FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Qualcuno Sa Dirmi Che Trattamento Ha Avuto Questo Blocco Di Foto?
Rispondi Nuova Discussione
martino papesso
Messaggio: #1
Ecco il blocco di ben 127 foto :

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...0239&type=3

cosa ci hanno fatto per avere colori così particolari?
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Ah semplice ... basta cannare il bilanciamento del bianco
martino papesso
Messaggio: #3
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 2 2012, 12:57 AM) *
Ah semplice ... basta cannare il bilanciamento del bianco

Spiegati meglio.
Come ottengo anche io quell'effetto ?Che devo fare?
eutelsat
Messaggio: #4
Il link non si apre, potresti inserire qualche foto?


Gianni
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
QUOTE(xmartinoxv @ Aug 2 2012, 01:16 AM) *
Spiegati meglio.
Come ottengo anche io quell'effetto ?Che devo fare?


Sbagliare le impostazioni del bilanciamento del bianco, in modo che siano sempre errate.

QUOTE(eutelsat @ Aug 2 2012, 08:41 AM) *
Il link non si apre, potresti inserire qualche foto?


Gianni
devi avere un'utenza facebook, altrimenti ... nisba
eutelsat
Messaggio: #6
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 2 2012, 09:03 AM) *
Sbagliare le impostazioni del bilanciamento del bianco, in modo che siano sempre errate.

devi avere un'utenza facebook, altrimenti ... nisba



Ok, allora dovrò vederlo da casa smile.gif

Pollice.gif



Gianni
maxiclimb
Messaggio: #7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 2 2012, 09:03 AM) *
Sbagliare le impostazioni del bilanciamento del bianco, in modo che siano sempre errate.



Mah... veramente, a parte la seconda foto (e i BN) tutte le altre hanno un bilanciamento del bianco normalissimo e corretto. dry.gif

Considerato che sono in discoteca e quindi lo sfondo è pieno di luci colorate, il WB è sempre piuttosto equilibrato, anche perchè tutte le foto sono fatte con il flash.
Peraltro non ci trovo niente di così "particolare" nell'elaborazione...
Giusto una certa presenza dovuta ad un contrasto localizzato abbastanza spinto.

Si può ottenere con il cursore "chiarezza" su Lightroom o CameraRaw, oppure con filtri tipo il Tonal Contrast o simili, oppure con plugin tipo ALCE.
Ma è usato in modo abbastanza moderato. Poi ha aggiunto della vignettatura.

I colori invece sono normalissimi, guarda gli incarnati... non c'è nulla di anomalo.
martino papesso
Messaggio: #8
QUOTE(maxiclimb @ Aug 2 2012, 09:47 AM) *
Mah... veramente, a parte la seconda foto (e i BN) tutte le altre hanno un bilanciamento del bianco normalissimo e corretto. dry.gif

Considerato che sono in discoteca e quindi lo sfondo è pieno di luci colorate, il WB è sempre piuttosto equilibrato, anche perchè tutte le foto sono fatte con il flash.
Peraltro non ci trovo niente di così "particolare" nell'elaborazione...
Giusto una certa presenza dovuta ad un contrasto localizzato abbastanza spinto.

Si può ottenere con il cursore "chiarezza" su Lightroom o CameraRaw, oppure con filtri tipo il Tonal Contrast o simili, oppure con plugin tipo ALCE.
Ma è usato in modo abbastanza moderato. Poi ha aggiunto della vignettatura.

I colori invece sono normalissimi, guarda gli incarnati... non c'è nulla di anomalo.

Il filtro Tonal Contrast è quello incluso in Color Efex Pro 4 Complete (questa è una raccolta di filtri aggiuntivi per adobe photoshop)?
Alce è una estensione per adobe photoshop in vendita separatamente da photoshop ( http://www.adobe.com/cfusion/marketplace/i...fferingID=21881 ) ?
Cursore chiarezza lo vedo su camera raw di adobe photoshop.
Quindi prende il file raw ,lo apre in photoshop e ci applica una delle tre opzioni disponibile elencate?
Successivamente ci aggiunge vignettatura?
Che è?
grazie.gif
maxiclimb
Messaggio: #9
Ma sì, qualcosa del genere, probabilmente.
Guarda che è praticamente impossibile stabilire con precisione che interventi sono stati fatti su una foto, e soprattutto con quali filtri/programmi.
Si può immaginare in linea generale basandosi sulla propria esperienza, ma ci sono tantissimi metodi diversi per ottenere praticamente lo stesso risultato, per cui se vuoi sapere la procedura esatta la cosa migliore è chiedere direttamente all'autore.

Tra l'altro (parentesi filosofica) non capisco perchè cercare di riprodurre fedelmente le foto di un altro, quando sarebbe molto più utile e vantaggioso cercare un proprio stile personale. wink.gif
satifal
Messaggio: #10
QUOTE(xmartinoxv @ Aug 2 2012, 12:15 AM) *
Ecco il blocco di ben 127 foto :

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...0239&type=3

cosa ci hanno fatto per avere colori così particolari?


E per chi non ha un'utenza facebook? hmmm.gif

eutelsat
Messaggio: #11
QUOTE(satifal @ Aug 2 2012, 02:48 PM) *
E per chi non ha un'utenza facebook? hmmm.gif


Non le può vedere dry.gif


Gianni
satifal
Messaggio: #12
QUOTE(eutelsat @ Aug 2 2012, 03:59 PM) *
Non le può vedere dry.gif
Gianni


Ah ecco! ...allora non mi interessa dry.gif

umby_ph
Messaggio: #13
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 2 2012, 12:57 AM) *
Ah semplice ... basta cannare il bilanciamento del bianco

ah certo: foto in discoteca=fotografo incapace hmmm.gif

come detto da maxiclimb il WB è correttissimo, esistono anche le luci colorate nel mondo reale e il nostro occhio le vede colorate, la luce nelle foto non deve essere bianca, deve essere del colore che l'occhio vede la scena.
Anyway, più che la postproduzione io vedo un ottimo diffusore per flash a slitta (forse lightsphere). Mi sono cimentato in foto di feste (private, di amici) è la cosa più difficile è gestire la luce del flash (l'ho usato sempre di rimbalzo con risultati accettabili per me)
flavioeffe
Messaggio: #14
QUOTE(xmartinoxv @ Aug 2 2012, 12:15 AM) *
cosa ci hanno fatto per avere colori così particolari?


Merito delle luci da discoteca e del fotografo che le ha spesso usate con intelligenza in fase di composizione.
Zio Bob
Messaggio: #15
Noto un certo bilanciamento di colore della luce flash con quello della luce ambiente. A parte le luci colorate,che danno i loro effetti, ho l'impressione che il senso di naturalezza e di miscelazione naturale che ha la luce flash con quella ambiente, sia dovuta ad una gelatina tabacco posizionata sulla parabola del flash. Poi un'accurato bilanciamento dell'intensità del lampo con tempo e diaframma al fine di rendere il più possibile omogeneo la luminosità del primo piano con quella dello sfondo. Infine l'aggiunta di una vignettatura in pp con un filtro, oppure l'uso del flash con un cono leggermente più stretto di quello necessario all'obiettivo, ma sarei più propenso al filtro in pp.
Bei risultati se si accetta l'illuminazione frontale dei soggetti dovuta al flash sulla slitta. A me piace.
monteoro
Messaggio: #16
niente di eccezionale, solo un buon utilizzo del flash con diffusore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio