FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Compatibilità 28/300 Con Tc-17eii
Rispondi Nuova Discussione
Galeno
Messaggio: #1
Ciao a tutti e Buon Anno,

Ho acquistato un teleconverter TC-17EII per utilizzarlo con un Nikkor AF-S 28/300 -f3.5/5.6 e, con mia grande sorpresa, ho constatato l' impossibilità di innestare l' ottica sul converter.
Nel foglietto che accompagna il TC17 sono indicati gli obiettivi incompatibili con i teleconverter (per problemi di "sporgenze" di componenti posteriori dell' ottica che urterebbero contro il vetro anteriore del converter), ma il 28/300 non figura tra questi!
E non figura neanche tra gli obiettivi per i quali l' interposizione di un converter non consente più l' autofocus.

Qualcuno, "ingannato" dal foglietto fornito con il TC17-EII (o di altro teleconverter Nikon), ha acquistato l' aggiuntivo riscontrando lo stesso problema?

Grazie e saluti.

Galeno.

stefanoc72
Messaggio: #2
Innanzitutto non mi sembra molto corretto parlare di "PROBLEMA", il foglietto potrebbe essere stato scritto prima che il 28-300 fosse uscito.
Un giro su internet, più precisamente sui siti Nikon, ti avrebbero fatto desistere dal comprare un TC inutilizzabile sulla maggior parte dei zoom grandangolari, sopratutto con zoom con chiusure F minori di 2.8.

Qui la risposta sul 28-300, che ti riporto
http://answers.nikonusa.com/answers/7022/p...s/questions.htm
Since it has an F mount it can be attach to your camera. However, not all lenses can be used with a teleconverter. In general wide angle lenses or wide angle zoom lenses cannot be used. Also, lenses with relatively slow maximum apertures (slower than f2.8) cannot be used with teleconverters.

Qui la compatibilità del TC in questione
http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...-TC-17E-II.html

Saluti
Stefano
fedebobo
Messaggio: #3
Il 28-300 è, come produzione, probabilmente successivo al TC17, quindi non viene riportato tra quelli incompatibili.
Di regola però sono moltiplicabili con i TC Nikkor di ultima generazione solamente gli obiettivi AF-S aventi apertura massima f2,8 o 4, ovvero gli zoom:
AF-S 70-200 f4
AF-S 80-200 f2,8
AF-S 70-200 f2,8 I e II
AF-S 200-400 f4.

Nessun altro zoom è compatibile, in quanto l'apertura massima, che cala di 1, 1,5 o 2 stop a seconda del TC montato, non permette il funzionamento dell'autofocus.

Saluti
Roberto
Galeno
Messaggio: #4
QUOTE(stefanoc72 @ Jan 17 2013, 03:53 PM) *
Innanzitutto non mi sembra molto corretto parlare di "PROBLEMA", il foglietto potrebbe essere stato scritto prima che il 28-300 fosse uscito.
Un giro su internet, più precisamente sui siti Nikon, ti avrebbero fatto desistere dal comprare un TC inutilizzabile sulla maggior parte dei zoom grandangolari, sopratutto con zoom con chiusure F minori di 2.8.

Qui la risposta sul 28-300, che ti riporto
http://answers.nikonusa.com/answers/7022/p...s/questions.htm
Since it has an F mount it can be attach to your camera. However, not all lenses can be used with a teleconverter. In general wide angle lenses or wide angle zoom lenses cannot be used. Also, lenses with relatively slow maximum apertures (slower than f2.8) cannot be used with teleconverters.

Qui la compatibilità del TC in questione
http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...-TC-17E-II.html

Saluti
Stefano



QUOTE(fedebobo @ Jan 17 2013, 04:00 PM) *
Il 28-300 è, come produzione, probabilmente successivo al TC17, quindi non viene riportato tra quelli incompatibili.
Di regola però sono moltiplicabili con i TC Nikkor di ultima generazione solamente gli obiettivi AF-S aventi apertura massima f2,8 o 4, ovvero gli zoom:
AF-S 70-200 f4
AF-S 80-200 f2,8
AF-S 70-200 f2,8 I e II
AF-S 200-400 f4.

Nessun altro zoom è compatibile, in quanto l'apertura massima, che cala di 1, 1,5 o 2 stop a seconda del TC montato, non permette il funzionamento dell'autofocus.

Saluti
Roberto



Ciao, Stefano e Roberto,

Vi ringrazio per le risposte.

Intanto, non intendevo assolutamente far torto a nessuno, e tantomeno a Nikon, parlando di "problema", che era inteso come un "mio" problema. Ho anche virgolettato il termine "ingannato" per significare soltanto che nel foglietto che correda il teleconverter non figura, come incompatibile, il 28/300. Ma, come giustamente osservano sia Stefano che Roberto, la carenza di informazione in merito sarà presumibilmente dovuta al fatto che l' ottica in questione è posteriore alla stampa del foglietto del TC17-EII.
Tuttavia, mi sarei aspettato che le caratteristiche del 28/300 (ma anche di altri nuovi obiettivi) riportassero questa incompatibilità (in quanto non prevista nel foglietto a corredo dei teleconverter), atteso che diversi utenti hanno acquistato l' ottica, o la acquisteranno, ritenendo, erroneamente, di poterla utilizzare "anche" con un teleconverter, magari già in borsa.
Non è il mio caso, in quanto ho acquistato il TC17-EII per utilizzarlo con il 70/200 f2.8 G VR con cui è pienamente compatibile.
Aggiungo anche che il 28/300 non è compreso nel mio parco ottiche, ma un amico mi ha chiesto la prova. Per semplificare avevo omesso che l' ottica non era mia, ma si trattava di una prova pro amico.

Il quale, rassegnato, rinuncerà a un teleconverter Nikon.

Grazie anche per i link. Saluti.

Galeno.
fedebobo
Messaggio: #5
Bene, almeno così nessuno ha speso dei soldi inutilmente. wink.gif

Saluti
Robeerto
Cesare44
Messaggio: #6
QUOTE(Galeno @ Jan 17 2013, 05:44 PM) *
.......

Il quale, rassegnato, rinuncerà a un teleconverter Nikon.

Grazie anche per i link. Saluti.

Galeno.

al tuo amico consiglia di rinunciare al moltiplicatore in genere, non solo a quelli Nikon, in quanto anche con i vari Kenko e similia, con l'1.4X, perde uno stop netto e si troverebbe a f/8, con difficoltà di autofocus, a meno di non avere una D800 o una D4. Con il vari 1.7X, o peggio ancora, 2X, sarebbe impossibilitato a mettere a fuoco in automatico.

ciao
Galeno
Messaggio: #7
QUOTE(Cesare44 @ Jan 17 2013, 06:42 PM) *
al tuo amico consiglia di rinunciare al moltiplicatore in genere, non solo a quelli Nikon, in quanto anche con i vari Kenko e similia, con l'1.4X, perde uno stop netto e si troverebbe a f/8, con difficoltà di autofocus, a meno di non avere una D800 o una D4. Con il vari 1.7X, o peggio ancora, 2X, sarebbe impossibilitato a mettere a fuoco in automatico.

ciao


E' quello che ho fatto.

Un pò diversa è la mia situazione: necessità di minimo ingombro e peso, D3, terna di ottiche pro (14/24 f2.8, 24/70 f2.8, 70/200 f2.8) e, ultimo ma non ultimo, situazione di "crisi", mi hanno orientato nella scelta. Ma pienamente consapevole della scelta (che spero provvisoria)!

Grazie. Galeno.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio