FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 829 830 831 832 833 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
gian189
Messaggio: #20751
QUOTE(playrick2001 @ Feb 19 2013, 04:31 PM) *
Caro Orco, come sta la mia ex bambina? Sei contento?
Posto qualcosa in ricordo dei vecchi tempi...


Ciao Playrick, complimenti la tua foto la trovo molto bella.
Questo genere di foto, con il mosso intenzionale delle persone mi piace molto, poi da ignorante desumo che tu ci hai messo del tuo in pp... ancora complimenti.

Una curiosità (anche perchè non ne ho mai fatti) ma è un HDR? se si come hai fatto con il mosso delle persone? o hai usato dei filtri particolari in pp?

QUOTE(sitera @ Feb 19 2013, 05:13 PM) *
Ciao, se non hai mai eseguito l'operazione di pulizia del sensore, a parte le indicazioni che potresti trovare anche su questo forum,
il mio consiglio è quello di trovare qualcuno che lo ha già fatto, e chiedergli di farti vedere.( come dire...ok il manuale d'uso) ma..
la manualità è un'altra cosa. Poi.. se si tratta di un solo "granello" di polvere, provrei piuttosto ad individuarlo, facendo luce sul sensore
con una torcia, e ceracare di levarlo via, con un morbidissimo pennellino (pulito) vanno bene anche i pennellini di martora
che si usano x dipingere (quelli di martora costicchiano) ma...sono morbidissimi( lavare ed asciugare bene prima dell'uso).
Eviterei x quanto possibile di soffiare sul sensore, non si fa altro che spostare altra polvere, spesso peggiorando la situazione.
Ad ogni modo, se ti capita di dover dare una soffiatina, ricordati di tenere la macchina, con il bocchettone rivolto verso il basso
e il becco della "peretta" deve stare all'interno, più vicino al sensore, prima di iniziare a soffiare.Questo perchè, se inizi a soffiare
dall'esterno del bochettone, il rischio è quello di fare entrare ancora piu polvere. Per finire, ti dico che...per quanto si soffia, si aspira o si pulisce
qualche granello di polvere ci sarà sempre. wink.gif

ciao


Ciao Sitera, grazie per i consigli.
In effetti il sensore è abbastanza pulito anche perchè l'avevo portato da poco (un paio di mesi, ma purtroppo la macchina non la uso molto) a fare una pulizia, è per questo che vorrei evitare di dover riportare la macchina in negozio per una sola macchia.
Comunque prima di mettere mano ho deciso di provere a scattare qualche scatto contro il cielo utilizzando almeno un'altra lente per essere certo che non si sia trattato di un granello di polvere sulla lente anzichè sul sensore.

Ma che voi sappiate tra il granello sulla lente e quello sul sensore c'è differenza? Nel senso la macchia provocata dal granello di polvere sul sensore è diversa da quella fatta dallo stesso sulla lente dell'obiettivo?

QUOTE(lucacupin @ Feb 19 2013, 09:56 PM) *
toc, toc...
busso piano per non disturbare, arrivo dal club D90, come molti di Voi, devo ancora imparare a capirla emi sto rileggendo le pagine del club ( non proprio tutte tutte, sono veramente troppe....) , intanto posto due foto da brivido... almeno nelle sensazioni che stimolano nel vederle... sulla qualita' be' .......
Luca.


Ciao Luca, benvenuto e complimenti per le foto.
A mio modesto avviso avrei rivisto solo un po' la composizione, in termini di tagli ai bordi, però l'effetto dell'acqua con il ghiaccio e la neve li trovo belli.

QUOTE(karlsruhe @ Feb 19 2013, 10:09 PM) *
Buonasera a tutto il forum, vorrei chiedervi se qualcuno possiede il sigma 10-20 4-5,6, e se fosse possibile vedere qualche foto con d7000, grazie a tutti.
Gianluca.


Ciao Karlsruhe
sono possessore di questa lente da circa un anno. Devo premettere che non la uso moltissimo in quanto ho visto che il grandangolo molto spinto non è proprio il mio genere di lente preferita. Ti posto di seguito qualche foto, poi lascio agli altri darti pareri strettamente tecnici sulla lente. io per un utilizzo amatoriale mi ci trovo abbastanza bene anche se ripeto non è la lente che uso di più.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ecco mi sa che qui stavolta qualcosa è andato storto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
gian189




playrick2001
Messaggio: #20752
@Gian: ciao, ti ringrazio per l'apprezzamenti. Non é un HDR vero e proprio anche se qualcosa in comune lo potrebbe avere. Ti spiegherei volentieri come ho fatto, ma la pp per quanto non aggressiva, é stata molto minuziosa lavorando su ogni piccolo particolare della foto per renderlo come lo sognavo io in testa. Se vuoi ti offro una bella merenda e intanto ti mostro come faccio, tanto sono a casa in malattia per un'operazione un po' pesante al ginocchio.
Se no ci sentiamo per tel e ti svelo tutto!
Riccardo

Messaggio modificato da playrick2001 il Feb 20 2013, 12:01 PM
monteoro
Messaggio: #20753
QUOTE(gian189 @ Feb 20 2013, 10:24 AM) *
......cut...........
Comunque prima di mettere mano ho deciso di provere a scattare qualche scatto contro il cielo utilizzando almeno un'altra lente per essere certo che non si sia trattato di un granello di polvere sulla lente anzichè sul sensore.

Ma che voi sappiate tra il granello sulla lente e quello sul sensore c'è differenza? Nel senso la macchia provocata dal granello di polvere sul sensore è diversa da quella fatta dallo stesso sulla lente dell'obiettivo?
........cut......
ciao
gian189


Un granello di polvere sulla lente non lo vedrai mai sulla foto, a meno che non abbia le dimensioni di un coriandolo messicano.gif


Vai tranquillo e lavora di timbro clone, gli effetti di un granello di polvere sul sensore sono facilmente correggibili in PP.
ciao
Franco
gian189
Messaggio: #20754
QUOTE(playrick2001 @ Feb 20 2013, 11:57 AM) *
@Gian: ciao, ti ringrazio per l'apprezzamenti. Non é un HDR vero e proprio anche se qualcosa in comune lo potrebbe avere. Ti spiegherei volentieri come ho fatto, ma la pp per quanto non aggressiva, é stata molto minuziosa lavorando su ogni piccolo particolare della foto per renderlo come lo sognavo io in testa. Se vuoi ti offro una bella merenda e intanto ti mostro come faccio, tanto sono a casa in malattia per un'operazione un po' pesante al ginocchio.
Se no ci sentiamo per tel e ti svelo tutto!
Riccardo


Ciao Playrick, mi spiace per il tuo ginocchio... ad averci il tempo sarebbe bello approfondire un po' i vari aspetti della pp, chissà che un giorno non ti busso alla porta:)

QUOTE(monteoro @ Feb 20 2013, 12:37 PM) *
Un granello di polvere sulla lente non lo vedrai mai sulla foto, a meno che non abbia le dimensioni di un coriandolo messicano.gif
Vai tranquillo e lavora di timbro clone, gli effetti di un granello di polvere sul sensore sono facilmente correggibili in PP.
ciao
Franco


Ciao Franco, grazie
il fatto è che attualmente utilizzo solo viewnx2 che non penso abbia il timbro clone (almeno io ne ignoro l'esistenza) per cui cerco di mantenere il sensore più pulito possibile, onde non incappare in problemi.

ciao
gian189
monteoro
Messaggio: #20755
No, view NX non ha il timbro clone, ma puoi scaricare il programma GIMP che è freeware e lo ha.
ciao
Franco
paoloelba
Messaggio: #20756
buonasera a tutti ... sono da oggi possessore della D7000 ... provengo da D5100. A presto per qualche buon scatto ... rolleyes.gif
ferdis
Messaggio: #20757
QUOTE(karlsruhe @ Feb 19 2013, 10:09 PM) *
Buonasera a tutto il forum, vorrei chiedervi se qualcuno possiede il sigma 10-20 4-5,6, e se fosse possibile vedere qualche foto con d7000, grazie a tutti.
Gianluca.


Ho visto già qualche altro contributo molto più degno della mia foto ma ti posto qualcosa giusto come esempio....
é la prima volta che uso un grandangolo così spinto (almeno per me) e devo abituarmi. Ho preso questo obiettivo usato e questa foto fa parte dei primissimi scatti... spero di poter migliorare in futuro!
buone foto!
Ferdinando

File allegati
File Allegato  DSC_3937.JPG ( 1.81mb ) Numero di download: 61
 
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #20758
Salve a tutti e soprattutto ringrazio tutti della disponibilità, sembra essere una lente interessante e sono indeciso su anche il tokina 12-24.
Gianluca.
playrick2001
Messaggio: #20759
QUOTE(karlsruhe @ Feb 20 2013, 09:27 PM) *
Salve a tutti e soprattutto ringrazio tutti della disponibilità, sembra essere una lente interessante e sono indeciso su anche il tokina 12-24.
Gianluca.



ottimo anche il tokina!
te ne metto qualcuna col 10-20

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bat21
Messaggio: #20760
QUOTE(paoloelba @ Feb 20 2013, 08:32 PM) *
buonasera a tutti ... sono da oggi possessore della D7000 ... provengo da D5100. A presto per qualche buon scatto ... rolleyes.gif


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
ifelix
Banned
Messaggio: #20761
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Benvenuta D7100..............ma quanto sei bella !!!! smile.gif
elstefano
Messaggio: #20762
QUOTE(ifelix @ Feb 21 2013, 09:24 AM) *
Benvenuta D7100..............ma quanto sei bella !!!! smile.gif


curioso di vedere una comparazione con la d7000.
(speriamo abbiano risolto i problemi a monte che alcuni hanno)
ReuZZa
Messaggio: #20763
Siamo stati "superati"! tongue.gif
Comunque, sulla carta, questa D7100 sembra essere qualcosa di "adrenalinico"; vedremo!
playrick2001
Messaggio: #20764

per me la D7000 era fantastica e nessun problema; non una macchina facilissima da sfruttare, ma stupenda!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


orco
Messaggio: #20765
QUOTE(playrick2001 @ Feb 21 2013, 12:46 PM) *
per me la D7000 era fantastica e nessun problema; non una macchina facilissima da sfruttare, ma stupenda!!!


Concordo con Riccardo e comunque credo proprio che la 7100 sarà altrettanto difficile se non di più, anche perchè senza filtro AA, voglio vedere in condizioni critiche come gestisce il moirè. Sinceramente, per le mie esigenze, dopo la D7000 non vedo alternative se non affiancargli una full frame (a meno di non prendere una D800 che è in grado di fare sia da FX che DX con tutti quei pixel!!). 24Mpixel su APS-C non mi servono, magari possono far comodo 51 punti AF, ma anche 39 non sono pochi. Il processore più potente gli serve solo per i video, visto che la raffica è rimasta la stessa. Ciò non toglie che la nuova macchina sarà sicuramente un bel mostro. Sono curioso di vedere la gamma dinamica e il comportamento ad alti ISO. Detto questo vi confesso che la scimmia mi ha già assalito, ma ormai aspetto il salto al FF, sono rassegnato!! wink.gif

Adriano
Adriano_86
Messaggio: #20766
Ed ecco la Nikon D7100!

giacomoca
Messaggio: #20767
QUOTE(orco @ Feb 21 2013, 01:22 PM) *
Concordo con Riccardo e comunque credo proprio che la 7100 sarà altrettanto difficile se non di più, anche perchè senza filtro AA, voglio vedere in condizioni critiche come gestisce il moirè. Sinceramente, per le mie esigenze, dopo la D7000 non vedo alternative se non affiancargli una full frame (a meno di non prendere una D800 che è in grado di fare sia da FX che DX con tutti quei pixel!!). 24Mpixel su APS-C non mi servono, magari possono far comodo 51 punti AF, ma anche 39 non sono pochi. Il processore più potente gli serve solo per i video, visto che la raffica è rimasta la stessa. Ciò non toglie che la nuova macchina sarà sicuramente un bel mostro. Sono curioso di vedere la gamma dinamica e il comportamento ad alti ISO. Detto questo vi confesso che la scimmia mi ha già assalito, ma ormai aspetto il salto al FF, sono rassegnato!! wink.gif

Adriano


Ciao Adriano,
La D800 alla fine l'ho presa ormai da circa un mese. È un altro pianeta, per altro non ha nessun problema ne di autofocus e ne di altro tipo. Ha un croup da 1.2 e quello Dx da 16Mpxl come la d7000 con + i 51 punti Af distribuiti sull'intera immagine(in dx).
Dopo essersi abituati alla D800 difficilmente si riesce a posizionare l'occhio sull' oculare della d7000, che non ho ceduto anche per il suo modico valore. Poi il secondo corpo dx per foto naturalistica e da diciamo maltrattare fa sempre comodo.

La D7100 sarà sicuramente avanti alla d7000 un po' su tutto ma con tutti quei pixel su un sensore dx il micromosso si farà sentire sicuramente, già sulla d800 si fa sentire pesantemente.
orco
Messaggio: #20768
QUOTE(giacomoca @ Feb 21 2013, 03:08 PM) *
Ciao Adriano,
La D800 alla fine l'ho presa ormai da circa un mese. È un altro pianeta, per altro non ha nessun problema ne di autofocus e ne di altro tipo. Ha un croup da 1.2 e quello Dx da 16Mpxl come la d7000 con + i 51 punti Af distribuiti sull'intera immagine(in dx).
Dopo essersi abituati alla D800 difficilmente si riesce a posizionare l'occhio sull' oculare della d7000, che non ho ceduto anche per il suo modico valore. Poi il secondo corpo dx per foto naturalistica e da diciamo maltrattare fa sempre comodo.

La D7100 sarà sicuramente avanti alla d7000 un po' su tutto ma con tutti quei pixel su un sensore dx il micromosso si farà sentire sicuramente, già sulla d800 si fa sentire pesantemente.

Sono perfettamente in linea con te!! Se potessi prenderei anche io una D800, ma dopo aver investito tutto per il parco ottiche che ho dovuto ricostruire dopo il furto, non ho veramente più nulla, non posso neanche comprare flash e cavalletto!! messicano.gif
Avevo pensato ad una D600 da affiancare alla D7000, ma visto l'equipaggiamento dell'ultima uscita, immagino che uscirà un aggiornamento anche della D600, magari tra un anno e mezzo, e allora ne riparleremo. Per ora mi godo la D7000 che mi basta e avanza, tanto riesco a fotografare solo mio figlio!!

Adriano
domenico.mirigliano
Messaggio: #20769
Ciao a tutti,
sono stato un felicissimo possessore della mitica D7000 ma non ho mai postato nessuno scatto e per questo che voglio condividere qui due scatti che per me hanno segnato un po` l'inizio e la fine di una bellissima esperienza durata circa due anni.
Continuate a scattare e tirare fuori il meglio di questa bellissima macchina



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 151.6 KB

rolleyes.gif rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 269 KB

rolleyes.gif rolleyes.gif
mtrillini
Messaggio: #20770
ciao,
posseggo questa macchina solo da alcuni giorni, putroppo tra impegni vari e maltempo non sono risucito a provarla a dovere. Ho improvvisato con quello che ho trovato a casa ovvero una confezione nuova di colori di mia figlia. Non è un granchè ma intanto mi presento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

elstefano
Messaggio: #20771
io ho una domanda pratica.
nelle foto notturne come settate il fuoco? a infinito? e per i tempi di posa lunghi? andate a prove?

ieri ho fatto delle foto con la neve, erano tutte gialle, ho dovuto rilavorarle un poco.

questo il salvabile.
IPB Immagine
is see the light 2 by Esse.Ti.!?!, on Flickr

IPB Immagine
e' a colori! by Esse.Ti.!?!, on Flickr

IPB Immagine
is see the light 2-2 by Esse.Ti.!?!, on Flickr


PS: qualcuno di voi usa lightroom? vi funziona ancora il plugin di Flickr e FB? a me danno entrambi problemi
ferdis
Messaggio: #20772
Ancora uno scatto con l'ultimo acquisto, il Sigma 10-20:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20773
Wow, ho finalmente spacchettato la mia \o/
Presa ieri sera, caricata batteria e scattato due foto al volo.
Ammazza che manuale tiene.
A parte questo, il problema più grande per me è la post production.
Ho bisogno di imparare qualcosina...
Appena ho una foto un po' decente, la posto.
Ciao
orco
Messaggio: #20774
QUOTE(mtrillini @ Feb 22 2013, 10:27 AM) *
ciao,
posseggo questa macchina solo da alcuni giorni, putroppo tra impegni vari e maltempo non sono risucito a provarla a dovere. Ho improvvisato con quello che ho trovato a casa ovvero una confezione nuova di colori di mia figlia. Non è un granchè ma intanto mi presento

Benvenuto e complimenti per gli scatti, sono ottime idee per usare al macchina in casa quando il tempo è pessimo come in questi giorni!! wink.gif

QUOTE(ferdis @ Feb 22 2013, 10:31 PM) *
Ancora uno scatto con l'ultimo acquisto, il Sigma 10-20:

Beh, mi pare niente male sto Sigma!! Soddisfatto quindi? wink.gif

QUOTE(tius @ Feb 22 2013, 10:38 PM) *
Wow, ho finalmente spacchettato la mia \o/
Presa ieri sera, caricata batteria e scattato due foto al volo.
Ammazza che manuale tiene.
A parte questo, il problema più grande per me è la post production.
Ho bisogno di imparare qualcosina...
Appena ho una foto un po' decente, la posto.
Ciao

Benvenuto anche a te!! Per lo sviluppo non preoccuparti, si impara tutto! Basta scattare sempre in RAW!!

Io invece, vi presento le mie piccoline che hanno collaborato ai test sul 105 VR:

Mafalda:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



e Circe!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Adriano
ferdis
Messaggio: #20775
QUOTE(orco @ Feb 23 2013, 10:49 AM) *
Beh, mi pare niente male sto Sigma!! Soddisfatto quindi? wink.gif



Ciao Adriano, stupendi questi scatti..felini! messicano.gif davvero molto belli!

riguardo al Sigma, si, sono molto soddisfatto; poca spesa (l'ho preso usato a 250€) e tanta resa. ovviamente devo farci un pò la mano e l'occhio; è un obbiettivo, per me, abbastanza insolito da usare e da inquadrare... ma in questo, mi permetto di confidare nel supporto dei tanti maestri e compagni di avventura Nikonisti! smile.gif
Buoni scatti a tutti,
Ferdinando
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 829 830 831 832 833 > »