FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Remote Control Per Timer Lapse
dubbio su acquisto
Rispondi Nuova Discussione
Nivola29
Messaggio: #1
Buongiorno, vorrei iniziare a fare qualche scatto con la tecnica del timer lapse con la mia D7000, in un noto sito ho trovato un telecomando a 16€, marca Ramozz ma che sembra identico a quello polaroid ed altri che però costano di più.
Consigli per l'acquisto? Vado tranquillo o può dare problemi?

Ciao e grazie
mario bollani
Messaggio: #2
se è come questo, bvai tranquillo, io l'ho ad anni. Se è

se è come questo http://www.hkyongnuo.com/e-detaily.php?ID=233 vai tranquillo io l'ho da anni.
E' identico al'originale Nikon non prodotto per la tua macchina, qui trovi le istruzioni Nikon in italiano identiche a quelle allegata in inglese
http://cdn-10.nikon-cdn.com/pdf/manuals/MC-36RemoteCord.pdf
ciao
simonr91
Messaggio: #3
QUOTE(Nivola29 @ Aug 4 2014, 01:54 PM) *
Buongiorno, vorrei iniziare a fare qualche scatto con la tecnica del timer lapse con la mia D7000, in un noto sito ho trovato un telecomando a 16€, marca Ramozz ma che sembra identico a quello polaroid ed altri che però costano di più.
Consigli per l'acquisto? Vado tranquillo o può dare problemi?

Ciao e grazie



E' lo stesso che ho io. Non è male ma ultimamente mi ha fatto uno scherzetto. Ha funzionato sempre bene le 4-5 volte che l'ho usato, poi una sera l'ho collegato, si accendeva, partiva il timer ma la fotocamera non scattava. Ho settato il timer interno della reflex e ho continuato il mio lavoro. La mattina dopo con calma l'ho provato a casa e tutto funzionava di nuovo. Forse costa poco ---> vale poco. Comunque se non devo superare i 30 secondi uso il timer interno. Per Time Lapse credo che acquisterò in futuro il telecomando Timelapse+, che gestisce anche l'esposizione ad esempio in albe o tramonti dove questa cambia durante la sequenza.
mario bollani
Messaggio: #4
è successo anche a me ma mi sono poi reso cohto che ero io ad aver cannato la programmazione, scaricati il manuale in italiano e verifica se il timer fa tutto da solo con la macchina in bulb o se imposti tu il tempo di scatto in macchina, cambia qualcosa
ciao

Messaggio modificato da mario bollani il Aug 4 2014, 07:07 PM
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #5
QUOTE(mario bollani @ Aug 4 2014, 08:06 PM) *
è successo anche a me ma mi sono poi reso cohto che ero io ad aver cannato la programmazione, scaricati il manuale in italiano e verifica se il timer fa tutto da solo con la macchina in bulb o se imposti tu il tempo di scatto in macchina, cambia qualcosa
ciao


L'Ho appena visto su Amazzonia,nell'elenco funziona con diverse Nikon,tra queste la D600,quindi presumo vada bene anche cOn la D610? Eventualmente da dove si scarica il manuale,c''e un sito della Ramozz? ( ma il marchio è Ramozz ? )
simonr91
Messaggio: #6
QUOTE(mario bollani @ Aug 4 2014, 08:06 PM) *
è successo anche a me ma mi sono poi reso cohto che ero io ad aver cannato la programmazione, scaricati il manuale in italiano e verifica se il timer fa tutto da solo con la macchina in bulb o se imposti tu il tempo di scatto in macchina, cambia qualcosa
ciao


No no il problema era nel telecomando (o forse nel cavetto aggiuntivo tra quello del telecomando stesso e la reflex). Ho provato in tutti i modi, inoltre quella sera che non ha funzionato era tutto settato come le 4-5 volte precedenti in cui l'ho usato. Boh, ora sembra che va smile.gif
mario bollani
Messaggio: #7
i misteri dell'elettronica
Per i manuale è identico all'originale Nikon (se è il modello che ho indicato) per cui lo scarichi dal sito Nikon all'indirizzo che ho già indicato.
Come tutti telecomandi deve essere innestato nella presa per telecomando della fotocamera, queste sono le sigle
N1:
• NIKON D800/D3X/D3//D2X/D2H/D1H/D1X/D700/D300/D200/D100
N2:
• NIKON D80/D70S
N3:
• NIKON D600/D90/D5000/D5100/D3100

verifica a pag. 298 del manuale ma sicurtamente dovrebbe essere N3 come quello della mia D90
ciao

Messaggio modificato da mario bollani il Aug 4 2014, 09:39 PM
Nivola29
Messaggio: #8
Scusate il ritardo nel rispondere.
Grazie a tutti, soprattutto all'utente mario bollani, l'articolo è come quello nel link (yongnuo timer shutter) ma non è lavorato come la presa grip ruvida, bensì è liscio, come si vede dall'allegato. Per il resto credo sia identico. Per curiosità, quello yongnuo quanto costa/costava?
Immagine Allegata
mario bollani
Messaggio: #9
il mio non è Youngnuo ma Trust comunque credo li produca tutti la stessa ditta e poi il venditore/distributore li rimarchia con il proprio nome (il prezzo penso sia legato alla notorietà della ditta) comunque l'ho pagato circa 15 €. se non ricordo male, sono passati quasi 3 anni dall'acquisto.
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio