FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Fissi In Viaggio: Quali Portate E Quali Lasciate A Casa?
Rispondi Nuova Discussione
mariodb88
Messaggio: #26
QUOTE(canonistachilegge @ May 28 2014, 11:17 AM) *
Inoltre cosa ne pensate dei vari rivenditori on-line che vendono la merce a prezzi un po' più bassi perché sono di Hong Kong?

Non si pagano tasse doganali perché la merce viaggia da Hong Kong ad un punto europeo dove c'è un loro partner e poi in Italia la spedizione risulta originaria da un paese europeo.

La garanzia è un po' particolare: due anni però in caso di necessità devi contattarli e loro ti dicono in quale centro assistenza portarlo oppure spedirlo direttamente a loro. La riparazione/sostituzione è inclusa ma in caso di spedizione ad Hong Kong la spedizione potrebbe essere a mio carico.

Cosa ne pensate? Acquistereste/avete mai acquistato oppure preferireste spendere un po' di più? Per quale motivo?



acquisterei solo qualche ottica...ma il ripsarmio deve essere alto! ci sono alcuni siti che danno garanzia mack! ed è un'ottima soluzione!

su alcuni siti per tammy si risparmia anche il 30%!


canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #27
QUOTE(mariodb88 @ May 28 2014, 12:45 PM) *
acquisterei solo qualche ottica...ma il ripsarmio deve essere alto! ci sono alcuni siti che danno garanzia mack! ed è un'ottima soluzione!

su alcuni siti per tammy si risparmia anche il 30%!


Quello che ho visto io offre proprio questa possibilità "mack" che però non mi è chiaro in cosa consista. Il risparmio per un 35mm f/1.8 G DX + 85mm f/1.8 G è di circa 100€ in totale. Sarebbe "E Global Central". Non saprei proprio. Praticamente con il risparmio uscirebbe un buon filtro polarizzatore per il 12-24.
mariodb88
Messaggio: #28
QUOTE(canonistachilegge @ May 28 2014, 01:09 PM) *
Quello che ho visto io offre proprio questa possibilità "mack" che però non mi è chiaro in cosa consista. Il risparmio per un 35mm f/1.8 G DX + 85mm f/1.8 G è di circa 100€ in totale. Sarebbe "E Global Central". Non saprei proprio. Praticamente con il risparmio uscirebbe un buon filtro polarizzatore per il 12-24.


il 35 si trova tranquillamente a 165€!

la mack nn l'ho mai provata...ma da quello che ho capito...funziona cosi: sei hai un problema all'ottica ad esempio...contatti la mack dopo aver fatto fare un preventivo e se per loro è ok...ti rimborsano i soldi del preventivo fatto! poi mi sembra che hai la possibilita di far sistemare l'oggetto in questione sia in negozi affiliati/convenzionati sia da negozi esterni...ma cmq devi aspettare l'ok della mack per quanto riguarda l'importo!

in italia nn penso sia molto usata...all'estero si! se cerchi nel web qualcosa trovi...


PS per 100 euro su due ottiche...nn farei sto sbatti...! anche perche nel prezzo hai messo l'estrensione di garanzia?
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #29
Con il 12-24 f/4 che già possiedo, acquisterò di sicuro il 35mm f/1.8 G DX. Sono indeciso se prendere anche un 85mm f/1.8 G.

A casa avrei un 28-105 f/3.5-4.5 D e perciò chiedo a voi con quale delle due soluzioni preferireste viaggiare:

1) 12-24 f/4 + 35mm f/1.8 G + 85mm f/1.8 G
2) 12-24 f/4 + 35mm f/1.8 G + 28-105 f/3.5-4.5 D



Mi spiego meglio: fosse per me prenderei anche l'85mm a occhi chiusi ma nell'ottica di risparmiare chiedevo a voi se poteva in qualche modo sostituirlo con questo 28-105. Certo un f/1.8 non è paragonabile. Semplicemente avevo trovato l'85mm a buon prezzo online e ora è sparita l'offerta!!! Ma che sfiga
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #30
Ma sarebbe un po' insolito andare in viaggio con 12-24 f/4 + 35mm f/1.8 + 85mm f/1.8 (eq. 18-35 f/4 + 50mm f/1.8 + 135mm f/2)?

Ps. l' equivalenza non è reale ma si basa su obiettivi esistenti.

canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #31
IPB Immagine
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #32
Carissimo me stesso, se pensi che il tuo parco ottiche ottimale debba essere 12-24 + 35 + 85 abbi il coraggio di fare questo acquisto e non insistere sul forum sperando che qualcuno ti possa consigliare nel bene o nel male perché tanto non ti cag.h.erá nessuno.

Tu prova a fare l'acquisto, vai in viaggio e usa gli obiettivi tutti i giorni e capirai da solo se erano quelli giusti oppure inizierai a trovarti scomodo.

Buona fortuna. Grazie. Figurati. Ma veramente avrei ancora il dubbio se... bastaaa smettila... no ma mi chiedevo se... ho detto basta... prendi la carta di credito e "striscia"... si ma se mi troverò male? E pazienza figlio mio, pensa a quelli che vanno a sbattere da soli con la macchina facendo 10 mila euro di danni, tu se ne spendi 600 è già tanto e cmq ti piaceranno, al massimo sentirai l'esigenza di un tuttofare ma se invece ti abitui sarà un bel fotografare... mi hai convinto TI RINGRAZIO!!!
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #33
Ultimo dubbio: metti che riesco a trov...

OUH E HAI ROTTO IL CANON... ho detto basta e vai a dormire che domani mattina ti devi alzare molto presto...

Si ok scusa... che modi!!!

Silenzio e spegni sto coso...

nikosimone
Messaggio: #34
Per me dipende dal viaggio.

Per le vacanze di Agosto mi porto tutto quello che ho, e poi nelle uscite di volta in volta decido cosa portare.

Se devo scegliere un set up "contenuto" vado con il 18-35 montato e l'85 in tasca.
Se devo portare mia figlia ad uno zoo o parco faunistico il 18-35 ed il 55-300.
Se devo portare solo un obiettivo ma ho spazio e vado all'aperto il 24-105, al chiuso il 18-35.
Se devo portare solo un obiettivo e mettere la macchina in tasca il 18-55 collassabile.

Quando posso cavalletto/monopiede e/o flash.

In spiaggia la compatta e/o la videocamera, entrambe subacquee.

Sto pensando se prendere il 50ino o il 60micro o nessuno dei due.

Ti ho aiutato?
smile.gif
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #35
QUOTE(nikosimone @ May 28 2014, 11:51 PM) *
Per me dipende dal viaggio.

Per le vacanze di Agosto mi porto tutto quello che ho, e poi nelle uscite di volta in volta decido cosa portare.

Se devo scegliere un set up "contenuto" vado con il 18-35 montato e l'85 in tasca.
Se devo portare mia figlia ad uno zoo o parco faunistico il 18-35 ed il 55-300.
Se devo portare solo un obiettivo ma ho spazio e vado all'aperto il 24-105, al chiuso il 18-35.
Se devo portare solo un obiettivo e mettere la macchina in tasca il 18-55 collassabile.

Quando posso cavalletto/monopiede e/o flash.

In spiaggia la compatta e/o la videocamera, entrambe subacquee.

Sto pensando se prendere il 50ino o il 60micro o nessuno dei due.

Ti ho aiutato?
smile.gif


Ecco ti faccio una domanda: hai sia 85mm e sia 55-300. Quando usi uno dei due, ti manca l'altro? Nel senso che con l'85mm hai un diaframma f/1.8 ma come ti trovi come focale? Invece con il 55-300 hai molta più versatilità ma come ti trovi con il diaframma molto più chiuso?

Penso che molti dei miei dubbi siano racchiusi in questa considerazione perché potrei non acquistare l'85mm e al suo posto usare il 28-105 f/3.5-4.5 e acquisterei il polarizzatore per il 12-24 oppure rinuncerei al polarizzatore per prendere l'85mm.
nikosimone
Messaggio: #36
QUOTE(canonistachilegge @ May 29 2014, 10:05 AM) *
Ecco ti faccio una domanda: hai sia 85mm e sia 55-300. Quando usi uno dei due, ti manca l'altro? Nel senso che con l'85mm hai un diaframma f/1.8 ma come ti trovi come focale? Invece con il 55-300 hai molta più versatilità ma come ti trovi con il diaframma molto più chiuso?

Penso che molti dei miei dubbi siano racchiusi in questa considerazione perché potrei non acquistare l'85mm e al suo posto usare il 28-105 f/3.5-4.5 e acquisterei il polarizzatore per il 12-24 oppure rinuncerei al polarizzatore per prendere l'85mm.



Il 55-300 e l'85 non potrebbero essere più diversi.

Il primo lo uso quasi esclusivamente per naturalistica all'aperto, il secondo per ritratti .

L'85 secondo me é perfetto se accoppiato al 35 (per quello porto i due insieme), non uscirei mai solo con l'85.
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #37
QUOTE(nikosimone @ May 29 2014, 10:12 AM) *
Il 55-300 e l'85 non potrebbero essere più diversi.

Il primo lo uso quasi esclusivamente per naturalistica all'aperto, il secondo per ritratti .

L'85 secondo me é perfetto se accoppiato al 35 (per quello porto i due insieme), non uscirei mai solo con l'85.


Credo che opterò per acquistare 35mm f/1.8 e 85mm f/1.8. Credo anche che le focali intermedie siano raggiungibili da qualche passo avanti o indietro con uno dei due obiettivi. Al posto tuo non prenderei il 50mm e nemmeno il 60 micro se non proprio esclusivamente per fotografie micro ma anche qui bisogna vedere di che tipo. Io ho provato a farle con un 105mm e mi sentivo a volte corto con gli insetti perché volavano via immediatamente però penso sia la focale giusta.
nikosimone
Messaggio: #38
QUOTE(canonistachilegge @ May 29 2014, 10:34 AM) *
Credo che opterò per acquistare 35mm f/1.8 e 85mm f/1.8. Credo anche che le focali intermedie siano raggiungibili da qualche passo avanti o indietro con uno dei due obiettivi. Al posto tuo non prenderei il 50mm e nemmeno il 60 micro se non proprio esclusivamente per fotografie micro ma anche qui bisogna vedere di che tipo. Io ho provato a farle con un 105mm e mi sentivo a volte corto con gli insetti perché volavano via immediatamente però penso sia la focale giusta.



Il 60 micro è ottimo a prescindere e a me piacciono i ritratti molto dettagliati soprattutto perché avendo una bimba piccola scatto molto a lei e ai suoi amici...
...e loro non hanno bisogno di attenuare le imperfezioni della pelle come i maggiorenni, anzi.

smile.gif

E per le macro ad oggetti inanimati è una focale molto comoda e maneggevole.

canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #39
QUOTE(nikosimone @ May 29 2014, 10:43 AM) *
Il 60 micro è ottimo a prescindere e a me piacciono i ritratti molto dettagliati soprattutto perché avendo una bimba piccola scatto molto a lei e ai suoi amici...
...e loro non hanno bisogno di attenuare le imperfezioni della pelle come i maggiorenni, anzi.

smile.gif

E per le macro ad oggetti inanimati è una focale molto comoda e maneggevole.


Se è così direi che potrebbe essere un acquisto azzeccato. Infatti dicevo che io al posto tuo avendo 18-35 f/1.8 + 85 f/1.8 non prenderei 50 e 60 perché potrei usare il 35 andando avanti o l'85 tornando indietro. Però ti dicevo che valuterei il 60 nell'eventualità di un genere specifico come la macro o come nel tuo caso per ritratti molto dettagliati e direi che il 60 è tra quelle che hanno il miglior rapporto prezzo/qualità, ho solo sentito parlare bene di tale ottica.
mark72
Messaggio: #40
In viaggio lo zoom è, a mio avviso, irrinunciabile. Se hai detto che fotografi perlopiù panorami e architettura il 12-24 lo porterei comunque, come mi sembra che hai intenzione di fare; poi resta da decidere cosa affiancarci. Il 28-105 lo avevo su D700 e mi portavo solo questo in viaggio, tu potresti abbinarlo all'altro zoom e staresti anche a posto così, ma se vuoi qualità e luminosità, allora io prenderei il 35, per Street, e il 60, per macro e ritratti, ovviamente accanto al 12-24. Ciao
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #41
Chiedo scusa ma io non ho capito una cosa:

se acquisto i due obiettivi in questione (35mm f/1.8 DX G e 85mm f/1.8 G) con garanzia Nikon Europe presso un rivenditore online italiano, dovrei godere di 2 anni di garanzia europea!

Se in questi due anni dovessi riscontrare un difetto di fabbricazione, posso portare l'obiettivo con garanzia Nikon Europe presso LTR di Moncalieri (TO)? Otterrò una riparazione in garanzia completamente gratuita?

Per esempio acquisto online questi due obiettivi e faccio immediatamente la prova del back e front focus. Supponiamo che uno dei due ne soffra e io con la D90 non ho la possibilità di correggerla oncamera. Posso portare l'obiettivo da LTR e loro mi ripareranno la taratura in modo completamente gratuito? Parliamo di un difetto di fabbrica e parliamo di pochi giorni dall'acquisto.

Ovviamente la prima cosa che farò sarà quella di registrare l'obiettivo sul sito Nikon Europe anche se forse non porta alcun beneficio, ma io lo farò lo stesso.

Quindi un obiettivo Nikon Europe nei due anni di garanzia è possibile portarlo da LTR in caso di guasto imputabile ad un difetto di fabbricazione ricevendo assistenza completamente gratuita (riparazione o sostituzione)?

Vi ringrazio.
nikosimone
Messaggio: #42
QUOTE(canonistachilegge @ Jun 3 2014, 10:56 AM) *
Chiedo scusa ma io non ho capito una cosa:

se acquisto i due obiettivi in questione (35mm f/1.8 DX G e 85mm f/1.8 G) con garanzia Nikon Europe presso un rivenditore online italiano, dovrei godere di 2 anni di garanzia europea!

Se in questi due anni dovessi riscontrare un difetto di fabbricazione, posso portare l'obiettivo con garanzia Nikon Europe presso LTR di Moncalieri (TO)? Otterrò una riparazione in garanzia completamente gratuita?

Per esempio acquisto online questi due obiettivi e faccio immediatamente la prova del back e front focus. Supponiamo che uno dei due ne soffra e io con la D90 non ho la possibilità di correggerla oncamera. Posso portare l'obiettivo da LTR e loro mi ripareranno la taratura in modo completamente gratuito? Parliamo di un difetto di fabbrica e parliamo di pochi giorni dall'acquisto.

Ovviamente la prima cosa che farò sarà quella di registrare l'obiettivo sul sito Nikon Europe anche se forse non porta alcun beneficio, ma io lo farò lo stesso.

Quindi un obiettivo Nikon Europe nei due anni di garanzia è possibile portarlo da LTR in caso di guasto imputabile ad un difetto di fabbricazione ricevendo assistenza completamente gratuita (riparazione o sostituzione)?

Vi ringrazio.






Messaggio modificato da nikosimone il Jun 3 2014, 10:02 AM
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #43
Purtroppo online si trova di tutto, alcuni forum parlano di un solo anno riconosciuto da LTR per i prodotti con garanzia europea. Ma la legge italiana e/o europea non dovrebbe imporre i costruttori a fornire due anni di garanzia? Non c'era stata una polemica con la Apple che offre un solo anno di garanzia andando contro la legge europea?

Poi qualcuno dice che LTR riconosce la garanzia europea ma la priorità è per i prodotti Nital e quindi i tempi di riparazione sono più lunghi.

Io non vorrei che acquistando un prodotto Nikon Europe poi scopro che non posso portarli in assistenza da LTR in modo gratuito e a quel punto mi pare più conveniente acquistare un prodotto di importazione asiatica dai vari rivenditori tipo DCTtradeUK, MyDigitaland, Fordigit, Eglobalcentral, ecc.. che ovviamente offrono prezzi più bassi ma in caso di garanzia spesso devi spedire il materiale ad Hong Kong oppure a San Marino e nella migliore delle ipotesi ti dicono invece di portarla in un centro assitenza della tua città dove tu pagherai l'assistenza e poi loro ti rimborsano.

Se invece posso capire chiaramente la garanzia europea e capisco che LTR riconosca due anni di garanzia gratuita allora acquisto con garanzia europea! Perché se invece anche con garanzia europea nei due anni dovrò spedire l'attrezzatura da qualche parte in europa allora tanto vale acquisto con garanzia asiatica risparmiando perché poi tanto in caso di assistenza sarà la stessa cosa.

Se qualcuno mi sa dire qualcsoa di certo su Nikon Europe è molto apprezzato, grazie.
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #44
Nessuno sa nulla al riguardo? Sul sito Nikon Europe non c'è scritto nulla perché nella sezione garanzia ti rimanda al sito Nital. Sul sito della LTR parlano solamente dei prodotti Nital.

Insomma dove si possono trovare informazioni chiare e precise sulla garanzia Nikon Europe?

Perché alcuni parlano di un solo anno di garanzia riconosciuto da LTR? E il secondo anno? La legge europea non impone ai costruttori di garantire i propri prodotti per due anni?
nikosimone
Messaggio: #45
QUOTE(canonistachilegge @ Jun 3 2014, 01:13 PM) *
Nessuno sa nulla al riguardo? Sul sito Nikon Europe non c'è scritto nulla perché nella sezione garanzia ti rimanda al sito Nital. Sul sito della LTR parlano solamente dei prodotti Nital.

Insomma dove si possono trovare informazioni chiare e precise sulla garanzia Nikon Europe?

Perché alcuni parlano di un solo anno di garanzia riconosciuto da LTR? E il secondo anno? La legge europea non impone ai costruttori di garantire i propri prodotti per due anni?



Potrei sbagliare, ma la garanzia di due anni fa capo al venditore, quindi al negozio.
Se fai una ricerca su google la trovi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
Ti parlo per esperienza personale.

Presa una V1 con problemi di usura precoce alla batteria, da mercato Germania.
Mandata in LTR sostituita batteria e verificato circuito alimentazione tutto ok. Costo addebitato 0.

Il primo anno è a carico di LTR per convenzione con nikon, che di suo da 1 anno di garanzia, poi i vari importatori/venditori danno 2 anni in quanto venditori finali, nikon non vende direttamente tramite store, come Apple ad esempio, e quindi non è obbligata a dare i 2 anni di garanzia.

Comunque il problema non si pone, di solito le magagne escono i primissimi tempi, e li sei coperto, o per usura dopo moltissimi scatti, e li a meno che tu non faccia 100k scatti all'anno il problema non c'è.
Inoltre il secondo anno ti puoi comunque rivalere sul venditore che te l'ha venduta, a patto che sia in UE, perchè se hai comprato dalla Russia, comunque è extra UE e non ha l'obbligo dei 2 anni.

Attenzione che certi venditori in UE comunque vendono matereiale non garanzia Europea ma proveniente da Hong Kong, in questo caso LTR non interviene in garanzia e ti devi rivolgere al venditore, chiedi sempre specifica garanzia Europea e non Internazionale extra UE.
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #47
Vi ringrazio.

In poche parole il rivenditore ha sede in Italia e vende obiettivi con garanzia Nikon Europe (me l'ha ulteriormente confermato per email).

La mia maggiore preoccupazione sono eventuali front/back focus che chiaramente provvederò a verificare appena mi arriveranno a casa. In tal caso potrò portarli direttamente a Moncalieri da LTR visto che ogni tanto vado a trovare alcuni amici che abitano li vicino. Ovviamente mi auguro che invece vada tutto bene.

Quindi significa che se invee dovessi riscontrare un problema di fabbricazione il secondo anno allora dovrò contattare direttamente il rivenditore.
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #48
Il rivenditore è Lina24 o NewPixel24 che dir si voglia e ho sempre letto referenze positive sia su questo forum e sia su altri.
canonistachilegge
Iscritto
Messaggio: #49
Quando scrivono "Provenienza e Garanzia: Europa" significa che è un Nikon Europe, giusto?
lupaccio58
Messaggio: #50
QUOTE(canonistachilegge @ Jun 3 2014, 03:37 PM) *
Quando scrivono "Provenienza e Garanzia: Europa" significa che è un Nikon Europe, giusto?

Significa semplicemente che non è Nital, punto. I commercianti comprano sul mercato libero dai grossi distributori e vendono dove vogliono. Per quanto riguarda la garanzia ti hanno detto il giusto, il DLgs del 2002 obbliga il venditore a garantire 2 anni il prodotto, mentre per il produttore non ci sono obblighi. In pratica la maggior parte dei produttori garantisce per uno o due anni ma in ultima analisi non hanno obblighi, potrebbero anche dare una garanzia di 6 mesi o 6 anni. Per chiudere, il primo anno ti garantisce il produttore Nikon tramite il suo rappresentante in Italia che è Nital, per il secondo devi attrezzarti tu con il venditore. Che ovviamente è bene che sia disponibile, serio e affidabile, altrimenti....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Casa...dolce Casa... Francesco Martini 9 24-05-2010 12:30
La Casa Rossa (casa Ximenes) Mauro Va 9 28-02-2013 00:11
Casa Dolce Casa... martinabellon 7 28-03-2009 15:20
Casa Dolce Casa #1 p4noramix 5 18-10-2016 14:11
Bene La 3100, Ma Per Stampare A Casa ? paolo.cianci@inwind.it 1 30-12-2003 00:59
3 Pagine: V  < 1 2 3 >