FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 929 930 931 932 933 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
orco
Messaggio: #23251
QUOTE(giulysabry @ Jan 26 2014, 08:34 PM) *
Ti faremo sindaco della sezione messicano.gif Un caro saluto Adriano.

Giuliano

messicano.gif Un salutone anche a te Giuliano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23252
Ho riprovato, e LR non legge i picture control.

Per uno strano scherzo della MAF, i due scatti avevano una nitidezza diversa, ed io l'ho attribuita al cambiamento del picture control.

In pratica la prima foto con pc standard non era perfettamente a fuoco texano.gif per questo quella con il pc modificato era nitidissima e letta da LR.

Scusatemi!!

Alessandro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23253
QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 08:48 PM) *
Ale, giusto per capire, sulla base di cosa hai dedotto che LR abbia preso in considerazione il PC? Io uso LR4, sto pensando di fare l'upgrade e tra le features del 5 non mi sembrava di aver visto la lettura dei PC. Sicuramente Adobe, dalla versione 4, ha introdotto un nuovo algoritmo di elaborazione del RAW e rispetto alla versione 3 è molto migliorata, ma non legge i PC. Non vorrei che i parametri base di LR siano semplicemente molto simili al tuo PC standard modificato. Comunque, nelle due foto allegate io noto la maggior nitidezza di quella elaborata, malgrado la risoluzione sia bassa. wink.gif

Adriano


Io ho lightroom da poco ed ho sempre saputo che solo i software nikon leggono i picture control, sono rimasto sorpreso, ma era solo un errore di messa a fuoco!! Che stupido!!!

Ciao
southernman
Messaggio: #23254
Finalmente anch'io ho visto il sole! biggrin.gif

Only white and blue...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che dite, la neve è finalmente arrivata? Date un'occhiata al cancello messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E per finire, il ritorno della carovana nel gelo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Complimenti ai fortunati che questi giorni hanno visto il sole vicino casa, e ce lo hanno mostrato nelle loro belle immagini; Ifelix non fai testo, le tue sono di repertorio wink.gif , comunque notevoli, le nuove le seguo comunque. Bisogna che riesca prima o poi a portare la D7000 a Venezia col sole, l'unica volta è stata questa qua...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da southernman il Jan 26 2014, 09:52 PM
paolor965
Messaggio: #23255
. uno scatto di ieri sera...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La Chiesa di Santa Croce a Bra
ifelix
Banned
Messaggio: #23256
Oggi la giornata era perfetta per fotografare Venezia.....
sole e nuvole insieme. smile.gif
Ieri sera ero già pronto a fare le prime foto veneziane del 2014..............
ma poi un principio di influenza mi ha fatto rinunciare.
E' solo rimandato....spero a domenica prossima !!!

Le mie per adesso sono di repertorio perchè le sto recuperando dall'inferno dove erano finite. laugh.gif
E intanto approfitto del passaggio per eliminare qualche imperfezione....
gianpaolo75
Messaggio: #23257
Che ne pensate?! grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ifelix
Banned
Messaggio: #23258
QUOTE(gmavilia @ Jan 26 2014, 11:37 PM) *

Hai chiesto ed io ti rispondo............in modo sincero. tongue.gif
Penso che..............
avresti potuto scattarla anche con un cellulare,
ma avendo tu in mano una reflex Nikon di un certo livello......................
con l'impegno e con il tempo farai molto molto molto meglio !!! wink.gif

E' assolutamente normale l'entusiasmo che tutti abbiamo all'inizio con le nostre prime foto.
Con il tempo si fa l'occhio a pregi e difetti e si migliora.......continuamente.

Un consiglio da amico......
per accellerare questo processo di apprendimento automatico,
tieni d'occhio le foto di qualcuno che ti piace in modo particolare.
Gente della quale vedendo le foto pensi che sono bellissime e che prima o poi farai anche tu foto così !!!
Ti ho scritto tutto questo perchè l'ho vissuto in prima persona.......
e ancora lo sto vivendo. laugh.gif

Messaggio modificato da ifelix il Jan 27 2014, 08:21 AM
gian189
Messaggio: #23259
Ciao ragazzi,
sabato tempo inaspettatamente migliore del previsto, bloccati a Napoli causa influenza dei bambini, obiettivo nikon 180 f/2.8 acquistato usato 10 giorni fa e non ancora usato, mia moglie che si offre di accompagnarmi a fare due scatti... e così a proposito di sole nel week end provo a dare anche io il mio contributo. Spero vi piaccia wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
gian189
MatteDesmo
Messaggio: #23260
QUOTE(gian189 @ Jan 27 2014, 10:28 AM) *
Ciao ragazzi,
sabato tempo inaspettatamente migliore del previsto, bloccati a Napoli causa influenza dei bambini, obiettivo nikon 180 f/2.8 acquistato usato 10 giorni fa e non ancora usato, mia moglie che si offre di accompagnarmi a fare due scatti... e così a proposito di sole nel week end provo a dare anche io il mio contributo. Spero vi piaccia wink.gif




ciao
gian189

ciao gian la foto mi piace, un unico appunto avrei provato a eliminare un po' di cielo per riprendere la base della panchina. Infine ti chiedo cosa sono quei 4 puntini in alto e al centro del fotogramma.

Matteo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Matteo
gian189
Messaggio: #23261
Ciao Matteo,
grazie per il commento e complimenti per le tue foto, la prima mi piace moltissimo.
La foto l'ho fatta al volo appena ho notato che il ragazzo alzava l'ombrello, il tutto è durato pochissimo, poi ha riposto l'ombrello anche perchè non v'era minaccia alcuna di pioggia.
In tema di pulizia del sensore, i quattro puntini al centro del fotogramma sono la traccia della mia ultima pulizia del sensore fai da te, purtroppo senza volerlo ho calcato un po' troppo la mano. Però non fa nulla me la tengo così, scatto solo paesaggi marini e dico che sono gabbiani sullo sfondo:)

ciao
gian189
gianpaolo75
Messaggio: #23262
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:17 AM) *
Hai chiesto ed io ti rispondo............in modo sincero. tongue.gif
Penso che..............
avresti potuto scattarla anche con un cellulare,
ma avendo tu in mano una reflex Nikon di un certo livello......................
con l'impegno e con il tempo farai molto molto molto meglio !!! wink.gif

E' assolutamente normale l'entusiasmo che tutti abbiamo all'inizio con le nostre prime foto.
Con il tempo si fa l'occhio a pregi e difetti e si migliora.......continuamente.

Un consiglio da amico......
per accellerare questo processo di apprendimento automatico,
tieni d'occhio le foto di qualcuno che ti piace in modo particolare.
Gente della quale vedendo le foto pensi che sono bellissime e che prima o poi farai anche tu foto così !!!
Ti ho scritto tutto questo perchè l'ho vissuto in prima persona.......
e ancora lo sto vivendo. laugh.gif




Grazie mille della tua opinione assolutamente ben accetta mi dai qualche consiglio e mi indichi le cose che non ti convincono
un saluto
Nikorra
Banned
Messaggio: #23263
QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 10:56 AM) *


Belle Matteo e anche ben nitide nonostante le condizioni particolarmente difficili...
E' incredibile quanto tutte le foto pubblicate siano più nitide direttamente nella gallery e quanto, invece, sul forum appaiono decisamente molto meno nitide...
MatteDesmo
Messaggio: #23264
QUOTE(Nikorra @ Jan 27 2014, 12:32 PM) *
Belle Matteo e anche ben nitide nonostante le condizioni particolarmente difficili...
E' incredibile quanto tutte le foto pubblicate siano più nitide direttamente nella gallery e quanto, invece, sul forum appaiono decisamente molto meno nitide...

ti ringrazio, ho notato anche io questo particolare della nitidezza. difatti per apprezzare al meglio ogni foto spero sempre che l'utente permetta il "salva originale" in quanto perdono molto.

Matteo
gian189
Messaggio: #23265
Ciao ragazzi,
sempre a proposito di sole due scatti "immersi" nella luce di sabato pomeriggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



con 180 f/2.8

ciao
gian189
orco
Messaggio: #23266
QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 10:56 AM) *
ciao gian la foto mi piace, un unico appunto avrei provato a eliminare un po' di cielo per riprendere la base della panchina. Infine ti chiedo cosa sono quei 4 puntini in alto e al centro del fotogramma.

Matteo










Matteo

Molto ben fatte Matteo, bravissimo. Solo sull'ultima avresti dovuto lasciare più aria davanti che dietro, ma si può rimediare con un ritaglio verticale!! wink.gif

Adriano
MatteDesmo
Messaggio: #23267
QUOTE(orco @ Jan 27 2014, 02:22 PM) *
Molto ben fatte Matteo, bravissimo. Solo sull'ultima avresti dovuto lasciare più aria davanti che dietro, ma si può rimediare con un ritaglio verticale!! wink.gif

Adriano

scusa Adriano ti chiedo una cosa: davanti/dietro a cosa lo riferisci ? smile.gif nel senso devo spostare la figura sul terzo di sinistra al posto che quello di destra o devo aumentare la pavimentazione della prima ragazza che sorregge "l'angelo" ?

Matteo
orco
Messaggio: #23268
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 11:22 AM) *
Grazie mille della tua opinione assolutamente ben accetta mi dai qualche consiglio e mi indichi le cose che non ti convincono
un saluto

Non hai scelto sicuramente la foto più facile della vita per iniziare. Foto così vengono realizzate da moltissimi con la tecnica della multiesposizione o in HDR, proprio perchè i sensori non hanno sufficiente gamma dinamica per rappresentare una scena come quella con un singolo scatto. Il Dlighting di Nikon poteva metterci una pezza, ma avrebbe potuto fare anche di peggio. Il diaframma utilizzato per il punto di fuoco scelto non ha permesso alle montagne sullo sfondo di essere sufficientemente nitide; sarebbe stato meglio lavorare almeno in iperfocale (ma anche qui, i paesaggisti lavorano spesso in focus stacking, che non è proprio una passeggiata!!). In ultimo, ma non ultimo, mettere la linea d'orizzonte al centro del fotogramma, di solito non è un bene, almeno dalle regole di base della composizione. Nel tuo caso, se avessi chiuso il diaframma almeno a f/13 e inquadrato per l'80% il cielo e solo al 20% la campagna, avresti potuto tirare fuori tutte le sfumature del tramonto ed un'ottima silhouette, ben definita e totalmente nera, come deve essere. wink.gif

Adriano

QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 02:30 PM) *
scusa Adriano ti chiedo una cosa: davanti/dietro a cosa lo riferisci ? smile.gif nel senso devo spostare la figura sul terzo di sinistra al posto che quello di destra o devo aumentare la pavimentazione della prima ragazza che sorregge "l'angelo" ?

Matteo

Si, spostare la figura sul terzo di sinistra, lasciando più aria nella direzione di spostamento delle pattinatrici e conferendo una dinamica migliore allo scatto (a meno che non si stessero spostando a marcia indietro! biggrin.gif)
Sai che ci poteva stare bene anche un bel panning su questo scatto? wink.gif

Adriano
gianpaolo75
Messaggio: #23269
[quote name='orco' date='Jan 27 2014, 02:46 PM' post='3646961']
Non hai scelto sicuramente la foto più facile della vita per iniziare. Foto così vengono realizzate da moltissimi con la tecnica della multiesposizione o in HDR, proprio perchè i sensori non hanno sufficiente gamma dinamica per rappresentare una scena come quella con un singolo scatto. Il Dlighting di Nikon poteva metterci una pezza, ma avrebbe potuto fare anche di peggio. Il diaframma utilizzato per il punto di fuoco scelto non ha permesso alle montagne sullo sfondo di essere sufficientemente nitide; sarebbe stato meglio lavorare almeno in iperfocale (ma anche qui, i paesaggisti lavorano spesso in focus stacking, che non è proprio una passeggiata!!). In ultimo, ma non ultimo, mettere la linea d'orizzonte al centro del fotogramma, di solito non è un bene, almeno dalle regole di base della composizione. Nel tuo caso, se avessi chiuso il diaframma almeno a f/13 e inquadrato per l'80% il cielo e solo al 20% la campagna, avresti potuto tirare fuori tutte le sfumature del tramonto ed un'ottima silhouette, ben definita e totalmente nera, come deve essere. wink.gif


Ed i questa che ne pensi?!
File allegati
File Allegato  DSC_6439.JPG ( 2.88mb ) Numero di download: 37
 
ifelix
Banned
Messaggio: #23270
IPB Immagine
Venice in vintage by Felix of the cats, on Flickr

QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 07:01 PM) *
Ed i questa che ne pensi?!


Tecnicamente questa è sottoesposta.
Significa che tutto il fotogramma o il soggetto principale ( come in questo caso ) non è adeguatamente illuminato e definito.
In questa devi essere tu in postproduzione a mettere a posto le cose....per quanto possibile !!!
gianpaolo75
Messaggio: #23271
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 07:42 PM) *
http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/12175825035/
Venice in vintage by Felix of the cats, on Flickr
Tecnicamente questa è sottoesposta.
Significa che tutto il fotogramma o il soggetto principale ( come in questo caso ) non è adeguatamente illuminato e definito.
In questa devi essere tu in postproduzione a mettere a posto le cose....per quanto possibile !!!


Capito, ma ad essere sincero non sono una cima con la postproduzione e comunque mi piacerebbe, un domani che ci prendo la mano, utilizzarlo il meno possibile.
Grazie mille per il consiglio
orco
Messaggio: #23272
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 07:49 PM) *
Capito, ma ad essere sincero non sono una cima con la postproduzione e comunque mi piacerebbe, un domani che ci prendo la mano, utilizzarlo il meno possibile.
Grazie mille per il consiglio

Una foto del chiostro superiore dell'Abbazia di Montecassino, giusto? Certo che sei fissato con i controluce!! Questa non è male, ma come ha detto ifelix è sottoesposta, ma recuperabile in post produzione. Non puoi fare a meno della post produzione, come non si poteva fare a meno dello sviluppo e della stampa del rullino in analogico: questo è un punto fermo della fotografia digitale che troppi amatori ancora non capiscono o non accettano (e non capisco perchè)! Non esistono macchine fotografiche che fanno foto perfette al primo colpo a meno di "colpo di c..lo" e/o condizioni totalmente favorevoli. Le variabili sono troppe e quello che vede il tuo occhio non è quello che vede il sensore!! Magari i sensori avessero la stessa gamma dinamica del nostro occhio!! wink.gif

Adriano
gianpaolo75
Messaggio: #23273
QUOTE(orco @ Jan 27 2014, 07:59 PM) *
Una foto del chiostro superiore dell'Abbazia di Montecassino, giusto? Certo che sei fissato con i controluce!! Questa non è male, ma come ha detto ifelix è sottoesposta, ma recuperabile in post produzione. Non puoi fare a meno della post produzione, come non si poteva fare a meno dello sviluppo e della stampa del rullino in analogico: questo è un punto fermo della fotografia digitale che troppi amatori ancora non capiscono o non accettano (e non capisco perchè)! Non esistono macchine fotografiche che fanno foto perfette al primo colpo a meno di "colpo di c..lo" e/o condizioni totalmente favorevoli. Le variabili sono troppe e quello che vede il tuo occhio non è quello che vede il sensore!! Magari i sensori avessero la stessa gamma dinamica del nostro occhio!! wink.gif

Adriano



Giusto Abbazia di Montecassino!!! Pollice.gif ho fatto un po' di foto sabato!!! Capito il messaggio devo assolutamente
imparare la postproduzione e ad essere onesto ci capisco poco
ifelix
Banned
Messaggio: #23274
Hai un'idea sbagliata della postproduzione.
E' fondamentale nella Fotografia Digitale.

File Allegato  Buona.jpg ( 5.32mb ) Numero di download: 50


Guarda adesso la tua foto.
Se il risultato ti soddisfa..........sappi che è tutto merito di una cosa che si chiama ACR. ( Postproduzione ) smile.gif
gianpaolo75
Messaggio: #23275
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:17 PM) *
Hai un'idea sbagliata della postproduzione.
E' fondamentale nella Fotografia Digitale.

File Allegato  Buona.jpg ( 5.32mb ) Numero di download: 50


Guarda adesso la tua foto.
Se il risultato ti soddisfa..........sappi che è tutto merito di una cosa che si chiama ACR. ( Postproduzione ) smile.gif


Caspita!!!! La mia difficoltà è quella di avere dei parametri ben precisi a cui fare riferimento!!! ho provato a fare delle modifiche con NX 2 ma con risultati non stupefacenti! Devo esercitarmi prometto oltre che migliorare la materia prima!!! biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 929 930 931 932 933 > »