FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
50mm 1.8 Serie E Con D90
Rispondi Nuova Discussione
smany
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio a voi gentili ed autorevoli colleghi di passione.
Mi sono innamorato del 50mm, dopo aver provato un vecchio 1.8 serie E, ovviamente manuale e provando a scattare anche con il 18-105 impostato a 50mm, mi sembra una focale a me comoda e un buon punto di partenza per il mio corredo.

Detto ciò mi è ovviamente saltata in spalla la scimmia!!! Avete presente quella che ti parla continuamente all'orecchio dicendoti che quella cosa è assolutamente indispensabile da avere??...Proprio lei!!

Il quesito ora è sorto dopo aver trovato un 50mm f 1.8 serie E alla modesta somma di 70 euri e dato che non voglio spendere più di un centinaio di euro e che gli f 1.4 costano sempre un botto vi chiedo, Ne vale la pena?
Lo comprereste??

Forse è una domanda banale, ma non avendo ancora molta dimestichezza con serie, versioni e soprattutto valutazioni dell'usato, vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione.


Grazie mille,
ciao a tutti
robermaga
Messaggio: #2
QUOTE(smany @ Aug 23 2012, 01:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio a voi gentili ed autorevoli colleghi di passione.
Mi sono innamorato del 50mm, dopo aver provato un vecchio 1.8 serie E, ovviamente manuale e provando a scattare anche con il 18-105 impostato a 50mm, mi sembra una focale a me comoda e un buon punto di partenza per il mio corredo.

Detto ciò mi è ovviamente saltata in spalla la scimmia!!! Avete presente quella che ti parla continuamente all'orecchio dicendoti che quella cosa è assolutamente indispensabile da avere??...Proprio lei!!

Il quesito ora è sorto dopo aver trovato un 50mm f 1.8 serie E alla modesta somma di 70 euri e dato che non voglio spendere più di un centinaio di euro e che gli f 1.4 costano sempre un botto vi chiedo, Ne vale la pena?
Lo comprereste??

Forse è una domanda banale, ma non avendo ancora molta dimestichezza con serie, versioni e soprattutto valutazioni dell'usato, vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione.
Grazie mille,
ciao a tutti

Il problema è che sulla D90 perdi l'esposimetro. L'AF invece non c'è proprio in queste ottiche, ma può non essere un problema.
La serie E era quella economica più che altro nella costruzione spartana e non raffinata come il corrispondente AIS, ma in pratica cambia poco nell'ottica, se non la MAF che alla minima distanza è di 60 cm contro i 45 dell'AIS.
Se è questo.....
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/e5018n.jpg
..... ed è tenuto perfettamente i 70 vanno bene, però tieni presente che un AIS o addirittura un AFD sempre 1,8 nell'usato (baia) si trovano tranquillamente sotto i 100, magari aspettando l'occasione senza scimmie varie messicano.gif .

Ciao
Roberto
driver1977
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(robermaga @ Aug 23 2012, 10:25 AM) *
Il problema è che sulla D90 perdi l'esposimetro. L'AF invece non c'è proprio in queste ottiche, ma può non essere un problema.
La serie E era quella economica più che altro nella costruzione spartana e non raffinata come il corrispondente AIS, ma in pratica cambia poco nell'ottica, se non la MAF che alla minima distanza è di 60 cm contro i 45 dell'AIS.
Se è questo.....
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/e5018n.jpg
..... ed è tenuto perfettamente i 70 vanno bene, però tieni presente che un AIS o addirittura un AFD sempre 1,8 nell'usato (baia) si trovano tranquillamente sotto i 100, magari aspettando l'occasione senza scimmie varie messicano.gif .

Ciao
Roberto


Giusto!!!!!!!!!
a meno di 100€ trovi in giro dei bellissimi 50 mm 1.8 AFD, io ce l'ho è nitido e luminoso....facci un pensierino!!
valerio.oddi
Messaggio: #4
QUOTE(driver1977 @ Aug 23 2012, 10:56 AM) *
Giusto!!!!!!!!!
a meno di 100€ trovi in giro dei bellissimi 50 mm 1.8 AFD, io ce l'ho è nitido e luminoso....facci un pensierino!!

Quoto l'amico Driver, con qualche euro in più prendi la versione AF Pollice.gif
dileo
Messaggio: #5
Un consiglio lascia stare il 50 f1.8 E, cerca un afd50f1.8 dalla resa superiore e soprattutto autofocus, senza fretta lo trovi alla cifra che ti sei imposto.
tattauga
Messaggio: #6
QUOTE(smany @ Aug 23 2012, 01:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio a voi gentili ed autorevoli colleghi di passione.
Mi sono innamorato del 50mm, dopo aver provato un vecchio 1.8 serie E, ovviamente manuale e provando a scattare anche con il 18-105 impostato a 50mm, mi sembra una focale a me comoda e un buon punto di partenza per il mio corredo.

Detto ciò mi è ovviamente saltata in spalla la scimmia!!! Avete presente quella che ti parla continuamente all'orecchio dicendoti che quella cosa è assolutamente indispensabile da avere??...Proprio lei!!

Il quesito ora è sorto dopo aver trovato un 50mm f 1.8 serie E alla modesta somma di 70 euri e dato che non voglio spendere più di un centinaio di euro e che gli f 1.4 costano sempre un botto vi chiedo, Ne vale la pena?
Lo comprereste??

Forse è una domanda banale, ma non avendo ancora molta dimestichezza con serie, versioni e soprattutto valutazioni dell'usato, vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione.
Grazie mille,
ciao a tutti

Va che avresti dovuto usarlo a 75mm il tuo 18-105..
Io ho il 50mm 1.8, molto utile e bello sfocato, un po' mordido a tutta apertura, io lo uso spesso a f/4 ed è davvero nitido.
IPB Immagine
Portrait di Stefano Scelzi, su Flickr ecco una ritratto a f/4
ed uno a f/10
IPB Immagine
Portrait #2 di Stefano Scelzi, su Flickr
Ed una a tutta apertura IPB Immagine
Cosplayer Fumettopoli 5/05/12 di Stefano Scelzi, su Flickr
Ricorda questa è la versione G, ed è un po' più nitida della versione D, che comunque non è male, e sulla D90 non perdi né autofocus né nulla, e queste sono le uniche due che ti converrebbe prendere, quelle più indietro lasciale stare.
Ricordati che secondo molti fotografi il 50ino è indispensabile nel corredo!!
i 5 motivi per cui bisogna prenderlo?
1. La sua luminosità
2. Il fatto che sia un obiettivo fisso ti OBBLIGA a spostare i tuoi piedi e farti capire cosa vuoi davvero nella composizione
3. la lunghezza focale è quella standard (almeno su ff)
4. È abbastanza versatile, puoi usarlo sia per i ritratti, che in studio, che di sera.
5. È il meno costoso della categoria dei super luminosi, ossia sia il 28mm 1.4 che il 85mm 1.4 o 1.8 che sia costano molto di più
Ciao!
valerio.oddi
Messaggio: #7
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:05 PM) *
Va che avresti dovuto usarlo a 75mm il tuo 18-105..


Ne sei sicuro? messicano.gif
tattauga
Messaggio: #8
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 23 2012, 04:11 PM) *
Ne sei sicuro? messicano.gif

Sì, dato che un 50mm per FF su una DX l'angolo si restringe diventando un circa 75mm.. E dato che lui voleva provare la focale, allora doveva impostare il 18-105 su 75mm smile.gif
d.kalle
Messaggio: #9
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:16 PM) *
Sì, dato che un 50mm per FF su una DX l'angolo si restringe diventando un circa 75mm.. E dato che lui voleva provare la focale, allora doveva impostare il 18-105 su 75mm smile.gif


Hai le idee un po' confuse....
Cerca un po', ci sono centinaia di topic sull'argomento DX/FX nel forum.

Messaggio modificato da d.kalle il Aug 23 2012, 03:18 PM
tattauga
Messaggio: #10
QUOTE(d.kalle @ Aug 23 2012, 04:17 PM) *
Hai le idee un po' confuse....
Cerca un po', ci sono centinaia di topic sull'argomento DX/FX nel forum.

Non ho per niente le idee confuse, ho una reflex film e una reflex digitale dx, so bene le differenze tra di esse...
d.kalle
Messaggio: #11
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:20 PM) *
Non ho per niente le idee confuse, ho una reflex film e una reflex digitale dx, so bene le differenze tra di esse...



L'autore della richiesta parla di D90. Se la focale a cui e' interessato e' il 50mm deve provare il 18-105 (su D90) a 50mm.
Se avesse una D800 dovrebbe provare un 75mm (ma non l'ha...).
Convinto?
Leggi bene il topic di apertura.

Messaggio modificato da d.kalle il Aug 23 2012, 03:27 PM
tattauga
Messaggio: #12
QUOTE(d.kalle @ Aug 23 2012, 04:24 PM) *
L'autore della richiesta parla di D90. Se la focale a cui e' interessato e' il 50mm deve provare il 18-105 (su D90) a 50mm.
Se avesse una D800 dovrebbe provare un 75mm (ma non l'ha...).
Convinto?

Sei un po' confuso tu.. Lui vuole un 50mm obiettivo per fx! dato che lo deve mettere su una d90 è come se diventasse un 75mm... smile.gif
Non esistono ancora obiettivi nikon o altri 50mm per dx fissi.. rolleyes.gif
d.kalle
Messaggio: #13
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:27 PM) *
Sei un po' confuso tu.. Lui vuole un 50mm obiettivo per fx! dato che lo deve mettere su una d90 è come se diventasse un 75mm... smile.gif
Non esistono ancora obiettivi nikon o altri 50mm per dx fissi.. rolleyes.gif



E il 18-105 a 50mm e' come se diventasse.....

Se non ci arrivi ora, lascio...no way.
tattauga
Messaggio: #14
QUOTE(d.kalle @ Aug 23 2012, 04:30 PM) *
E il 18-105 a 50mm e' come se diventasse.....

Se non ci arrivi ora, lascio...no way.

un 50mm per dx secondo te è uguale ad un 50mm per fx? Lascio perdere anche io...
valerio.oddi
Messaggio: #15
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:35 PM) *
un 50mm per dx secondo te è uguale ad un 50mm per fx? Lascio perdere anche io...


Un attimo, potremmo aver interpretato male le parole del nostro amico:

QUOTE
Mi sono innamorato del 50mm, dopo aver provato un vecchio 1.8 serie E, ovviamente manuale e provando a scattare anche con il 18-105 impostato a 50mm, mi sembra una focale a me comoda e un buon punto di partenza per il mio corredo.


Viene logico dare per scontato che abbia preso un bel 50mm serie E e l'abbia montato sulla sua D90, quindi l'angolo di campo che ha visto era già "convertito" in dx, in questo caso la prova che ha fatto, impostando il 18-105 a 50mm, è certamente corretta.

Se invece questo 50 l'ha provato su una fx (digitale o pellicola che sia) in effetti la prova doveva farla a 75mm.
Attendiamo lumi dall'autore del topic biggrin.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #16
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:16 PM) *
Sì, dato che un 50mm per FF su una DX l'angolo si restringe diventando un circa 75mm.. E dato che lui voleva provare la focale, allora doveva impostare il 18-105 su 75mm smile.gif


Ha ragione Valerio !!!

Mi sono innamorato del 50mm, dopo aver provato un vecchio 1.8 serie E, ovviamente manuale e provando a scattare anche con il 18-105 impostato a 50mm, mi sembra una focale a me comoda e un buon punto di partenza per il mio corredo.


Smany ha scritto quanto sopra.

Se il suo intento era di provare la focale 50mm come la vedrebbe sul Full Frame.......
allora avrebbe dovuto impostare 34mm.
Impostando 50mm ha in effetti provato la focale 75mm su FX.

Se fa come dici tu ed imposta 75mm.....starebbe vedendo l'equivalente di un 110mm su FX !!!!
tattauga
Messaggio: #17
IPB Immagine
differences di Stefano Scelzi, su Flickr
il primo è fatto con il 50mm dx... il secondo col 50mm fx.. ovviamente usando il cavalletto!
...Quindi?
valerio.oddi
Messaggio: #18
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 05:05 PM) *
IPB Immagine
differences di Stefano Scelzi, su Flickr
il primo è fatto con il 50mm dx... il secondo col 50mm fx.. ovviamente usando il cavalletto!
...Quindi?


Quindi che? smany per quello che ne sappiamo ha provato il 50mm sulla D90, quindi su dx, che c'entra il paragone con una fx?
fedebobo
Messaggio: #19
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 05:05 PM) *
IPB Immagine
differences di Stefano Scelzi, su Flickr
il primo è fatto con il 50mm dx... il secondo col 50mm fx.. ovviamente usando il cavalletto!
...Quindi?


Quindi è un discorso che non sta in piedi. smile.gif
50mm di lunghezza focale sono un dato costruttivo dell'obiettivo ed è INDIPENDENTE dal formato del sensore.
Quello che cambia a seconda dei formati è l'angolo di campo ripreso. E comunque l'effetto sarebbe esattamente l'opposto della foto che hai mostrato, ovvero su DX l'angolo ripreso è inferiore a FX, quindi il soggetto risulta ingrandito.

Saluti
Roberto
smany
Messaggio: #20
E allora...co sto casino!!!...scherzo...

Anzitutto grazie per le impressioni e le opinioni....penso aspetterò un pò per trovare l'occasione afd o...magari metto via qualche soldo e l'afd lo prendo nuovo visto che l' f1.8 costa poco poco sopra il centone...il af-s 1.4G resterà un sogno per parecchio tempo.

Riguardo al contenzioso DX, FX, vi cito una bella spigazione che miede Lapislapsovic qualche tempo fa...

(...) il fattore di "crop" non è insito negli obiettivi, bensì nella reflex a causa delle ridotte dimensioni del sensore.....

Una ottica da 85mm FX, restituirà su FX un angolo di campo di (28°30'), su DX l'angolo di campo sarà invece (18°50'), se l'ottica da 85mm è DX, l'angolo di campo rimarrà (18°50')....

La differenza tra le ottiche FX e DX, è che le prime le puoi usare indifferentemente in FX e DX, in Dx normalmente sono anche meglio perchè i bordi esterni generalmente meno performanti vengono tagliati fuori dall'inquadratura ma hanno un peso e costo normalmente maggiori, le seconde le usi solo in DX, qualcuna con qualche limitazione si può usare anche in FX, anche se normalmente se ne sconsiglia l'uso pena avere una vignettatura circolare più o meno marcata
(...)

Quindi, se non ho capito male per vedere l'effetto di un 50ino fisso sulla mia D90 devo impostare il mio 18-105 a 50mm...

Ciao



Scusatemi, stavo rispondendo, ma poi il bimbo ha chiesto assistenza e nel frattempo siete andati avanti....

Comunque si, il 50ino lo avevo provato monatato sulla mia D90
d.kalle
Messaggio: #21
Alleluja.
ifelix
Banned
Messaggio: #22
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 05:05 PM) *
IPB Immagine
differences di Stefano Scelzi, su Flickr
il primo è fatto con il 50mm dx... il secondo col 50mm fx.. ovviamente usando il cavalletto!
...Quindi?


Com'è possibile che tu abbia un caso di situazione invertita...........
dove a parità di focale, in questo caso 50mm,
lo scatto FX risulti più ingrandito di quello DX ?
Tutti sanno che è esattamente il contrario !!!! smile.gif

E poi...
premesso che tu abbia usato lo stesso 50ino per ambedue gli scatti...
ci specifichi, cortesemente, su quali fotocamere ?
Credo una DX e una FX !!!

Messaggio modificato da IFelix68 il Aug 23 2012, 06:33 PM
ifelix
Banned
Messaggio: #23
Quindi, se non ho capito male per vedere l'effetto di un 50ino fisso sulla mia D90 devo impostare il mio 18-105 a 50mm...
__
Smany....mi sa che hai capito davvero male !!!

Se per " vedere l'effetto di un 50ino fisso " intendi vedere l'angolo di campo di una focale 50mm come la vedresti sul formato FX..........
allora
su una qualsiasi DX, nel caso specifico la tua D90 o la mia D7000,
devi impostare il 18-105 su 34mm,
34 che moltiplicato per il fattore di crop DX equivalente a 1,5,
ti restituisce un fotogramma equivalente a quello che vedresti guardando con un 50ino dentro una fotocamera FX come la D700 !!!

Se invece imposti su 50mm....vedrai quello che vedresti con un 75mm dentro una FX !!!!!

Spero che adesso ti sia chiara la questione !!! wink.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #24
Conseguentemente.....
la focale che ti piace tanto è la 75mm
e va benissimo un 50ino fisso o l'impostazione a 50mm sul 18-105....
finchè userai la D90 che è una DX !!!

Scopriresti l'arcano nel caso passassi ad una D700 o D800 o D4 etc. etc.
perchè tenendo il 50ino fisso su una di queste,
la differenza di inquadratura sarebbe palesemente diversa !!!
Per capirsi...vedresti la scena ed i soggetti....più piccoli.
ifelix
Banned
Messaggio: #25
QUOTE(tattauga @ Aug 23 2012, 04:27 PM) *
Sei un po' confuso tu.. Lui vuole un 50mm obiettivo per fx! dato che lo deve mettere su una d90 è come se diventasse un 75mm... smile.gif
Non esistono ancora obiettivi nikon o altri 50mm per dx fissi.. rolleyes.gif


Giusto per farti un pò di chiarezza............
secondo te
il 17-55 f/2.8 DX ( e quindi dichiaratamente costruito per il formato APS-C o DX...da NIKON)
e il 17-35 f/2.8 FX
se impostati ambedue alla focale 17mm e scattando su una D90 o una D7000 o una D300S,
produrranno scatti con angolo di campo diverso o uguali ?

In base a quello che risponderai...capiremo assolutamente se hai le idee chiare o meno. wink.gif

Messaggio modificato da IFelix68 il Aug 23 2012, 07:03 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >