FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
13 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Rossi e Ducati: dichiarazioni alla prima gara 2013
Rispondi Nuova Discussione
dottor_maku
Messaggio: #126
la ferrari di alonso e' effettivamente da sesto posto. deitro le 2 mc e le 2 red... piu' qualche outsider in giornata... e ZAC!
Mauro Villa
Messaggio: #127
QUOTE(hornet75 @ Apr 13 2012, 12:03 PM) *
Hai notizie di prima mano Mauro? Cioè che la Michelin desse il gommino a Rossi, come lo hai saputo? E se lo sai te credo sia facile lo sapessero quelli della Honda (quando Rossi approdò alla Yamaha) e nessuno disse niente? Cioè case che investono fior di milioni non fecero nemmeno un reclamino su questi favoritismi a Rossi? Nessuno dei suoi avversari disse niente? Ah si, c'è stata la sparata di Melandri a distanza di anni quando era ormai fuori dalla Motogp. Neache Biaggi che era suo rivale diretto in quegl'anni ha mai fatto una sparata del genere, naenche a distanza di anni. A me sembra che solo i fautori del complottismo continuano a parlare del famigerato gommino speciale per Rossi.

Comunque vogliamo ricordare qualche episodio 2006 legato al gommino Michelin speciale?

Per tutta la stagione Rossi lamenta problemi di chattering guarda un pò come Stoner in questo inizio di stagione e la Honda ha già abbaiato contro la Bridgestone per le gomme che vanno bene per la Yamaha di Lorenzo ma non per la Honda di Stoner (strano è?) invece ai tempi di Rossi Honda non parlava o non sapeva niente (sapevano tutti tranne Honda).

Shanghai 2006 Rossi in rimonta sul duo HRC Pedrosa, Hayden deve ritirarsi per un problema alle gomme, inizialmente gli sostituiscono la posteriore, ma il problema è d'avanti e infatti Rossi si ritira con enormi buchi alla gomma anteriore che perdeva i pezzi e il compagno di squadra Edwards che fece terzo senza accusare problemi.

E poi c'è la gara finale di Valencia con Rossi poleman che in gara arranca irrimediabilmente fino all'errore, Brivio dichirò anni dopo che la michelin aveva dato una gomma farlocca per la gara a Rossi ma ovvimente se lo dice Brivio è complottismo se Melandri afferma che a Rossi davano le gomme buone è la verità. Eppure Melandri in quegli anni era uomo Honda, una soffiatina alla sua casa madre avrebbe potuta farla, magari indicargli dove nascondevano le gomme speciali di Rossi.

Io sò tutto ma non parlo, sopratutto con chi non conosco e poi non mi interessa, voglio solo non veder sputt@nata la Ducati perchè non lo merita.
Ormai non c'è più differenza tra una tribuna di motoggippi e uno stadio, poi non c'è più il pilota che amo di più quindi passo e chiudo.
Mi ritiro sull'Aventino in attesa della SBK, CIV, moto 2 e 3
hornet75
Messaggio: #128
QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 13 2012, 03:25 PM) *
QUINDI SE ROSSI ARRIVASSE 4-5-6... POTREI ANCHE DARTI RAGIONE... MA I RISULTATI NON MI SEMBRANO QUELLI!!!
FORSE SEMPLICEMENTE... PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO.. ROSSI NON RIESCE + A FARE LA DIFFERENZA!!


Ma perchè urli?

Pillo stiamo parlando di una gara, una sola gara a sentirti sembra che siamo a fine campionato e che Rossi arriva sistematicamente 9/10°. E fosse arrivato sesto sarebbe stato comunque bersagliato di critiche.

Non bisogna sputtanare la Ducati? E cosa avrebbe detto Rossi per sputtanarla? Ha detto che per lui la moto è da sesto posto in condizioni normali. Poi magari in condizioni particolari, se qualcuno scivola o si ritira o magari se piove ci può scappare il podio ma la situazione tecnica è questa. Ha detto la verità ma chissà perchè non si può dire.

Ma siete convinti che un Lorenzo e uno Stoner limitati a lottare per un sesto posto starebbero zitti e direbbero che tutto va bene?

Se poi per te l'attuale Ducati è da podio in tutte le gare vedremo presto Hayden lottare almeno con le Yamaha Tech 3 visto che comunque è ex un campione del mondo anche lui. Staremo a vedere.
pillopapaverolo
Messaggio: #129
scusa hai ragione ma a volte mi resta il maiusc inserito e non ci faccio caso! messicano.gif

io parlo di questa gara fatta e in generale della scorsa stagione!
io non dico che questa ducati o quella dello scorso anno siano da 1° posto, ma non lo era neanche quella di 2 anni fa.... eppure stoner qualcosa di buono lo faceva cmq!! qualche vittoria e buoni piazzamenti!

sputtanare la ducati? certo... se rossi ti dice e fa capire... " io gli ho dato le indicazioni... ma la moto non va, è limitata, non ho idee e speranze x migliorare...(x lo meo è quanto ha fatto capire)... tu che ne deduci? x me equivale a dire... la moto fa schifo e loro non sono capaci!
che la moto sia da 6° posto l'ha detto perchè hayden è arrivato sesto!.... e se invece di hayden c'era stoner e era arrivato 2°??... allora la moto era da secondo posto!!....
avrei anche potuto accettarlo uno sfogo del genere... se lui avesse fatto il massimo e non ci fosse stato il minimo risultato!.... ma su una gara, dove in pista sbagli, in qualifica ti becchi il doppio del distacco del tuo compagno di squadra (+ scarso di te), cosi come in gara... non puoi fare quelle sparate assurde!

riguardo poi al potere mediatico la chiudo qui... ma qualcuno + indietro ha spiegato il motivo per cui reggiani non c'è + insieme a meda a commentare.... dovrebbe bastare quello a far capire.

ma la colpa non è neanche di nessuno!... la ducati, cosi come rossi.. ci hanno provato... a fare questa prova! o meglio, diciamo che che è stata un'ultima spiaggia x entrambi e che a entrambi ha fatto comodo!(a rossi xke era rimasto senza un top-team, con gli altri team gia occupati, e alla ducati xke era rimasta senza top-pilota, già sistemati)... xò x ora non ha funzionato, e probabilmente non funzionerà... o magari si chi lo sa!
.. ma tutti quelli che si aspettavano e credevano che rossi alla ducati avrebbe fatto fuoco e fiamme.. con la moto + potente.... lui che faceva essere la migliore qualsiasi moto su cui salisse... che stoner vinceva perchè aveva la moto un passo sopra le altre... i fatti hanno dimostrato che le cose non stavano e non stanno cosi! tanto per la cronaca, anche in quest'ultima gara la ducati era + veloce in rettilineo di circa 12 km/h... quindi se di motore aveva qualcosa di + negli scorsi anni... quella qualità è rimasta!..non è che ora è la + lenta! (tanto x dire)

Messaggio modificato da pillopapaverolo il Apr 13 2012, 06:06 PM
Ilgrigio
Messaggio: #130
...Rossi ha ammesso che con la Ducati non riesce a fare la differenza perchè non ha feeling e questo da oltre un'anno.
Che volemo fà lo volemo lapidare?Volemo dire che la ducati è un secchio?Ogni detrattore difenderà a spada tratta la proria bandiera incolpando l'altro.Purtoppo la realtà è quella che abbiamo davanti al naso,un 9 volte campione del mondo,che ha fatto sorpassi e intere gare della serie..."voi umani non avete mai potuto nemmeno pensare di fare",che si trova con una moto non sua,una Ducati....con tanta voglia di riscatto ma con il pilota sbagliato.
Perdonatemi se mi permetto di farvi riflettere su un ipotetico Valentino su una Honda o Yamaha che sia,pensate davvero che staremo puntando il dito contro la persona giusta?...è vecchio,si è rotto,nun c'ha più voglia....la realtà è che è un leone in gabbia.L'errore è stato avere l'idea di riuscire anche in Ducati,che per quanto mi riguarda mi levo tanto di cappello è una signora moto,ma particolare,necessita di uno stile di guida che non è quello di Valentino.Quello che non mi è chiaro è l'errore di valutazione da entrambe le parti,come è potuto accadere?é stato bello crederci da parte di tutti e due,e da parte di tutti noi che per una volta potevamo sperare in un binomio tutto italiano...ma non tutte le ciambelle escono con il buco e non per questo è giusto sputare ne su uno ne sull'altro.
Spero al più presto di dovermi ricredere,di vedere una ducati vincente con un pilota che mi ha fatto davvero stare in piedi sul divano più di una volta.....
altrimenti con buona pace di tutti amen,ognuno sulla sua strada a dimostrare quanto vale....quello che mi incuriosisce sarà chi su Ducati?
Valentino sembra che Mr.cola lo attende con M1 e quella è la sua morosa....
hornet75
Messaggio: #131
QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 13 2012, 07:02 PM) *
io parlo di questa gara fatta e in generale della scorsa stagione!
io non dico che questa ducati o quella dello scorso anno siano da 1° posto, ma non lo era neanche quella di 2 anni fa.... eppure stoner qualcosa di buono lo faceva cmq!! qualche vittoria e buoni piazzamenti!


Ma perchè è così difficile capire che questa Ducati non è quella di due anni fa? Vuoi perchè è cambiato il regolamento tecnico, vuoi perchè questa ha un telaio in alluminio e non più il motore portante, vuoi perchè gli avversari sono cresciuti di più. Questa non è la GP10 e la G10 non era la GP7 che vinse il titolo con Stoner. Le gomme non sono quelle dell'anno scorso che a loro volta non erano quelle dell'anno prima. Sono cambiate una marea di cose. Ma mettiamo pure che Stoner riuscisse a ottenere risultati migliori ormai è passato. E' il passato, non si può rimanere ancorati al passato e Stoner non tornerebbe in Ducati nemmeno se lo ricoprissero d'oro. Questa moto non può vincere per un fatto semplicissimo per vincere domenica in Qatar Rossi avrebbe dovuto girare di media 1 secondo e tre decimi più veloce di Hayden per tutti i 22 giri del GP è un fatto matematico perchè Hayden ha beccato oltre 28 secondi di distacco. moltiplica 1,3 x 22 giri e vedi il risultato. Ora nemmeno il più incallito dei Rossisti è convinto che Rossi abbia nel polso 1 secondo e tre rispetto ad Hayden.


QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 13 2012, 07:02 PM) *
sputtanare la ducati? certo... se rossi ti dice e fa capire... " io gli ho dato le indicazioni... ma la moto non va, è limitata, non ho idee e speranze x migliorare...(x lo meo è quanto ha fatto capire)... tu che ne deduci? x me equivale a dire... la moto fa schifo e loro non sono capaci!
che la moto sia da 6° posto l'ha detto perchè hayden è arrivato sesto!.... e se invece di hayden c'era stoner e era arrivato 2°??... allora la moto era da secondo posto!!....


Il perchè è da sesto posto te l'ho spiegato sopra, anche togliendo mezzo secondo al giro rispetto ad Hayden (ipotesi più reale) arrivava comunque sesto. Sul fatto delle indicazioni di Rossi, è stato indicato da lui, ma anche da Stoner l'anno prima che il problema è l'anteriore. Stoner con il suo stile sopperiva ma la frenata è l'ingresso in curva è il punto forte di Rossi e in un anno dopo sei telai diversi che produce Ducati e non Rossi il problema è rimasto. L'unica conclusione da trarre è esattamente quello che ha detto Rossi, ovvero non sono riusciti a risolvere il problema. Quale altra risposta riesci a darti tu?

QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 13 2012, 07:02 PM) *
avrei anche potuto accettarlo uno sfogo del genere... se lui avesse fatto il massimo e non ci fosse stato il minimo risultato!.... ma su una gara, dove in pista sbagli, in qualifica ti becchi il doppio del distacco del tuo compagno di squadra (+ scarso di te), cosi come in gara... non puoi fare quelle sparate assurde!
Ma quando deve arrivare lo sfogo se non dopo che è andato tutto male? Sai per certo che Rossi non abbia fatto il massimo? Guarda che alla fine è arrivato a 5 secondi da Hayden mica con il doppio del distacco, sono i 5 secondi che ha perso nel giro in cui è stato sorpassato da Barberà ed è finito largo, errore suo non suo, il ritmo in gara era lo stesso di Hayden, guardati i tempi sul giro. Non capisco poi perchè non possa andare tutto storto in una gara, per esempio perchè nessuno parla del risultato di Spies con la Yamaha ufficiale, arrivato dietro a Rossi e quasi raggiunto dalla CRT di Edwards?

QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 13 2012, 07:02 PM) *
tanto per la cronaca, anche in quest'ultima gara la ducati era + veloce in rettilineo di circa 12 km/h... quindi se di motore aveva qualcosa di + negli scorsi anni... quella qualità è rimasta!..non è che ora è la + lenta! (tanto x dire)
Anche qui dimostri pochissima obiettività, dove li hai visti i 12 km/h di vantaggio della Ducati? qui ci sono le velocità medie e quelle di punta:

http://resources.motogp.com/files/results/...pdf?v1_01cacdb9

Pedrosa ha le stesse velocità delle Ducati e così anche Bradl e Bautista (1/2 km in meno) più indietro c'è Stoner ma per un fatto semplice essendo stato per la maggior parte del tempo in testa non usufruiva delle scie degli altri piloti.

queste sono invece le velocità in gara del 2007

http://resources.motogp.com/files/results/...pdf?v1_96143780

Qui si che troviamo tutte le Ducati in cima e tutte danno più di 12 km/h alla Yamaha di Rossi.
pillopapaverolo
Messaggio: #132
QUOTE(Ilgrigio @ Apr 13 2012, 07:28 PM) *
...Rossi ha ammesso che con la Ducati non riesce a fare la differenza perchè non ha feeling e questo da oltre un'anno.
Che volemo fà lo volemo lapidare?Volemo dire che la ducati è un secchio?Ogni detrattore difenderà a spada tratta la proria bandiera incolpando l'altro.Purtoppo la realtà è quella che abbiamo davanti al naso,un 9 volte campione del mondo,che ha fatto sorpassi e intere gare della serie..."voi umani non avete mai potuto nemmeno pensare di fare",che si trova con una moto non sua,una Ducati....con tanta voglia di riscatto ma con il pilota sbagliato.
Perdonatemi se mi permetto di farvi riflettere su un ipotetico Valentino su una Honda o Yamaha che sia,pensate davvero che staremo puntando il dito contro la persona giusta?...è vecchio,si è rotto,nun c'ha più voglia....la realtà è che è un leone in gabbia.L'errore è stato avere l'idea di riuscire anche in Ducati,che per quanto mi riguarda mi levo tanto di cappello è una signora moto,ma particolare,necessita di uno stile di guida che non è quello di Valentino.Quello che non mi è chiaro è l'errore di valutazione da entrambe le parti,come è potuto accadere?é stato bello crederci da parte di tutti e due,e da parte di tutti noi che per una volta potevamo sperare in un binomio tutto italiano...ma non tutte le ciambelle escono con il buco e non per questo è giusto sputare ne su uno ne sull'altro.
Spero al più presto di dovermi ricredere,di vedere una ducati vincente con un pilota che mi ha fatto davvero stare in piedi sul divano più di una volta.....
altrimenti con buona pace di tutti amen,ognuno sulla sua strada a dimostrare quanto vale....quello che mi incuriosisce sarà chi su Ducati?
Valentino sembra che Mr.cola lo attende con M1 e quella è la sua morosa....


ma secondo me il binomio è stato più per necessità che altro!... rossi doveva andarsene dalla yamaha, e in honda era tutto pieno... e la ducati era l'unico team ufficiale con un posto per lui... che potesse dargli garanzie di qualità e di paga!...e per la ducati, allo stesso modo... era rimasta senza un pilota in grado di garantire la competitività... e rossi era l'unico disponibile di un certo valore!... oltre logicamente a tutto quello che gira intorno al discorso degli sponsor e compagnia bella.
concordo pienamente che la ducati non è la moto per lui...so troppo differenti.... e se la ducati dovesse diventare una moto "come le altre", sarebbe decisamente troppo indietro rispetto a honda e yamaha!
infatti secondo me gioverebbe ad entrambi che andassero ognuno per la propria strada! e rossi lo vedrei bene in un nuovo progetto.... che potrebbe essere suzuki o aprilia... e li potrebbe cominciare tutto da zero con buoni risultati!.. l'ipotesi honda o yamaha... (team non ufficiale ovviamente... perchè in quelli ufficiali non lo vojono xke sono al completo... sarebbe svantaggiato rispetto ai vari stoner, lorenzo ecc, e non riuscirebbe gli starebbe dietro!... cosi come d'altronde credo che se fosse sulla moto di stoner o di lorenzo, magari al posto di spies o di pedrosa, non vincerebbe lo stesso! oggi come oggi.. un tempo si!
giampietro bicego
Messaggio: #133
Chissa' come mai nelle tre settimane precedenti il Quatar mentre delle mezze cartucce del calibro di Lorenzo e Spies si spaccavano in 4 fra sedute di allenamento e meeting coi tecnici il nostro eroe se ne stava beato insieme all' inseparabile uccio a farsi grigliate ai Caraibi. Alla faccia della dedizione al lavoro e professionalita'. Ah, scusate adesso dopo la faticaccia di Domenica un po' di sano svago con una 458 a Monza ci vuole....
E pensare che al povero Schumy al tempo della Ferrari non veniva concessa nemmeno una partita a calcetto coi meccanici...
dangerchoice
Iscritto
Messaggio: #134
QUOTE(hornet75 @ Apr 13 2012, 07:47 PM) *
Ma perchè è così difficile capire che questa Ducati non è quella di due anni fa? Vuoi perchè è cambiato il regolamento tecnico, vuoi perchè questa ha un telaio in alluminio e non più il motore portante, vuoi perchè gli avversari sono cresciuti di più. Questa non è la GP10 e la G10 non era la GP7 che vinse il titolo con Stoner. Le gomme non sono quelle dell'anno scorso che a loro volta non erano quelle dell'anno prima. Sono cambiate una marea di cose. Ma mettiamo pure che Stoner riuscisse a ottenere risultati migliori ormai è passato. E' il passato, non si può rimanere ancorati al passato e Stoner non tornerebbe in Ducati nemmeno se lo ricoprissero d'oro. Questa moto non può vincere per un fatto semplicissimo per vincere domenica in Qatar Rossi avrebbe dovuto girare di media 1 secondo e tre decimi più veloce di Hayden per tutti i 22 giri del GP è un fatto matematico perchè Hayden ha beccato oltre 28 secondi di distacco. moltiplica 1,3 x 22 giri e vedi il risultato. Ora nemmeno il più incallito dei Rossisti è convinto che Rossi abbia nel polso 1 secondo e tre rispetto ad Hayden.




Non ho idea di cosa abbia nel polso valentino ma sò cosa c'era nel polso di Stoner ,Hayden nel 2009 primo anno in ducati prendeva da un minimo di 1 secondo al giro fino a 2,5 secondi a giro accumulando in gara un distacco che viaggiava tra i 20 e i 50 secondi


http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_2009
guardati i resoconti delle singole gare

ps non ho mai sopportato Valentino troppo gigione troppo sono tutto ie sempre troppo pronto a farsi adulare con pagliacciate a fine gara questo comunque e un parere personale, mentre i distacchi di Hayden da Stoner sono dati oggettivi


PPs WIVA Capirex che con la ducati del 2003 che piu che una moto , in uscita di curva sembrava una bici pieghevole ha fatto i miracoli
BlueMax
Messaggio: #135
Secondo me il problema della Ducati e` che compete con colossi che vendono milioni di moto l'anno mentre loro ne vendono qualche decina di migliaia.
Con numeri cosi` diversi e` ovvio che il budget e le risorse che possono investire sia di un altro livello, e i risultati si vedono.
Poi che nel 2007 avessero la moto vincente ci puo` stare, hanno azzeccato il jolly e anche Stoner che ha trovato la moto adatta al suo stile di guida (l'anno prima era rolling-stoner perche` era piu` in terra che in pista).

Comunque e` solo la prima gara, mi sembra un po' presto dire che Rossi (o la Ducati) siano bolliti
hornet75
Messaggio: #136
QUOTE(dangerchoice @ Apr 13 2012, 09:04 PM) *
Non ho idea di cosa abbia nel polso valentino ma sò cosa c'era nel polso di Stoner ,Hayden nel 2009 primo anno in ducati prendeva da un minimo di 1 secondo al giro fino a 2,5 secondi a giro accumulando in gara un distacco che viaggiava tra i 20 e i 50 secondi
http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_2009
guardati i resoconti delle singole gare


Mi devo ripetere, Rossi non è Stoner che è stato l'unico pilota a gestire una Ducati fondamentalmente indigesta a chiunque ci sia salito sopra questo però non fa della Ducati una moto vincente, guardati pure tu i resoconti del campionato scorso, ci sono stati GP in cui Rossi ha dato ad Hayden anche più di 20 secondi di distacco, ma sono casi dovuti a fattori che vanno oltre l'abilità del pilota, magari una pista particolarmente favorevole ad uno e indigesta all'altro, ciò non toglie che la Ducati rimane una moto indigesta ai più Rossi compreso. Che Rossi possa fare di meglio con questa moto e fuor di dubbio che la Ducati non sia una moto competitiva anche.

Lo scoramento di Rossi è dovuto al fatto che si è reso conto che i problemi non sono risolvibili con la messa a punto o lo sviluppo dell'attuale moto, potrà anche fare qualche gara in cui riesce a contenere il distacco e a lottare con Dovi e le Honda private ma non può competere con i tre d'avanti e questo è il suo maggior rammarico.
dangerchoice
Iscritto
Messaggio: #137
QUOTE(hornet75 @ Apr 13 2012, 10:08 PM) *
Mi devo ripetere, Rossi non è Stoner che è stato l'unico pilota a gestire una Ducati fondamentalmente indigesta a chiunque ci sia salito sopra questo però non fa della Ducati una moto vincente, guardati pure tu i resoconti del campionato scorso, ci sono stati GP in cui Rossi ha dato ad Hayden anche più di 20 secondi di distacco, ma sono casi dovuti a fattori che vanno oltre l'abilità del pilota, magari una pista particolarmente favorevole ad uno e indigesta all'altro, ciò non toglie che la Ducati rimane una moto indigesta ai più Rossi compreso. Che Rossi possa fare di meglio con questa moto e fuor di dubbio che la Ducati non sia una moto competitiva anche.

Lo scoramento di Rossi è dovuto al fatto che si è reso conto che i problemi non sono risolvibili con la messa a punto o lo sviluppo dell'attuale moto, potrà anche fare qualche gara in cui riesce a contenere il distacco e a lottare con Dovi e le Honda private ma non può competere con i tre d'avanti e questo è il suo maggior rammarico.


no non fa assolutamente della ducati una moto vincente fa semplicemente di Valentino un eccezionale pilota quando e in sella alla moto che piace a lui se la moto non è quella che lui pretende non ha la capacità di adattarsi punto nulla di piu
poi sono d'accordo con te gli unici 2 che sono stati in grado di guidare quella moto sono stoner e capirossi, e quello che si è potuto vedere andava guidata di forza di rabbia non di fino

ora pero gli hanno fatto una moto come voleva lui snaturando totalmente la filosofia che gli ha fatto vincere un mondiale e uno certo numero di gare ,e non gli piace lostesso , fermo restando che magari la moto e anche uscita male, direi che è la prima volta che fanno un telaio di quel tipo quindi forse un po di tempo per migliorarlo lo dovrebbero avere di diritto , e secondo visto che asserite che non si può parlar male di Rossi che le ha preso sulle orecchie da Haiden (tra parentesi le ha prese spesso anche l'hanno scorso sul giro secco) perche e la prima gara e qundi non fa testo non vedo perche la prima gara faccia testo per la ducati e lui da buon cialtrone si possa permettere di insultarla


tornando agl esempi ferrari credi che se Alonso che guadagna 5 volte quello che guadagna Massa gli stesse dietro in prova e in gara durerebbe a lungo in ferrari ? Raikonen ti ricorda nulla ?

Messaggio modificato da dangerchoice il Apr 13 2012, 10:00 PM
pillopapaverolo
Messaggio: #138
QUOTE(dangerchoice @ Apr 13 2012, 10:57 PM) *
no non fa assolutamente della ducati una moto vincente fa semplicemente di Valentino un eccezionale pilota quando e in sella alla moto che piace a lui se la moto non è quella che lui pretende non ha la capacità di adattarsi punto nulla di piu
poi sono d'accordo con te gli unici 2 che sono stati in grado di guidare quella moto sono stoner e capirossi, e quello che si è potuto vedere andava guidata di forza di rabbia non di fino

ora pero gli hanno fatto una moto come voleva lui snaturando totalmente la filosofia che gli ha fatto vincere un mondiale e uno certo numero di gare ,e non gli piace lostesso , fermo restando che magari la moto e anche uscita male, direi che è la prima volta che fanno un telaio di quel tipo quindi forse un po di tempo per migliorarlo lo dovrebbero avere di diritto , e secondo visto che asserite che non si può parlar male di Rossi che le ha preso sulle orecchie da Haiden (tra parentesi le ha prese spesso anche l'hanno scorso sul giro secco) perche e la prima gara e qundi non fa testo non vedo perche la prima gara faccia testo per la ducati e lui da buon cialtrone si possa permettere di insultarla
tornando agl esempi ferrari credi che se Alonso che guadagna 5 volte quello che guadagna Massa gli stesse dietro in prova e in gara durerebbe a lungo in ferrari ? Raikonen ti ricorda nulla ?


DANCHERCHOICE fortuna che 6 arrivato!!... sennò sembravo io fuori dal mondo!! ti quoto in pieno!

cmq... scusa hornet, avevo detto i 12 km/h xke erano quelli che aveva detto Meda durante la telecronaca.... cmq dati alla mano sono sempre 5-6 dalle honda, e 8-10 dalle yamaha, e in fondo ha vinto una yamaha! infatti x velocità max... sia assoluta che nella gara... 3 ducati nei primi 4 posti! con l'eccezione di pedrosa 2°, che vuoi un pò sarà stata configurazione, un pò sarà che pesa 40 kg vestito e appena mangiato, x 1 metro e 20 d'altezza, che magari aiutano! messicano.gif

mepho
Messaggio: #139
QUOTE(giampietro bicego @ Apr 9 2012, 02:13 PM) *
Sono rimasto senza parole sentendo l'intervista a Fuori Giri.
Alla prima gara sparare a zero cosi' dopo tutto quello che Ducati ha fatto per lui..
Forse si sara' dimenticato che.per il suo ingaggio hanno dovuto smantellare una squadra ufficiale sbk?
Forse si e' gia' scordato che per seguire le sue indicazioni hanno dovuto rinunciare alla loro filosofia progettuale e adesso lui ricambia sparando m...a su tutto? Gli ingegneri non riescono a capitalizzare le sue indicazioni? Non e' che siamo in presenza del piu' grande bluff del motociclismo? Uno che ha vinto solo quando aveva il miglior materiale e le migliori gomme (ai tempi delle Michelin) e che correva contro nessuno? Uno che grazie alla stampa demoliva quelli che potevano dargli fastidio( vedi Biaggi) ma che appena ha trovato gente con il polso a 360 si è squagliato come neve al sole?
ROSSI si ma di vergogna....


diciamo che quoto buona parte... ora il più grande bluff no, ma un po' sopravvalutato si... ha sempre avuto la miglior moto, e la bravura è anche saperla scegliere... e lui fino ad ora c'era riuscito...

Son in primis ducatista e non ho mai digerito l'ingaggio di Rossi!
Vendere un pilota giovane e vincente per prenderne uno vincente si, ma a fine carriera, per non parlare poi dei salti morali per pagarlo! vedi appunto abbandonare la sbk...

E poi abbandonare le filosofie ducati, le innovazioni, tutto per fare la moto come vuole lui, x injapponesirla! Nel breve termine l'immagine di Rossi avrà anche fatto comodo alla ducati, ma a lungo termine sarà una scelta fallimentare!

QUOTE(dottor_maku @ Apr 9 2012, 02:24 PM) *
rossi ha vinto 9 campionati del mondo di cui uno LASCIANDO la moto MIGLIORE per approdare alla piu' SCARSA e iniziando cosi' un nuovo ciclo. in faccia a biaggi che invece era andato piangendo alla honda nello stesso anno.


Ha lasciato la moto migliore si, ma per salire sulla peggiore mmmmmmmmmm... cmq l'hanno prima aveva vinto 3 gare con biaggi e era sicuramente in crescita, se poi consideriamo che il dottore si portò dietro mezza honda...


cmq io son contento se vince la Ducati, certo è che vedere dove li sta portando la loro attuale politica è triste...
hornet75
Messaggio: #140
QUOTE(dangerchoice @ Apr 13 2012, 10:57 PM) *
e la prima gara e qundi non fa testo non vedo perche la prima gara faccia testo per la ducati e lui da buon cialtrone si possa permettere di insultarla


Scusa ma quali sono gli insulti? Ha detto che non va? Cosa doveva dire che è una moto vincente? E' la realtà. Ha detto solo la verità com'è la verità che non saranno circuiti diversi a farla diventare competitiva come quando gli è stato chiesto se magari a Jerez le cose andranno meglio perchè c'hanno già girato. magari sarà così, andrà meglio, invece di beccarsi 28 secondi ne prenderanno solo 15 ma la realtà non cambia.

Quello che mi piacerebbe sapere dai tifosi della Ducati è se sono contenti o meno di questa moto? Aspettate un nuovo Stoner per tornare a vincere le gare? E siete arcisicuri che Stoner con questa moto vincerebbe delle gare? E lotterebbe per il mondiale contro avversari come Lorenzo e Pedrosa?

La GP7 è lontana anni luce ormai, aveva un evidente vantaggio di motore non più replicabile con il contingentamento del regolamento attuale, utilizzava le Bridgestone mentre Honda e Yamaha utilizzava le Michelin, era il primo anno dei motori 800 e i jap avevano rischiato meno, inoltre l'elettronica non aveva raggiunto i livelli di sofisticazione attuali. Fu una serie di concause che portò la marca italiana a lottare ad armi pari con i colossi giapponesi tanto che negli anni successivi la competitività scemò perchè gli altri progredivano di più.

Un ultimo parola sulla filosofia costruttiva Ducati, il motore portante con i regolamenti attuali è estremamente penalizzante, con i sei motori a stagione ogni cambiamento nelle quote ciclistiche richiede un rifacimento del motore e una nuova punzonatura, questo significa ridurre drasticamente la flessibilità nello sviluppo. Al telaio tradizionale Ducati ci sarebbe arrivata con o senza Rossi. Sarebbe ora di fare un'altro cambio tecnico che imho penalizza Ducati ovvero ridurre l'angolo di inclinazione dei cilindri dal 90° attuali a L ad un vero motore a V.
pillopapaverolo
Messaggio: #141
QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 01:06 PM) *
Scusa ma quali sono gli insulti? Ha detto che non va? Cosa doveva dire che è una moto vincente? E' la realtà. Ha detto solo la verità com'è la verità che non saranno circuiti diversi a farla diventare competitiva come quando gli è stato chiesto se magari a Jerez le cose andranno meglio perchè c'hanno già girato. magari sarà così, andrà meglio, invece di beccarsi 28 secondi ne prenderanno solo 15 ma la realtà non cambia.

Quello che mi piacerebbe sapere dai tifosi della Ducati è se sono contenti o meno di questa moto? Aspettate un nuovo Stoner per tornare a vincere le gare? E siete arcisicuri che Stoner con questa moto vincerebbe delle gare? E lotterebbe per il mondiale contro avversari come Lorenzo e Pedrosa?

La GP7 è lontana anni luce ormai, aveva un evidente vantaggio di motore non più replicabile con il contingentamento del regolamento attuale, utilizzava le Bridgestone mentre Honda e Yamaha utilizzava le Michelin, era il primo anno dei motori 800 e i jap avevano rischiato meno, inoltre l'elettronica non aveva raggiunto i livelli di sofisticazione attuali. Fu una serie di concause che portò la marca italiana a lottare ad armi pari con i colossi giapponesi tanto che negli anni successivi la competitività scemò perchè gli altri progredivano di più.

Un ultimo parola sulla filosofia costruttiva Ducati, il motore portante con i regolamenti attuali è estremamente penalizzante, con i sei motori a stagione ogni cambiamento nelle quote ciclistiche richiede un rifacimento del motore e una nuova punzonatura, questo significa ridurre drasticamente la flessibilità nello sviluppo. Al telaio tradizionale Ducati ci sarebbe arrivata con o senza Rossi. Sarebbe ora di fare un'altro cambio tecnico che imho penalizza Ducati ovvero ridurre l'angolo di inclinazione dei cilindri dal 90° attuali a L ad un vero motore a V.


hornet dimmi se sbaglio... ma mi sembra che in pèoco + di un anno, oggni modifica alla ducati "vecchio stampo" voluta e dettata da rossi, abbia solo che contribuito a peggiorarne le prestazioni!! (x carità può succedere.. ma le cose stanno pur sempre cosi!)
inoltre.... magari a rossi se arriva 4° o arriva ultimo non fa alcuna differenza sostanziale... ma magari per la ducati si.... in termine di prestigio, sponsor e soldi che gli entrano!!! Police.gif
dangerchoice
Iscritto
Messaggio: #142
QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 01:06 PM) *
La GP7 è lontana anni luce ormai, aveva un evidente vantaggio di motore non più replicabile con il contingentamento del regolamento attuale, utilizzava le Bridgestone mentre Honda e Yamaha utilizzava le Michelin, era il primo anno dei motori 800 e i jap avevano rischiato meno, inoltre l'elettronica non aveva raggiunto i livelli di sofisticazione attuali. Fu una serie di concause che portò la marca italiana a lottare ad armi pari con i colossi giapponesi tanto che negli anni successivi la competitività scemò perchè gli altri progredivano di più.


a parte che non sono un tifoso Ducati ma un tifoso di Capirossi e lo ero anche in suzuky e attualmente se devo scegliere il pilota che piu mi piace per la guida scelgo stoner senza ombra di dubbio,
mi risulta che la Ducati fosse assai competitiva anche nel 2006 con le mille e Capirossi alla guida e che abbia continuato a vincere un buon numero di gare nel 2008 dove Stoner ha vinto 6 gare e nel 2009 dove ne ha vinte 4 saltandone 3

quindi per cortesia non diciamo stupidate Haiden arrivava sesto con la Ducati di Stoner e arriva Sesto con la Ducati di Rossi questo mi dice che si adatta a guidare quel che gli danno , ora moto competiva o meno mi pare un pò anomalo prendere bastonate dal compagno e dalle moto clienti su una moto che ti sei fatto costruire a tua immagine e somiglianza, a mio immodesto avviso questo ha un solo significato
la moto non può vincere quindi figurati se mi spreco a guidarla, dato che non credo che Rossi a parità di mezzi le possa prendere da Haiden o Barberà che ha una moto clienti di evoluzione precedente,
comunque vedremo in futuro

sinceramente mi aguro di cuore che la ducati spedisca Rossi alla concorrenza si prenda un pilota giovane da crescere e costruisca le moto con la sua filosofia costruttiva di sempre, visto e considerato che in 10 anni di moto gp con budget di un decimo della concorrenza abbia fatto dei veri miracoli e che in superbike li fa da una vita
davidebaroni
Messaggio: #143
Mah, a me sembra che si dia un po' troppo per scontato che "la moto sia stata costruita a immagine e somiglianza di Rossi".
Una cosa è dare indicazioni e specificare cosa si vuole che la moto faccia, e un'altra è che la moto quelle cose LE FACCIA DAVVERO.
Vale anche per le auto. Chiedetelo ad Alonso, o a Schumi... o a chiunque altro. smile.gif
E se il mezzo non ti appoggia, nisba, niente risultati.
Il pilota non può dire, ad esempio: "Fatemi un forcellone più lungo di 3 cm ma con una corsa inferiore di 0,5°". Può dire "Mi serve più trazione in uscita", questo sì, e magari anche suggerire, sulla base dell'esperienza passata, come ottenerla... ma poi sono gli ingegneri ed i tecnici a farlo. O a provarci. E sono sempre loro a decidere come. E non è detto che funzioni...
Ho anche letto che Rossi si sarebbe portato via "mezza Honda" quando andò alla Yamaha... Prova evidente della confusione che alcuni hanno in testa fra la squadra dei meccanici e quella degli ingegneri, progettisti, motoristi e tecnici, che fanno parte dell'organico in fabbrica e non della squadra meccanici. messicano.gif
La filosofia costruttiva Ducati ha sempre privilegiato la potenza bruta in termini assoluti, fregandosene abbastanza della docezza di erogazione e della guidabilità. Stoner riusciva a guidarla ugualmente? Bravo Stoner. Tralascerò il fatto che si sia stressato tanto, per farlo, da dover stare a casa diverse gare...
Ma se era davvero così contento, come mai è passato a Honda, e appena ha messo le mani sulla moto nuova ha fatto tempi stratosferici (salvo lamentarsi, per un po', dell'eccessiva "dolcezza" dell'erogazione, se non ricordo male)? E' vero, Stoner non tornerebbe in Ducati manco pagato, oggi come oggi. E che un tipo di progetto abbia degli oggettivi limiti di sviluppo è oltre ogni ragionevole (e irragionevole) dubbio, basta pensarci un attimo a mente fredda.
In SBK Ducati fa miracoli? Bene. Ma è una classe molto diversa dalla MotoGP. Là sono derivate dalla serie, e qui sono prototipi. E nei prototipi non puoi continuare a fare la stessa cosa in eterno, anche se ha funzionato a lungo: di nuovo, guardate quello che succede, ed è successo, in F1: con questi principi, la Mercedes, che aveva fatto sfracelli per anni con le auto a motore anteriore, starebbe continuando a fare quel tipo di auto, arrivando dopo che è andato via anche quello delle angurie, come si dice a Modena. Sarebbero dei dinosauri. Che, per inciso, dopo aver dominato il mondo per milioni di anni si sono estinti a favore dei mammiferi, più "flessibili" ed adattabili... messicano.gif
Insomma, se proprio dobbiamo discutere di queste cose, facciamolo da un punto di vista analitico e razionale, e non "de panza"... che non serve a un beatissimo legume. smile.gif
Ciao,
Davide

Messaggio modificato da davidebaroni il Apr 14 2012, 02:01 PM
hornet75
Messaggio: #144
QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 14 2012, 01:23 PM) *
hornet dimmi se sbaglio... ma mi sembra che in pèoco + di un anno, oggni modifica alla ducati "vecchio stampo" voluta e dettata da rossi, abbia solo che contribuito a peggiorarne le prestazioni!! (x carità può succedere.. ma le cose stanno pur sempre cosi!)
inoltre.... magari a rossi se arriva 4° o arriva ultimo non fa alcuna differenza sostanziale... ma magari per la ducati si.... in termine di prestigio, sponsor e soldi che gli entrano!!! Police.gif


No, non sbagli, la Ducati non ha progredito come le altre quindi è peggiorata. Però mi sembra banale e riduttivo pensare che la moto sia stata creata su misura per Rossi. Il pilota indica le aree su cui intervenire e che secondo lui non vanno bene, i progettisti devono tradurre questo in nuovi pezzi per migliorare le criticità e non sempre ci si riesce. Fosse così facile ogni pilota che corre avrebbe la propria moto perfetta. Tornando ad Alonso e alla Ferrari pensate che lo spagnolo non abbia detto ai tecnici cosa c'è che non va? Secondo le indicazioni di chi pensate siano costruite le Ferrari di oggi eppure la macchina ha gravi lacune (a proposito oggi nono e dodicesimo). Se domani Alonso dichiara che la macchina non va che non è competitiva ed è al massimo da sesto posto in gara sarebbe un insulto? No, sarebbe semplicemente la verità. Guardate le prestazioni di Vettel, imbattibile l'anno scorso in piena crisi quest'anno. Si è imbrocchito Vettel o è il mezzo che non lo supporta. Si potrebbe dire che se dominava l'anno scorso dovrebbe vincere anche quest'anno eppure non è tutto così scontato e gli avversari hanno trovato quel qualcosa in più e la Red Bull non è più la macchina di riferimento.

Sul discorso del quarto posto mi dispaice madissento totalmente. I quarti posti non portano prestigio, già il secondo classificato è il primo dei perdenti. Ne sono consapevoli anche alla Ducati che fare quarto o quinto non porta alcun prestigio. Gli sponsor poi a Ducati non mancano proprio perchè ha Valentino Rossi. Mi sai dire qual'è il Main Sponsor Yamaha da due anni a questa parte? Eppure l'anno scorso Lorenzo era il campione del mondo in carica.
mepho
Messaggio: #145
QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 03:05 PM) *
Gli sponsor poi a Ducati non mancano proprio perchè ha Valentino Rossi. Mi sai dire qual'è il Main Sponsor Yamaha da due anni a questa parte? Eppure l'anno scorso Lorenzo era il campione del mondo in carica.



infatti l'unico motivo ragionevole per cui la ducati ha preso Rossi è il dio quattrino... e ne pagherà le conseguenze...
dangerchoice
Iscritto
Messaggio: #146
QUOTE(davidebaroni @ Apr 14 2012, 02:58 PM) *
Mah, a me sembra che si dia un po' troppo per scontato che "la moto sia stata costruita a immagine e somiglianza di Rossi".
Una cosa è dare indicazioni e specificare cosa si vuole che la moto faccia, e un'altra è che la moto quelle cose LE FACCIA DAVVERO.
Vale anche per le auto. Chiedetelo ad Alonso, o a Schumi... o a chiunque altro. smile.gif
E se il mezzo non ti appoggia, nisba, niente risultati.
Il pilota non può dire, ad esempio: "Fatemi un forcellone più lungo di 3 cm ma con una corsa inferiore di 0,5°". Può dire "Mi serve più trazione in uscita", questo sì, e magari anche suggerire, sulla base dell'esperienza passata, come ottenerla... ma poi sono gli ingegneri ed i tecnici a farlo. O a provarci. E sono sempre loro a decidere come. E non è detto che funzioni...
Ho anche letto che Rossi si sarebbe portato via "mezza Honda" quando andò alla Yamaha... Prova evidente della confusione che alcuni hanno in testa fra la squadra dei meccanici e quella degli ingegneri, progettisti, motoristi e tecnici, che fanno parte dell'organico in fabbrica e non della squadra meccanici. messicano.gif
La filosofia costruttiva Ducati ha sempre privilegiato la potenza bruta in termini assoluti, fregandosene abbastanza della docezza di erogazione e della guidabilità. Stoner riusciva a guidarla ugualmente? Bravo Stoner. Tralascerò il fatto che si sia stressato tanto, per farlo, da dover stare a casa diverse gare...
Ma se era davvero così contento, come mai è passato a Honda, e appena ha messo le mani sulla moto nuova ha fatto tempi stratosferici (salvo lamentarsi, per un po', dell'eccessiva "dolcezza" dell'erogazione, se non ricordo male)? E' vero, Stoner non tornerebbe in Ducati manco pagato, oggi come oggi. E che un tipo di progetto abbia degli oggettivi limiti di sviluppo è oltre ogni ragionevole (e irragionevole) dubbio, basta pensarci un attimo a mente fredda.
In SBK Ducati fa miracoli? Bene. Ma è una classe molto diversa dalla MotoGP. Là sono derivate dalla serie, e qui sono prototipi. E nei prototipi non puoi continuare a fare la stessa cosa in eterno, anche se ha funzionato a lungo: di nuovo, guardate quello che succede, ed è successo, in F1: con questi principi, la Mercedes, che aveva fatto sfracelli per anni con le auto a motore anteriore, starebbe continuando a fare quel tipo di auto, arrivando dopo che è andato via anche quello delle angurie, come si dice a Modena. Sarebbero dei dinosauri. Che, per inciso, dopo aver dominato il mondo per milioni di anni si sono estinti a favore dei mammiferi, più "flessibili" ed adattabili... messicano.gif
Insomma, se proprio dobbiamo discutere di queste cose, facciamolo da un punto di vista analitico e razionale, e non "de panza"... che non serve a un beatissimo legume. smile.gif
Ciao,
Davide



mi sa che sei tu che vai un pò de panza la filosofia ducati era traliccio tubolora con motore portante e Rossi ha espressamente preteso un tubi quadri portante ed e qui che ha completamente stravolto la filosofia ducati non certo nel motore, secondo le sbk sono derivate di serie come la mia ford escort e una formula 1, tutto quello che hanno di serie è la forma esterna , forse non ti e noto che un sbk base clienti costa 250.000 euro mezzo miliardo delle vecchie lire, quella ufficiale beh non oso pensarlo

per le formula uno bhe mi pare che corrano a motore posteriore trazione posteriore ala anteriore e posteriore da circa 40 anni o sbaglio ?non si inventa nulla ormai si affina l'aerodinamica si modifica il particolare ma da 40 anni a questa parte la filosofia di base e quella, poi qualcuno azzecca la modifica qualcuno no , ma Alonso dietro Massa io ancora non l'ho visto, perdere con chi ha un mezzo migliore non e un problema prenderle da chi ne ha uno uguale o inferiore qualcosa vorra dire o no ?



QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 03:05 PM) *
Sul discorso del quarto posto mi dispaice madissento totalmente. I quarti posti non portano prestigio, già il secondo classificato è il primo dei perdenti. Ne sono consapevoli anche alla Ducati che fare quarto o quinto non porta alcun prestigio. Gli sponsor poi a Ducati non mancano proprio perchè ha Valentino Rossi. Mi sai dire qual'è il Main Sponsor Yamaha da due anni a questa parte? Eppure l'anno scorso Lorenzo era il campione del mondo in carica.



e qui ti sbagli alla stragrande gli sponsor pagano in base al tempo che passano in tv e al numero di inquadrature che ricevono altrimenti vai tranquillo che la Repsol sponsorizzerebbe la prima moto che gli capita invece che spendere milioni sul team ufficiale honda, una posizione nei primi 5 posti comporta un determinato numero di inquadrature in tv un decimo infinitamente meno e giustifica un investimento di gran lunga inferiore , o pensi che fare pubblicità su un giornale da 10 milioni di copie costi uguale al gazzettino del tuo paese, piu la pubblicità e visibile piu ha ritorno e di conseguenza costa di più

Messaggio modificato da dangerchoice il Apr 14 2012, 02:33 PM
hornet75
Messaggio: #147
QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 03:28 PM) *
e qui ti sbagli alla stragrande gli sponsor pagano in base al tempo che passano in tv e al numero di inquadrature che ricevono altrimenti vai tranquillo che la Repsol sponsorizzerebbe la prima moto che gli capita invece che spendere milioni sul team ufficiale honda, una posizione nei primi 5 posti comporta un determinato numero di inquadrature in tv un decimo infinitamente meno e giustifica un investimento di gran lunga inferiore , o pensi che fare pubblicità su un giornale da 10 milioni di copie costi uguale al gazzettino del tuo paese, piu la pubblicità e visibile piu ha ritorno e di conseguenza costa di più


Quindi stai dicendo che la Yamaha non arriva d'avanti e per quello non riesce a trovare un main sponsor? Interessante. hmmm.gif


Eppure ad un certo punto della storia della formula 1 qualcuno che diceva che i "buoi stanno d'avanti al carro" si dovette convincere che il motore anteriore era perdente nei confronti delle macchina inglesi con il motore posteriore. Mi pare si chiamasse Enzo Ferrari.

QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 02:22 PM) *
sinceramente mi aguro di cuore che la ducati spedisca Rossi alla concorrenza si prenda un pilota giovane da crescere e costruisca le moto con la sua filosofia costruttiva di sempre, visto e considerato che in 10 anni di moto gp con budget di un decimo della concorrenza abbia fatto dei veri miracoli e che in superbike li fa da una vita


Perdonami ma i miracoli in SBK sono sempre derivati da un motore con cilindrata maggiorata rispetto alla concorrenza. La filosofia costruttiva tiene perchè come hai ben detto sono moto derivate dalla serie. Il regolamento lo permette ma se anche Ducati dovesse adottare un motore con cilindrata massima di 1000 c.c. credo che di miracoli ne vedremmo ben pochi non a caso fin dall'esordio Ducati in MotoGP ha adottato un V4 o L4 mica un L2 da 1000 c.c.
dangerchoice
Iscritto
Messaggio: #148
QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 03:34 PM) *
Quindi stai dicendo che la Yamaha non arriva d'avanti e per quello non riesce a trovare un main sponsor? Interessante. hmmm.gif
Eppure ad un certo punto della storia della formula 1 qualcuno che diceva che i "buoi stanno d'avanti al carro" si dovette convincere che il motore anteriore era perdente nei confronti delle macchina inglesi con il motore posteriore. Mi pare si chiamasse Enzo Ferrari.



se la yamaha non trova uno sponso sono 2 le questioni o chiede troppo per essere sponsorizzata o chi aveva intenzione di investire su di lei non la riteneva vincente e quindi non era disposto a investire la cifra richiesta, poi se sei convinto che un azienda investa miliardi in una pubblicità fregandosene del ritorno di immagine che ne ha affari tuoi restane convinto.


quanti secoli fa l'ha detta sta frase Ferrari ?
quanti decenni é che le formula uno sono costruite con la stessa filosofia ?
ps non mi ero accorto che la honda e la yamaha avessero fatto moto a trazione anteriore con motore rialzato sopra il serbatoio e sterzata a forza di pensiero

QUOTE(hornet75 @ Apr 14 2012, 03:39 PM) *
Perdonami ma i miracoli in SBK sono sempre derivati da un motore con cilindrata maggiorata rispetto alla concorrenza. La filosofia costruttiva tiene perchè come hai ben detto sono moto derivate dalla serie. Il regolamento lo permette ma se anche Ducati dovesse adottare un motore con cilindrata massima di 1000 c.c. credo che di miracoli ne vedremmo ben pochi non a caso fin dall'esordio Ducati in MotoGP ha adottato un V4 o L4 mica un L2 da 1000 c.c.



veramente io ho affermato che di serie hanno solo l'aspetto e null'altro , secondo il regolamento permette di usare un bicilindrico di maggiore cilindrata perche solo in quel modo raggiunge la medesima potenza dei 4 cilindri non che i 200 cc in piu lo rendono piu potente delle altre, e se fosse questo a renderla vincente non vedo perche non lo adottano anche tutti gli altri , sara mica difficile no ? ^^
in moto gp non e consentito avere una cilindrata superiore quindi o 4 cilindri o 4 cilindri c'e poco da scegliere

Messaggio modificato da dangerchoice il Apr 14 2012, 02:49 PM
hornet75
Messaggio: #149
QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 03:47 PM) *
se la yamaha non trova uno sponso sono 2 le questioni o chiede troppo per essere sponsorizzata o chi aveva intenzione di investire su di lei non la riteneva vincente e quindi non era disposto a investire la cifra richiesta, poi se sei convinto che un azienda investa miliardi in una pubblicità fregandosene del ritorno di immagine che ne ha affari tuoi restane convinto.


Ma infatti il ritorno d'immagine c'è, Rossi nonostante il decimo posto ha avuto le sue inquadrature in TV, puoi dire lo stesso di Spies? Lo stesso Bradl nonostante all'inizio avesse un buonissimo sesto posto lo si è visto solo quando è stato raggiunto dagli altri.

QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 03:47 PM) *
quanti secoli fa l'ha detta sta frase Ferrari ?
quanti decenni é che le formula uno sono costruite con la stessa filosofia ?
ps non mi ero accorto che la honda e la yamaha avessero fatto moto a trazione anteriore con motore rialzato sopra il serbatoio e sterzata a forza di pensiero


Non riesci a cogliere il senso di quel che dico, cosa c'entrano la battuta sulle moto con trazione anteriore, se vuoi te lo spiego, il senso è che nelle corse le filosofie costruttive vanno bene finchè sono vincenti, quando non diventano più tali hai due possibilità o ti adegui agli altri oppure ti ritiri.

QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 03:47 PM) *
veramente io ho affermato che di serie hanno solo l'aspetto e null'altro , secondo il regolamento permette di usare un bicilindrico di maggiore cilindrata perche solo in quel modo raggiunge la medesima potenza dei 4 cilindri non che i 200 cc in piu lo rendono piu potente delle altre, e se fosse questo a renderla vincente non vedo perche non lo adottano anche tutti gli altri , sara mica difficile no ? ^^
in moto gp non e consentito avere una cilindrata superiore quindi o 4 cilindri o 4 cilindri c'e poco da scegliere


No, non è difficile adeguarsi, ricordo che nel 2000 e nel 2002 la Honda con un bicilindrico 1000 in luogo del 750 4 cilindri in linea con Colin Edwards vinse il titolo. La Honda si adeguò e vinse perchè non dovrebbe farlo anche Ducati in MotoGP? E' questo che non capisco.
davidebaroni
Messaggio: #150
QUOTE(dangerchoice @ Apr 14 2012, 03:28 PM) *
mi sa che sei tu che vai un pò de panza la filosofia ducati era traliccio tubolora con motore portante e Rossi ha espressamente preteso un tubi quadri portante ed e qui che ha completamente stravolto la filosofia ducati non certo nel motore, secondo le sbk sono derivate di serie come la mia ford escort e una formula 1, tutto quello che hanno di serie è la forma esterna , forse non ti e noto che un sbk base clienti costa 250.000 euro mezzo miliardo delle vecchie lire, quella ufficiale beh non oso pensarlo
Mi sa che per "filosofia" intendiamo cose assai diverse. smile.gif
Certo, quella del telaio è una PARTE della "filosofia". E le caratteristiche meccaniche, motoristiche eccetera un'altra. Se non capisci questo, beh, possiamo anche finirla qui.

per le formula uno bhe mi pare che corrano a motore posteriore trazione posteriore ala anteriore e posteriore da circa 40 anni o sbaglio ?non si inventa nulla ormai si affina l'aerodinamica si modifica il particolare ma da 40 anni a questa parte la filosofia di base e quella, poi qualcuno azzecca la modifica qualcuno no , ma Alonso dietro Massa io ancora non l'ho visto, perdere con chi ha un mezzo migliore non e un problema prenderle da chi ne ha uno uguale o inferiore qualcosa vorra dire o no ?
Se è una situazione "fissa", forse sì. Se capita qualche volta, no. smile.gif
Non sto dicendo che sia questo il caso. Ma se io sono il pilota di punta di una casa che cerca di recuperare uno svantaggio tecnico, e partecipo attivamente allo sviluppo del mezzo, allora sarò io quello che corre i rischi portando in gara le ultime innovazioni. A volte andrà bene, a volte meno. Questo fa di me un pilota peggiore? Non credo. Poi, certo, l'età di Rossi c'entrerà di sicuro, forse. Nella citata SBK, mi pare che i piloti che vanno per la maggiore siano tutti over 40...
Ciò detto, e riguardo al cambiamento di filosofia costruttiva in F1, leggiti il post di Hornet... e riflettici. Le auto di oggi hanno, sì, motore e trazione posteriore da 40 anni, ma mi auguro che tu non creda che quello sia "la filosofia costruttiva" di un'auto. Al massimo è lo schema motore-trazione... Fra un'auto di quest'anno e, per esempio, quella di Gilles Villeneuve non c'è più NIENTE in comune, salvo il fatto che hanno entrambe 4 ruote ed un motore... Chunk down, please. smile.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
13 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »