FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vista A 360° Della Via Lattea
Rispondi Nuova Discussione
mastucc
Messaggio: #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo molto tempo a postare un immagine a 360° nel forum
Questa volta ho scelto come luogo di ripresa la Pietra Parcellara (prov PC.) dalla dalla quale si può scorgere una bellissima vista sulla pianura Padana e l'Alta Val Trebbia.
La vista serata/notturna è desisamente bella, anche se l'inquinamento luminoso è decisamente intenso.
La pianura si eleva una quantità di luce è straordinariamente alta che certamente non aiuta la fotografia astronomica.
Comunque ci ho provata, e la Via Lattea sono riuscito a coglierala...!!!
Ora bisogna trovare qualche zona particolarmente buia, immune dall'inquinamento luminoso (ahimè sarà difficile!!!) è riprovare.

Il link alla versione a 360° è qui - la vera finalità della serata era proprio realizzare la panoramica...!!!:
http://www.marcostucchi.com/Panoramiche/Vi...cellara_02.html
Cliccate su "Bing Maps" in alto a sx per visualizzare la cartina del luogo.

Non nascondo che il lavoro di cucitura delle immagini è stato particolarmente impegnativo, poichè è stato necessario impostare tutti i punti mano.

Un saluto a tutti gli amici del forum,
Marco
matcos
Iscritto
Messaggio: #2
E' davvero qualcosa di mozzafiato! complimenti! Quanti scatti hai fuso?
Fabrizio9972
Messaggio: #3
Innanzitutto complimenti per il lavoro fatto, sarà stata dura ma ne è valsa la pena, l'unica cosa che farei è dimezzare la silhouette, l'attenzione logicamente deve andare sulla via lattea e tutto quel nero sotto secondo me è troppo,

Ciao,
Fab
mastucc
Messaggio: #4
Grazie per il passaggio e gli apprezzamenti.

QUOTE
l'unica cosa che farei è dimezzare la silhouette

Certamente e comprendo. Il mio interesse infatti è portare il visitatore alla visita della versione navigabile contenuta nel link.
Per darti una brevissima spiegazione, quella che vedi è una proiezione equirettangolare di una sfera 360x180, ripresa con la macchina in bolla.
Questa immagine ti permette di vedere il "tutto", comprese le stelle un pò stirate nella parte alta, dovuta appunto allo stiramento del polo nord e sud (è nero quindi non si vede) della sfera.
Grazie, Marco
ziouga
Messaggio: #5
Bellissima Marco! Ti sarai congelato ma ne valeva la pena! Pollice.gif

Control points a mano? Urka, che lavorone...

Trovo che l'inquinamento luminoso non dia fastidio più di tanto: in tutta la parte superiore il cielo appare limpido e le stelle ben definite.


Alla... prossima! wink.gif

ciao
Alessandro
Max Lucotti
Messaggio: #6
Chi si rivede, il grande Marco, maestro dei 360°!!

Come pano è un pò scura sotto, ma siccome è fatta per i tuoi fantastici lavori a 360 (per chi non li ha ammirati ancora consiglio un giro sul sito di Marco...) è li che deve essere ammirata, e fà un figurone.

Ps.. in effetti un pò di inquinamento luminoso c'è... io fossi in te questa estate farei un giro sul nivolet di notte...

Ciao!

Max
mastucc
Messaggio: #7
Carissimi... biggrin.gif
QUOTE
Bellissima Marco! Ti sarai congelato ma ne valeva la pena!

Grazie, non me lo dire... Il vento teso ha tenuto lontane le nubi, ma ci siamo proprio surgelati...
QUOTE
Control points a mano? Urka, che lavorone...

Si, proprio così. PtGui mi ha unito due immagini, mentre le altre cinque no; per cui ho proceduto in modo completamente manuale.
E' stato abbastanza impegnativo - non impossibile certamente, ma lungo - cercare le singole lucine che componevano lo scatto per realizzazare il 360.
Mi piacerebbe comunque riprovare con un inquinamento luminoso meno intenso...
Avete visto verso Milano che luce...???...!!!

QUOTE
Come pano è un pò scura sotto, ma siccome è fatta per i tuoi fantastici lavori a 360

Grazie mille Max.
E' proprio come dici tu. La versione da guardare è proprio il tour a 360° non l'immagine "piatta".
La mia finalità era proprio la versione navigabile a 360°...

QUOTE
E' davvero qualcosa di mozzafiato! complimenti! Quanti scatti hai fuso?

Rispondo anche a kin8... scusa mi ero dimenticato.
Sono sono 14 scatti fusi su 2 esposizioni, per ridurre il bagliore della pianura padana...

Ragazzi, grazie del passaggio alla prossima,
Marco
Brunosereni
Messaggio: #8
spettacolare!

Bruno
giodic
Messaggio: #9
QUOTE(mastucc @ Dec 13 2012, 09:40 PM) *
..........
La versione da guardare è proprio il tour a 360° non l'immagine "piatta".
..........


Perfettamente d'accordo...... "giocare" con il tour a 360° è fantastico, fa girare la testa..... ohmy.gif

Lavoro, come altri dei tuoi, veramente superbo!!!! guru.gif
mastucc
Messaggio: #10
Grazie Bruno e Giorgio...

In se la versione piatta non è gran c'è...
Se vogliamo anche per lo stiramente delle stelle sul polo nord della sfera.
Il 360° onestamente è un altra musica. smile.gif
E' da un pò che volevo provarci, ed anche la post come ho spiegato all'amico ziouga mi ha fatto "lavorare" per congiungere tutti i punti
Marco
aldosartori
Messaggio: #11
Appena fatto un giro a 360°....senza parole!!!!
Complimenti davvero
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio