FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Un Consiglio Su Teleobiettivi....?
Rispondi Nuova Discussione
giuliano2104
Messaggio: #1
ciao a tutti. avrei intenzione di arricchire la mia d3100 con un teleobiettivo 55-300 vr. ho visto che ne e' uscito uno della nikon. oppure c'e' tamron che pero' ha il 70-300. che mi consigliate come qualita'? c'e' chi nn parla bene dei tamron, ma anche dei nikon. nn so che fare...................................
giac23
Messaggio: #2
QUOTE(giuliano2104 @ Dec 7 2012, 02:03 PM) *
ciao a tutti. avrei intenzione di arricchire la mia d3100 con un teleobiettivo 55-300 vr. ho visto che ne e' uscito uno della nikon. oppure c'e' tamron che pero' ha il 70-300. che mi consigliate come qualita'? c'e' chi nn parla bene dei tamron, ma anche dei nikon. nn so che fare...................................

Sicuramente meglio il 55-300 Nikon!
giuliano2104
Messaggio: #3
QUOTE(giac23 @ Dec 7 2012, 02:21 PM) *
Sicuramente meglio il 55-300 Nikon!

MI DIRESTI IL PERCHE' FREFERISCI IL 55-300?....ALCUNI DICONO CHE IL 55-300 FUNGE ANCHE DA GRANDANGOLO..E' VERO?
IN PRATICA SAREBBE COME AVERE UN 18-300 IN PAROLE POVERE. LA DOVE FINISCE IL 18-55 CONTINUA IL 55-300...
giac23
Messaggio: #4
QUOTE(giuliano2104 @ Dec 7 2012, 02:26 PM) *
MI DIRESTI IL PERCHE' FREFERISCI IL 55-300?....ALCUNI DICONO CHE IL 55-300 FUNGE ANCHE DA GRANDANGOLO..E' VERO?
IN PRATICA SAREBBE COME AVERE UN 18-300 IN PAROLE POVERE. LA DOVE FINISCE IL 18-55 CONTINUA IL 55-300...

Perchè è otticamente migliore!
Fa foto più nitide del Tamron.
Il Nikon ha due lenti ED per la riduzione delle aberrazioni cromatiche
ed una lente HRI con alto indice di rifrazione per ridurre le aberrazioni sferiche.
Poi valuta tu.
giuliano2104
Messaggio: #5
QUOTE(giac23 @ Dec 7 2012, 02:31 PM) *
Perchè è otticamente migliore!
Fa foto più nitide del Tamron.
Il Nikon ha due lenti ED per la riduzione delle aberrazioni cromatiche
ed una lente HRI con alto indice di rifrazione per ridurre le aberrazioni sferiche.
Poi valuta tu.

LO TERRO' PRESENTE. GRAZIE MILLE....
ribaldo_51
Messaggio: #6
QUOTE(giuliano2104 @ Dec 7 2012, 02:26 PM) *
MI DIRESTI IL PERCHE' FREFERISCI IL 55-300?....ALCUNI DICONO CHE IL 55-300 FUNGE ANCHE DA GRANDANGOLO..E' VERO?
IN PRATICA SAREBBE COME AVERE UN 18-300 IN PAROLE POVERE. LA DOVE FINISCE IL 18-55 CONTINUA IL 55-300...

non è che il 55-300 funga da grandangolo in quanto con un sensore Dx come il tuo 55mm rappresentano già non un teleobbiettivo ma un'ottica abbastanza lunga. Se hai il 18-55 effettivamente il 55-300 è la sua naturale prosecuzione verso il tele. Anche con un 70-300 sarebbe la stessa cosa e i 15 mm che ti mancherebbero tra i due non sono affatto importanti. IL tamron 70-300 l'ho avuto (quello non stabilizzato) e l'ho rivenduto (non mi piaceva) prendendo l'equivalente Nikkor VR.

P.S. Non bisognerebbe scrivere in maiuscolo perchè comunemente viene considerato "urlare"

Messaggio modificato da ribaldo_51 il Dec 7 2012, 02:38 PM
giuliano2104
Messaggio: #7
QUOTE(ribaldo_51 @ Dec 7 2012, 02:34 PM) *
non è che il 55-300 funga da grandangolo in quanto con un sensore Dx come il tuo 55mm rappresentano già non un teleobbiettivo ma un'ottica abbastanza lunga. Se hai il 18-55 effettivamente il 55-300 è la sua naturale prosecuzione verso il tele. Anche con un 70-300 sarebbe la stessa cosa e i 15 mm che ti mancherebbero tra i due non sono affatto importanti. IL tamron 70-300 l'ho avuto (quello non stabilizzato) e l'ho rivenduto (non mi piaceva) prendendo l'equivalente Nikkor VR.

P.S. Non bisognerebbe scrivere in maiuscolo perchè comunemente viene considerato "urlare"

ti ringrazio molto.
cmq nn sapevo che lo scrivere maiuscolo corrisponde a "urlare". lo terro' presente.
cranb25
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(giuliano2104 @ Dec 7 2012, 02:03 PM) *
ciao a tutti. avrei intenzione di arricchire la mia d3100 con un teleobiettivo 55-300 vr. ho visto che ne e' uscito uno della nikon. oppure c'e' tamron che pero' ha il 70-300. che mi consigliate come qualita'? c'e' chi nn parla bene dei tamron, ma anche dei nikon. nn so che fare...................................

Dipende quale tamron dici..la versione non stabilizzata lasciala perdere,se ti riferisci invece al 70-300 vc usd è nettamente superiore al 55-300vr che rimane comunque un obiettivo molto buono
Stefano

Messaggio modificato da cranb25 il Dec 9 2012, 12:52 PM
steve1981
Messaggio: #9
Lascia stare il 55-300, non se lo fila nessuno e non lo rivendi più...
O stai + corto con il 55-200vr e risparmi qualcosa oppure fai un investimento e prendi il 70-300vr che è ottimo fino ai 200mm e rivendi con tranquillità
ciao
Manuel_MKII
Messaggio: #10
QUOTE(cranb25 @ Dec 9 2012, 12:51 PM) *
Dipende quale tamron dici..la versione non stabilizzata lasciala perdere,se ti riferisci invece al 70-300 vc usd è nettamente superiore al 55-300vr che rimane comunque un obiettivo molto buono
Stefano


Esatto, devi fare una distinzione tra i due Tamron, quello piu' economico e' meglio lasciarlo stare, quindi se hai un budget intorno a quella cifra senza dubbio e' meglio optare per la soluzione piu' economica di casa nikkor con un 55-200VR che praticamente adesso "import" online costa intorno ai 180 euro (ma forse anche qualcosa meno) e li vale veramente tutti.

Se la focale la vuoi piu' estesa il 55-300 Nikkor e' una soluzione molto valida, ma se puoi salire con la cifra il 70-300 VR Nikkor (anche se se la gioca praticamente ad armi pari con il Tamron 70-300 USD VC per la qualita') e' da preferire per un discorso legato alla sua eventuale rivendibilita' in quanto gli originali chiaramente svalutano sempre molto meno.
danielg45
Validating
Messaggio: #11
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 10 2012, 05:38 AM) *
Esatto, devi fare una distinzione tra i due Tamron, quello piu' economico e' meglio lasciarlo stare, quindi se hai un budget intorno a quella cifra senza dubbio e' meglio optare per la soluzione piu' economica di casa nikkor con un 55-200VR che praticamente adesso "import" online costa intorno ai 180 euro (ma forse anche qualcosa meno) e li vale veramente tutti.

Se la focale la vuoi piu' estesa il 55-300 Nikkor e' una soluzione molto valida, ma se puoi salire con la cifra il 70-300 VR Nikkor (anche se se la gioca praticamente ad armi pari con il Tamron 70-300 USD VC per la qualita') e' da preferire per un discorso legato alla sua eventuale rivendibilita' in quanto gli originali chiaramente svalutano sempre molto meno.

Ma costano anche il doppio.
marce956
Messaggio: #12
Per avere un po' di qualità starei sul Nikkor 70-300 VR, magari usato dry.gif ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio