FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
149 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 >  
D800 ....problemi di autofocus
Rispondi Nuova Discussione
danielg45
Validating
Messaggio: #3651
Avendo D800, non sono mai stato innamorato del suo af , anzi ho sempre litigato e combattuto per taratura af precisione e reattività. Gia inviata due volte per taratura af ma mai risolto il dilemma perchè debba stare a +10 di media. Ma avendo provato la D750 con il mio 85 1.4 hsm settimane fa, mi è sembrata questa molto più reattiva e immediata a seguire e tenere un soggetto in afc. Se la reinvio dite sia possibile una revisione e taratura migliore della mia D800. Pensavo appunto di mollarla per la D750
marmo
Messaggio: #3652
QUOTE(danielg45 @ Sep 22 2016, 09:23 AM) *
Avendo D800, non sono mai stato innamorato del suo af , anzi ho sempre litigato e combattuto per taratura af precisione e reattività. Gia inviata due volte per taratura af ma mai risolto il dilemma perchè debba stare a +10 di media. Ma avendo provato la D750 con il mio 85 1.4 hsm settimane fa, mi è sembrata questa molto più reattiva e immediata a seguire e tenere un soggetto in afc. Se la reinvio dite sia possibile una revisione e taratura migliore della mia D800. Pensavo appunto di mollarla per la D750


Avevo la 800E e dopo due anni la mandai ad LTR per il noto problema del sensore di sinistra, tornò che come maf era perfetta ma non più rapida.
Sono passato alla 810 e devo dire che la maggior differenza che ho notato è stata proprio la reattività, non ho mai provato la 750 per cui non ti so dire se ci sono differenze sensibili tra queste ultime due, solo che la 800 è davvero lentuccia
Andrea Meneghel
Messaggio: #3653
QUOTE(pes084k1 @ Sep 17 2016, 03:39 PM) *
Siccome il 24-70 (e il 14-24) hanno una bella curvatura di campo in zona mediana non puoi avere centro e punti anche vicini ugualmente a fuoco per la fisica. In LTR hanno fatto un compromesso (che ovviamente stara il centro) e che a te non va bene. Quasi tutti gli obiettivi migliori hanno una curvatura piatta al centro e oscillano o deviano versio il bordo/angolo, dove non c'è quasi mai nulla di importante. Un'altra vittima di Internet e la D800 non c'entra NULLA. Se fosse capitato a me, controllavo il fuoco al centro e/o aggiustavo su mirino o LV i dettagli ... e diaframmavo alla bisogna.

A presto telefono.gif

Elio


quanto scritto avrebbe senso solo se la taratura fosse unica per tutti i punti di messa a fuoco

Andrea
maxbunny
Messaggio: #3654
Ho la D800 dal gennaio 2014, mai avuto problemi. Sono l'unico?
mauropanichi
Messaggio: #3655
Io l'ho mollata,per una DF,dopo anni e di continuo tarare le ottiche sono giunto alla conclusione che i 36 mp sono troppi ,il giusto compromesso per il FF sono i 24 mp....parlando di taratura poi,ho sempre notato se aggiusti per la messa a fuoco alla breve distanza,la perdi all infinito,per non parlare delle ottiche,spesso non digeriva neanche quelle nuove ...,stessa linea di fuoco, un soggetto a fuoco ,quello di fianco fuori fuoco😳...peccato perché se becchi il fuoco fai delle stampe meravigliose

Messaggio modificato da Batman62 il Sep 24 2016, 09:01 AM
Andrea Meneghel
Messaggio: #3656
QUOTE(Batman62 @ Sep 24 2016, 10:00 AM) *
Io l'ho mollata,per una DF,dopo anni e di continuo tarare le ottiche sono giunto alla conclusione che i 36 mp sono troppi ,il giusto compromesso per il FF sono i 24 mp....


per te probabilmente si, io da quando sono approdato nel mondo della D8xx mai avuto nessun problema e mai tornerei a 24mpixel; mai dovuto tarare alcuna ottica con l'AF fine ne mai avuto resa differente tra punti di MF di destra e sinistra smile.gif

Andrea
danielg45
Validating
Messaggio: #3657
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 26 2016, 04:04 PM) *
per te probabilmente si, io da quando sono approdato nel mondo della D8xx mai avuto nessun problema e mai tornerei a 24mpixel; mai dovuto tarare alcuna ottica con l'AF fine ne mai avuto resa differente tra punti di MF di destra e sinistra smile.gif

Andrea

Ammazza che fortuna. Ti invidio. Nn sai cosa darei per avere la macchina con il modulo af tarato a zero. Risolverei il 90% dei miei problemi
maxbunny
Messaggio: #3658
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 26 2016, 04:04 PM) *
per te probabilmente si, io da quando sono approdato nel mondo della D8xx mai avuto nessun problema e mai tornerei a 24mpixel; mai dovuto tarare alcuna ottica con l'AF fine ne mai avuto resa differente tra punti di MF di destra e sinistra smile.gif

Andrea


..quindi non sono l'unico!!! smile.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #3659
QUOTE(danielg45 @ Oct 3 2016, 07:19 PM) *
Ammazza che fortuna. Ti invidio. Nn sai cosa darei per avere la macchina con il modulo af tarato a zero. Risolverei il 90% dei miei problemi


L'unica ottica che una una taratura ad esser precisi è il Sigma 105mm F2.8 Macro nuovo per il quale ho dovuto impostare +5 ( ma proprio perchè volevo essere preciso ) ma per il resto probabilmente sono davvero fortunato; al contrario la D700 richiedeva anche se minime tarature per quasi tutti i vetri che possedevo ( 14-24 escluso )

Andrea
danielg45
Validating
Messaggio: #3660
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 4 2016, 02:41 PM) *
L'unica ottica che una una taratura ad esser precisi è il Sigma 105mm F2.8 Macro nuovo per il quale ho dovuto impostare +5 ( ma proprio perchè volevo essere preciso ) ma per il resto probabilmente sono davvero fortunato; al contrario la D700 richiedeva anche se minime tarature per quasi tutti i vetri che possedevo ( 14-24 escluso )

Andrea
Io ho tutte le ottiche da +8 a +18. Quindi front molto deciso al limite di macchina. La cambierò per questo. Mi sono rotto gli zebedei
gazzolas74
Messaggio: #3661
QUOTE(danielg45 @ Oct 4 2016, 05:58 PM) *
Io ho tutte le ottiche da +8 a +18. Quindi front molto deciso al limite di macchina. La cambierò per questo. Mi sono rotto gli zebedei

D800 rientrata una settimana fa da LTR, c'e' stata due volte in meno di un mese : sempre uguale ! sensore di sinistra penoso , migliore quello di destra
Mi sembra pero' abbiamo peggiorato la precisione del sensore AF centrale a croce ( frontfocus ) , mentre quello di sinistra backfocus ( come sempre )
Live view preciso , quindi escludo a priori un problema dell'ottica ( 24-70 f2.8G )

Messaggio modificato da gazzolas74 il Nov 11 2016, 10:28 AM
pes084k1
Messaggio: #3662
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 22 2016, 05:25 PM) *
quanto scritto avrebbe senso solo se la taratura fosse unica per tutti i punti di messa a fuoco

Andrea


Ho risposto in un altro post tempo fa. Se lo specchio AF (e il sensore...) è unico e non svergolato, l'unica taratura che puoi fare è un compromesso tra i vari spot, in quanto fisicamente una parte del sensore sarà sempre fuori fuoco. Solo durante una scansione (AF-S) potresti dare offset diversi ai vari punti e registrare la curva media complessiva, scegliendo a posteriori (in "feedforward") il punto migliore. Poi un sensore o una baionetta svergolati di 10-20 micron sono la norma, la precisione ottica-meccanica.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(gazzolas74 @ Nov 11 2016, 10:27 AM) *
D800 rientrata una settimana fa da LTR, c'e' stata due volte in meno di un mese : sempre uguale ! sensore di sinistra penoso , migliore quello di destra
Mi sembra pero' abbiamo peggiorato la precisione del sensore AF centrale a croce ( frontfocus ) , mentre quello di sinistra backfocus ( come sempre )
Live view preciso , quindi escludo a priori un problema dell'ottica ( 24-70 f2.8G )


Secondo me il problema è evidentemente proprio nell'ottica (piano di MAF tiltato per plasticità della montatura, asimmetria meccanica dell'AF e wobble delle lenti), se la D800 è tornata tarata da LTR non devono esserci problemi su sensori e baionetta.

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
Messaggio: #3663
QUOTE(pes084k1 @ Nov 11 2016, 10:51 AM) *
Ho risposto in un altro post tempo fa. Se lo specchio AF (e il sensore...) è unico e non svergolato, l'unica taratura che puoi fare è un compromesso tra i vari spot, in quanto fisicamente una parte del sensore sarà sempre fuori fuoco. Solo durante una scansione (AF-S) potresti dare offset diversi ai vari punti e registrare la curva media complessiva, scegliendo a posteriori (in "feedforward") il punto migliore. Poi un sensore o una baionetta svergolati di 10-20 micron sono la norma, la precisione ottica-meccanica.

A presto telefono.gif

Elio
Secondo me il problema è evidentemente proprio nell'ottica (piano di MAF tiltato per plasticità della montatura, asimmetria meccanica dell'AF e wobble delle lenti), se la D800 è tornata tarata da LTR non devono esserci problemi su sensori e baionetta.

A presto telefono.gif

Elio


se in una tabella a matrice viene associato ad ogni punto la correzione da applicare dopo la lettura "fisica" della MAF, ogni zona può essere tarata singolarmente; potendo e volendo si può tarare qualsiasi punto senza inficiare sulla resa degli altri. Cosa ben diversa dalla taratura che può effettuare l'utente via SW che invece è singola ed applicata a tutti i punti

Andrea
Andrea Meneghel
Messaggio: #3664
"Nikon re-calibrate the left bank of AF points to address front-focusing"

Andrea
pes084k1
Messaggio: #3665
QUOTE(Andrea Meneghel @ Nov 11 2016, 12:29 PM) *
se in una tabella a matrice viene associato ad ogni punto la correzione da applicare dopo la lettura "fisica" della MAF, ogni zona può essere tarata singolarmente; potendo e volendo si può tarare qualsiasi punto senza inficiare sulla resa degli altri. Cosa ben diversa dalla taratura che può effettuare l'utente via SW che invece è singola ed applicata a tutti i punti

Andrea


Il fatto è che l'obiettivo si deve muovere per esplorare i diversi spot caratterizzati da MAF ottime diverse e ineliminabili. In ogni punto di MAF plausibile alcuni spot saranno sfocati anche leggendo una mira, quindi durante una scansione AF devi leggere prima tutte le curve, dare gli offset a matrice su ogni spot, sommare tutte le misure e trovare il massimoe riposizionare l'ottica. Per questo la cosa potrebbe funzionare in AF-S e non in AF-C senza continui scatti, che dovrebbero essere peraltro previsti a software. Non credo che si faccia tutto quanto sarebbe necessario!

A presto telefono.gif

Elio

Messaggio modificato da pes084k1 il Nov 11 2016, 07:08 PM
gazzolas74
Messaggio: #3666
QUOTE(pes084k1 @ Nov 11 2016, 10:51 AM) *
Ho risposto in un altro post tempo fa. Se lo specchio AF (e il sensore...) è unico e non svergolato, l'unica taratura che puoi fare è un compromesso tra i vari spot, in quanto fisicamente una parte del sensore sarà sempre fuori fuoco. Solo durante una scansione (AF-S) potresti dare offset diversi ai vari punti e registrare la curva media complessiva, scegliendo a posteriori (in "feedforward") il punto migliore. Poi un sensore o una baionetta svergolati di 10-20 micron sono la norma, la precisione ottica-meccanica.

A presto telefono.gif

Elio
Secondo me il problema è evidentemente proprio nell'ottica (piano di MAF tiltato per plasticità della montatura, asimmetria meccanica dell'AF e wobble delle lenti), se la D800 è tornata tarata da LTR non devono esserci problemi su sensori e baionetta.

A presto telefono.gif

Elio

Veramente ho inviato pure quella ma l'hanno soltanto ripulita senza fare altro.

QUOTE(Andrea Meneghel @ Nov 11 2016, 04:17 PM) *
"Nikon re-calibrate the left bank of AF points to address front-focusing"

Andrea

Scusa Andrea , spiega un po sta storia....
fullerenium2
Messaggio: #3667
QUOTE(Andrea Meneghel @ Nov 11 2016, 12:29 PM) *
se in una tabella a matrice viene associato ad ogni punto la correzione da applicare dopo la lettura "fisica" della MAF, ogni zona può essere tarata singolarmente; potendo e volendo si può tarare qualsiasi punto senza inficiare sulla resa degli altri. Cosa ben diversa dalla taratura che può effettuare l'utente via SW che invece è singola ed applicata a tutti i punti

Andrea

Questo sarebbe il sogno di molti! Ma non credo che la taratura su banco ottico venga fatto così per tutti i 52 punti. Al massimo lo fanno per zone ma forse neanche questo. Ho spesso sentito dire che corretto il problema a sinistra poi si peggiora al centro.
E non credo neanche che sia un problema del 24-70.
Quando avevo la D800 il problema era sistematico con tutti gli obiettivi e solo a sinistra.
gazzolas74
Messaggio: #3668
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2016, 08:12 AM) *
Questo sarebbe il sogno di molti! Ma non credo che la taratura su banco ottico venga fatto così per tutti i 52 punti. Al massimo lo fanno per zone ma forse neanche questo. Ho spesso sentito dire che corretto il problema a sinistra poi si peggiora al centro.
E non credo neanche che sia un problema del 24-70.
Quando avevo la D800 il problema era sistematico con tutti gli obiettivi e solo a sinistra.

Infatti a me sembra che sia peggiorato il centrale , ma senza che abbiano corretto il sinistro ( fa sempre pena , forse un pelo meglio ). Fosse una caratteristica dei laterali , per lo meno destra e sinistra dovrebbero essere (comportarsi) uguale : invece no. Il destro può andare il sinistro no. Comunque credo riescano a tarare le zone visto che in fattura viene riportata la voce "taratura gruppo area MF laterale" e la nota :"abbiamo tarato come da sua richiesta l'area AF laterale sinistra. Controllato le aree AF laterali risultano entrambe nello standard".
Il dubbio è...ma sanno di cosa si parla ? Perché 1 anno fa telefonando e menzionando al telefono "il famoso problema sui sensori af di sinistra" sembrava quasi non avessero mai sentito questo problema, come se io fossi il primo a lamentare il problema.
fullerenium2
Messaggio: #3669
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2016, 10:05 AM) *
Infatti a me sembra che sia peggiorato il centrale , ma senza che abbiano corretto il sinistro ( fa sempre pena , forse un pelo meglio ). Fosse una caratteristica dei laterali , per lo meno destra e sinistra dovrebbero essere (comportarsi) uguale : invece no. Il destro può andare il sinistro no. Comunque credo riescano a tarare le zone visto che in fattura viene riportata la voce "taratura gruppo area MF laterale" e la nota :"abbiamo tarato come da sua richiesta l'area AF laterale sinistra. Controllato le aree AF laterali risultano entrambe nello standard".
Il dubbio è...ma sanno di cosa si parla ? Perché 1 anno fa telefonando e menzionando al telefono "il famoso problema sui sensori af di sinistra" sembrava quasi non avessero mai sentito questo problema, come se io fossi il primo a lamentare il problema.

I laterali li uso poco, non so tu. Li sono esclusivamente nei ritratti a grandi aperture dove ricomponendo si può perdere il fuoco.
Ci sarebbero due soluzioni al problema:
- accettare la staratura dei punti a sx usando principalmente il centrale e ritardando tutti gli obiettivi col focus adjust
- nel caso estremo se non si è felici vendere la D800 e passare a D810 che è tutta un'altra musica (l'ho provata ed ha un otturatore veramente silenzioso).
gazzolas74
Messaggio: #3670
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2016, 12:10 PM) *
I laterali li uso poco, non so tu. Li sono esclusivamente nei ritratti a grandi aperture dove ricomponendo si può perdere il fuoco.
Ci sarebbero due soluzioni al problema:
- accettare la staratura dei punti a sx usando principalmente il centrale e ritardando tutti gli obiettivi col focus adjust
- nel caso estremo se non si è felici vendere la D800 e passare a D810 che è tutta un'altra musica (l'ho provata ed ha un otturatore veramente silenzioso).

Anche io poco o nulla. Vero sul discorso ritratti specie in verticale dove ricomponendo si cambia il piano focale. Ma per me è fondamentale avere il centrale perfetto al 100 % , una lama : infatti mi ero raccomandato di non starare il centrale a favore dei laterali !! Così nessuno dei punti è preciso. Quindi accetto la staratura dei laterali , bastava mi avessero messo in guardia o chiesto; invece nonostante la mia nota hanno fatto tutto il contrario. Resta il mistero di chi non ha il problema o di chi inviando in assistenza ha risolto il problema. La mia è già stata in ltr 3 volte in 4 anni....
gazzolas74
Messaggio: #3671
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2016, 12:17 PM) *
Anche io poco o nulla. Vero sul discorso ritratti specie in verticale dove ricomponendo si cambia il piano focale. Ma per me è fondamentale avere il centrale perfetto al 100 % , una lama : infatti mi ero raccomandato di non starare il centrale a favore dei laterali !! Così nessuno dei punti è preciso. Quindi accetto la staratura dei laterali , bastava mi avessero messo in guardia o chiesto; invece nonostante la mia nota hanno fatto tutto il contrario. Resta il mistero di chi non ha il problema o di chi inviando in assistenza ha risolto il problema. La mia è già stata in ltr 3 volte in 4 anni....

Targa auto
punto Af centrale https://www.dropbox.com/s/wra8sff82hdo0kq/DSC_7867.JPG?dl=0
punto AF laterale sinistro https://www.dropbox.com/s/j3kykm0cu4ijffw/DSC_7868.JPG?dl=0
punto AF laterale destro https://www.dropbox.com/s/ng5ql1g8qbod4z9/DSC_7869.JPG?dl=0

ancora
Tetto ( tegole )
punto Af centrale https://www.dropbox.com/s/mwk71fm9c71mz9c/DSC_7908.JPG?dl=0
punto AF laterale sinistro https://www.dropbox.com/s/jgv75g13cgb52ts/DSC_7909.JPG?dl=0
punto AF laterale destro https://www.dropbox.com/s/m0isawcwj7dmz62/DSC_7910.JPG?dl=0

solo AF centrale ( spyderlens call )
70mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/upg42a0xt0kzwe4/DSC_8186.JPG?dl=0
70mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/kwq5lxlus9fjqmk/DSC_8196.JPG?dl=0
50mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/xcj752c533no4y6/DSC_8197.JPG?dl=0
50mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/rvjvf8oni1y383k/DSC_8187.JPG?dl=0
35mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/rcgble8h70kg755/DSC_8198.JPG?dl=0
24mm f2.8 (MUP) https://www.dropbox.com/s/l0kaf10ka2abjvz/DSC_8199.JPG?dl=0


giovanni949
Messaggio: #3672
QUOTE(danielg45 @ Oct 4 2016, 05:58 PM) *
Io ho tutte le ottiche da +8 a +18. Quindi front molto deciso al limite di macchina. La cambierò per questo. Mi sono rotto gli zebedei

Scusa ma quanti obiettivi pensi di acquistare in futuro ? Se hai fatto tutta questa fatica a tarare quelli che hai e dunque immagino che adesso sono a posto perchè vuoi cambiarla ? La taratura della MAF una volta era impensabile, se ora le macchine ne sono dotate un motivo ci sarà ! Evidentemente l'aumentata risoluzione crea problemi non risolvibili nella produzione di serie e dunque ben venga la taratura ! Poi è ovvio che se questa operazione si dovesse rivelare non necessaria è meglio, ma perchè cambiarla ora che hai risolto ?
giovanni949
Messaggio: #3673
QUOTE(maxbunny @ Oct 3 2016, 07:26 PM) *
..quindi non sono l'unico!!! smile.gif

No davvero ! Anzi poiché chi non ha avuto problemi con la D800 non ha motivo di intervenire nella querelle credo di poter dire che sono, anzi siamo, la maggioranza silenziosa. Quanto alla taratura fine io ho avuto problemi importanti solo con l'80/200 bighiera (+18) ma questo era un problema noto. Devo dire che mi sono tanto divertito a provare la taratura fine della MAF di tutti i miei obiettivi (11 di cui 8 AF) ed il bilancio è assolutamente positivo. Sul piano operativo peraltro la faccenda dei punti a sinistra mi avrebbe toccato poco perchè uso esclusivamente il centrale, forse per l'antica abitudine di noi fotografi attempati di studiare l'inquadratura, misurare l'esposizione in più punti, valutare quale punto di MAF interessa maggiormente ed alla fine ricomporre.
In ogni caso è giusto che se Nikon ha fornito 51 punti (e se li è fatti pagare) funzionino tutti e 51 come è stato per la mia 800.
pes084k1
Messaggio: #3674
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 12 2016, 08:12 AM) *
Questo sarebbe il sogno di molti! Ma non credo che la taratura su banco ottico venga fatto così per tutti i 52 punti. Al massimo lo fanno per zone ma forse neanche questo. Ho spesso sentito dire che corretto il problema a sinistra poi si peggiora al centro.
E non credo neanche che sia un problema del 24-70.
Quando avevo la D800 il problema era sistematico con tutti gli obiettivi e solo a sinistra.


Il piano del sensore AF o ottico è unico... ed è probabilmente tiltato. La taratura AF, piccoli offset a parte, è sempre media. Può essere tiltato l'obiettivo (più probabile di una D800 tornata da LTR!).

A presto telefono.gif

Elio
fullerenium2
Messaggio: #3675
QUOTE(pes084k1 @ Nov 14 2016, 06:57 PM) *
Il piano del sensore AF o ottico è unico... ed è probabilmente tiltato. La taratura AF, piccoli offset a parte, è sempre media. Può essere tiltato l'obiettivo (più probabile di una D800 tornata da LTR!).

A presto telefono.gif

Elio

Una spiegazione sicuramente plausibile la tua. Tuttavia nel mio caso notavo questo fenomeno solo su D800 perché su D600 che pure ho avuto ed ora su D700, tutto è perfetto.
Pensa che col 105DC che è un po' delicato in tema di front/back focus, fatta la taratura col centrale, tutti gli altri sono già centrati.
Poi come è spiegabile che tutti notano questo difetto sulla sinistra?
Come mai poi con la D810 sono spariti tutti quei fotografi ipocondriaci? il motivo credo sia evidente come evidente era la questione del micromosso.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
149 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 >