo il 105 micro e ho l'occasione di acquistare il 105 F 2,5 . . . cosa faccio!!


sono due ottiche molto diverse, se ti piacciono i manual focus il 105mm/2,5 è un classico di grandissima qualità.
C'è un doppione di focale, vero, ma sono nati per usi molto diversi.

paolodestefanis81
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(Vinicio @ Feb 26 2015, 06:51 PM) *
Posseggo il 105 micro e ho l'occasione di acquistare il 105 F 2,5 . . . cosa faccio!!

Pagato 130 euro ... Perfetto...
Ottica spettacolare, forse il miglior acquisto in assoluto fatto
robermaga
Messaggio: #11
Pur possedendo il 105 2,5 AIS e disponendo di tubi e doppietto acromatico, il suo uso in macro o close up non mi ha mai convinto. In questo senso ha ragione Elio quando sostiene che una grande ottica e grande proprio perché è specialistica. In questo caso il 105 2,5 e talmente "grande" che almeno per quanto riguarda il suo uso all'infinito (paesaggio a distanza) a me soddisfa non poco rispetto agli zoom e pure rispetto a fissi simili.
Per questo motivo ho cercato a lungo proprio il micro 105 f4 Ai o AIS, ma ho sempre perso le aste al quale ho partecipato e delle volte ho trovato prezzi veramente esosi per una ottica di 30 anni fa. Detto questo mi sono documentato su questa lente e posso dire che a 130 è presa benissimo, fra l'altro fra i 105 a tutt'oggi è quella che ha la maggior distanza di lavoro, anche rispetto agli attuali. Il suo limite è proprio l'uso a distanza a pure nel ritratto dove risulta con uno sfocato molto duro. Ma va alla grandissima in macro e se non c'è l'hai ti consiglio il tubo PN11 per l'1:1.

Quindi se ti capita non ti far sfuggire il 105 2,5 Ai o AIS che sia. Sono 2 cose completamente diverse.

Ciao
Roberto.
Vinicio
Messaggio: #12

Quindi se ti capita non ti far sfuggire il 105 2,5 Ai o AIS che sia. Sono 2 cose completamente diverse.

Grazie del consiglio, ma quanto saresti disposto a spendere per quest'ottica?

Vinicio
Messaggio: #13
QUOTE(robermaga @ Feb 27 2015, 07:30 PM) *
Ma va alla grandissima in macro e se non c'è l'hai ti consiglio il tubo PN11 per l'1:1.



Per la macro, al momento, mi devo "accontentare" di un vecchio tubo di prolunga ELICAR che mi dà un rapporto maggiore di 1:1, il PN 11 mi è sfuggito pochi gironi fa per un soffio, prima o poi arriverà il mio momento.

Saluti, Vinicio
robermaga
Messaggio: #14
QUOTE(Vinicio @ Feb 27 2015, 09:03 PM) *
Quindi se ti capita non ti far sfuggire il 105 2,5 Ai o AIS che sia. Sono 2 cose completamente diverse.

Grazie del consiglio, ma quanto saresti disposto a spendere per quest'ottica?

Se non erro è stata col modello AIS in vendita fino al 2005, quindi lo potresti trovare pari al nuovo. Se è così direi anche 200 ma non di più. Il prezzo che si vede in giro (baia, mercatini) è fra i 140 e 180 a seconda del modello e di come è tenuto. L'AI a differenza dell'AIS non ha il paraluce built-in e quindi uno se lo deve procurare. In compenso mi sembra un filo più solido e cosa più importante ha le lamelle (7) arrotondate.

R.
Vinicio
Messaggio: #15
QUOTE(robermaga @ Feb 28 2015, 12:09 AM) *
Se è così direi anche 200 ma non di più.



Preso!!! 105 AIS f 2,5 ottime condizioni, non ho resistito al fascino di questa lente.

Gian Carlo F
Messaggio: #16
QUOTE(Vinicio @ Feb 28 2015, 04:49 PM) *
Preso!!! 105 AIS f 2,5 ottime condizioni, non ho resistito al fascino di questa lente.


complimenti!
robermaga
Messaggio: #17
QUOTE(Vinicio @ Feb 28 2015, 04:49 PM) *
Preso!!! 105 AIS f 2,5 ottime condizioni, non ho resistito al fascino di questa lente.

Complimenti. Aspettiamo conferme sul giudizio entusiastico e sono sicuro non mancheranno.
Questo il club, forse l'unico ad averlo fra le vecchie lenti ...
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...25-t280117.html

Ciao
R.
Cesare44
Messaggio: #18
QUOTE(Vinicio @ Feb 28 2015, 04:49 PM) *
Preso!!! 105 AIS f 2,5 ottime condizioni, non ho resistito al fascino di questa lente.

un vetro di cui non ti pentirai... anzi, nonostante l'età del progetto, se la cava ancora egregiamente.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio