FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Vostra Opinione...
Rispondi Nuova Discussione
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #1
AF 20 f2,8 D
AF 24 f2,8 D
AF 28 f2,8 D
Indipendentemente dalla lunghezza focale e dal prezzo, quale va meglio dei tre, secondo voi? Nitidezza, distorsione, vignettatura, aberrazioni ecc....
Il 20 f1,8 G ed il 28 F1,8 G (lasciamo stare il 24, non mi và di fare mutui) sono superiori di parecchio?
Grazie mille.
Banci90
Messaggio: #2
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 27 2015, 06:45 PM) *
AF 20 f2,8 D
AF 24 f2,8 D
AF 28 f2,8 D
Indipendentemente dalla lunghezza focale e dal prezzo, quale va meglio dei tre, secondo voi? Nitidezza, distorsione, vignettatura, aberrazioni ecc....
Il 20 f1,8 G ed il 28 F1,8 G (lasciamo stare il 24, non mi và di fare mutui) sono superiori di parecchio?
Grazie mille.

Distorsione, Vignettatura, Aberrazioni.. Dipendono molto dalla Lunghezza Focale, quindi tralasciare la Focale ha poco senso..
Comunque gli Af-Dsono pressapoco uguali.

Gli 1.8 G sono superiori, e di tanto!

Però tra un 20mm ed un 28mm c'è un abisso..
Gian Carlo F
Messaggio: #3
dei tre penso che il migliore sia il 20mm, ma è un confronto poco sensato.

I grandangolari G sono migliori dei loro predecessori soprattutto:
- nella resa ai bordi-angoli
- nel controluce
- nella qualità dello sfuocato.

Comunque io uso e ho usato molti AI AIS in digitale FX e mi hanno sempre dato buone soddisfazioni.
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #4
Intanto grazie delle vostre risposte... Poi: ho bisogno di un grandangolo da montare per ora su una aps-c, ma in un futuro non molto lontano su una FF; ora, per essere piu preciso, il mio "problema" è questo: in linea di principio preferisco fare un piccolo sacrificio e "spendere" 700 euro piuttosto che buttarne via 350... ma se i 350 sono ben spesi e non buttati via, risparmiare non mi farebbe schifo... spero di aver spiegato bene cosa vorrei sapere...
Grazie ancora...
Gian Carlo F
Messaggio: #5
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 27 2015, 08:43 PM) *
Intanto grazie delle vostre risposte... Poi: ho bisogno di un grandangolo da montare per ora su una aps-c, ma in un futuro non molto lontano su una FF; ora, per essere piu preciso, il mio "problema" è questo: in linea di principio preferisco fare un piccolo sacrificio e "spendere" 700 euro piuttosto che buttarne via 350... ma se i 350 sono ben spesi e non buttati via, risparmiare non mi farebbe schifo... spero di aver spiegato bene cosa vorrei sapere...
Grazie ancora...


Se vuoi risparmiare un po' prendi il 20mm AFD, altrimenti vai con il 28mm/1,8 AFS G
Il 20mm/2,8 se diaframmato un po' va benissimo, e in FX avrebbe un senso affiancandoci un 35mm o uno zoom "normale" tipo 24-70mm o 24-120mm
Il 28mm/1,8 va comunque meglio, è ben nitido anche ai diaframmi più aperti.
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #6
OK. Grazie mille. smile.gif
Banci90
Messaggio: #7
Indipendentemente dal fatto che passi o meno ad Fx devi tenere in conto che sei ancora su Dx, il 20mm (il più ampio dei tre) risulta comunque un 30mm, siamo già ai limiti del concetto di "grandangolo".. Rischieresti una forte delusione se ciò che vuoi sperimentare è proprio l'angolo di campo largo.

Io ti consiglio di deviare percorso e di optare per un Grandangolo Dx, magari Tokina o Sigma.. Tela cavi con 300 euro nel mercato dell'usato e puoi scoprire cosa significa arrivare a 11mm, 12mm..
Al momento del passaggio Fx lo rivendi e chi si è visto si è visto!

L'unico Grandangolo Fx che rimane tale anche in Dx è il 14-24 ma anche questo lo trovo davvero sprecato..
gianfranco357
Messaggio: #8
QUOTE(banci93 @ Jan 27 2015, 06:30 PM) *
Indipendentemente dal fatto che passi o meno ad Fx devi tenere in conto che sei ancora su Dx, il 20mm (il più ampio dei tre) risulta comunque un 30mm, siamo già ai limiti del concetto di "grandangolo".. Rischieresti una forte delusione se ciò che vuoi sperimentare è proprio l'angolo di campo largo.

Io ti consiglio di deviare percorso e di optare per un Grandangolo Dx, magari Tokina o Sigma.. Tela cavi con 300 euro nel mercato dell'usato e puoi scoprire cosa significa arrivare a 11mm, 12mm..
Al momento del passaggio Fx lo rivendi e chi si è visto si è visto!

L'unico Grandangolo Fx che rimane tale anche in Dx è il 14-24 ma anche questo lo trovo davvero sprecato..

d'accordo per prendere un grandangolo piu spinto un 11 oppure un 16 che su Dx rimangono sempre focali da grandangolo , spendi meno e sono sempre rivendibili quando passerai a Fx , come ti hanno detto anche il 20 diventa un 30 e quindi non e' piu' quello che volevi , io ho un 14/24 e devo dirti che lo sto usando sempre meno , non ci spenderei tanti soldi per questa focale a meno che non deci fare qualche cosa di specifico .
Gianfranco
lupaccio58
Messaggio: #9
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 27 2015, 06:45 PM) *
AF 20 f2,8 D
AF 24 f2,8 D
AF 28 f2,8 D
Indipendentemente dalla lunghezza focale e dal prezzo, quale va meglio dei tre, secondo voi? Nitidezza, distorsione, vignettatura, aberrazioni ecc....
Il 20 f1,8 G ed il 28 F1,8 G (lasciamo stare il 24, non mi và di fare mutui) sono superiori di parecchio?
Grazie mille.

Fra quelli da te elencati senz'altro il 20 ha una marcia in più. Il paragone con i moderni 1,8 però è improponibile, e merita una discussione a parte...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Prego Aiuto E Vostra Opinione.... didi1969 17 24-02-2005 11:31
La Vostra Opinione andreabardi 15 02-10-2004 18:40
Un'opinione Sarebbe Gradita... Aldebaran60 4 24-08-2004 10:20
Mi Date Un'opinione? Aldebaran60 4 26-08-2004 10:29
Opinione D70 MLJ 3 11-01-2005 12:48