FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Treppiedi
Rispondi Nuova Discussione
carmelostrano
Messaggio: #1
quale scegliere, caratteristiche e differenze:
Manfrotto 190xprob
Manfrotto 055xprob

Eventuali valide alternative.
Grazie
monteoro
Messaggio: #2
Sul sito della Manfrotto trovi tutte le notizie che ti abbisognano.
Per le alternative Gitzo - Benro - Giottos, a seconda del budget che hai programmato.
Franco
carmelostrano
Messaggio: #3
QUOTE(monteoro @ Nov 3 2012, 03:45 PM) *
Sul sito della Manfrotto trovi tutte le notizie che ti abbisognano.
Per le alternative Gitzo - Benro - Giottos, a seconda del budget che hai programmato.
Franco

Grazie Franco, però cercavo un consiglio......resto in attesa


swagger
Messaggio: #4
Se ti può essere utile mi trovo molto bene con un Benro TravelAngel Carbon (C0681FB00), comodissimo da trasportare, pesa sul kilo compreso della testa Benro B00, bello compatto e resistente, l'unica cosa che trovo un pò scomoda è la vite a brugola per avvitare la piastra alla fotocamera......per il resto consigliatissimo.
Dimenticavo, può essere utilizzato anche come monopiede...

Messaggio modificato da swagger il Nov 3 2012, 05:11 PM
brunogalli
Messaggio: #5
QUOTE(carmelostrano @ Nov 3 2012, 02:42 PM) *
quale scegliere, caratteristiche e differenze:
Manfrotto 190xprob
Manfrotto 055xprob

Eventuali valide alternative.
Grazie



leggendo e soprattutto ascoltando i consigli lo 055 sembrerebbe piu'performante in quanto a rigidità.certo il peso non è certo da sottovalutare ;
se ci abbini la testa 808 rc4 ti porti in giro un treppiedi da circa 4 kg.... e non sono pochi.
in amazzonia era fuori a circa 240 euro fino a venerdi ora è a €289.sul web lo trovi comunque a 235 euro (ad es.su pix....)
Se poi il tuo budget è nettamente superiore allora valuta quelli in carbonio che in qualità di peso sono un altro pianeta.
Tutto dipende dal tuo budget e dall'uso che ne faresti.
Certo che se te lo devi scorazzare in montagna magari per 10 ore insieme al tuo corredo fotografico è una cosa, se l'uso che ne fai è saltuario allora lo 055 con testa 808rc4 è un buon treppiede.
ciao Bruno
brunogalli
Messaggio: #6
Sulla rivista nphotography (n°2) c'è un articolo riguardo ai treppiedi a meno di 300 euro .
nel verdetto finale risulta vincere il Giottos MTL9361B + TESTA MH1311-652 a circa 250 euro (sul web qualcosa in meno) , appena dopo il manfrotto che ti dicevo prima.
ciao
carmelostrano
Messaggio: #7
QUOTE(galli @ Nov 3 2012, 07:12 PM) *
Sulla rivista nphotography (n°2) c'è un articolo riguardo ai treppiedi a meno di 300 euro .
nel verdetto finale risulta vincere il Giottos MTL9361B + TESTA MH1311-652 a circa 250 euro (sul web qualcosa in meno) , appena dopo il manfrotto che ti dicevo prima.
ciao

Grazie mi sei stato utile, Un saluto...
brunogalli
Messaggio: #8
Io , a proposito della scelta sul treppiedi sono giunto a questa comclusione :
La scelta la farei su due modelli
1) manfrotto x55prob con testa 808rc4
2) giottos mtl9361b con testa mh1311-652
Come prezzi piu' o meno si equivalgono,
Il giottos ha una testa a sfera ,il manfrotto ha una testa 3d.
La prima dovrebbe essere piu' veloce e piu' versatile , la seconda piu'precisa.
Il manfrotto e' piu' pesante .
D'altro canto MANFROTTO e un marchio a dir poco sicuro
Dico questo perche' anch'io dovrei acquistarlo e su questi due modelli sono proprio indeciso.questo e' dovuto al fatto che,secondo nphotography giottos risulta essere migliore al manfrotto in questa categoria.
Solitamente ,nei miei acquisti mi sono fatto guidare dal forum che non ha mai E DICO MAI sbagiato.
Quindi chiediamo AIUTO a chi ne sa piu' di noi.
Ciao Bruno

Franco ci sei ?
carmelostrano
Messaggio: #9
QUOTE(galli @ Nov 4 2012, 02:09 PM) *
Io , a proposito della scelta sul treppiedi sono giunto a questa comclusione :
La scelta la farei su due modelli
1) manfrotto x55prob con testa 808rc4
2) giottos mtl9361b con testa mh1311-652
Come prezzi piu' o meno si equivalgono,
Il giottos ha una testa a sfera ,il manfrotto ha una testa 3d.
La prima dovrebbe essere piu' veloce e piu' versatile , la seconda piu'precisa.
Il manfrotto e' piu' pesante .
D'altro canto MANFROTTO e un marchio a dir poco sicuro
Dico questo perche' anch'io dovrei acquistarlo e su questi due modelli sono proprio indeciso.questo e' dovuto al fatto che,secondo nphotography giottos risulta essere migliore al manfrotto in questa categoria.
Solitamente ,nei miei acquisti mi sono fatto guidare dal forum che non ha mai E DICO MAI sbagiato.
Quindi chiediamo AIUTO a chi ne sa piu' di noi.
Ciao Bruno
Franco ci sei ?

Grazie Bruno sentiamo, allora, altre opinioni-consigli e poi decidiamo......

Messaggio modificato da carmelostrano il Nov 4 2012, 05:07 PM
carmelostrano
Messaggio: #10
[quote name='carmelostrano' date='Nov 4 2012, 05:07 PM' post='3191776']
Grazie Bruno sentiamo, allora, altre opinioni-consigli e poi decidiamo......


Io e Bruno restiamo in attesa di ulteriori vostri consigli....grazie
Tony_@
Messaggio: #11
Ancora mi pare che tu non abbia scritto che attrezzatura ci devi montare e cosa ci devi fare, comunque:

io sulle altre marche non mi pronuncio.
Qualche anno fà, dovendone prendere un'altro, ne ho visti alcuni, aperti, posizionati, provati cercando di muoverli manualmente simulando il peso dell'attrezzatura che ho. Alla fine ho scelto il Manfrotto 055XProb in alluminio perchè mi è sembrato il più solido nella sua fascia di prezzo e meglio del 190 per l'altezza max e non solo.
Ne ho anche un'altro (055) vecchietto di oltre 25 anni senza la colonna posizionabile in orizzontale ma capovolgibile e divisibile in due pezzi. Stativo che uso, ancora validissimo.
Un'altra ragione che mi ha spinto a scegliere Manfrotto è perchè è un ottimo prodotto italiano (scusate, potreste non essere d'accordo ma quando lo merita cerco di premiare il prodotto nazionale) e per la facile reperibilità o procurabilità di ricambi ed accessori.
Per la testa ho scelto la Manfrotto 808RC4 che, insieme al treppiede, è risultata essere una roccia, ben fatta e con i serraggi dei movimenti ben dimensionati, tanto che ne ho acquistata poi un'altra da montare sul vecchio 055.
Tieni presente però che non ho scelto tutto in base al suo peso, altrimenti sarei andato su quello in carbonio, ma ho pensato solo alla solidità e stabilità, anche per la testa che, per l'uso che ne faccio, mi soddisfa a tre movimenti.

Se cerchi stabilità, con lo 055 vai tranquillo che la trovi, anche con carichi mediamente importanti. Se non ti serve la colonna posizionabile in orizzontale (comoda per riproduzioni o riprese dall'alto di soggetti orizzontali) credo che guadagneresti ancora un pochino in solidità, ma di poco.
Per scatti quasi raso terra potrebbe essere utile la colonna corta (acquistabile a parte) da montare all'occorrenza.
Per la testa è una scelta personale in base all'uso che ne dovrai fare.
Per il peso da trasportare non è dei più leggeri, forse è stabile anche per questo, oltre che per come è fatto, ma se devi camminare molto il carbonio (molto più costoso) è da preferire.

Un saluto,
Tony.

Messaggio modificato da Tony_@ il Nov 11 2012, 07:09 AM
giuseppe.tirone
Messaggio: #12
Grazie Tony, è due giorni che leggo i pareri sul forum, sei stato chiarissimo. Procedo all'acquisto e per il peso...pazienza.
Ciao a tutti
megthebest
Messaggio: #13
stesso dilemma anche per me..
solo che per la testa .. .soprattutto se prediligo la macro... cosa abbinare allo 055Xprob ?
Tony_@
Messaggio: #14
Per riprese macro statiche di precisione una Manfrotto 410 a cremagliera potrebbe fare al caso tuo.
Non ho avuto modo di provarla ma mi piacerebbe averla e ne ho sempre sentito parlare bene da chi la usa.
Io solitamente uso la 808RC4 anche per fare macro, ma la "410" dovrebbe essere meglio per le piccole e precise correzioni di inquadratura, anche se regge meno peso (sono comunque sempre 5 Kg dichiarati).

Tony.
paolog74
Messaggio: #15
Swagger :la tua versione di treppiede esiste ancora?
Non la trovo sul dito!!
monteoro
Messaggio: #16
QUOTE(galli @ Nov 4 2012, 03:09 PM) *
Io , a proposito della scelta sul treppiedi sono giunto a questa comclusione :
La scelta la farei su due modelli
1) manfrotto x55prob con testa 808rc4
2) giottos mtl9361b con testa mh1311-652
Come prezzi piu' o meno si equivalgono,
Il giottos ha una testa a sfera ,il manfrotto ha una testa 3d.
La prima dovrebbe essere piu' veloce e piu' versatile , la seconda piu'precisa.
Il manfrotto e' piu' pesante .
D'altro canto MANFROTTO e un marchio a dir poco sicuro
Dico questo perche' anch'io dovrei acquistarlo e su questi due modelli sono proprio indeciso.questo e' dovuto al fatto che,secondo nphotography giottos risulta essere migliore al manfrotto in questa categoria.
Solitamente ,nei miei acquisti mi sono fatto guidare dal forum che non ha mai E DICO MAI sbagiato.
Quindi chiediamo AIUTO a chi ne sa piu' di noi.
Ciao Bruno

Franco ci sei ?



QUOTE(carmelostrano @ Nov 10 2012, 10:32 PM) *
Grazie Bruno sentiamo, allora, altre opinioni-consigli e poi decidiamo......
Io e Bruno restiamo in attesa di ulteriori vostri consigli....grazie


Direi di tralasciare quelli che sono i test di Nphotography, lasciano il tempo che trovano; nella scelta degli accessori vale molto più l'esperienza (non nel senso che io sia un esperto, ma sotto il punto di vista che io lo adopero) degli utenti del forum che possono dare le loro impressioni si ciò che hanno.

Per fare macro spinta, ovviamente fra le mura domestiche, dove la messa a fuoco è abbastanza complicata adopero il Manfrotto 055XPROB con testa 410 Junior sulla quale monto la slitta micrometrica.
Per le uscite paesaggistiche un Manfrotto Magfiber4 con testa a sfera 488RC4, una volta serrata non ha cedimenti, neanche montando obiettivi pesanti; quando scatto con questo cavalletto foto ai fiori nei boschi smonto la parte inferiore della colonna in modo da poter essere "rasoterra".

Tony tra l'altro ha dato altre importanti ed esaurienti risposte; non vi resta, se non lo avete già fatto, mettere mano al portafogli.
ciao
Franco
carmelostrano
Messaggio: #17
QUOTE(monteoro @ Nov 15 2012, 12:56 PM) *
Direi di tralasciare quelli che sono i test di Nphotography, lasciano il tempo che trovano; nella scelta degli accessori vale molto più l'esperienza (non nel senso che io sia un esperto, ma sotto il punto di vista che io lo adopero) degli utenti del forum che possono dare le loro impressioni si ciò che hanno.

Per fare macro spinta, ovviamente fra le mura domestiche, dove la messa a fuoco è abbastanza complicata adopero il Manfrotto 055XPROB con testa 410 Junior sulla quale monto la slitta micrometrica.
Per le uscite paesaggistiche un Manfrotto Magfiber4 con testa a sfera 488RC4, una volta serrata non ha cedimenti, neanche montando obiettivi pesanti; quando scatto con questo cavalletto foto ai fiori nei boschi smonto la parte inferiore della colonna in modo da poter essere "rasoterra".

Tony tra l'altro ha dato altre importanti ed esaurienti risposte; non vi resta, se non lo avete già fatto, mettere mano al portafogli.
ciao
Franco


Grazie di cuore, siete stati molto esaurienti. Un saluto a tutti e a presto. Carmelo Strano

Messaggio modificato da carmelostrano il Nov 15 2012, 09:56 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio