FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Still Life Bottiglie Vino, Valutazione E Consigli
Rispondi Nuova Discussione
riccardocaselli
Messaggio: #1
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di fotografare delle bottiglie di vino per un'azienda.
Premetto che è uno dei primi still life che faccio.
Gradirei sapere cosa ne pensate e in cosa e come migliorare.

Trattasi di scatto singolo, l'attrezzatura è la seguente:
D700 con 105 2.8
SB 900 con un diffusore circolare fatto in casa, lo sfondo bianco sono dei fogli messi sul tavolo, ho scelto il bianco poiché per questo prodotto mi sembrava meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buzz
Staff
Messaggio: #2
ti consiglio di usare un softbox rettangolare.
il riflesso tondo sta malissimo, a meno che non sia voluto a simulazione del sole
riccardocaselli
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Aug 10 2013, 03:18 PM) *
ti consiglio di usare un softbox rettangolare.
il riflesso tondo sta malissimo, a meno che non sia voluto a simulazione del sole


Eh.. softbox rettangolare... averlo l'avrei usato, è una spesa che dovrò fare.
Grazie.
stefp
Messaggio: #4
Ciao Riccardo,
premesso che non sono un esperto, credo che il tipo di illuminazione utilizzata non sia idonea per fotografare una bottiglia di quel tipo. Come già detto da buzz il riflesso tondo è veramente brutto e per evitarlo hai bisogno di un diffusore decisamente più grande rispetto a quello che puoi montare su SB900. Oltre questo l'etichetta non mi sembra nitida, forse fuori fuoco, e con una illuminazione piatta. Anche la trasparenza andrebbe gestita in maniera diversa però è ovvio che con solo un sb900 non è possibile.
Per il lavoro della cantina credo tu debba attrezzarti un pò a livello di illuminazione e diffusori perchè così rischi di non riuscire a fornire un lavoro di qualità.

Ti consiglio di dare un occhio qui : Ludovico Fossà un grande professionista dello still life, da qui puoi prendere qualche spunto.

Buone foto
Stefano

riccardocaselli
Messaggio: #5
QUOTE(stefp @ Aug 12 2013, 02:26 PM) *
Ciao Riccardo,
premesso che non sono un esperto, credo che il tipo di illuminazione utilizzata non sia idonea per fotografare una bottiglia di quel tipo. Come già detto da buzz il riflesso tondo è veramente brutto e per evitarlo hai bisogno di un diffusore decisamente più grande rispetto a quello che puoi montare su SB900. Oltre questo l'etichetta non mi sembra nitida, forse fuori fuoco, e con una illuminazione piatta. Anche la trasparenza andrebbe gestita in maniera diversa però è ovvio che con solo un sb900 non è possibile.
Per il lavoro della cantina credo tu debba attrezzarti un pò a livello di illuminazione e diffusori perchè così rischi di non riuscire a fornire un lavoro di qualità.

Ti consiglio di dare un occhio qui : Ludovico Fossà un grande professionista dello still life, da qui puoi prendere qualche spunto.

Buone foto
Stefano


Grazie Stefano, cercherò di fare il meglio che posso...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio