FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Photoshop
color range - color changer
Rispondi Nuova Discussione
giovaant
Messaggio: #1
ho letto di questo comando color range o color changer che serve per modificare colori specifici selettivamente
in Photoshop non riesco a trovarlo , sapete indicarmi se realmente è presente in questo programma ?
giovanni
simonegiuntoli
Messaggio: #2
Sinceramente non so se esiste un comando specifico, comunque puoi selezionare il colore che devi modificare e applicargli tutte le modifiche che vuoi.
giovaant
Messaggio: #3
QUOTE(simonegiuntoli @ Aug 12 2013, 08:02 PM) *
Sinceramente non so se esiste un comando specifico, comunque puoi selezionare il colore che devi modificare e applicargli tutte le modifiche che vuoi.

non so anche io dove trovarlo , ma ho letto che tale comando esiste , probabilmente non è presente in Photoshop ma bensi in altri programmi
giovanni
ges
Staff
Messaggio: #4
Non esiste un comando del genere, per cambiare un colore puoi agire in due modi:
1) selezionando il colore interessato (può essere utile la selezione intervallo colore) e poi cambiarlo come si vuole;
2) utilizzando il comando sostituisci colore (a parte i bianchi, neri e grigi) si può cambiare il colore selezionato con una pipetta.
giovaant
Messaggio: #5
QUOTE(ges @ Aug 12 2013, 11:47 PM) *
Non esiste un comando del genere, per cambiare un colore puoi agire in due modi:
1) selezionando il colore interessato (può essere utile la selezione intervallo colore) e poi cambiarlo come si vuole;
2) utilizzando il comando sostituisci colore (a parte i bianchi, neri e grigi) si può cambiare il colore selezionato con una pipetta.

effetivamente non lo trovo anche io
grazie
giovanni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Non so che versione hai tu, ma il "Color Range..." lo trovi qui (perdona l'inglese ma l'ho installato così):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Una volta selezionato il colore ed impostati i parametri di selezione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



dai ok e ti troverai con una selezione a cui potrai applicare un colore diverso tramite pennello od in altro modo.

Sempre che fosse quello che chiedevi...per il "Color Changer", sorry....nessun comando del genere in CC.

Ciao,
Alessandro.
gufastro
Messaggio: #7

Immagine Allegata


Forse ti riferisci alla correzione colore selettiva (selective color in inglese), che ti permette di lavorare sui colori primari (rosso, giallo, verde, ciano, blu, magenta), bianchi, neutri e neri aggiungendo o togliendo ciano, magenta, giallo e nero.
La correzione colore selettiva è presente anche nei livelli di regolazione, che trovo infinitamente più comodi perchè puoi modificare quando ti pare la correzione e puoi utilizzare le maschere per eventualmente limitare l'intervento a un'area precisa della foto.

giovaant
Messaggio: #8
QUOTE(xaci @ Aug 13 2013, 02:34 AM) *
Non so che versione hai tu, ma il "Color Range..." lo trovi qui (perdona l'inglese ma l'ho installato così):




Una volta selezionato il colore ed impostati i parametri di selezione:




dai ok e ti troverai con una selezione a cui potrai applicare un colore diverso tramite pennello od in altro modo.

Sempre che fosse quello che chiedevi...per il "Color Changer", sorry....nessun comando del genere in CC.

Ciao,
Alessandro.

trovato , ti ringrazio
perfetto !

QUOTE(gufastro @ Aug 13 2013, 08:54 AM) *

Immagine Allegata


Forse ti riferisci alla correzione colore selettiva (selective color in inglese), che ti permette di lavorare sui colori primari (rosso, giallo, verde, ciano, blu, magenta), bianchi, neutri e neri aggiungendo o togliendo ciano, magenta, giallo e nero.
La correzione colore selettiva è presente anche nei livelli di regolazione, che trovo infinitamente più comodi perchè puoi modificare quando ti pare la correzione e puoi utilizzare le maschere per eventualmente limitare l'intervento a un'area precisa della foto.

lo ha trovato xaci
ti ringrazio
giovanni
scotucci
Messaggio: #9
In pratica color range in italiano e'intervallo colore!!!!
A questo punto sospetto che color changer potrebbe essere sostituisci colore. ..
giovaant
Messaggio: #10
QUOTE(xaci @ Aug 13 2013, 02:34 AM) *
Non so che versione hai tu, ma il "Color Range..." lo trovi qui (perdona l'inglese ma l'ho installato così):




Una volta selezionato il colore ed impostati i parametri di selezione:




dai ok e ti troverai con una selezione a cui potrai applicare un colore diverso tramite pennello od in altro modo.

Sempre che fosse quello che chiedevi...per il "Color Changer", sorry....nessun comando del genere in CC.

Ciao,
Alessandro.

l'ho provato appena ora . ed è perfetto
grazie mille
giovanni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #11
Pollice.gif
MarcoD5
Messaggio: #12

Sono contento che ti hanno aiutato ma.......
In genere lo uso per fare selezioni non vedo l'utilità nella correzione colore in questo strumento.
Non è da manuale fare correzioni o saturazione a naso del colore bisogna farlo con un certo criterio e moooolta attenzione soprattutto se si va in stampa.

Messaggio modificato da marcomc76 il Aug 13 2013, 12:52 PM
giovaant
Messaggio: #13
QUOTE(marcomc76 @ Aug 13 2013, 01:51 PM) *
Sono contento che ti hanno aiutato ma.......
In genere lo uso per fare selezioni non vedo l'utilità nella correzione colore in questo strumento.
Non è da manuale fare correzioni o saturazione a naso del colore bisogna farlo con un certo criterio e moooolta attenzione soprattutto se si va in stampa.

ti ringrazio
giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio