FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »   
Il Mondo Della Grafica E Della Fotografia Preferisce Il Mac.. è Vero? E Perché?
Rispondi Nuova Discussione
falcopellegrino
Messaggio: #301
QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 10:15 AM) *
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.



Il giorno che la cambio c'è la fila di acquirenti pronti a comprarla,la scatola chiusa proprio perché è chiusa e non ci hanno messo mani cani e porci.....wink.gif
Il cassone di latta,dopo 4 anni non te lo ritira manco lo spazzino.
Idem i pezzi che ci sono dentro,ogni 6 mesi esce un processore nuovo,voglio vedere dopo 4/5 anni chi cacchio ti da 100 euro per un processore vecchio quando con 150 ne prende uno di ultima generazione che va al doppio della velocità e che consuma la metà di quello che cerchi di rifilare tu nel mercato dell'usato.
Dai su...quegli esperimenti li ho fatti anche io ai miei tempi....Il mercato dei PC è in fase ristagnante,vuoi farmi credere che invece quello dell'usato fatto di pezzi smontati da cassoni viaggia a gonfie vele?
Manco tu mi convinci......wink.gif
lorentag
Messaggio: #302
QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 10:15 AM) *
Non mi convinci. Il rapporto prezzo prestazioni non ha paragoni, dal mio punto di vista.
Questo è un discorso da uno che c'ha gli euro da spendere, nulla di male ad averceli e spenderli.
Se uno ce li ha, fa bene prendere apple, ottimi prodotti, ottima estetica ottima assistenza.
Prodotti chiusi, nel vero senso della parola. O così o pomì. (non ho detto limitati ho detto chiusi).
Che poi i servizi di cui parli esistano e siano piacevoli da usare non discuto, io tengo tutto sul pc e quando ho bisogno di qualcosa al massimo ci accedo dalla tv. Il cellulare ha lo schermo piccolo e non ci guardo i video.

Con quello che tu hai speso per mac e iPhone io mi ci son fatto il pc, cellulare e corredo fotografico (tutto usato tranne il 35mm).
Col mio budget, tu avresti dovuto scegliere cosa eliminare.
Il mio budget è limitato, e partendo dal presupposto che quello è, voglio il massimo possibile per le mie esigenze.
Ho preso il pc nuovo a marzo 2010 aggiustando il tiro con un paio di compravendite di componenti nei due anni successivi. (il pc di prima ce l'ho avuto per 10 anni)
Adesso, a seconda della mia disponibilità posso aggiornarlo o meno e quando preferisco.
La scatola chiusa, quella è, o la tieni, o la cambi, tutta intera.

Ripeto son filosofie diverse probabilmente per utenze diverse, anche se il marketing fa miracoli, sai quanti morti di fame per avere un iPhone... vabbè qui andiamo fuori tema.



Guarda, io non devo convincere nessuno a fare alcunchè, ma prima di passare ad Apple ero come tutti i suoi detrattori qua dentro, e come te pure...mi appellavo a qualunque stupidaggine pur di non non sforzarmi di pensare che , chi mi consigliava almeno di provarlo una volta, non lo faceva certo per ragipni di marketing o di setta religiosa ( e questa è davvero grossa...almeno quanto la contrapposizione tra Nikonisti e Canonisti.. )
Ora quando qualche amico mi porta un pc a sistemare, mi rendo conto in quale situazione precaria avevo lavorato fino a quel momento...e comunque ringrazio i vent'anni di windows che mi hanno fatto conoscere i segreti e le malizie dei computer per poter guadagnare qualche soldino con gli utenti che non hanno voglia di impazzire dietro alle porcherie del proprio computer...!!!
Provateli prima di parlare...io l'ho fatto e non torno più indietro!!
fvita
Messaggio: #303
parliamoci seriamente, Windows ha avuto tutto questo successo perchè puoi craccarlo, metterci i prg che vuoi, scaricare tutto gratis. Con mac tutto è più difficile e a volte anche impossibile. Io uso mac a casa da sempre e in ufficio windows, in venti anni posso con assoluta certezza dire che il sistema operativo di mac è anni luce avanti.
p4noramix
Messaggio: #304
Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.

Personalmente, tutti 'sti errori e problemi di cui parlate io non li ho, perchè utilizzo il mio strumento in modo congruo.

Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.


Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.
giuliomagnifico
Messaggio: #305
QUOTE(lorentag @ Mar 6 2013, 02:28 PM) *
Guarda, io non devo convincere nessuno a fare alcunchè, ma prima di passare ad Apple ero come tutti i suoi detrattori qua dentro, e come te pure...mi appellavo a qualunque stupidaggine pur di non non sforzarmi di pensare che , chi mi consigliava almeno di provarlo una volta, non lo faceva certo per ragipni di marketing o di setta religiosa ( e questa è davvero grossa...almeno quanto la contrapposizione tra Nikonisti e Canonisti.. )
Ora quando qualche amico mi porta un pc a sistemare, mi rendo conto in quale situazione precaria avevo lavorato fino a quel momento...e comunque ringrazio i vent'anni di windows che mi hanno fatto conoscere i segreti e le malizie dei computer per poter guadagnare qualche soldino con gli utenti che non hanno voglia di impazzire dietro alle porcherie del proprio computer...!!!
Provateli prima di parlare...io l'ho fatto e non torno più indietro!!

Pollice.gif

QUOTE(fvita @ Mar 6 2013, 02:34 PM) *
parliamoci seriamente, Windows ha avuto tutto questo successo perchè puoi craccarlo, metterci i prg che vuoi, scaricare tutto gratis. Con mac tutto è più difficile e a volte anche impossibile. Io uso mac a casa da sempre e in ufficio windows, in venti anni posso con assoluta certezza dire che il sistema operativo di mac è anni luce avanti.

Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Il mac lo avvii una volta ogni 2-3 mesi (giusto quando ci sono gli aggiornamenti che lo richiedono)... hihihi tongue.gif E osx lo formatti mai...
lorentag
Messaggio: #306
QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.

Personalmente, tutti 'sti errori e problemi di cui parlate io non li ho, perchè utilizzo il mio strumento in modo congruo.

Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.

Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Usare il PC in modo congruo è già doversi assogettare ad una macchina e quindi evitare di fare cose per non doverne pagare delle conseguenze...ed è già per me un limite insopportabile ed inaccettabile, il fatto che le macchine costino più di un compatibile è giustificato come minimo dalla notevole quantità in meno di rotture di c....i , e per chi lavora ti posso assicurare che non è affatto poco!!
Sul fatto di screditare i PC non serve accanirsi troppo a scriverlo, basta comprarsene uno e cominciare ad usarlo come uso solitamente il mio mac.....si screditano da soli....!
I Mac pro costano tanto, è vero, tutta la roba professionale e di ottima qualità costa...anche le Nikon!
falcopellegrino
Messaggio: #307
QUOTE(p4noramix @ Mar 6 2013, 03:08 PM) *
Capiamoci.
Io non sono un detrattore.
Siete voi che screditate il PC, i quali sono strumenti modulari e personalizzabili a seconda delle proprie necessità, anche a livello software.

Tutte le questioni di comodità, user friendly, estetica etc che un mac possiede, secondo me, costano più di quel che valgono.
Poi, dal vostro punto di vista costano per quel che valgono.


Costano più di quello che valgono però vai a capire come mai,nessuno riesce qua dentro a postarmi una configurazione UGUALE IDENTICA,con lo stesso monitor IPS,senza alcun cassone in mezzo ai piedi,completamente silent(quindi senza assurde pompe a liquido di raffredamento e altre c@zzate alla windows).
Insomma...le uniche configurazioni che ho visto fatte del solito cassone di latta,monitor da 24 pollici e senza sistema operativo superavano tranquillamente i 1600 euro



QUOTE
Faccio semplicemente una manutenzione periodica Tipo formattare ogni 2 o 3 anni non per malfunzionamenti ma per rallentamenti in fase di avvio, a me non graditi e che comunque sono fisiologici in ambiente windows, per come lo uso io.
Per voi questo è un problema insormontabile che vi fa preferire il Mac, per me è normale amministrazione in un'ottica di risparmio economico e possibilità di aggiornamenti hardware mirati.


Scusa eh...non volermene ma a te sembra normale nel 2013 formattare il PC ogni 2/3 anni per rinfrescarlo un po in fase di avvio?
Questa è la dimostrazione lampante che prima di poter usare windows non solo devi perderci tempo,ma lo dovrai fare anche in futuro per cercare di tenerti un minimo di prestazioni,tutte cose che non servono a una bella cippa lippa in qualsiasi MAC dove i programmi di fatto sono una cartella,li provi e se non ti piacciono li prendi e li butti nel cestino.
Senza installare nulla e senza che nessun programma carichi delle dipendenze nel registro di configurazione(che non esiste) oppure in Background quando accendi il PC.
Questo è il motivo principale per cui,in un MAC, le prestazioni restano inalterate nel tempo!

QUOTE
Negli ultimi tre anni le uniche schermate blu le ho avute solo mentre cercavo il limite del processore per le conversioni video.
Facciamo così.

Ci risentiamo quando escono i nuovi mac pro, vediamo quanto costano poi ne riparliamo.


Si certo...Peccato che un Mac Pro monta processori Xeon e non i5 o i7.
Fatti un giro sul sito Dell o HP a vedere cosa costa un PC assemblato con quei processori che poi ridiamo!

In ogni caso...Ecco i nuovi MAC PRO....

QUOTE
La prossima generazione di sistemi Mac Pro di Apple, che dovrebbero essere immessi sul mercato nel corso dei prossimi mesi, potrebbero essere equipaggiati con soluzioni di storage a stato solido da ben 2TB di capienza. E' quanto ipotizzato dal sito Bright Side of News, che ha avuto modo di visitare alcune fabbriche, ovviamente non meglio identificate, situate nell'area asiatica.

Bright Side of News avrebbe infatti preso diretto contatto con alcuni di questi dispositivi di storage, realizzati nel tradizionale form factor di 3,5 pollici e provvisti di connettori SATA standard, recanti l'inconfondibile logo della Mela mordicchiata. Non sono, com'è facile intuire, disponibili ulteriori dettagli.

I nuovi SSD a stato solido da 2TB sembrano quindi essere un elemento caratterizzante dei prossimi sistemi Mac Pro, che saranno costruiti attorno ai processori Intel Xeon basati su core "Ivy Bridge-E": si tratta di CPU che vedranno la luce dopo la seconda metà dell'anno, anche se non è da escludere una fornitura in esclusiva ad Apple con un trimestre di anticipo, come già successo in passato anche con altri processori e altri sistemi della Mela mordicchiata.

Se le soluzioni a stato solido da 2TB dovessero effettivamente rientrare tra le dotazioni hardware dei prossimi Mac Pro, la Mela avrebbe la possibilità di mettere a disposizione del pubblico, ad un prezzo che supponiamo tutt'altro che popolare, una configurazione da ben 8TB, costituita da quattro unità SSD.


FONTE
p4noramix
Messaggio: #308
premesso che una config uguale identica non è possibile per una questione di esclusività ad esempio delle dimensioni, se mi metti un link alle specifiche con relativo prezzo provo a farla io una configurazione.

Sul resto non mi ripeto più.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #309
Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...

E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?

E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.

Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.

P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale messicano.gif
falcopellegrino
Messaggio: #310
QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 10:00 AM) *
Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...


Però ti puoi montare xeon a 6 core con scheda grafica da un giga che costano meno di una workstation HP con precessore xeon quad e senza scheda video....biggrin.gif
In ogni caso,sullo store Apple i MAC pro non li puoi più acquistare per cui ne riparleremo quando usciranno i nuovi prodotti e faremo confronti,fermo restando che a me è un prodotto di cui non me ne po fregà de meno visto il titolo del topic...biggrin.gif
Non devo progettarci il ponte di Messina.....

QUOTE
E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?


Non ne ho idea,io i confronti li faccio con Desktop i5 i7 che soddisfano il 90% dell'utenza media e quelli stanno comodamente dentro lo spazio di un monitor IPS e sono silenziosissimi.

QUOTE
E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.


Hai ragione,lo schermo fa pena!
Meglio un PC da 1000 euro senza monitor,oppure uno da 1200 con un monitor TN....
Non è hardware da portatile,li hai mai smontati?
Io si,per cui non sparare minchi@te grazie...

QUOTE
Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.


Guarda caso il minimo di competenze informatiche a quanto pare qua dentro da quello che leggo c'è l'hanno davvero poche persone,per cui si torna sempre al solito punto:prima o poi con windows ti devi affidare a qualcuno che le ha,PAGANDOLO....biggrin.gif
Se le tue competenze sono quelle di fare una bella pulita con CCLEANER bhè permettimi di insistere:con OSX la manutenzione al sistema non SERVE, e a casa mia un prodotto che cammina con le sue gambe è meglio di uno che ha bisogno delle stampelle continuamente...

QUOTE
P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale messicano.gif


Bhè certo,la soddisfazione è direttamente proporzionale con le rotture di cogli@ni che ti risparmi in assistenza e formattazioni....
Sta di fatto che la casalinga di Voghr...emh Roma....L'Imac lo accende la mattina e lo spegne la sera,senza scomodare il tecnico di turno e senza fare click su:aggiorna antivirus perché è da una settimana che non lo fai e il PC potrebbe essere esposto a rischi....messicano.gif

Messaggio modificato da falcopellegrino il Mar 7 2013, 10:29 AM
p4noramix
Messaggio: #311
21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________



Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.


la finiamo qui?
falcopellegrino
Messaggio: #312
QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 11:13 AM) *
21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________
Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.
la finiamo qui?



Si certo....
Il solito cassone di latta preassemblato senza monitor,con mouse e tastiera USB vs ALL-IN-ONE,che ha tastiera e mouse senza fili e con OSX, che non ha bisogno di antivirus e formattazioni varie (e non quella c@gata di windows8 che non vuole nessuno).

Perché invece di postare il solito cassone non mi posti una SOLUZIONE ALL-IN-ONE così oltre a fare confronti alla pari vediamo davvero le differenze di prezzo?
Lo faccio io,perché tanto so già che saresti talmente ridicolo da postarmi nuovamente la lista della spesa del solito cassone....
Divertiti....E mi raccomando non fare finta di guardare il prezzo senza IVA e poi di tornare qua a dire che costa come un IMAC.....Naturalmente il monitor non è un IPS.....Non volevo umiliarti ma visto che insisti con la tua lista della spesa,te lo ricordo....




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da falcopellegrino il Mar 7 2013, 01:14 PM
giuliomagnifico
Messaggio: #313
QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 10:00 AM) *
Almeno fino all'anno scorso (poi non mi sono più interessato perchè mi sono assemblato io un doppio xeon come si deve e scheda grafica adeguata) nei mac pro non potevi nemmeno montare una scheda grafica professionale tipo quadro o fire gl...

A parte che non è vero, comunque adesso negli attuali macpro puoi usare anche le ultimissime nvidia e ati da 2000€ rilasciate pochi giorni fa.

E sempre parlando di mac pro, come pensi che siano raffreddate le cpu, con lo spirito santo di Steve Jobs?

Aria-aria con flussi canalizzati, ma sui PowerPC QUAD di 10 anni fa erano raffreddati a liquido i PowerMac, robe che i pc neanche sapevano cosa fosse smile.gif
E non sta scritto da nessuna parte che il pc ideale è un all in one con schermo mediocre e hardware da portatile. Sulla mia scrivania ingombrano molto meno due monitor e basta.
A parte che gli iMac di "portatile" hanno solo RAM e GPU, non sta scritto da nessuna parte che devi avere un cassone per terra che consuma, ingombra e fa rumore 10 volte l'imac! E poi un bel pc fa la sua figura!

Inoltre e per finire, se uno ha un minimo di competenze informatiche, con win 7 NON devi formattare ogni tot di tempo, quello è un retaggio di xp.

P.s. Io ho avuto un imac 27, dopo un po'l'ho passato a mio cognato che dopo un po' lo ha sbolognato per un thinkpad e ora lo usa mia suocera, casalinga di vogher...ehm roma, con estrema soddisfazione.
Deve essere quello il target di utente ideale Seee....seee wink.gif


Ti ho risposto in rosso, sarei curioso di vedere la tua scrivania con il comodo pc con tutti i cavi che vanno in giro per il globo laugh.gif


Messaggio modificato da giuliomagnifico il Mar 7 2013, 01:42 PM
p4noramix
Messaggio: #314
Caro falcopellegrino, forse tu non capisci cio' che scrivo io, o forse mi spiego male.

L'all in one è comunque inferiore in rapporto al prezzo prestazioni rispetto ad un PC assemblato con cognizione; per definizione direi, e lo scrivo da tanto.
L'All-in-one ha solo un vantaggio estetico e di ingombro, ma se hai una scrivania per metterci sopra il monitor, c'avrai posto pure sotto alla scrivania.

Il confronto che fai tu non è pertinente. Per me iMac è uguale a quel samsung: sono entrambi antieconomici, in un'ottica di lavoro e non.

Ti stai appigliando ad una tastiera ed un mouse senza fili (che vanno a batterie e sono solo scocciature secondo me).
Ci lavori dal divano al computer? No perchè se grazie alla mancanza di fili della tastiera e del mouse la mia produttività dovesse aumentare quasi quasi cambio idea.
dal mouse wireless alla NASA il passo è breve messicano.gif


Volevi un monitor?
Monitor Led IPS 27" Dell U2713HM 350cd/mq 8ms VGA DVI HDMI DP USB3 Nero 551 € (2560 x 1440)
Monitor IPS 23" Dell U2312HM FullHD 300 cd/m² 8ms VGA DVI USB Nero Garanzia ITA 191 € (1920*1080)

Mancava pure un masterizzatore alla mia config, aggiungi 20euro.


Fatti 2 conti.
Occhio che il paragone diventa impietoso.

Io ho fatto una macchina che assomigliasse all'iMac per componentistica e prestazioni perchè me lo hai chiesto, solo che l'iMac costa talmente tanto che ci ho dovuto mettere un ssd da 250 GB, il doppio della ram, il doppio di archiviazione, e una scheda video più potente.
Considera che il PC si puo' assemblare per esigenze diverse ed ottimizzare i costi, quindi un PC puo' sempre essere assemblato e aggiornato a seconda delle proprie esigenze.
un iMac quello è.


Ora diciamo che OSx valga di più di un windows7 professional (cosa per me da verificare ma te lo concedo)
pero' qui non si parla di OS, ma di macchine sulle quali girano OS e programmi.

Vale la pena spendere così tanto solo per un elegantissimo e fighissimo modulo chiuso sulla tua scrivania?
Per un OS forse migliore per il quale ancora non si è quantificata la maggior produttività?
Va le pena spendere così tanto per un po' di rumore in meno? (cosa da verificare perchè il case che ho messo in configurazione è uno ottimamente insonorizzato, così come l'alimentatore, e la differenza di rumore con un iMac, che magari ci sarà, penso sia poco percepibile, pero' diciamo che iMac è anche più silenzioso)

Se sì continua a pagare quello che paghi e vivi felice, per me è antieconomico, continuerò ad assemblarmi PC e vivrò felice.

Tornando in tema

QUOTE(Gino12 @ Feb 7 2013, 04:20 PM) *
ciao a tutti, sono un felice possessore di Imac 21,5 versione base, penultima edizione. Mi trovo abbastanza bene anche se su molte cose Apple offre un sistema un po' chiuso. Avendo collaborato con un fotografo professionista per diversi mesi ed avendo girato un pò vari studi, non solo fotografici ma anche grafici, mi sono reso conto che la quantità di MELE è davvero elevatissima, quasi la totalità. Anche sui manuali di fotografia difficilmente si intravedono computer che non siano MAC.
Vorrei domandarvi se ci sono professionisti ( noti o meno noti) che utilizzano sistemi windows. Per la mia breve esperienza di fotografo penso che la cosa davvero migliore su un MAC sia la tastiera e tutte le scorciatoie che si possono fare attraverso cmd, e i monitor che sono sicuramente molto nitidi e fedeli. Ma d'altronde credo che di monitor buoni se ne trovino comunque e a livello prestazionale un desktop ben assemblato è altra cosa rispetto ad un Imac. Perchè allora tutti usano apple?


non lo so, anche per me è meglio un PC.
falcopellegrino
Messaggio: #315
QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 02:28 PM) *
Caro falcopellegrino, forse tu non capisci cio' che scrivo io, o forse mi spiego male.



Vale la pena spendere così tanto solo per un elegantissimo e fighissimo modulo chiuso sulla tua scrivania?
Per un OS forse migliore per il quale ancora non si è quantificata la maggior produttività?
Va le pena spendere così tanto per un po' di rumore in meno? (cosa da verificare perchè il case che ho messo in configurazione è uno ottimamente insonorizzato, così come l'alimentatore, e la differenza di rumore con un iMac, che magari ci sarà, penso sia poco percepibile, pero' diciamo che iMac è anche più silenzioso)


Si,vale la pena PER ME spendere 200 euro in più rispetto alla tua proposta e non dover formattare il PC ogni 2 anni.
Vale la pena spendere di più ben sapendo che dopo 4 anni volendo vendo tutto,monitor compreso e monetizzo per acquistare qualcosa di più recente e performante.
Vale la pena sapere che ho speso i soldi una volta soltanto e che non devo sottostare a nessun abbonamento annuale con MacAfee antivirus e nemmeno devo preoccuparmi di controllare che sia o meno aggiornato.
Vale la pena sapere che al posto di un cassone di latta posso mettere una elegante cassettiera e ordinare tutte le mie cose.
Vale la pena sapere che sulla scrivania HO SOLO il PC e nessun cavo che passa sotto e di fianco.
Vale la pena sapere che un IMAC lo posso mettere ovunque in casa e non stona assolutamente con l'arredamento.
Vale la pena sapere che posso scaricarmi da internet MIGLIAIA di programmi,e che posso provarne uno per uno senza installare nulla,quelli che mi piacciono li sposto in applicazioni,quelli che non ritengo utili li cestino.
Vale la pena sapere che per disinstallare un programma nel 90% dei casi il tutto si traduce con un semplice: tasto destro----->sposta nel cestino----->FINE.
Vale la pena sapere che appena lo accendo ho il mio Desktop pronto e reattivo e non una serie di piastrellone stile clementoni dove per accedere al Desktop devo ogni volta pigiare su qaulcosa...
E' l'esperienza d'uso che è completamente diversa e chi compra un MAC questo lo ha capito molto bene.

Non glie ne frega una mazza del numerino sul processore,la frequenza operativa e quanti giga di RAM monta la scheda video quando lo stesso sistema operativo consuma meno di un giga di RAM e occupa meno di 10 giga su disco(installa windows 8 sul tuo bel SSD da 120 e vedi cosa ti resta...biggrin.gif).

Come ho sempre detto...Le soluzioni che chiunque riesce a proporre sono sempre soluzioni che ti fanno risparmiare spiccioli.
Se parliamo di PC che hanno differenze di prezzo di 800 e passa euro allora potrei anche discuterne ma per risparmiare 200 euro e avere un'assemblato di cui non si sa chi risponde nel caso qualche periferica decida di non funzionare più bhè permettimi di dirti che io se ho un problema ho anche chi me lo risolve.
Fatti un giro sul web e vedi un po cosa ne pensa la gente dell'assistenza APPLE...Io ho trovato solo Amazon a un livello superiore......

P.S
In ogni caso,se dovessi farmi un PC con le contropalle,preassemblato,stai pur certo che mi scelgo una bella workstation HP o DELL o anche Apple con dentro processori XEON e 6 o 12 core....
Almeno so che pago e ho prestazioni senza compromessi.
Non butto 1700 euro per avere un cassone di latta che in termini pratici se lo devo usare per fotografia è solo una palla in mezzo ai piedi.....

p4noramix
Messaggio: #316
La matematica non è il tuo forte.

Se togli ssd, togli un tera, togli 8Gb di ram, e lasci la scheda video che ho proposto io, ne risparmi 450 circa di euro.
E ho scelto appositamente componenti costosi e di qualità.

Che su 1900 euro del tuo iMac fa circa il 24% in meno a pari prestazioni hardware, o meglio con prestazioni leggermente superiori della mia configurazione.
Entrambe le proposte sono di qualità, intendiamoci.


Finalmente abbiamo risposto alla domanda iniziale:
Perchè allora tutti usano apple?
Per questioni di arredamento. hmmm.gif


falcopellegrino
Messaggio: #317
QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 04:46 PM) *
La matematica non è il tuo forte.

Se togli ssd, togli un tera, togli 8Gb di ram, e lasci la scheda video che ho proposto io, ne risparmi 450 circa di euro.
E ho scelto appositamente componenti costosi e di qualità.

Che su 1900 euro del tuo iMac fa circa il 24% in meno a pari prestazioni hardware, o meglio con prestazioni leggermente superiori della mia configurazione.
Entrambe le proposte sono di qualità, intendiamoci.
Finalmente abbiamo risposto alla domanda iniziale:
Perchè allora tutti usano apple?
Per questioni di arredamento. hmmm.gif



Ascolta...questo topic è diventato una gara a chi c'è l'ha più grosso.
Ora,togliti un'attimo i panni dell'accanito Gamer che ha bisogno di 16 giga,di due schede video in SLI e dimmi in ambito fotografico a cosa serve avere 16 giga di RAM.
Se vuoi fare il fighetto con il tuo bel superPC che ha il doppio della RAM che il 99% delle persone qua dentro manco sfrutterà mai allora ci sei riuscito.
Sappi comunque che la RAM e l'SSD ce li metto anche io,in qualsiasi momento e di qualsiasi marca e non arrivo a superare comunque i 2300 euro dell'ALL-IN-ONE Samsung che ti ho postato poco sopra,senza dimenticare che comunque non ho alcun antivirus da configurare e men che meno devo preoccuparmi di possederne uno...
So che tu continuerai imperterrito a dire che il tuo cassone costa meno,te o assemmbli come vuoi tu ecc ecc.
Io continuo a ripeterti che dopo 4 anni se decidi che è vecchio la roba che c'è dentro manco gli spazzini te la ritirano e continuo a ripeterti che non devo pensare ad un locale apposta per piazzare il cassone.
Un all'IN-ONE,lo metto ovunque,lo posso relegare anche in un'agolino della sala e posso pensare di lasciare libero un'intero locale per la gioia di mio figlio che può giocarci a ping-pong con l'amichetto.
Si chiama versatilità...
Un cassone di latta c'è l'ha solo per quelli che amano aprirlo ogni 2 giorni per dare un po d'olio sulla ventola di raffreddamento che è diventata rumorosa....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #318
@ falco: na botta d'orgoglio, appena torno a roma sistemo la scrivania (che è ingombra di roba ma non di pezzi di pc) e posto una foto... Fotocamera.gif
MCC747
Messaggio: #319
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 7 2013, 04:21 PM) *
Si,vale la pena PER ME spendere 200 euro in più rispetto alla tua proposta e non dover formattare il PC ogni 2 anni.
Vale la pena spendere di più ben sapendo che dopo 4 anni volendo vendo tutto,monitor compreso e monetizzo per acquistare qualcosa di più recente e performante.
Vale la pena sapere che ho speso i soldi una volta soltanto e che non devo sottostare a nessun abbonamento annuale con MacAfee antivirus e nemmeno devo preoccuparmi di controllare che sia o meno aggiornato.
Vale la pena sapere che al posto di un cassone di latta posso mettere una elegante cassettiera e ordinare tutte le mie cose.
Vale la pena sapere che sulla scrivania HO SOLO il PC e nessun cavo che passa sotto e di fianco.
Vale la pena sapere che un IMAC lo posso mettere ovunque in casa e non stona assolutamente con l'arredamento.
Vale la pena sapere che posso scaricarmi da internet MIGLIAIA di programmi,e che posso provarne uno per uno senza installare nulla,quelli che mi piacciono li sposto in applicazioni,quelli che non ritengo utili li cestino.
Vale la pena sapere che per disinstallare un programma nel 90% dei casi il tutto si traduce con un semplice: tasto destro----->sposta nel cestino----->FINE.
Vale la pena sapere che appena lo accendo ho il mio Desktop pronto e reattivo e non una serie di piastrellone stile clementoni dove per accedere al Desktop devo ogni volta pigiare su qaulcosa...
E' l'esperienza d'uso che è completamente diversa e chi compra un MAC questo lo ha capito molto bene.

Non glie ne frega una mazza del numerino sul processore,la frequenza operativa e quanti giga di RAM monta la scheda video quando lo stesso sistema operativo consuma meno di un giga di RAM e occupa meno di 10 giga su disco(installa windows 8 sul tuo bel SSD da 120 e vedi cosa ti resta...biggrin.gif).

Come ho sempre detto...Le soluzioni che chiunque riesce a proporre sono sempre soluzioni che ti fanno risparmiare spiccioli.
Se parliamo di PC che hanno differenze di prezzo di 800 e passa euro allora potrei anche discuterne ma per risparmiare 200 euro e avere un'assemblato di cui non si sa chi risponde nel caso qualche periferica decida di non funzionare più bhè permettimi di dirti che io se ho un problema ho anche chi me lo risolve.
Fatti un giro sul web e vedi un po cosa ne pensa la gente dell'assistenza APPLE...Io ho trovato solo Amazon a un livello superiore......

P.S
In ogni caso,se dovessi farmi un PC con le contropalle,preassemblato,stai pur certo che mi scelgo una bella workstation HP o DELL o anche Apple con dentro processori XEON e 6 o 12 core....
Almeno so che pago e ho prestazioni senza compromessi.
Non butto 1700 euro per avere un cassone di latta che in termini pratici se lo devo usare per fotografia è solo una palla in mezzo ai piedi.....



Io ringrazio steve jobs per aver creato l'IMAC, dopo le bestemmie e le perdite di tempo inutili e' arrivata la calma, l'efficenza, la stabilita... sinceramente sono un xxx perche non ci sono arrivato prima... e' due anni che gira come uno stradivari.... niente a che vedere con i pc ma proprio niente... e a mio parere e' cio che dovrebbe essere la tecnologia, un aiuto e non un problema... mi dispiace ma se uno non e' un appassionato di pc , il pc diventa un problema e non un aiuto. Questo e' il mio personalissimo parere, ti aggiungo anche che sono i soldi in tecnologia spesi meglio nella mia vita.

Michele
p4noramix
Messaggio: #320
Falcopellegrino hai dimenticato di dire brufoloso.
Ci tenevo a sentirmi un po' più giovane.

Io mi sto spassando un sacco senza offendere nessuno, tu invece stai alzando i toni.
Non che mi sfiori particolarmente la cosa, pero' un po' di ironia aiuterebbe.

In effetti nella seconda parte del tuo post ne stai facendo di ironia, quando parli di versatilità. texano.gif

No vabbeh, se ti devi arrabbiare smetto. Promesso. Giurin giurello. Qua la mano wink.gif

Valejola
Messaggio: #321
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 7 2013, 05:33 PM) *
Ascolta...questo topic è diventato una gara a chi c'è l'ha più grosso.
Ora,togliti un'attimo i panni dell'accanito Gamer che ha bisogno di 16 giga,di due schede video in SLI e dimmi in ambito fotografico a cosa serve avere 16 giga di RAM.
Se vuoi fare il fighetto con il tuo bel superPC che ha il doppio della RAM che il 99% delle persone qua dentro manco sfrutterà mai allora ci sei riuscito.
Sappi comunque che la RAM e l'SSD ce li metto anche io,in qualsiasi momento e di qualsiasi marca e non arrivo a superare comunque i 2300 euro dell'ALL-IN-ONE Samsung che ti ho postato poco sopra,senza dimenticare che comunque non ho alcun antivirus da configurare e men che meno devo preoccuparmi di possederne uno...
So che tu continuerai imperterrito a dire che il tuo cassone costa meno,te o assemmbli come vuoi tu ecc ecc.
Io continuo a ripeterti che dopo 4 anni se decidi che è vecchio la roba che c'è dentro manco gli spazzini te la ritirano e continuo a ripeterti che non devo pensare ad un locale apposta per piazzare il cassone.
Un all'IN-ONE,lo metto ovunque,lo posso relegare anche in un'agolino della sala e posso pensare di lasciare libero un'intero locale per la gioia di mio figlio che può giocarci a ping-pong con l'amichetto.
Si chiama versatilità...
Un cassone di latta c'è l'ha solo per quelli che amano aprirlo ogni 2 giorni per dare un po d'olio sulla ventola di raffreddamento che è diventata rumorosa....

Vedi che però la giri sempre a tuo favore?
Ok che sull'usato la Apple tiene meglio il mercato, ma oramai non è più come una volta che in 2 anni i pc nuovi raddoppiavano le prestazioni, quindi mi spieghi perchè uno dopo 4 o 5 anni dovrebbe cambiare pc?
Ora un pc medio ti dura tranquillamente 15 anni, e se proprio diventa vecchio col pc puoi cambiare componenti singole, col mac cambi sempre tutto con un ulteriore esborso non indifferente.
Poi dei componenti sovradimensionati posso darti anche ragione, ma visto che per pc costano poco, sempre meglio abbondare perchè in futuro non si sà che file si utilizzeranno. Poi deh, se uno vuole pensare solo al presente, stà giusto con le componenti e risparmia persino di più.
E riguardo al discorso "il cassone è solo per chi ci mette le mani" per me è solo un pregio...credi che un Apple non abbia bisogno di manutenzione??? Per raffreddardi anche lui aspira aria sai.
Io tolgo qualche vite e con un pennellino e un pò di aria compressa faccio tutto, senza andare da nessuno e senza spendere mezzo euro. Con Apple che fai?
Persino cambiare la pasta termica tra cpu e dissipatore mi verrebbe semplice (eh si, ogni tot hanni andrebbe fatto anche quel lavoro sai...), con un Apple la vedo critica invece.
Come dicevo sopra è tutta questione di punti di vista, io sono abituato ad arrangiarmi per risparmiare, tu sarai abituato a pagare per non doverti arrangiare.
Due modi di vivere differenti...
Blacksyrium
Messaggio: #322
Mamma mia, falco! Sei un po' troppo offensivo.

Senti una cosa... dal momento che non tutti usano il sistema operativo perfetto e che la gran parte è windows, mi dici come si fa a scrivere su un FS NTFS? Senza programmi aggiuntivi, sia ben chiaro! Ecco che l'utonto, la casalinga di roma là, la nonna, il nonno con problemi di erezione, non riescono a spiegarsi perchè il file non può essere scritto su una comune chiavetta formattata in NTFS da windows o non puoi scrivere file maggiori di 4GB. (in realtà il problema è risolvibile installando MacFuse e 3GNTFS su MAC oppure MacDrive per Windows... ma a chi glielo spiega al nonno che è già incavolato per fatti suoi?!)

Per quanto concerne gli iMac:


... metti il caso che per qualsiasi cosa, devi cambiare scheda madre, mettere una GPU più potente per un motivo qualsiasi, mettere 4 HDD (come li ho io nel pc)??

Mi spieghi come si fa ad avere più di 4-5-6 porte USB su un mac?

Mi spieghi come posso usare il mio 5.1 con 3 entrate su un iMac che ne ha 1 per le cuffie?

Semplice, devi comprare tanti oggettini che insozzeranno la tua amata scrivania che, finchè non fai l'utonto, si riempie di HUB e altro... a sto punto non è meglio avere tutto incluso in qualcosa sotto la scrivania???


... e non rispondere incavolato! Fulmine.gif
giuliomagnifico
Messaggio: #323
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 7 2013, 06:50 PM) *
Per quanto concerne gli iMac:
... metti il caso che per qualsiasi cosa, devi cambiare scheda madre, mettere una GPU più potente per un motivo qualsiasi, mettere 4 HDD (come li ho io nel pc)??

Mi spieghi come si fa ad avere più di 4-5-6 porte USB su un mac?

Mi spieghi come posso usare il mio 5.1 con 3 entrate su un iMac che ne ha 1 per le cuffie?

Semplice, devi comprare tanti oggettini che insozzeranno la tua amata scrivania che, finchè non fai l'utonto, si riempie di HUB e altro... a sto punto non è meglio avere tutto incluso in qualcosa sotto la scrivania???
... e non rispondere incavolato! Fulmine.gif


Premesso che visto quello che hai chiesto dovresti prendere il MacPro e non paragonare All in One con con MacPro o PC con cassone separato, comunque...

Scheda video esterna via Thunderbolt: video


4 Hard Disk esterni via Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

USB usi ovviamente un hub usb alimentato esterno, con 20-30 porte wink.gif oppure ci sono le docking station Thunderbolt

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il 5.1 basta usare un convertitore USB, sbizzarisciti su quale: http://www.google.it/search?q=USB%205.1%20...iDcjitQaC84H4Aw



Messaggio modificato da giuliomagnifico il Mar 7 2013, 07:32 PM
danielg45
Validating
Messaggio: #324
QUOTE(p4noramix @ Mar 7 2013, 11:13 AM) *
21,5": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.579,00 IVA e oneri di legge inclusi: circa € 276,00.*
______________________________________________________________

27": 2,9GHz

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
NVIDIA GeForce GTX 660M con 512MB

Spedizione pronta:
1-2 settimane
Consegna gratuita
€ 1.899,00

fonte:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac

__________________________________________________________________________
Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze € 105,30
Case Mid Tower Thermaltake New Soprano ATX Nero € 118,30
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 140,80
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 94,10
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 28,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 87,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD € 131,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 172,00
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 94,20
SteelSeries Mouse Kinzu v2 4 Tasti Nero € 37,00
Tastiera TTeSports Challenger Gaming USB Nero Layout Italiano € 25,50
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.195,20 € + spedizione 20 € + monitor a scelta.
la finiamo qui?

Io metterei un i5 3470
Aparte questo non recuperi qualcosa da vecchio pc? Se fosse cosi con 300€ ti fai un pc con le contropalle. Monitor escluso.
gufastro
Messaggio: #325
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 7 2013, 07:31 PM) *
Scheda video esterna via Thunderbolt: video


Bel mattone... potevano anche farlo girare so OSX invece che su Win7 laugh.gif
Immagine Allegata
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »