FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Autofocus D600 Vs. D7000
Rispondi Nuova Discussione
nefphoto
Messaggio: #1
Salve,

sono possessore di una Nikon D700 e sto valutando l'acquisto di una nuova Nikon D600. Non ho potuto fare a meno, consultando i relativi manuali, di notare che la disposizione dei punti di messa a fuoco della D600 sembra esattamente la stessa dei punti della D7000. In altri termini le due macchine sembrano avere lo stesso modulo autofocus. Se così fosse, avendo la D600 un sensore molto più grande, i punti di messa a fuoco della D600 sarebbero tutti concentrati nel centro del sensore e non coprirebbero anche le aree laterali (come, ad esempio, accade nella mia D700). Inoltre, siccome l'esposimetro è legato alla posizione dei punti di messa a fuoco, se il modulo autofocus della D600 è lo stesso della D7000, probabilmente anche l'esposimetro sarà lo stesso. Questa sarebbe una grave penalizzazione, perché nella D600 l'esposimetro della D7000 coprirebbe la sola parte centrale del sensore, quindi la misurazione matrix, ad esempio, non sarebbe fatta campionando punti sparsi su tutto il fotogramma, ma solo sui punti centrali.
Qualcuno ha info in merito? Qualcuno mi sa dire se realmente le mie impressioni sono esatte e la D600 ha lo stesso autofocus della D7000? In particolare, qualche fortunato possessore di D600 mi sa dare indicazione su come si trova con l'autofocus della D600?

Grazie,
Luigi
Clood
Messaggio: #2
Ciao ci sono altri topic ..di questo argomento..è proprio uno dei punti negativi riscontrati sulla 600..venendo da una 7000 ..vedere il sensore su dx ora su fx che si perde in centro..mi ha fatto virare proprio sulla 700
nefphoto
Messaggio: #3
QUOTE(Clood @ Oct 17 2012, 09:00 PM) *
Ciao ci sono altri topic ..di questo argomento..è proprio uno dei punti negativi riscontrati sulla 600..venendo da una 7000 ..vedere il sensore su dx ora su fx che si perde in centro..mi ha fatto virare proprio sulla 700

Ciao, quindi mi confermi che il modulo autofocus è lo stesso della D7000?
marco98.com
Messaggio: #4
Si, è lo stesso... Copiato e identico!!!
nefphoto
Messaggio: #5
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:05 PM) *
Si, è lo stesso... Copiato e identico!!!

Peccato, lo trovo un limite grosso. Con la D700 mi capita spesso di mettere a fuoco sui punti più estremi, e a volte dovrei anche andare oltre se ci fosse la possibilità. Ritrovarmi questo problema amplificato mi sembra un grosso limite. Non capisco questa scelta. Va bene che dovrebbe essere una FX "economica", ma costa comunque più di 2000Euro.
marco98.com
Messaggio: #6
Tieniti la d700... (ti invidio n po' perchè non ne fanno più macchine così) E' un' ottima, direi superba, macchina. Il passaggio non ti conviene. Se proprio vuoi, la d7000 è, a mio avviso come af, migliore.... wink.gif
Clood
Messaggio: #7
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:15 PM) *
Tieniti la d700... (ti invidio n po' perchè non ne fanno più macchine così) E' un' ottima, direi superba, macchina. Il passaggio non ti conviene. Se proprio vuoi, la d7000 è, a mio avviso come af, migliore.... wink.gif

non è che l af della 7000 è meglio..è uguale a quello della 600..ma è probabilmente +specifico come dimensioni x il formato dx

Messaggio modificato da Clood il Oct 17 2012, 08:28 PM
marco98.com
Messaggio: #8
SI... rolleyes.gif volevo intendere quello: più adatto al formato DX...
nefphoto
Messaggio: #9
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:15 PM) *
Tieniti la d700... (ti invidio n po' perchè non ne fanno più macchine così) E' un' ottima, direi superba, macchina. Il passaggio non ti conviene. Se proprio vuoi, la d7000 è, a mio avviso come af, migliore.... wink.gif

Beh, in effetti sono molto combattuto. Essendo un amatore, e non un professionista, la D700 risulta un po' scomoda da portare in giro in certe occasioni, a causa del peso e dell'ingombro. Pero' ci sono troppe cose che mi fanno dubitare del passaggio alla 600: su tutti l'autofocus (e, quindi, l'esposimetro), la velocità massima dell'otturatore (1/4000s contro 1/8000s della D700), il tempo di sincrono minimo del flash. Dalla sua la 600 ha sicuramente il peso e le dimensioni, il sensore con piu' MPx e la resa ad alti ISO. Su quest'ultimo punto, però, qualche giorno fa leggevo che il rumore della D600 è più fastidioso di quello della 700 perché la 600 ha più rumore croma, per cui le zone di nero tendono a diventare violacee ad alti ISO, ed alcuni test che ho visto in rete sembrano confermare la cosa.
franlazz79
Messaggio: #10
Anche se consigio apertamente chi deve prendere una macchina nuova di prendere una D600, credo che i possessori di D700 abbiano interesse a passare a D800 visto che avrebbero anche dei contro oltre che ai pro con la nuova FF.
marco98.com
Messaggio: #11
Se fossi in te, terrei la d700 mooooolto stretta. Come già detto, una delle migliori nikon digitali che sono state fatte. Deve essere per forza FX la macchina che vorresti???non ho capito...
Clood
Messaggio: #12
QUOTE(nefphoto @ Oct 17 2012, 09:32 PM) *
Beh, in effetti sono molto combattuto. Essendo un amatore, e non un professionista, la D700 risulta un po' scomoda da portare in giro in certe occasioni, a causa del peso e dell'ingombro. Pero' ci sono troppe cose che mi fanno dubitare del passaggio alla 600: su tutti l'autofocus (e, quindi, l'esposimetro), la velocità massima dell'otturatore (1/4000s contro 1/8000s della D700), il tempo di sincrono minimo del flash. Dalla sua la 600 ha sicuramente il peso e le dimensioni, il sensore con piu' MPx e la resa ad alti ISO. Su quest'ultimo punto, però, qualche giorno fa leggevo che il rumore della D600 è più fastidioso di quello della 700 perché la 600 ha più rumore croma, per cui le zone di nero tendono a diventare violacee ad alti ISO, ed alcuni test che ho visto in rete sembrano confermare la cosa.

scusami ..io avevo la 7000..e pensavo che l ingombro minore fosse un vantaggio..ma poi passato alla 700 e visto che tu la hai..debbo dire che una reflex è sempre una reflex 1 2 etti in + alla fine poi..non incidono..ma prima di lasciare una camera come la 700 ci rifletterei bene..io ho fatto x prova 2 300 scatti ..ma la testero bene domenica..sfodera dei file di una pulizia eccellente..non avrei mai pensato a tale differenza con la precedente 7000..una tridimensionalità decisamente superiore
nefphoto
Messaggio: #13
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:34 PM) *
Se fossi in te, terrei la d700 mooooolto stretta. Come già detto, una delle migliori nikon digitali che sono state fatte. Deve essere per forza FX la macchina che vorresti???non ho capito...

Ho fatto un anno e mezzo fa il passaggio all'FX con un investimento non certo contenuto, e non penso piu' di tornare indietro. Malgrado il DX sia molto migliorato dall'ultima macchina DX che ho avuto io (D300), la tridimensionalità e le sfumature dell'FX sono inarrivabili. Quindi sono solo due le possibilità: cambiare per un'altra FX o (molto più semplicemente) rimanere con la D700.
marco98.com
Messaggio: #14
Quoto in pieno. Io dopo la d3200, avevo pensato di passare alla d7000 per questioni di ergonomia (ho le mani molto grandi e la d3200 sembra quasi una "compattina" messicano.gif ), sensibilità iso, raffica, funzioni e qualità. Non so, ho molti dubbi a riguardo ( a passare a d7000... hmmm.gif )...
nefphoto
Messaggio: #15
QUOTE(Clood @ Oct 17 2012, 09:39 PM) *
scusami ..io avevo la 7000..e pensavo che l ingombro minore fosse un vantaggio..ma poi passato alla 700 e visto che tu la hai..debbo dire che una reflex è sempre una reflex 1 2 etti in + alla fine poi..non incidono..ma prima di lasciare una camera come la 700 ci rifletterei bene..io ho fatto x prova 2 300 scatti ..ma la testero bene domenica..sfodera dei file di una pulizia eccellente..non avrei mai pensato a tale differenza con la precedente 7000..una tridimensionalità decisamente superiore

Si, questa è una riflessione che mi trova molto d'accordo. Semplicemente stavo esplorando tutte le caratteristiche di questa nuova 600 per capire nel dettaglio i Pro e i Contro, visto che qualche buona offerta per la mia 700 l'avevo ricevuta.
marco98.com
Messaggio: #16
Credevo, quando ho preso la d3200 come seconda macchina, che la d700 sarebbe rimasta in produzione visto il grande successo che ha riscosso. Invece, dopo qualche mese... Cessata la produzione dry.gif . Con questo voglio dire che l' avrei presa nuova dopo avere capito un po' il mondo della fotografia.Ormai.. Scusatemi se lo ripeto ancora... Per me è meglio se ti tieni la d700 e vai avanti così...


Marco

Messaggio modificato da marco98.com il Oct 17 2012, 08:47 PM
nefphoto
Messaggio: #17
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:46 PM) *
Credevo, quando ho preso la d3200 come seconda macchina, che la d700 sarebbe rimasta in produzione visto il grande successo che ha riscosso. Invece, dopo qualche mese... Cessata la produzione dry.gif . Con questo voglio dire che l' avrei presa nuova dopo avere capito un po' il mondo della fotografia.Ormai.. Scusatemi se lo ripeto ancora... Per me è meglio se ti tieni la d700 e vai avanti così...
Marco

sono sempre più convinto di procedere in questa direzione grazie.gif
marco98.com
Messaggio: #18
( di tenertela, credo...)
nefphoto
Messaggio: #19
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 09:55 PM) *
( di tenertela, credo...)

Si.

Vi ringrazio tutti per le info e i consigli.

Grazie ancora grazie.gif

Luigi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio