FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >  
Il Lato Oscuro Della Forza.....
che tristezza, ma quanti ricordi.
Rispondi Nuova Discussione
toad
Messaggio: #101
QUOTE(twinsouls @ Oct 6 2005, 05:25 PM)
Mi sono preso un buon monitor, lo mantengo calibrato, e mi dà un sacco di soddisfazione. Non stampo una foto dalla seconda guerra punica, almeno per me stesso, ed era un bianco e nero. Non ho MAI ricavato particolare piacere dalla stampa fotografica a colori. Non godo nel tenere in mano un pezzo di carta colorata più di quanto non faccia osservando il mio monitor. E, sinceramente, non conosco stampatori in grado di darmi una stampa "migliore" di quello che vedo a monitor, e probabilmente nemmeno equivalente (sarebbe come stampare una dia...  Fulmine.gif  mad.gif  ). Certo ci saranno anche, ma io non li conosco.



Opinioni, caro Davide, valide le tue come, forse, le mie. Una stampa fatta come Dio Daguerre comanda, per me continua ad essere un'altra cosa. E gli stampatori bravi ci sono, merce rara e molto costosa, ma ci sono...
Prossimamamente, come promesso posterò un W/NW sulla mia mostra. Sto già iniziando. Ragazzi, non ci può essere paragone tra le stampe e quello che vedrete.
Non per vanità (mica le ho stampate io) ma per realtà.

Un caro saluto

Guido

P.S. Meno male che il thread doveva finire... biggrin.gif biggrin.gif

Avanti così.
davidebaroni
Messaggio: #102
QUOTE(TOAD @ Oct 6 2005, 07:06 PM)
Opinioni, caro Davide, valide le tue come, forse, le mie. Una stampa fatta come Dio Daguerre comanda, per me continua ad essere un'altra cosa. E gli stampatori bravi ci sono, merce rara e molto costosa, ma ci sono...
Prossimamamente, come promesso posterò un W/NW sulla  mia mostra. Sto già iniziando. Ragazzi, non ci può essere paragone tra le stampe e quello che vedrete.
Non per vanità (mica le ho stampate io) ma per realtà.

Un caro saluto

Guido

P.S. Meno male che il thread doveva finire... biggrin.gif  biggrin.gif

Avanti così.
*



Guido carissimo, certo che sono soltanto opinioni... ci mancherebbe! biggrin.gif
E come tali, sono tutte ugualmente valide e ugualmente opinabili.

Come dici tu, gli stampatori bravi ci sono, ma sono merce "rara e costosa". Certo, se dovessi fare una mostra, ne andrei a cercare uno: mica posso esporre dei monitor... wink.gif
Ma ricordo benissimo che, proprio in una occasione del genere, feci stampare delle mie diapositive... e sto ancora imprecando. biggrin.gif

Questione di opinioni, o se preferisci di gusti, e "sui gusti non si discute". Lungi da me l'idea di convincere te, o chiunque altro, di qualcosa. smile.gif

Per quanto mi riguarda, le immagini le continuo a preferirle di gran lunga "in trasparenza"... fino a quando cambierò idea! wink.gif

Next! biggrin.gif

Messaggio modificato da twinsouls il Oct 6 2005, 06:29 PM
toad
Messaggio: #103
QUOTE(twinsouls @ Oct 6 2005, 07:28 PM)
Ma ricordo benissimo che, proprio in una occasione del genere, feci stampare delle mie diapositive... e sto ancora imprecando. biggrin.gif

Questione di opinioni, o se preferisci di gusti, e "sui gusti non si discute". Lungi da me l'idea di convincere te, o chiunque altro, di qualcosa. smile.gif



Nessuno vuole convincere, t'assicuro. Le mie sono solo opinioni e come tu dici, tutte accettabili e tutte opinabili (già opinabili proprio perché opinioni, gnarr, gnarr!). Sul fatto che la proiezione di una Velvia ( o meglio ancora della mai dimenticata Kodachrome [io ne ho a 25 ASA, pardon ISO]) penso non ci sia alcuno che possa discutere. Se no, si faccia vivo! ph34r.gif

Un caro saluto

Guido
gangy
Messaggio: #104
Ciao Gabriele,
leggendo il threed mi è tornata alla mente una foto che mi era piaciuta molto.
Era un b/n di un rudere che si trovava al centro di un campo di grano sovrastato da nuovole minacciose!!
E' una tua foto ed ho avuto il piacere di rivederla proprio grazie a questo grande album che è il forum.
Il bello di questo album e che non è composto solo da foto tecnicamente ben riuscite ma anche da foto che piacciono e foto che non piacciono, che trasmettono qualcosa e che non ti lasciano nulla (a beneficio di tutti, la sensazione che mi diede la foto era ciò che Gabriele desiderava trasmettesse).
Il bello di questo album è che a volte può diventare un diario di cui persone come te, Guido e gli altri ci lasciano leggere qualche pagina....
Un saluto. wink.gif

Messaggio modificato da gangy il Oct 6 2005, 09:13 PM
sv650ale
Messaggio: #105
Guido sono contento che questa bella discussione continui, come sono contento di averne fatto parte.
inoltre noto con piacere che tutte le persone che stanno intervenendo aggiungono un qualcosa al tema lanciato da Gabriele, che alla fine sta diventando un trattato di filosofia della fotografia!!!
ognuno da una risposta, una visione o una definizione della stessa cosa... non si sa chi abbia raggione e soprattutto se ci sia una raggione. Ma questo non conta!
L'unica cosa che conta e che questa cosa (la fotografia) C'E'... e qui ci accomuna tutti!!!
cerotto.gif mamma mia come sono ridotto cerotto.gif
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
meglio che vado a dormire se no dico qualche altra c....ta!!! tongue.gif
ciao a tutti

X GABRIELE: crepi il lupo!!!
anadigit01
Messaggio: #106
QUOTE(TOAD @ Sep 30 2005, 11:06 AM)
Primo: non ho capito se Knight si riferiva a te o a me, penso a te visto il tempo della risposta.

Secondo: Hai perfettamente ragione: chechhé ne dicano i fautori del digitale (io fotografo anche in digitale) la percezione mentale che usavi quando scattavi a pellicola (che costava, non dimentichiamolo) ti costringeva a pensare di più all'immagine che volevi realizzare, proprio perché di rullini non ne avevamo a centinaia (non mi pare che apparteniamo tutti alla famiglia Rockfeller!) e quindi pensavi di più prima di fare click. Ora, se mi vengono a dire che il,vero fotografo fa lo stesso anche in digitale ci posso anche credere, fino ad un certo punto...
E' questione di testa. Io, e vedo che non sono il solo, ho cominciato così e diventa dura cambiare. E non dimenticarti mai "il fanciullino". Non ti piacerebbe, se lo hai fatto a suo tempo, riprendere a costruire con il Meccano? (non ti preoccupare, non lo fanno più!).

Un caro saluto

Guido
*


Sono pienamente d'accordo. Come te scatto anche in digitale e quando esco a fare foto porto solo una macchina per volta, quando c'e' un'avvenimento da "diaporama" preferisco la mia cara F80, e se scatto più di 2 rulli penso che almeno il 30% saranno da cestinare. Quando invece faccio foto in digitale per diversi eventi meno importanti
noto che le foto da scartare raggiungono anche il 70%. Gia, ma in digitale faccio almeno 3 foto per ogni soggetto e ogni volta sono circa 200 foto RAW che ho da esaminare. In analogico il fattore economico fa si che se l'inquadratura non mi convince preferisco non scattare, per contro ogni scatto è pensato cerco di vederlo prima nella mia mente, valuto ogni parametro attentissimo ai bordi dell'inquadratura che non ci sia qualche elemento in più. E poi ? il blocchetto degli appunti focale esposizione e diaframma per ogni diapositiva ? D'accordo che ora mi son stancato di appuntare i parametri ma l'ho fatto per tre anni e mi è tornato sempre utile. Con il digitale li controllo sempre perche c'e'. Quando uso la digitale mi riprometto di comportarmi come se avessi un bel rullo di Velvia 100F, dopo un po mi dimentico perche so bene che anche facendo 3 scatti per ogni soggetto non pago nulla, o quasi, considerato che c'e' da fare i conti con l'usura della macchina; sto meno attento ai bordi dell'inquadratura tanto poi arrivato a casa posso tagliare clonare rifilare etc etc etc. è come riandare a fotografare lo stesso evento traendo delle foto perfette. Il digitale è proprio un altro modo di fotografare. Il fascino della diapositiva è sempre alto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #107
QUOTE(twinsouls @ Oct 6 2005, 04:25 PM)
Scusate ma non sono affatto d'accordo.

Ho sempre fatto diapo, e le ho sempre proiettate, ma le ho anche osservate in "dimensione reale", anche se di rado contro il vetro di una finestra.

Oggi, i files digitali li guardo a monitor, che per me è come "proiettarli". E lo scatto fatto col telefonino NON va affatto "bene"... biggrin.gif  laugh.gif

Mi sono preso un buon monitor, lo mantengo calibrato, e mi dà un sacco di soddisfazione. Non stampo una foto dalla seconda guerra punica, almeno per me stesso, ed era un bianco e nero. Non ho MAI ricavato particolare piacere dalla stampa fotografica a colori. Non godo nel tenere in mano un pezzo di carta colorata più di quanto non faccia osservando il mio monitor. E, sinceramente, non conosco stampatori in grado di darmi una stampa "migliore" di quello che vedo a monitor, e probabilmente nemmeno equivalente (sarebbe come stampare una dia...  Fulmine.gif  mad.gif  ). Certo ci saranno anche, ma io non li conosco.

E oltretutto non saprei nemmeno dove metterle, le stampe. In compenso, un "tubo" di DVD mi sistema le cose per quanto riguarda i files. wink.gif

Sono strano? Forse. Ma in questo mondo ci sono anch'io, e diversi altri come me. biggrin.gif

Poi, se a voi piace la carta, padronissimi. Ma tutto è soggettivo, anche il fatto che l'una o l'altra cosa siano "migliori". smile.gif

Figuriamoci le "regole" tipo "le foto vanno stampate"! biggrin.gif

Davide
*


Grande Davide, bravo.
Un bell'intervento, mi è piaciuto molto. Hai ben espresso la tua opinione (che ho condiviso per molto tempo).
Adesso sto cominciando a pensarla diversamente..... ma questo non deve influenzare te o alcuno.

La fotografia è la nostra espressione, pertanto deve scaturire dai nostri desideri e conciliarsi con le nostre esigenze.
Anche io guardo volentieri le foto a monitor (la maggior parte rimane lì, tra l'altro) ma ritengo, comunque, che sia un po' un alterazione. E' come guardare una stampa con una lente d'ingrandimento.... alla lunga non mi convince più di tanto.

Ma sono comunque opinioni che devono restare personali. Se uno trae piacere dal guardarsi le foto masterizzate su un bel dvd, che lo faccia ! L'ho fatto anch'io....
Adesso trovo più gusto nel guardarmele stampate, magari anche in grossi formati (ho appena ordinato 10 stampe in 50x70 !!).

Ciaoo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #108
QUOTE(gangy @ Oct 6 2005, 09:10 PM)
Ciao Gabriele,
leggendo il threed mi è tornata alla mente una foto che mi era piaciuta molto.
Era un b/n di un rudere che si trovava al centro di un campo di grano sovrastato da nuovole minacciose!!
E' una tua foto ed ho avuto il piacere di rivederla proprio grazie a questo grande album che è il forum.
Il bello di questo album e che non è composto solo da foto tecnicamente ben riuscite ma anche da foto che piacciono e foto che non piacciono, che trasmettono qualcosa e che non ti lasciano nulla (a beneficio di tutti, la sensazione che mi diede la foto era ciò che Gabriele desiderava trasmettesse).
Il bello di questo album è che a volte può diventare un diario di cui persone come te, Guido e gli altri ci lasciano leggere qualche pagina....
Un saluto.  wink.gif
*


Ti ringrazio.... mi onori guru.gif (stai a vedere che tutto d'un tratto sono diventato un bravo fotografo...? ohmy.gif ).
Tra l'altro quella foto la faci con la F60 ed il 35-80 del kit.... con una pellicola Kodak Gold 200..... Poi, dopo la scannerizzationi l'ho anche convertita in BN.

Grazie ancora.

Ciaooo
zico53
Messaggio: #109
Leggo solo ora questo interessante tread, quello che posso dire è che io non corro questo pericolo. Pensa che ho avuto diverse volte la possibilità di provare obiettivi di pregio e non li ho nemmeno guardati, perchè tanto so che non me li posso permettere. Perchè rodermi il fegato per qualcosa che per me è irragiungibile? quindi mi accontento di quello che ho e già credo sia anche abbastanza: dispongo di quattro obiettivi il 28mm il 50mm il 18/70 e un 70/300 sigma che per me sono più che sufficienti. Ultimamente uso la fotografia come veicolo di socializzazione che trovo sia la cosa più importante che mi sia capitata in questi ultimi anni.
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #110
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 30 2005, 10:14 AM)
Prima io classificavo gli obiettivi in base al loro prezzo: quello mi potevo permettere, quello avevo e quello usavo. Per me erano tutti buoni, cambiava solo il prezzo e la costruzione.
Sicuramente prima era più ingenuo, o disinformato, ma pensavo solo a fare foto.
Adesso per la maggior parte del tempo penso a quale obiettivo sostituire nel corredo, alla nitidezza dell'uno in confronto all'altro ecc.
Per carità, faccio comunque foto che mi danno soddisfazione, ma ho paura di trasformarmi, da appassionato di fotografia quale ero, ad appassionato di attrezzatura fotografica.
Ciò non lo voglio!
Vi prego, d'ora in avanti (e lo dico ai moderatori) se mi trovate ad intervenire sulla sezione obiettivi.... brotolatemi!!!! grazie.gif
Non so se questo sta capitando anche ad altri.
Comunque grazie per la pazienza....
Ciao
*



Sai una cosa ....... la stessa cosa che pensavo anch'io, la mia prima macchina è stata una f90 comprato usata con cui mi sono divertito tantissimo, con attiche meccaniche e un fisso AF.
Ora se non hai un FF e un obbiettivo grandangola basculabile non puoi piu nemmeno fotografare ma....
Cmq ancora qui trovo il gusto di vedere foto e di parlarne per fortuna.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #111
QUOTE(zico51 @ Oct 7 2005, 01:37 PM)
....Ultimamente uso la fotografia come veicolo di socializzazione che trovo sia la cosa più importante che mi sia capitata in questi ultimi anni.
*


Grazie di essere intervenuto. Mi piacerebbe meglio capire cosa intendi per "usare la fotografia come veicolo di socializzazione".
Grazie grazie.gif
QUOTE(gorreri@imotionline.com @ Oct 7 2005, 02:08 PM)
Sai una cosa ....... la stessa cosa che pensavo anch'io, la mia prima macchina è stata una f90 comprato usata con cui mi sono divertito tantissimo, con attiche meccaniche e un fisso AF.
Ora se non hai un FF e un obbiettivo grandangola basculabile non puoi piu nemmeno fotografare ma....
Cmq ancora qui trovo il gusto di vedere foto e di parlarne per fortuna.
*

Tutto vero...., tutto vero..... dry.gif .

Meno male che c'è questo forum.
Per me è diventato il CIRCOLO FOTOGRAFICO che non sono mai riuscito a frequentare..... rolleyes.gif

Ciaoo
zico53
Messaggio: #112
Gabriele, intendo dire semplicemente che attraverso la fotografia, ho conosciuto tante persone splendide e ne approfitto per uscire un pò di casa per partecipare ai raduni, cosa che altrimenti mi risulterebbe piuttosto difficile per problemini familiari. Diciamo che l'aspetto tecnico espressivo in questo momento per me conta relativamente e più importante appunto l'aspetto socializzante. Il tutto grazie a questo splendido forum.
toad
Messaggio: #113
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 7 2005, 03:46 PM)
Per me è diventato il CIRCOLO FOTOGRAFICO che non sono mai riuscito a frequentare..... rolleyes.gif

Ciaoo



Non hai perso niente, credimi. Forse potrebbe essere diverso con la vitalità della provincia...

Un caro saluto

Guido
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #114
Salve, è sabato pomeriggio e sto davanti al computer, fori piove....dry.gif
è giorni ce piove ininterrottamente, mi è saltata pure la famosa vendemmia.
Che p...e!!!!

Ciao mad.gif

Forse è il caso che lasci perdere la fotografia e mi dia alla pittura..... laugh.gif
toad
Messaggio: #115
Prima di prendere provvedimenti così drastici, comprati una tavoletta grafica. E' un buon connubio fra le due cose. smile.gif
Poi generalmente, da che mondo è mondo smette di piovere... biggrin.gif e bisogna essere preparati, perché le luci finita la pioggia hanno un fascino notevole, secondo me.

Un caro saluto.

Guido
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #116
Salve ragazzi.
Vedo che stai leggendo Claudio... buonasera anche ate.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #117
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 6 2005, 09:06 AM)
Che dire..... sono commosso grazie.gif .

Veramente grazie grazie grazie. guru.gif

Continuerò sicuramente a scattare, ma vorrei farlo in modo diverso. Vorrei cioè aggiungere ai miei scatti la passione per ciò che inquadro oltre che il divertimento nell'usare ciò con cui scatto.

Gli scatti che via via ho postato (ne trovi anche al link qui sotto) sono la punta dell'iceberg. Ho passato mesi a scattare a soggetti insignificanti solo per trovare gratificazione nel costatare la bontà di una lente o di un settaggio della macchina. Ecco: non mi ci diverto più.

Voglio scattare per il piacere di riprendere un soggetto, usando quella poca esperienza che c'ho per realizzare scatti significativi, non sempre perfetti e belli, ma almeno significativi.

Non ne posso più di passare ore a leggere le recensioni sulle riviste o i listini delle case e fare confronti tra ottiche. Voglio coltivare la mia passione per la fotografia e non degenerare in una sterile fissazione per l'apparecchiatura fotografica.

Devo disintossicarmi  ohmy.gif  dalla sessione "obiettivi" e "fotocamere" del forum. laugh.gif

Ciaoo
*



Ho ripreso a leggere questa bella discussione da cui mi ero allontanato per qualche giorno, forse per irfletterci un po' su, chissà hmmm.gif Sono arrivato ora a questa considerazione che sento davvero mia. Credo che stia passando quello che è successo a me qualche anno fa. Voglia assoluta di mandare al diavolo tutte gli orpelli e soffermarmi solo su quello per cui fotografo. Fotografo per la gioia di riguardarmi le mie foto, per me stesso e per nessun altro. So che questo può essere criticabile ma sinceramente non me ne curo molto. Non so come si svolgerà poi la discussione, man mano la leggerò tutta, per ora ti dico che non riesco più ad appassionarmi alle disquisizioni su sensori e linee/mm. Certo se posso aiutare chi lo chiede lo faccio volentieri ma vorrei che, almeno coloro i quali non hanno esigenze professionali, pensassero più ai contenuti che ai mezzi. Credo sia però un percorso naturale che si percorre per ogni cosa e la fotografia non fa certo eccezione.
Ora continuerò a leggere e semmai ci sentiamo dopo. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #118
Sapete, stavo gironzolando su Pbase e guardavo un po' di foto....
Ci sono certi fotografi molto bravi. Con quelle che noi definiamo macchine amatoriali, tipo D70 e 300d riescono a fare delle foto veramente belle. Ci rimango di stucco !
A me capita di girare, girare con questa macchina in mano... scattare, scattare e poi vedere ste foto che non mi dicono niente, e allora mi perdo nelle divagazioni oziose sulla nitidezza dell'ottica.
Sembra quesi che la macchina o l'ottica da sé facciano belle foto.

Forse sono un po' troppo critico nei miei confronti. O forse l'erba del vicino è sempre più verde......
toad
Messaggio: #119
Non posso che dare ragione a Claudio, in toto.
Però, pensando (ogni tanto mi succede) la butto lì. E fare qualche scatto proprio mentre sta piovendo, proteggendo accuratamente l'attrezzatura? Andare contro corrente non è sempre sbagliato e porta a volte a risultati non previsti.
E' solo un'idea, ma mi è venuta così e te la dico.

Un caro saluto

Guido
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #120
Claudio, avevo visto giusto... stavi leggendo.
Grazie per il tuo pensiero. Forse cii siamo.
Certe volte il solo pensier di uscire con il borsone pieno di ottiche senza sapere cosa andrò a fotografare... con il pensiero, poi, di dover magari cambiare le ottiche, regolare la macchina, stare attento alle impostazioni e tutto il resto, mi fa passare la voglia.....
Mi divertivo di più quando giravo con la compattina con il 35 fisso.

Non so se si più fare ma vorrei postare due tra le tante immagini che ho visto in qua ed in là che mi sono piaciute molto....

E' solo un esempio, a me piacevano tutte.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
toad
Messaggio: #121
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 8 2005, 06:34 PM)
O forse l'erba del vicino è sempre più verde......


L'erba del vicino, per definizione, è SEMPRE più verde. Non è detto che sia più buona. Le mucche lo sanno bene.

Ora vado a cena.

Alla prossima.

Un caro saluto

Guido

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #122
QUOTE(TOAD @ Oct 8 2005, 05:41 PM)
Non posso che dare ragione a Claudio, in toto.
Però, pensando (ogni tanto mi succede) la butto lì. E fare qualche scatto proprio mentre sta piovendo, proteggendo accuratamente l'attrezzatura? Andare contro corrente non è sempre sbagliato e porta a volte a risultati non previsti.
E' solo un'idea, ma mi è venuta così e te la dico.

Un caro saluto

Guido
*


Carissimo, buona sera....

Ho provato stamattina con la pioggia, ho salvato solo questi.......
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #123
E' che io preferisco questo tipo di foto.....

(Anche questa, come le ultime due è mia, scattata questa estate in Austria)


Buon sabato sera a tutti, io me ne vado a mangiare una bella pizzotta.... rolleyes.gif ohmy.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #124
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 8 2005, 06:30 PM)
Salve ragazzi.
Vedo che stai leggendo Claudio... buonasera anche ate.
*


Ciao Gabriele, sì infatti ora mi sono rimesso in pari biggrin.gif saltando dalla cioccolata alle stampe e dal monitor alla pioggia di oggi. Che dire, sulla cioccolata la penso come Guido, meglio la fondente. Sulle stampe come te, mi piace mettermi spaparanzato sul divano a guardarmi e riguardarmi le mie foto (sì lo so posso sembrare un autolesionista cerotto.gif ) il fatto è che la sensazione che ho non è facilmente spiegabile. Il flusso di ricordi e di sensazioni che riesce a donarmi una stampa, anche non necessariamente perfetta (infatti le faccio da me), ancora non riesco a rotrovarla davanti al monitor. Sraà perchè lo abbino alla televisione? Non so rispondere unsure.gif Fatto stà che il ricordare "sentendo" la stampa in mano per me non ha eguali. Penso che per altri,Davide per esempio, possa essere diverso ma credo che sia importante che ognuno tragga la soddisfazione dal mezzo che meglio riesce a dargliela.

P.S. Speriamo smetta presto di piovere, io domani mattina vorrei andare a pesca e magari con la macchina al seguito ph34r.gif . Se non spiove, vado a fotografare uno di quei quartieri "difficili" aspettavo giornate piovose per farlo, credo le foto saranno più "forti".
Un saluto e ...a domani wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #125
Ciao grande !!

Buona pesca oe/o buone foto.

Una volta pescavo anch'io...... io, però, facevo la pesca del Giunti: acqua fino ai cogl...ni e pesci punti laugh.gif !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 3 4 5 6 >