FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Macro
Rispondi Nuova Discussione
Renatofossi
Messaggio: #1
Buonasera, mi sono intrippato nella macro e vorrei acquistare un obiettivo,un mio amico mi ha prestato il 60 ma no sono soddisfatto come ingrandimento.Cosa mi dite del sigma 150 ?
Grazie a tutti.
Gian Carlo F
Messaggio: #2
QUOTE(Renatofossi @ Jan 6 2015, 10:30 PM) *
Buonasera, mi sono intrippato nella macro e vorrei acquistare un obiettivo,un mio amico mi ha prestato il 60 ma no sono soddisfatto come ingrandimento.Cosa mi dite del sigma 150 ?
Grazie a tutti.


Se hai usato l'AFD o AFS G, mi pare arrivi allo stesso ingrandimento, intendendo per tale il rapporto di riproduzione, cioè 1:1.
Quello che cambia è la distanza minima di maf, sei più lontano con il Sigma, utile per insetti paurosi...
Renatofossi
Messaggio: #3
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 6 2015, 10:45 PM) *
Se hai usato l'AFD o AFS G, mi pare arrivi allo stesso ingrandimento, intendendo per tale il rapporto di riproduzione, cioè 1:1.
Quello che cambia è la distanza minima di maf, sei più lontano con il Sigma, utile per insetti paurosi...

Ma come faccio ad avere ingrandimenti piu spinti?
sarogriso
Messaggio: #4
QUOTE(Renatofossi @ Jan 6 2015, 10:50 PM) *
Ma come faccio ad avere ingrandimenti piu spinti?


Metti una prolunga per diminuire la minima distanza di maf ma con focali corte vai addosso al soggetto, oppure usi una focale corta con ghiera dei diaframmi e la inverti su tubi o soffietto, ma in tutti i casi tieni presente che come aumenti il rapporto di ingrandimento la pdc diminuisce drasticamente con qualsiasi focale e non sempre le forti chiusure sono adatte,

la scappatoia per non usare diaframmi troppo chiusi consiste nel fare multi scatti e unirli tramite sw apposito.

saro
Banci90
Messaggio: #5
QUOTE(Renatofossi @ Jan 6 2015, 10:50 PM) *
Ma come faccio ad avere ingrandimenti piu spinti?

Guarda che probabilmente sei stato tu ad aver adoperato male l'obiettivo, dagli un'altra chance..

Come ti sottolinea Gian Carlo il 60mm Nikon, Af-D o Af-S che sia, arriva ad un rapporto di riproduzione di 1:1 alla minima distanza di messa a fuoco, il che è il massimo raggiungibile. Cambiare obiettivo ti permette una distanza di lavoro maggiore ma non un maggior rapporto di riproduzione.

Se vuoi un rapporto di riproduzione maggiore devi ricorrere a tubi di prolunga, anelli di inversione etc.. Ma diciamo che questo genere di macro è per chi è capace, non è proprio semplicissima, affatto..
Renatofossi
Messaggio: #6
QUOTE(banci93 @ Jan 6 2015, 11:06 PM) *
Guarda che probabilmente sei stato tu ad aver adoperato male l'obiettivo, dagli un'altra chance..

Come ti sottolinea Gian Carlo il 60mm Nikon, Af-D o Af-S che sia, arriva ad un rapporto di riproduzione di 1:1 alla minima distanza di messa a fuoco, il che è il massimo raggiungibile. Cambiare obiettivo ti permette una distanza di lavoro maggiore ma non un maggior rapporto di riproduzione.

Se vuoi un rapporto di riproduzione maggiore devi ricorrere a tubi di prolunga, anelli di inversione etc.. Ma diciamo che questo genere di macro è per chi è capace, non è proprio semplicissima, affatto..

Grazie mille.
FrancescoNikon91Tp
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Renatofossi @ Jan 6 2015, 11:10 PM) *
Grazie mille.

60ino e close-up + 10. Credo arrivi a vedere pure il tartaro in bocca di un ape.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio