FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 813 814 815 816 817 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
senesimatteo1
Messaggio: #20351
qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
orco
Messaggio: #20352
QUOTE(matt6966 @ Jan 13 2013, 04:21 PM) *
qualche scatto

Accidenti che scatti che state tirando fuori!! Complimenti!! Vorrei soffermarmi sulle ultime due: Un sensore così sporco non l'avevo mai visto!! messicano.gif
Scherzi a parte, della quarta mi piace tanto la resa chiara delle macchie sulla parte buia in contrasto con la resa scura sulla parte illuminata, fa molto Yin e Yang.
Della quinta mi piacerebbe conoscere il "making of". wink.gif

Adriano
senesimatteo1
Messaggio: #20353
QUOTE(orco @ Jan 13 2013, 05:40 PM) *
Accidenti che scatti che state tirando fuori!! Complimenti!! Vorrei soffermarmi sulle ultime due: Un sensore così sporco non l'avevo mai visto!! messicano.gif
Scherzi a parte, della quarta mi piace tanto la resa chiara delle macchie sulla parte buia in contrasto con la resa scura sulla parte illuminata, fa molto Yin e Yang.
Della quinta mi piacerebbe conoscere il "making of". wink.gif

Adriano


Grazie mille smile.gif
ahahah a volte succede avere il sensore così sporco laugh.gif
per l'ultima 1000 ISO circa 3 secondi di posa 260mm f8. La Luna era giusto uno picchio ma si vede tutta grazie agli alti ISO e il tempo di posa wink.gif
ReuZZa
Messaggio: #20354
QUOTE(maxvim @ Jan 13 2013, 11:35 AM) *
Ciao a tutti, io ho un negozio che valuta prodotti usati, e due giorni fa un cliente mi ha portato una Nikon D7000 praticamente nuova, presa meno di un anno fa, e con all'attivo solo una 50ina di scatti. E' prodotto Nital, con scontrino, ha la scatola e tutto quanto originale. La macchina l'ho testata subito ed è veramente in condizioni eccellenti.
Io e il cliente abbiamo raggiunto un accordo di 500 euro, il prezzo vi può sembrare buono? Ha insime il 18-105 da kit.

Detto questo, io ho una D90 che possiedo da 2 anni, e stavo seriamente valutando il passaggio.
La cosa che mi spingerebbe a fare il salto è sopratutto la resa ad alti iso, maggiore di gran lunga rispetto alla D90, e anche i punti di messa a fuoco. Poi anche come è organizzata e strutturata mi sembra migliore così a prima vista della D90.

Voglio sicuramente provarla e vedere come mi trovo.
Voi cosa dite?


Considerando gli scatti che ha fatto ed il prezzo, io la renderei prima di subito! smile.gif

QUOTE(matt6966 @ Jan 13 2013, 04:21 PM) *
qualche scatto


Scommetto che l'ultima è la luna di ieri sera ... ne siamo rimasti tutti affascinati! Era uno spicchietto ma si riusciva a vedere anche la parte "scura" ... anche io ho provato a fare qualche scatto ma non ho ancora avuto modo di vederli. Questo pomeriggio vedrò cosa è venuto fuori! tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20355
Ciao,
qualcuno di voi usa il 18-200 VR II su D7000?

Avendo già dei fissi luminosi, sto valutandolo per uscite occasionali e poco impegnative in compagnie o con la famiglia, giusto per fare qualche scatto super generalista senza grosse pretese e senza star li a cambiare lente ogni 3x2.

Sto valutando al suo posto un acquisto di una compatta, la Fuji X10 che ho visto tira fuori degli ottimi scatti e costa poco meno di 400 euro (il 18-200 usato lo trovo a 450/480).

Grazie
ciao
Leon06
Messaggio: #20356
Ciao,

Siccome è già 2 volte che porto la d7000 al negozio autorizzato Nikon dove l'ho acquistata a pulire il sensore e puntualmente trovo ancora macchioline, (della serie come lavorare con superficialità...),volevo sapere se c'è qualcuno che può dirmi la procedura da utlizzare per pulirlo da me.
Ho provato a spompettare ma, qual'è la distanza di sicurezza dal sensore che bisogna tenere?
Io mi tengo piuttosto lontano, diciamo almeno un paio di cm e non vorrei che siano troppi per poter ottenere risultati..

senesimatteo1
Messaggio: #20357
QUOTE(ReuZZa @ Jan 14 2013, 10:09 AM) *
Scommetto che l'ultima è la luna di ieri sera ... ne siamo rimasti tutti affascinati! Era uno spicchietto ma si riusciva a vedere anche la parte "scura" ... anche io ho provato a fare qualche scatto ma non ho ancora avuto modo di vederli. Questo pomeriggio vedrò cosa è venuto fuori! tongue.gif


no è la luna del mese precedente ma era uguale wink.gif
elstefano
Messaggio: #20358
qualcuno qui ha un 80-200 a pompa prima versione?
orco
Messaggio: #20359
QUOTE(elstefano @ Jan 14 2013, 02:33 PM) *
qualcuno qui ha un 80-200 a pompa prima versione?

Si, io! wink.gif

Adriano
starwars
Messaggio: #20360
Buongiorno a tutti, anche io tra poco farò parte del club ...giusto per portarmi avanti ho letto un pò le discussioni ed ho già scaricato il file FOTOGRAFARE CON LA D7000.
Domanda giusto per portarmi avanti...manca ancora qualche cosa da sapere , quali test visti i molti che hanno scritto conviene verificare all'arrivo della macchina , più che altro per esperienza da chi come me ha già acquistato la macchina.
Grazie in anticipo e scusate ma 800 pagine sono lunghe da leggere ..
grazie.gif
senesimatteo1
Messaggio: #20361
Ultimo scatto fatto al volo :

Tra Massoneria & Religione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
bat21
Messaggio: #20362
QUOTE(inquisitore @ Jan 14 2013, 12:59 PM) *
Ciao,
qualcuno di voi usa il 18-200 VR II su D7000?

Avendo già dei fissi luminosi, sto valutandolo per uscite occasionali e poco impegnative in compagnie o con la famiglia, giusto per fare qualche scatto super generalista senza grosse pretese e senza star li a cambiare lente ogni 3x2.

Sto valutando al suo posto un acquisto di una compatta, la Fuji X10 che ho visto tira fuori degli ottimi scatti e costa poco meno di 400 euro (il 18-200 usato lo trovo a 450/480).

Grazie
ciao

Uso con molta soddisfazione (in relazione al range di focali) il 18-200 VR I :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alsace (France) - Ribeauvillè di Massimo Battesini, su Flickr

e mi trovo molto bene anche con la Fuji X10:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Cortile d'onore di Palazzo d'Accursio (Palazzo Comunale) di Massimo Battesini, su Flickr

E' già stata presentata la X20 e adesso tutti correranno a vendere la X10: potresti trovarla seminuova anche a meno di 250 euro...
lucac84
Messaggio: #20363
uno scatto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 527.2 KB

salve, qualcuno usa le riprese intervallate? che limite avete provato come intervallo usando tempi di scatto lunghi e alti iso? ad es con 20" come tempo di scatto usando le impostazioni di default tra uno scatto e l'altro dovrei metterne almeno 25-30"? scopo della foto startrails.
grazianonikon
Messaggio: #20364
QUOTE(lucac84 @ Jan 15 2013, 01:45 PM) *
uno scatto:

Visualizza sul GALLERY : 527.2 KB

salve, qualcuno usa le riprese intervallate? che limite avete provato come intervallo usando tempi di scatto lunghi e alti iso? ad es con 20" come tempo di scatto usando le impostazioni di default tra uno scatto e l'altro dovrei metterne almeno 25-30"? scopo della foto startrails.



Menù
Riprese intervallate
Adesso
Ora ti propone Intervallo e tu qui metti quanto intervallo vuoi tra una foto e un'altra. Tieni presente che devi mettere il valore totale dato dalla durata dello scatto e dalla durata dell'intervallo: scatto da 30 sec (se lo fai di 30 secondi o diverso se pensi di cambiare) e intervallo di 3 (consigliato) devi mettere, nell'ultima casella a dx il valore 33; se fai scatti da 25 sec e 3 di intervallo, metti 28.
Ora ti propone "selez intervalli X numero di scatti e nelle 2 caselle sotto metti: 100 (se fai 100 scatti o 200 se ne fai 200 o 150 se ne fai 150 ecc.) nella prima casella e 1 nella seconda casella

complimenti per la foto
a presto
Graziano
lucac84
Messaggio: #20365
QUOTE(grazianonikon @ Jan 15 2013, 03:14 PM) *
Menù
Riprese intervallate
Adesso
Ora ti propone Intervallo e tu qui metti quanto intervallo vuoi tra una foto e un'altra. Tieni presente che devi mettere il valore totale dato dalla durata dello scatto e dalla durata dell'intervallo: scatto da 30 sec (se lo fai di 30 secondi o diverso se pensi di cambiare) e intervallo di 3 (consigliato) devi mettere, nell'ultima casella a dx il valore 33; se fai scatti da 25 sec e 3 di intervallo, metti 28.
Ora ti propone "selez intervalli X numero di scatti e nelle 2 caselle sotto metti: 100 (se fai 100 scatti o 200 se ne fai 200 o 150 se ne fai 150 ecc.) nella prima casella e 1 nella seconda casella

complimenti per la foto
a presto
Graziano


si, la mia domanda però era riferita proprio a che tempo dare tra un scatto ed un altro per evitare che lo salti, con tempi lunghi e iso alti ci mette un pò ad elaborare, su 200 o più scatti rischia di mangiarne qualcuno, ma non vorrei usare intervalli troppo lunghi altrimenti non riesco a prendere la scia, questo è il dubbio smile.gif
grazianonikon
Messaggio: #20366
QUOTE(lucac84 @ Jan 15 2013, 05:45 PM) *
si, la mia domanda però era riferita proprio a che tempo dare tra un scatto ed un altro per evitare che lo salti, con tempi lunghi e iso alti ci mette un pò ad elaborare, su 200 o più scatti rischia di mangiarne qualcuno, ma non vorrei usare intervalli troppo lunghi altrimenti non riesco a prendere la scia, questo è il dubbio smile.gif


Luca,io ho fotografato startrails massimo a 400 iso con un tempo di 30 sec,in 200 scatti non ne ha saltata una.
a presto
Graziano
lucac84
Messaggio: #20367
QUOTE(grazianonikon @ Jan 15 2013, 09:20 PM) *
Luca,io ho fotografato startrails massimo a 400 iso con un tempo di 30 sec,in 200 scatti non ne ha saltata una.
a presto
Graziano


capito, dici di valutare la durata complessiva, durata di scatto + intervallo, proverò, l'ultima prova più o meno ho fatto qualcosa del genere, però purtroppo le stelle erano poche smile.gif...ma 400 iso sono pochissimi, io stavo sui 1000 o 1200, altra cosa molto carina sarebbe la via lattea, però devo capire prima come beccarla.
grazie
ReuZZa
Messaggio: #20368
Il mio primo scatto con le lenti addizionali close-up sul 35mm; non ho speso una fortuna ed il risultato non mi dispiace, voi cosa ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 79.9 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20369
QUOTE(bat21 @ Jan 15 2013, 07:47 AM) *
Uso con molta soddisfazione (in relazione al range di focali) il 18-200 VR I :

e mi trovo molto bene anche con la Fuji X10:

E' già stata presentata la X20 e adesso tutti correranno a vendere la X10: potresti trovarla seminuova anche a meno di 250 euro...


Ah pero'.. ieri l'altro mi è sfuggita la X10 con custodia (carinissima stile retro') ad un prezzo interessante, in quanto al tipo tornavano indietro le email (mah?)
Ieri invece sfuggita la chiusura di un 18-200 VR2 perché voglio consegna a mano, ma lui non molla nel trovarsi a metà strada..

Vabbè, non c'è fretta, uno o l'altro....
Ciao

PS: ma visto che sei abituato alla Reflex... con la X10, per quanto buona sia, non fai fatica ad "accettare" gli scatti che ne escono? Mi spiego, non vorrei trovarmi a vedere lo scatto al microscopio ogni volta che ne faccio uno con la compatta ed esserne sempre insoddisfatto (in quanto lo paragonerei sempre a quelli della reflex.... )...
Chiaro che la praticità della x10 è unica rispetto alla reflex.. ma poi non vorrei pentirmi ogni volta che non la porto.

Tu che ne pensi di questa mia fissa? smile.gif
lucianote
Messaggio: #20370

AF-NIKKOR AF 50/1.8 D
Ragazzi Ciao, questo obiettivo va bene x la nostra D7000,
Grazie
luciano
fulvyo
Messaggio: #20371
QUOTE(lucianote @ Jan 16 2013, 03:07 PM) *
AF-NIKKOR AF 50/1.8 D
Ragazzi Ciao, questo obiettivo va bene x la nostra D7000,
Grazie
luciano


Scusa ma non capisco se la tua è una domanda o una affermazione.
Comunque su D7000 va bene.
orco
Messaggio: #20372
QUOTE(lucianote @ Jan 16 2013, 03:07 PM) *
AF-NIKKOR AF 50/1.8 D
Ragazzi Ciao, questo obiettivo va bene x la nostra D7000,
Grazie
luciano

Lui va bene, quando impari ad usarlo. Essendo molto luminoso ti verrà voglia di usalro per i filmati in interno, ma attento perchè l'AF è rumorosissimo e non molto veloce!! Rispetto al 50ino AF-S, comunque, c'è una bella differenza. Io li ho avuti tutti e due, adesso ho l'AF-S e lo preferisco moltissimo sotto ogni punto di vista e vista la poca differenza nel costo, soprattutto sull'usato, ti consiglio quello motorizzato. wink.gif

Adriano
walter lupino
Messaggio: #20373
QUOTE(inquisitore @ Jan 16 2013, 03:03 PM) *
Chiaro che la praticità della x10 è unica rispetto alla reflex.. ma poi non vorrei pentirmi ogni volta che non la porto.


Io aspetto la X-20, con dati esposimetrici nel mirino e soprattutto mirino ottico accoppiato allo zoom.

Non penso proprio di pentirmene, se lascio a casa la D7000 e/o la D800 non è perchè ho la X-20, in quella situazione le avrei comunque lasciate a casa per ingombro/peso, quindi meglio X-20 che niente.
Per uscite esclusivamente [o comunque prevalentemente] fotografiche uso e continuerò ad usare le due reflex.
cobbretto
Messaggio: #20374
Questo club ha gli attributi.

Nef a 14 bit. eleborato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 629.4 KB
lucianote
Messaggio: #20375
Grazie Adriano
Era solo una curiosita', in piu' ho visto che nuovo costa 103 euro, al limite mi butto su AF-S senza dubbio.
Ciao Adriano a presto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 813 814 815 816 817 > »