FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D800 Tiff O Nef
Rispondi Nuova Discussione
vete
Messaggio: #1
ciao a tutti mi sembra di capire che PS CS4 non elabori i NEF della D800 allora il problema per non scendere fiumi di denaro per la CS6 pensavo di salvare i file in TIFF per poi eleborarli in attesa che loro maestà Nikon e Adobe diano la possibilità di elaborare i NEF con CS4.
Che dite avete proposte alternative? il TIFF mi da sufficienti garanzie come "negativo"?
grazie a tutti
MrFurlox
Messaggio: #2
puoi sempre usare ViewNX ( gratuito ) o captureNX per elaborare i nef o se proprio devi fare regolazioni che non ti permettono di fare puoi convertirli in TIFF per lavorarli con CS4 ma avrai comunque il nef disponibile per il futuro


Marco

Messaggio modificato da MrFurlox il May 22 2012, 03:10 PM
walter lupino
Messaggio: #3
QUOTE(vete @ May 22 2012, 04:00 PM) *
ciao a tutti mi sembra di capire che PS CS4 non elabori i NEF della D800 ........


Nemmeno con Camera Raw 6.7 ?
eutelsat
Messaggio: #4
Un Tiff con D800 non oso immaginarne il peso ohmy.gif , già il solo Jpeg sta sui 54Mb hmmm.gif , la qualità rimane ma diventa assai pesantuccio da lavorare, salvo di avere un pc ocn molta ram e ottimo processore



Gianni
Antonio Canetti
Messaggio: #5
concordo nell'usare prima ViewNX per "sciluppare il NEF e poi se necessario per il fotoritocco "pesante" pohtoshop IPG o TIFF a secondo della destinazione finale.


Antonio
francesco spighi
Messaggio: #6
QUOTE(eutelsat @ May 22 2012, 04:13 PM) *
Un Tiff con D800 non oso immaginarne il peso ohmy.gif , già il solo Jpeg sta sui 54Mb hmmm.gif , la qualità rimane ma diventa assai pesantuccio da lavorare, salvo di avere un pc ocn molta ram e ottimo processore
Gianni


Jpeg da 54mb? Ma se vengono una 20ina scarsi?
Comunquer il TIFF on camera è 24 bit (8 bit per vcanale) mentre il nef 42 (14 per canale). C'è una bella differenza.
Secondo me ti conviene mettere nel tuo flusso di lavoro un passaggio da ViewNX che è gratis e da questo uscire o in TIFF a 16 bit o, se possibile, in DNG che è più leggero.

Io ho un problema simile, acquistato LR4 per la D800, sul fisso l'ho messo ma sul portatile no perchè ha win-XP. E l'ultima versione di LR3 non apre i file della D800.
Maledetta Adobe!!!
vete
Messaggio: #7
vi ringrazio per i chiarimenti, uso Mac e spero nella sua velocità in effetti pensavo anch'io per Capture ma ho una vecchia versione poi non più aggiornata, proverò ad istallarla e fare aggiornamenti!
Grazie ancora
vete
Messaggio: #8
scusate ma solo ora pensavo alle risposte di usare ViewNX2 per aprire e.... convertire i NEF ho capoto male o si può fare dal menù archivio-converti file? e quindi apro con NEF e salvo in DNG?
Grazie ancora scusate ma non riseco semper ad essere repentino nel seguire il forum causa lavoro!!!
maxiclimb
Messaggio: #9
Hai molte soluzioni, in realtà.

1) usare ViewNX2 per convertire i NEF in Tiff oppure jpeg
2) usare il DNG converter (gratuito) per convertire i NEF in DNG e aprirli con il tuo CS4
3) comprare Lightroom4 (130€) che ha lo stesso motore di conversione di CS6 con notevoli vantaggi qualitativi.
4) Se hai una licenza di NX2 (non NX prima versione) puoi aggiornarla gratuitamente all'ultima release e usare quella.
5) ci sono molti altri Raw converter, tipo CaptureOne, Aperture, DxO etc etc tra cui scegliere
monteoro
Messaggio: #10
Se utilizzi Picture control particolari e/o personalizzati in fase di scatto direi che utilizzando per la conversione View NX2 non perdi nulla, utilizzando convertitori di terzi rischieresti di dover riapplicare ciò che non leggono dal file NEF.

Maxi ti ha dato comunque un buona lista di software che potresti utilizzare.

Io consiglio il View NX2 perchè viene aggiornato ad ogni nuova uscita sempre gratuitamente.

ciao
Franco
Zio Bob
Messaggio: #11
Aperture funziona perfettamente.
LucaCorsini
Messaggio: #12
QUOTE(maxiclimb @ May 23 2012, 10:58 AM) *
Hai molte soluzioni, in realtà.

1) usare ViewNX2 per convertire i NEF in Tiff oppure jpeg
2) usare il DNG converter (gratuito) per convertire i NEF in DNG e aprirli con il tuo CS4
3) comprare Lightroom4 (130€) che ha lo stesso motore di conversione di CS6 con notevoli vantaggi qualitativi.
4) Se hai una licenza di NX2 (non NX prima versione) puoi aggiornarla gratuitamente all'ultima release e usare quella.
5) ci sono molti altri Raw converter, tipo CaptureOne, Aperture, DxO etc etc tra cui scegliere

Penso si possa dire che l'opzione 2 non ha rivali.


QUOTE(vete @ May 22 2012, 04:00 PM) *
... in attesa che loro maestà Nikon e Adobe diano la possibilità di elaborare i NEF con CS4.

1) che c'entra Nikon con CS4 ?
2) Scordati che Adobe faccia una cosa del genere
Siamo a CS6, e Camera Raw 7.1 (RC che apre i nef D800) non è compatibile con CS4.

Messaggio modificato da LucaCorsini il May 23 2012, 11:58 AM
MaxIrato
Messaggio: #13
Ti hanno dato tutti rispose più che valide.
Registra in RAW, elabori con ViewNX2 e poi converti in Jpeg se proprio devi elaborare il file con CS4 converti in Tif, elabori con CS4 e infine risalvi in Jpg e cestini il Tif. A questo punto avrai sempre l'originale RAW ed il file rielaborato e convertito in JPG.
Evita di salvare in Tif direttamente in macchina.
Se fosse per me farei un decreto legge per evitare che le macchine possano registrare in questo formato. Police.gif
vete
Messaggio: #14
grazie a tutti sempre preziosi
buoni scatti! grazie.gif
francesco spighi
Messaggio: #15
QUOTE(MaxIrato @ May 23 2012, 10:26 PM) *
Se fosse per me farei un decreto legge per evitare che le macchine possano registrare in questo formato. Police.gif

laugh.gif
Mi continuo a chiedere a cosa serva il TIFF 8 bit in macchina. Chi lo sa?
eutelsat
Messaggio: #16
Tiff on camera?

Non serve a nulla se non a riempire la memoria precocemente laugh.gif , meglio un Jpeg al 100% almeno rimane + fruibile e usabile, anche per stampa immediata smile.gif


Gianni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio